Vabbè non esaggeriamo non era proprio infernale Malta… però… sarà stata la compagnia, sarà stato il periodo tra Halloween e il giorno dei morti… ma a me un po’ di paura Malta questa volta l’ha fatta! Che io stia diventando a “scarredy-cat”? No… credo che veramente questa volta Malta sia stata un po’ “spaventosa” o per dirla con M. “spaventevole” e allora capisci perchè è anglofono! 😀
Comunque come anticipato nel mio brevissimo post di ieri… ieri sono andata a Medina… oggi dopo un giro di negozi velocissimo, sono ripartita e ora eccomi qui appena arrivata! Ma proprio nel senso che ho lasciato il valiggione 4X4 che dopo le nuove compere è diventato 4X5 nel corridoio… alla mercè di chiunque voglia inciamparci dentro!
Ma andiamo al succo del discorso… perchè tornata from… Hell? Ehm… che devo dire… è rarissimo che un posto non mi piaccia, ma evidentemente tra me e Malta c’è una sorta di elettricità negativa che fa si che a me non piaccia un granchè, o che almeno io trovi sempre qualcosa che non mi quadra… e che tutta Malta faccia in modo che mi vada qualcosa storto! Voi direte: Capirai ti va sempre qualcosa storto!!! Vero! E allora?
Beh questa volta niente vecchiette assatanate… niente vampiri (mmm?)… niente di niente! Ed è proprio questo il punto… di solito mi annoio… a Malta! E per me, leggermente iperattiva e psicotica… l’annoiarsi equivale alla dannazione eterna!
Medina devo ammettere che è una bella città, non ci ero mai stata… è l’antica capitale di Malta… e dal nome si possono intendere precedenti saraceni per la gioia degli ammiratori del grano! 😀 Comunque è una città antichissima e si può respirare l’aria dei secoli passati (e sebbene neanche questa città fosse pulitissima questa volta non mi riferisco al tanfo delle fognature, cosa che invece ho potuto apprezzare a La Valletta)!
Comunque niente cavalieri templari per me (uf ci avevo sperato tanto!) e niente brividi… solo un po’ di… tristezza! Certo M. non aiutava… mi ha parlato di morti e feriti tutto il tempo! Ma erano storie insipide… senza suspance! Eh sì perchè se una storia deve essere triste che almeno sia una bella storia triste! Ma come ho già detto forse era la “guida” a essere sbagliata… anche perchè se vi devo dire una cosa che non mi sia piaciuta di Medina non posso dire che mi venga in mente… solo che mi ha lasciato un po’ così… “a mezza temperatura”!
Comunque… direte voi… “e allora perchè saresti fifona?” Semplice tutta questa malinconia mi ha messo addosso un’ansia che mi ha fatto venire la pelle d’oca… sapete l’idea del brutto presagio… che poi non si avvera e tu ti riscopri ad essere più fifona di quel che pensavi!? Esatto! Vero è che appena tornata mi ha chiamato l’editore… e ci ho litigato… no, non mentre abbandonavo il valiggione nel corridoio… mentre salivo le scale con il valiggione in braccio tipo sposino! Il che è anche peggio! Risultato? Un’arrabbiatura come non pochi! Ma capirete che non è più una novità!
In cambio M. mi ha fatto una proposta ufficiale nel suo parlare di morti violente e mutilazioni varie (evvai che argomentino!)… non una proposta di matrimonio… mi ha chiesto di diventare il suo Max Brod… ehm… per chi non sapesse di che sto parlando… tranquillizzatevi non è un nuovo giochetto erotico! Max Brod è il curatore degli scritti di Kafka… quello che ha reso possibile la pubblicazione del “Processo” dopo che lo scrittore era morto… io devo dire la verità non so neanche in cosa consisterebbe la cosa… quindi ho sorriso e ho detto: “M. ma sei giovane non pensare a queste cose!” E lui: “Godot, moriremo tutti anche tu!” Ed io, piena di ottimismo… “Sì ma prima dovremmo invecchiare!” E lui, serio: “E se dietro l’angolo ci attendesse un assassino… sì proprio in quel vicolo, saremmo ancora giovani, tu anche di più ma moriremmo entrambi!”
EHM!!! Vabbè abbasso la scaramanzia ma non è una cosa da dire a una “pulzella” che è venuta a chiederti delucidazioni sul tuo ultimo racconto noir! Come minimo la pulzella in questione dorme con un macete sotto il cuscino! Ovviamente la pulzella… non io! Io non ho proprio chiuso occhio e mi sono giocata la possibilità di gustarmi Malta a cuor leggero! Vabbè chiudiamola qui… ma prima ci vuole una foto… un vicoletto inquietante di Malta… giusto il posticino adatto per un racconto noir!
Ti confesso che la prima volta che andai a Malta, vissi un’esperienza pessima….e quasi giurai di non tornarci più (cosa rara per me).
In parte ti capisco. Malta è un luogo più affascinante concettualmente che realmente.
Ma è sempre un’esperienza da fare.
Ben rientrata,
Antonio
AHA! Beccato!!! Ehm! 😀 Comunque sono d’accordo… anche per me è raro non amare un posto (eccetto casa mia… che visto il mio grado di vagabondaggine è chiaro che io non amo un granchè) ma Malta per ben due volte è stata un po’ una delusione… forse però anche perchè tra miti e leggende sembra molto più affascinante sulla carta… quasi irreale mentre invece è “realissima”… pessima cosa per un posto immaginario! 😀
Comunque tutto è da visitare!
sapevi che Malta è il centro della Rosa dei venti?
Immaginami con le cuffie stile concorrente di quiz a premi! Fatto? Ok! Allora: “Sì… avevo sentito dire qualcosa del genere, ma credo lo sia solo per il Mediterraneo…” Ma non so molto altro!
brava la nostra concorrente!!!
vince un viaggio premio a Malta!!!!
clap clap clap
Nooooooooooooo! Di nuovo a Malta noooo! 😀 Non so… preferirei andare che ne so altrove!
è lì vicino
A mare?! Scusa… se non è Malta… ma è vicino Malta… è il mare! Fortuna che so nuotare! 😀
dai, vai a Gozo…
Ma sempre Malta è! E poi io in canotto con M. dopo le “minacce alla mia incolumità eterna” non ci vado! E se poi M. si trasforma in un Calipso… non il gelato… ma una Calipso uomo… e non mi fa venire via per 7 anni! Beh! Ora che ci penso sarebbe l’ideale per sfuggire all’editore! 😀
1. era il Calippo e non il Calipso
2. e se poi lui si trasforma NEL tuo editore?
Ah già! Calippo!!! Che bei ricordi! 😀 Ammesso che mi ricordi come si chiama!
Il mio editore????? Ma io voglio restare a casa!!!!!!! Non ci voglio andare a Gozo signor Mike!
Gianniiiiii, l’ottimismo è il profumo della vita! Vedo stoviglie assine e vicoli torvi! 😛
Stoviglie????! 😀 Visionario! 😀
Gianniiiiiiiiiii vedo un futuro in un manicomio criminale per teeeee!!!!!
Con tutto il rispetto per una persona che non conosco, se questo è il massimo che M. tira fuori quando qualcuno va a trovarlo e intervistarlo (l’assassino dietro l’angolo) io ci penserei su a fare la sua max brod, non per la responsabilità del compito, ma per la noia (questa sì mortale) del compito 😀 Magari sbaglio eh! Per carità 😉
La prossima volta per non annoiarti devi portarti il sudoku :D, o i compiti degli allievi da correggere 😯
Certo che questo M. è proprio in grado di dare una botta di vita alle tue giornate… Ottima soluzione il macete sotto il cuscino! eheheeh
@Taglia… effettivamente mi sono annoiata molto… macete a parte! 😀 Sui compiti dei bambini… non mi ci far pensare! 😦
Invece del sudoku però la prossima volta mi porto i ferri per lavorare a maglia… ti faccio un costume da Mr. Wanted invernale… così stai al calduccio anche d’inverno! 😀
@Clavdia… sempre dormire con il macete sotto il cuscino… aiuta a risolvere i problemi alla cervicale! 😉
Dipende anche dal lato del macete sul quale appoggi la testa, se il manico o la lama…. eheheheh Costretta opterei per il manico!!! 😛
Chissà perchè anch’io preferisco dormire dalla parte del manico! 😉
Ok, volevo scrivere assassine! ^_^ Me e la fretta! 😛 Ah, ci credi che la cosa delle stoviglie l’ho scritta prima che parlassi con la new entry della mia casa?
Vediamo se funzia: Gianniiiiii, vedo montagne di soldi che mi assalgono in cerca di padrone e fiumi di cioccolata bianca che mi ricoprono! *_*
NO! Non funziona! Ci ho già provato quando c’era quel montepremi da urlo al superenalotto… ma “Gianni” il gestore della ricevitoria non mi ha dato manco un euro! 😦