Di premi… di amicizie e di blog… La Rosa dell’amicizia award!

Ciao a tutti. Rieccomi qui. A “ritirare” un altro premio meravigliosamente concessomi da P&P! Passa il tempo. C’è chi si imperlina e chi si sposa… chi purtroppo chiude il blog (tanti e mi mancano tutti) e le nuove amicizie di blog… io in maniera un po’ altalenate sono sempre qui… in questo angolino di web dove ho conosciuto tanti amici e spero di conoscerne tanti altri!

E così sentirsi “insignire” del “Rosa dell’Amicizia Award” fa veramente piacere… significa che l’amicizia non la provo solo io ma è un legame che ci unisce un po’ tutti… sebbene a chilometri di distanza!

premiorosa2

Il premio consiste di domande a cui rispondere e blogger a cui concederlo… alcuni di loro se lo sono girati tra di loro e rigirarlo a loro darebbe il via a un terribile circolo vizioso. :mrgreen: Quindi per quanto riguarda assegnare il premio lo assegno a tutti i miei amici di blog che non se lo sono ancora visto arrivare tra capo e collo… e… ai nuovi blogger che ogni tanto passano di qui…

… vi vedo!!!! :mrgreen: Le statistiche fanno la spia… ma molti di voi non commentano… beh… ritirate questo premio ed entrate nel cerchio dell’amicizia… ok… così sembro il capo di una setta!

Alle domande invece risponderò con molto piacere…

1) Com’è cambiata la tua vita con il blog?

A dire il vero non saprei… ho incontrato (internettianamente parlando) tanti amici e ho dato sfogo alle mie ansie e alle mie paure nei momenti più bui… e senza dubbio ho dato sfogo alle mie follie nei momenti più allucinogeni della mia vita… e chi mi conosce lo sa! Sono costantemente sull’orlo della follia! 😯

2) Descriviti con un solo aggettivo…

Bizzarra… senza dubbio… ciclicamente è l’aggettivo che più gente usa per descrivermi e quindi un fondo di verità deve pur esserci! 🙄

3) Quale stato d’animo vi rappresenta meglio?

Il mio stato d’animo è pressocchè costantemente ansiogeno… ma non temete… lo nascondo meravigliosamente… tranne che su questo blog! :mrgreen:

4) Trovate più seducente l’intelligenza o l’attrazione fisica?

A me piace Antonio Banderas! -_- Ma visto che io non piaccio a lui … mi accontentei di un uomo mediamente intelligente e non troppo racchio! Non bello… non fa nulla se non ha i capelli e ha la pancetta … ovviamente non deve sembrare Gollum mentre mi chiama “il mioooo tesssoooorrroooo!!” EHM!

5) Il vostro motto è…

VOGLIOOOO UN MOTTO … e qui inizia il contest… inventa un motto per Godot… vincerai ricchi premi e cotillon… eddaaaaiiii vi pregoooooo!!! VOGLIO UN MOTTOOOOO!!!! 😥

6) Quanti libri leggi in un anno?

Veramente conto i libri a settimane o a mesi… ho una media di 2/3 libri a settimana… che si moltiplicano nei pochi momenti di respiro e a cui vanno aggiunti i libri letti per lavoro e per documentarmi… si… sono una bibliomane… non ci posso far nulla… i miei familiari hanno provato a curarmi ma senza fortuna e ora sono tutti invasi da libri!

7) Un difetto/pregio su di te…

Il difetto? L’insicurezza patologica… me ne rendo conto da sola… e cerco di contrastarla ma senza troppa fortuna. Il pregio? Giuro che ho iniziato la frase parecchie volte e poi mi rendevo conto che stavo descrivendo un difetto! -_-

8) Musica/Strumento preferito?

La radio casuale… mi piace un po’ di classica, mi piace un po’ di rock, mi piace un po’ di pop. Quindi in definitiva non sono mai stata la tipa da mettere il cd nell’autoradio… ho sempre fatto andare la radio a sua volontà… e scoprire di volta in volta cosa mi piaceva. So cosa non mi piace però… il genere neomelodico… lo detesto! Gli strumenti preferiti? Quelli degli artisti di strada… rimarrei ore a sentirli!

9) Puoi dire la città dove abiti? (solo se ti va)…

… voglio vivere a Perlina_landia anche iooooooooooo!!!!! 😥 La realtà? Vivo nel mondo irreale di chi periodicamente cambia città e non trova mai casa… questo sin da quando ero bambina!

10) L’amicizia “virtuale” (per te)

… ricordo ancora il primo commento su questo blog… fui sorpresa e piacevolmente colpita. Non me l’aspettavo!

11) Quanto  trovi stupido/carino queste piccoli attenzioni, come un pensiero Award?

Direi di aver lungamente risposto nella prima parte del post. Mi fa piacere, sempre e comunque essere “pensata”. Quando poi è in un modo così carino e da una persona che ritengo un’amica come P&P tanto meglio! 🙂

12) Credi nella magia?

No. Ma ciò non toglie che io sia un po’ scaramantica…

E voi? Credete nella magia di un premio che passa di blog in blog? Io sì! 😉

Una nuova classifica e una vecchia prof.!

Salve gente… oggi mi è successa una cosa strana… voi penserete che non sia una gran novità… e invece… lo è!!!

Oggi andavo in giro per il giornale quando mi sento chiamare… è una mia amica che mi dice: “Guardo con chi parlavo!” e io effettivamente guardo con chi parlava e… TADADADADAN è una mia vecchia prof. che appena fa mente locale incomincia con:

“Uuuhhh come sei cresciuuuuuuuuuutaaaaaaaaaaaaa!!!” (beh, su questo ho i miei dubbi, comunque!) poi infatti aggiunge: “Non sei cambiata affattoooooo!!” 😯 (Ma non aveva appena detto che ero cresciuta???!) e poi la fatidica domanda: “Che fai?!” e io rispondo con il mio solito: “Mi arrangio, faccio un po’ quello che mi capita!” la mia amica che potrebbe fondare un MIO fanclub per il suo entusiasmo incomincia a snocciolare pubblicazioni varie e lavori che faccio qua e là… ela prof. si appacia… io imbarazzata le dico che non è niente di che e lei: “AH!” e poi aggiunge una cosa strana: “Sai mi sono sempre aspettata grandi cose da te!” 😯

Ora mi chiedo… ma che si aspettava???! E veramente l’ho chiesto anche a lei… anzi le ho detto: “Scusi professoressa, ma si ricorda veramente di me? Io sono Godot!!! Non ero la prima della classe, nemmeno la più studiosa…”

E lei: “Vabbè, ma erano le medie… e poi io ne ho visti tanti di alunni… so quel che dico… certo che mi ricordo di te… eri strana!!!” 😯 EHM?!

E io… beh… non posso negarlo… poi senza aggiungere nulla ci siamo salutate e io sono andata in giro sempre per il giornale e lei sarà andata a farsi i fatti suoi! Ma la domanda mi è rimasta… MA CHE SI ASPETTAVA DA ME?!

Ora non volendo sottolineare la probabilità che lei non sapesse IO CHI FOSSI… molto probabile… ho pensato comuque a COSA si possono essere aspettati i vari prof. da me!

ECCO A VOI QUINDI UNA NUOVA CLASSIFICA! Cosa sarebbe diventata Godot se avesse dato retta ai prof.!

1) Un prof. di Italiano che, come proprio oggi ricordavo, mi ha chiamato più volte SFINGE… a sentire lui ora starei scrivendo indovinelli per la settimana enigmistica!!! 😯

2) La maestra di Matematica delle elementari… che voleva bocciarmi perchè più giovane della mia classe… lei non credeva negli “anticipi”… se fosse per lei ora starei ancora in terza elementare! 😯 E non come maestra!!!

3) La maestra di Matematica delle elemenari BIS… non la stessa (ho cambiato molte scuole!) che voleva scendessi  a testa in giù per il quadro svedese… se fosse per lei ora sarei in Svezia a fare l’acrobata!

4) La prof. di Italiano delle medie… che diceva scrivevo temi assurdi… surreali… fosse per lei… mi sarei ritirata a fine delle medie! 😯  e ora sarei nullafacente… nullatenente… no aspettate… forse forse aveva indovinato! 😯

5) La prof. di Geografia delle superiori che mi iscriveva ai concorsi letterari… ai quali io facevo sistematicamente filone… finchè non fui trascinata letteralmente dal prof. di Italiano… scrivendo NIENTE! 😯 Eh già… mi bloccai… GIA’! Fosse per loro ora avrei vinto il nobel per la letteratura :mrgreen:

6) Il prof. di filosofia delle superiori… con il quale questionavo e che una volta mi disse: “TU sei nata sovversiva e morirai sovversiva!” 😯 Ora … apparte il delicato modo di mandarmi i cosiddetti accidenti… ehm… per lui ora sarei incatenata a qualche portone… ma quel che è peggio è che per lui in punto di morte sarei capace di incatenarmi anche alla bara per protesta contro i becchini!!!

7) Per il prof. della tesi senza premesse o altro ora starei ancora a sgobbare sulla tesi… diceva che la voleva perfetta! 😕

8) Per il prof. occhialuto… ehm… ora venderei occhiali!

Per molti altri sarei potuta essere vigile del fuoco (perchè una volta azionai senza volere EHM… l’allarme), oppure Direttore della Banca d’Italia… perchè ero tesoriera di classe! Per altri ancora, cantante, attrice, regista, carcerata, per quella di religione o suora o adepta di una setta satanica 👿 e chi più ne ha … più ne metta!

Ma quello che non ho capito è… ma quella vecchia prof. che ho incontrato cosa si aspettava di così GRANDE da me??? BOH?!

Le parole che NON ti ho detto… ossia come sarebbe la mia vita se solo riuscissi a contare fino a 10!

Buondì a tutti… che oggi praticamente è solo CieloLibero! 😆

Oggi parleremo di un’abitudine della sottoscritta! Una pessima abitudine della sottoscritta! Un vizio della sottoscritta! Ciò che ha probabilmente condannato la sottoscritta alla dannazione eterna… o alla solitudine eterna… o… vabbè avete capito!

Oggi su questo blog la Godot lingua biforcuta! Ehm… cioè… triforcuta… cioè… partiamo da un presupposto!

Il presupposto è il fatto che quando ero bambina e dicevo una balla colossale mi arrivava in direttissima un cazziatone da uno dei genitori! Soprattutto mio padre… a 3 anni quando dicevo una balla per validarla dicevo sempre che me l’aveva detto lui e lui faceva davvero una figura meschina! Così scappellotto domani… cazziatone oggi… a 3 anni e mezzo ho smesso di dir balle… anche troppo!

In che senso?! Ehm… diciamo che mi si è innescato il meccanismo inverso… dico sempre e solo quel che penso! Non riesco a trattenermi… e spesso questo va a mio discapito! Che io non sia mai stata una cima in matematica ormai si sa… ma almeno saper contare fino a 10 poteva tornarmi utile!

Da questa mia incontinenza parlatoria ovviamente vanno esclusi segreti e omissioni che invece sono il mio forte… a volte riesco a star zitta che è una meraviglia… ma quando parlo… ahiahiahi faccio certi guai!

E così mi sono chiesta… ma se io fossi stata capace di contare fino a 10… la mia vita oggi sarebbe migliore?! Mmm… prendiamo in esame alcuni casi di cose che ho detto… e vediamo cosa sarebbe successo se solo avessi contato fino a 10!

1)  Avevo 3 anni quando mentre una mia zia parlava parlava parlava sull’uscio di casa con i miei… tutto questo intervallato dai suoi: “Ora vado… ma ti ho detto che…” “Mi aspettano giù… però volevo dire che…” dopo una mezz’ora, notando la poca coerenza tra le sue parole (ME NE VADO) e i fatti (BLABLABLA) le dissi: “ZIA! Ti aspettano!” 😯

Contando fino a 10: non avrei detto la frase di cui sopra e avrei fatto bene… mi sarei risparmiata una punizione e la risata in faccia da parte di quella zia… e l’imbarazzante narrazione dell’episodio a ogni festa comandata e non: Natale/Capodanno/Pasqua/Ferragosto!

2) Durante la gita del 5° anno delle superiori dissi all’omino dell’albergo e al prof. di filosofia che ci accompagnava, in seguito a un casino con le prenotazioni che ci avrebbe fatto dormire sui divani dell’atrio dell’albergo: “Non è nostra competenza… noi siamo gli studenti… è competenza del prof. che è responsabile di una marmaglia di minori e dell’albergatore risolvere il casino! Quindi risolvetelo… o una bella lettera al preside la scrivo sin da qui… modello cartolina!”

Contando fino a 10: Il prof. di filosofia sarebbe stato molto più buono con me all’esame di stato… eh già fu una carogna!!! Per questo andate a vedere i miei ricordi di scuola… peròòò… devo dire che l’albergatore apprezzo… porzione doppia di patatine al mio tavolo ogni giorno e un dolce la mattina della partenza… “Per il viaggio!” come disse lui! 😉

3) Avevo 7 anni quando… dopo aver cambiato scuola una settimana prima e scoperto che la 3 elementare in cui ero appena stata iscritta era tartassata da quelli “grandi” della 5 elementare… dopo aver signorilmente strattonato il capoclasse di quinta per il colletto della giacca dissi: “Beh! Abbiamo tutti fratelli più grandi anche di voi! E ora che vogliamo fare?! Ci lasciate in pace?!”

Contando fino a 10: Avrei potuto fare la ragazzina dolce e tenera come aveva detto la maestra la settimana prima… poi divenni la napoletana! Però… che soddisfazione essere salutata con rispetto da quelli della quinta!

4) A poche settimane dalla laurea dissi al mio prof. della tesi, in risposta al suo invito a rimandare di qualche mese la seduta: “Lei non riesce a darmi certezza di laurearmi mai… è un anno che aspetto! Voglio laurearmi ORA!”

Contando fino a 10: Probabilmente avrei avuto il dottorato che mi era stato promesso… sapevo dicendo quella frase di rinunciarvi… però… la paura di stare lì altri 10 anni in attesa di laurearmi… non sarei riuscita a controllarla neanche contando fino a 100!

5) Alla bulletta del liceo che chiedeva soldi per comprarsi penne quaderni e quanto più le piaceva… e che tentò di mettermi in difficoltà davanti a un prof. molto carino sgamando le mie uscite del sabato risposi: “Certo tu no… per te deve esser difficile… non esser mai invitata!”

Contando fino a 10: Il suo odio si sarebbe forse placato!? Chissà… certo che il prof. carino le scoppiò a ridere in faccia a questa mia risposta! Anche lui avrebbe potuto contare fino a 10!!!!!

6) A una mia amica che sospettò che il ragazzo che le piaceva aveva una cotta per me… cosa che lui mi aveva confessato una settimana prima, venendo rifiutato dalla sottoscritta per  “Lealtà”… risposi con un istantaneo: “NO!”

Contando fino a 10: Forse sarei risultata più credibile… infatti non mi credette e se la prese anche con me!!! 😦

7) Alla prof. di francese dell’università più fetente che ci fosse (Bocciò una ragazza perchè francese di nascita!!! E non ho mai capito il perchè!) in risposta a una domanda non presente in nessun libro (infatti era sulla bibbia e noi non portavamo la bibbia) e al suo successivo:”VABBE’ MA BASTA COSI!”  risposi con: “Vero è che ci sarà un motivo se nessuno riesce mai a passare quest’esame con più di 23… vediamo… ora tutti noi abbiamo in comune solo una cosa… l’insegnante!”

Contando fino a 10: Avrei potuto fare anche un secondo esame con lei… mentre cambiai piano di studio… però… devo dire… che almeno riuscì a beccarmi il suo 23, se non altro perchè l’aveva già scritto! 😆

8) Non ho mai detto niente contro gli omini occhialuti!

Contando fino a 10: potrei dirvi che è perchè anch’io porto gli occhiali! 8)

9) All’esame di maturità quando il suddetto prof. di filosofia mi questionò sull’uso della parola Gerosolomitani nel tema d’italiano gli risposi con un sonoro: “Si vede che lei non ha cercato mai la parola sul dizionario Zanichelli!”

Contando fino a 10: Nulla… quella risposta mi valse il massimo all’orale ma non servì a farmi rialzare il voto al tema abbassato proprio per QUELLA parola! Questo ovviamente però solo perchè… il dizionario zanichelli era a scuola e consultatolo (Eh già il prof. di filosofia si era proprio incavolato!) trovò il termine proprio nell’accezione da me usata! 🙂

10)  All’ennesima persona che mi ha detto di iscrivermi a Facebook ho risposto con un sonoro: “Dammi delle argomentazioni che siano all’altezza di una persona che dice di avere la tua cultura e che non siano solo la solita esclamazione: Ma ce l’hanno tutti!

Contando fino a 10: Avrei evitato di sentirmi definire acida e simili… eh già… perchè la richiesta di argomentazioni o un’opinione contraria fa sempre sì che la persona a chiedere queste  spiegazioni sia acida o altro… se poi è una donna torniamo alla famosa strega di Biancaneve! No?!

Eh sì… forse dovrei addolcirmi un po’… però se chi dice una cosa la dice perchè ha un’argomentazione valida allora la esponga! Non si può aver paura di spiegare le proprie idee e opinioni… almeno che… già… sempre che queste idee e opinioni non siano personali ma solo dettate dalla società… dall’omologarsi senza remore a quello che dicono gli altri…

… in francese si dice Faire les moutons! In poche parole?! Siamo pecore che facciamo una cosa solo perchè la fanno tutti e la diciamo solo perchè la dicono tutti e la PENSIAMO solo perchè la pensano tutti!?

Quando si pensa e si dice qualcosa di diverso da quello che pensano e dicono gli altri veniamo subito accusati di essere ARRETRATI… ma l’arretratezza mentale non è nel fare tutto ciò che ci viene detto senza mai fermarci a pensare un attimo: PERCHE’ ❓

Ricordi di scuola… Godot e gli insegnanti torturati! Una classifica!

Ciao a tutti… un commento di Euclide in risposta a un mio commento a un suo post 😯 ehm?! Dicevo?! Ah sì… la fantastica prof. bloggosa Euclide ha fatto sì che io pensassi ai miei gli insegnanti… gli insegnanti che hanno avuto ME come alunna!
Ed effettivamente… poverettiiii!!!!! Insomma io con un’alunna come me avrei già i capelli bianchi!
Quindi… ecco a voi una mega-classifica (sembra una Hit Parade questo blog per tutte queste classifiche!) degli insegnanti che compatisco più di tutti per avermi avuta come alunna!

10) La maestra dell’asilo… che mi ha visto praticamente una giornata sola… il primo giorno… niente lacrime o altro… fatto sta che non sono più tornata a quell’asilo… mi chiedo perché?!

9) Il prof. di Arte del Liceo… che mi adorava… visto che io adoravo la sua materia… ma che a causa mia e di tutti i miei compagni di classe in una sola giornata si beccò 190’000 lire di multa (ah c’erano ancora le lire!) dopo che aveva deciso di portarci alla Biblioteca Nazionale in tram… e tutti noi… proprio TUTTI noi… non avevamo obliterato!

8) Prof. occhialuti ne ho avuti diversi ma nessuno particolarmente sfortunato!

7) Il prof. di Latino… sempre del Liceo… che si beccò un portapenne in testa mentre noi facevamo baldoria… non litigavamo… facevamo solo baldoria… ehm… il portapenne l’avevo lanciato io! 😯

6) La maestra della prima elementare in testa alla quale cadde un secchio di vernice… questa volta non era colpa mia… era lei che me l’avevo dato in mano!!!!!!!!!!! PAROLA MIA!!!

5) Il maestro della seconda elementare, uno dei pochi maestri maschi che io abbia mai visto… che dovette dividere più volte i miei 2 fidanzatini dell’epoca alla notizia del mio trasferimento… chissà perché erano convinti che me ne andassi per colpa loro… 😯 ma stiamo scherzando… non avevo ancora 7 anni!!! Comunque tanto successo con gli uomini non l’ho più avuto!

4) Il prof. di Francese del Liceo… al quale ogni Halloween offrivamo dolcetti all’aglio… la sottoscritta gli svitava le ruote da sotto la sedia (eh già le cattedre avevano le sedie girevoli!) e al quinto anno gli facemmo venire un colpo quando la sottoscritta, sconvolta dall’idea di avere un’altra ultima ora di letteratura… incitò tutti all’urlo di: “NASCONDIAMOOOCIII!!!”… ci mise mezz’ora a trovarci!

3) Il prof. di Filosofia… che fu sgridato dal presidente della commissione dell’esame di maturità all’urlo di: “Insomma professore la ragazza sta parlando di filosofia da mezz’ora… se non crede sia preparata l’impreparato è leiii!!!”

2) Il prof. di Italiano del Liceo… il primo ad avermi iscritto a un concorso nazionale… e aver avuto una sonora buca creativa dalla sottoscritta!!! 😀 Ho sempre lavorato molto male sotto pressione! E che era costretto a correggere temi assurdi nei quali i Machiavelli e simili parlavano in prima persona e gli oggetti avevano una volontà propria!

1) Le prof. di Inglese e di Spagnolo… che dopo avermi affidato la regia della recita di fine anno al terzo anno… dovettero vedersela con il Preside.. perché?! Ehm… una parodia di tutta la letteratura studiata durante l’anno scritta dalla sottoscritta fu vista come offensiva! EHM!

Eppure vi dirò… con questi prof. nonostante tutto… avevo un bel rapporto… non era male neanche con quelle di matematica… materia in cui ho sempre avuto carenze… ma che ho sempre studiato per ovviare a queste carenze!
Eh sì… eppure sono altri i prof. che ho patito io… di questi prof. che vi ho nominato invece non ho affatto un cattivo ricordo anzi… probabilmente loro avranno un cattivo ricordo?! E i miei studenti?! Al momento non hanno tentato nulla di tutto questo… anche perché essendo stata IO una peste… ed essendolo ancora per molti versi… vi dirò… ehm… prevedo ogni loro mossa! 😯 Che sia questo il paradosso dell’insegnante?! Che la più peste di tutti sia diventata, o stia diventando una “dall’altra parte della barricada”… meglio nota a tutti come cattedra?!
Eh sì… inizio a pensare che sia peggio avermi come insegnante che come alunna!!! E voi che ne pensate?!

Avere un cane per amico?!

Salve eccomi all’ultima ora qui… per parlarvi di… una mia ex Compagna di scuola!

Non vedevo M. da molti moooolti mooooooooooooolti anni… sin da quando qualche anno fa la incontrai in profumeria… io cliente lei commessa part-time e… ehm… mi tenne 1 ora tonda tonda bloccata parlandomi del suo contratto con quella profumeria!!! Inutile dire che all’epoca pur di scappare posai tutto sullo scaffale più vicino e non comprai nulla!

Oggi ho incontrato di nuovo M… il che spiega il tardo aggiornamento! 😯 Ebbene sì… l’ho incontrata per caso… per strada… e… visto che tra i tanti difetti che ho non sono una maleducata… l’ho salutata! E hoooooo sbagliaaaaaatoooo!!!!! Ho commesso (intendo “fatto” non il maschile di commessa!) dicevo?! ah sì… ho commesso un terribile errore!!! Anche perchè le cose sono andate più o meno così!

Godot: Ciao M! Quanto tempo!?

M: Da quando io lavoravo alla profumeria XXX, quei maledetti non mi rinnovarono il contratto!!! (e io pensavo: Ops)

Godot: Eh! Abbi pazienza… oggi va così con questo lavoro!

M: E tu che fai!?

Godot: Campo 😀 (sinonimo di “Vivo”) 

M: Come?!

Godot: Respiro… il cuore batte…

M: Dai!!! 😦  (e io ho pensato: ah già! M non gradisce le battute)

Godot: No scherzi a parte faccio sempre di tutto un po’!

M: Eh sì… tu sei sempre stata quella di tutto un po’! Anche a scuola… anche qualche anno fa… quando lavoravo in profumeria… io invece… questa società non mi accetta… non capisco perchè!!! Perchè non trovo lavoro?!?! (e io pensavo: Non chiedermi consigli che non saprei che dirti!)

Godot: Ah boh! Ma guarda che nemmeno io guadagno chissà che… anzi per molte cose non guadagno nulla!

M: Beh direi che la cosa  non mi sorprende… eri sempre buffa… lo sei anche oggi… scommetto che sei tuttora stramba… IO non ti assumerei… però assumerei ME! (e intanto pensavo a “tutti quei bei complimenti” che mi stava facendo e pensavo: Grrrrr io non ti assumerei Tiè)

Godot: Beh… sì… comunque… io devo andare…

M: NO! Aspetta… abito qui… ti ricordi?!

Godot: No! Non sono mai venuta a casa tua!

M: Ah… beh abito qui! Vieni che ti faccio conoscere il mio amore!

Godot: Ah… ok! (e intanto pensavo: Ma solooo io sono sempre spaiataaaa!)

M: Tu hai trovato l’amore della tua vita!?

Godot: No! Manco quello di quest’anno!

M: Ah… io da quando ho visto per la prima volta X ho saputo cosa voleva dire avere una vita piena!

Godot: Mi fa piacere…

Va avanti così per un po’… E intanto salivamo a casa sua… entriamo e… vedo X… UN CANE!!!

Era un CANE!!! L’amore della sua vita era un CANE!!! Ora vi dirò mi piacciono gli animali… ASSAI… ma “amore della vita” “Vita piena”?! 😯 Ma ddddddddddddddaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

Comunque… sono stata 2 ore… eh già non riuscivo a uscire che lei mi bloccava… sequestrata da M e da X, il suo cane!!! Mentre gli faceva la pappa… lo imboccava con le dita… (ogni singolo boccone!!!) gli faceva le coccole perchè: “Bravo X amore mio hai mangiato TUTTO!” Beh… è un cane! Certo che mangia tutto!!! Dopo le coccole mi ha fatto vedere come X prendeva la palla… come si rotolava… come abbaiava a comando! Etc!!! Etc!!! Etc!!!

Poi la salvezza… un squillo di telefono… era mia mamma che voleva chiedermi di fare la spesa… io ho detto “Ok!” e sono sfrecciata verso la porta… M mi ha rincorso con X in braccio… e poi ha buttato lì:

“Ti ricordi L, mio cugino… aveva una cotta pazzesca per te… che dici?! Gli dico di chiamarti?!”

Ho pensato a L… degno cugino di M. la prima volta che mi vide disse: “Come faccio a piacerti?!”… effettivamente non mi piaceva per niente… la seconda volta che mi vide, avevo 17 anni, eravamo in discoteca per scollarmelo scappai in bagno… e mi segui in bagno… era carnevale… e dei ragazzi, nel bagno delle donne vestiti da donna… lo scacciarono! 😀 E poi giratisi verso di me dissero: “Ah però! Ma è un pazzo! Seguirti in bagno!!!”

Ripensando a tutto questo… ho guardato M e ho detto: “No grazie!”

E lei ha detto: “Ok! Ciao Ciao… Saluta X!” e intanto muoveva la zampetta di X per fargli fare “ciao”… li ho salutati e sono scappata… la prossima volta che l’incrocio quasi quasi cambio strada!!!

Heidi! L’Uomo Ragno ti fa ciao… ossia Cioccolato, Formaggio, Cucù e se arriva Diabolik…

Parliamo di Svizzera! Lo so che Heidi alla fine va a Francoforte… ma parte comunque dalle montagne Svizzere! Quindi ci sta benissimo nel titolo…

Ma partiamo da un ricordo d’infanzia… HEIDI! Ehm… ora non è che fossi una fan del cartone… ma credo che abbia contribuito alla mia avversione al cibarsi di agnello… con tutta quella storia dell’agnellino e delle caprette che facevano “ciao”, che poi non ho mai capito “COME?”… insomma Heidi… panacea di tutti gli animalisti! Che c’entra??? Beh… direi che Heidi ha contribuito molto allo shock da me ricevuto al mio arrivo, per la prima volta, in Svizzera! Eh sì… perchè non c’erano caprette che salutavano, nonni burberi e nemmeno ragazzine che cercavano di farsi fare compagnia in maniera coatta… non nel senso di “coatto” romano, ossia cafone… “coatto” come nella “rimozione coatta” ossia forzata, in questo caso non della macchina ma della povera creatura che viene portata a Francoforte!

Dicevo? Ah già! Lo shock! Allora sono andata in Svizzera per la prima volta nella mia vita qualche anno fa… non mi ricordo quando esattamente… e ci sono ritornata di passaggio l’anno scorso… ed in entrambi i casi la mia impressione della Svizzera è stata una sola: “Ma dove sono le caprette? I fiumi di cioccolato? Le forme di formaggio con i buchi agli angoli delle strade? E gli orologi a cucù??? Ma allora la Svizzera è una gran fregatura!!!” Beh sì! Lo so di essere leggerissimamente naive (femminile di naif anche se in entrambi i casi ci vorrebbero i due puntini sulle “i” ma essendo quel genio tecnologico che sono non so come metterli se non prendendo un pennarello e scrivendo sullo schermo del pc!)… comunque dicevo, so di essere leggerissimamente naive (vedete la parentesi sopra) ma comunque sono loro che si pubblicizzano così! Quindi è stato comprensibile che la prima volta che sono arrivata in Svizzera mi aspettassi veramente tutto ciò che mi avevano “promesso”… meno comprensibile che ci sia ricascata anche la seconda volta ma che volete sono fatta così!

Ma torniamo quindi al mio primo viaggio in Svizzera… Heidi… non c’era… non c’erano nemmeno le caprette se è per questo… le montagne c’erano ma da loro non scendevano fiumi di cioccolata… la cioccolata nei negozi poi era quella che troviamo anche qui da un buon coloniali… il formaggio poi era proprio quello del supermercato e non lo trovavamo agli angoli delle strade ma da normalissimi salumieri…

E i cucù?! Allora si dice sempre che gli orologi Svizzeri hanno una precisione invidiabile… così appena mi fu possibile entrai nel primo orologiaio di Ginevra… aveva tutte le famosissime marche che troviamo anche qui… poi però aveva anche molti MOLTI orologi a CUCU’!!! E voi direte: “Beh! Allora perchè ti lamenti?” Perchè aveva questi cucù SOTTO STRATI DI RAGNATELE!!! Ora se l’orologiaio fosse stato Goblin (ossia il cattivo contro il quale combatte l’uomo ragno) allora avrei capito… mi sarei sforzata di capire… ma sembrava molto più Heidi… e allora l’illuminazione (sarebbe stato il momento ideale della “chiamata” ma all’epoca non conoscevo ancora l’editore)! HEIDI E’ IL VERO NEMICO DELL’UOMO RAGNO! 

A quelli di voi che ora staranno esclamando “Mavalà! Heidi è una bimba così tenera!” Io rispondo… sì… è tenera… ma o è lei la nemica dell’uomo ragno che allora per vendetta ha ricoperto tutta la Svizzera di ragnatele… o la Svizzera non è così pulita come ci viene detto nelle pubblicità! Eh sì… perchè a Ginevra le ragnatele non le aveva solo l’orologiaio!!!

Bello invece il giro sul lago di Ginevra…

E Diabolik??? Direte voi! Beh… ero a cena fuori quando vedo un tizio, per sua fortuna senza tutina aderente ma vestito normalmente al quale “o guarda tu il caso!” la mano scivolò giusto giusto nella mia borsa!!! LA MIA BORSA!!! In Svizzera!!! Da Napoli! Farsi derubare in Svizzera!!! No! E infatti non è successo…

Spieghiamo con calma… ero a cena con questi conoscenti… quando vedo questo tizio che mi gravita attorno… le alternative erano due:

1) Si era innamorato follemente di me al primo sguardo e non poteva stare lontano dalla mia sedia!

2) Cercava di fregarmi i soldi dalla borsa!

INDOVINATE QUALE DELLE DUE ERA???

Fortuna che anch’io subito scartai la prima possibilità! E infatti stando molto MOLTO attenta ai suoi movimenti… senza fargli però vedere che lo guardavo sottocchi… mi girai di scatto e… TADADADAN! Ci guardammo negli occhi… io lo sguardo truce… lui gli occhi sgranati… e la mano nella mia borsa! Mano che IO ho provveduto a togliergli per poi dirgli: “Corri ora o chiamo la polizia!”

Mai visto qualcuno correre così veloce! 😀 Secondo me si è presentato alle Olimpiadi successive!

Partì la sera dopo… e mentre su Ginevra scendeva la notte… l’uomo ragno si preparava a combattere ancora una volta contro la Terribile e malefica Heidi!

La Temibile e cattivissima Heidi!

La Temibile e cattivissima Heidi!

Sul cucuzzolo della montagna…

Eh sì! Tempo fa mi sono ritrovata anch’io su quel famoso cucuzzolo della montagna… ma è durato pochissimo perchè due secondi dopo stavo già ROTOLANDO a valle!

Di che parlo??? Di settimane o weekend BIANCHI! 😀 Dove il bianco intende la neve… e come ogni anno al primo sbuffo di vento un pochetto più insistente… ORDE di provetti sciatori vanno verso e agenzie turistiche più sperdute sperando di risparmiare un tantinino sul prezzo.

Tra gli sciatori in provetta (Ehm) non ci sono anch’io! Nel senso che non corro verso le agenzie… e che che ne dica Maometto… neanche le agenzie corrono a me! A volte mi telefonano… e mi chiede: “C’è la mamma?” Io gli rispondo che sono over-18 (ma proprio un tantinino) e loro incominciano a dire: “Congratulazioni hai vinto la possibilità di prendere 1 vacanza al prezzo di 2!!!” Io che sono diffidente dico che non mi interessa e riattacco… due minuti dopo richiamano e dicono: “C’è la mamma?” EHM!

Comunque ciò non toglie che anch’io in passato mi sia fatta la mia bella vacanzina nevosa… e ieri… nel caos che c’era in redazione e gli sms dell’editore che scriveva:

Aspettiamo tutti

tue notizie

Fiduciosi!

Baci l’editore!

Comunque dicevo in questo po’ po’ di baccano… “la chiamata”! Non quella dell’editore che mi aveva mandato il msg… quella di mia CUGINA! Che essendo mia cugina chiameremo Estragona!

Estragona: “Ciao Godot! Ti volevo dire… mmm… sai com’è… mmm… ma perchè quest’anno non ci andiamo a fare qualche giorno sulla neve!????!”

Beh! E’ mia cugina ero OVVIAMENTE contenta di sentirla… quindi le ho risposto:

“GRRRRRRR Ho troppo da fare Ho troppo da fare ti chiamo dopo ti chiamo dopo!”

Beh! (E con questo siamo a un “Beh!” periodico) Alla fine dopo… molto dopo… diciamo verso le 2 di notte l’ho chiamata… lei era OVVIAMENTE contenta di sentirmi a quell’ora… il esto della famiglia un po’ meno!

Comunque ci siamo messe d’accordo… ci saremmo guardate in giro e dopo aver chiesto anche a Vladimiro (che ha il nome di un vampiro ma non lo è), Pozzo e Lucky… o non mi sarei fatta chiamare Godot! 😉

Ma poi mi sono ricordata l’ultima vacanza sulla neve con quella banda di scalmanate delle mie cugine (tutte tra l’altro sulla carta d’identità più vecchie e mature di me)… e una sensazione di gelo si è impossesata di tutti i miei arti!

O mamma mia si salvi chi può!

Erano anni che non andavo sulla neve… così mi sono dovuta comprare il tutone per coprirmi il pù possibile…il commesso del *°#@+ nella foga di vendemi tutto il negozio mi prese una tutona nera… sembravo la morte in vacanza… una tutona azzurra sembravo un puffo nudo… e una bianca… stile omino Michelin! La tuta nera e la bianca furono automaticamente scartate da me… quella azzurra non mi convinceva… così dissi: “Sembro un fagottooooO!” E il commesso fattomi l’occhietto disse: “Un fagotto molto carino!” Ehm… che non si farebbe per vendere un completo da sci! Comunque sarà stato il complimento… sarà stato che non ne avevano altre… sono uscita dal negozio con la tuta azzurra… era il momento per i miei compagni di viaggio di prepararsi per la VALANGA AZZURRA!

Eh già… non è che io sia quest’asso con gli sci…e lo si capisce dal fatto che ci metto due ore per metterli e poi mi avvio verso le piste che sembro uno zombie per quanto io sia agile! Così tra una battuta e l’altra… sul fatto che saremmo rotolati a valle… iniziamo LA LEZIONE DI SCI!!! Il nostro istruttore un 90enne era molto contento di ME! 😀 E io gongolavo…poi sono arrivate dall’altro gruppo Estragona e Lucky! PUTIFERIO!!!

Non so come ma abbiamo creato un tamponamento a catena… Lucky è caduta, cadendo si è aggrappata a Estragona che è caduta anche lei… ed eccola arrivare LA VALANGA AZZURRA! Che si dimentica come si gira e… oplà! Tampona le due povere anime… poi tutte e 3 da brave ed affettuose cugine… iniziamo piano piano a scivolare verso valle! Il 90enne non era più MOLTO contento!

Una volta rialzateci… con estrema fatica… ci siamo subito ributtate… a terra! E abbiamo fatto 3 angeli della neve… per dimostrare a tutti i presenti di quanto ci piacesse stare a terra! 😀

Finita la lezione ci siamo tolte gli sci… e ci siamo avviate verso il rifugio dove dovevamo incontrarci con gli altri… sento un fischio l’istruttore di sci sorride e mi dice: “Bella tuta, ti sta bene… com’è andata la lezione?”

^________^ Non era quello di 90 anni… era quello di 30 dell’altro gruppo! Peccato che avessi il morale sotto gli scarponi… e le ossa tutte anchilosate dal freddo!!! Così non ho colto l’occasione al volo! 😦  Ho solo scrollato le spalle e ho detto: “Il fatto che sia qui e non a valle è una conquista! Non mi posso lamentare!”

Chissà se possiamo tornare allo stesso posto???! Questa volta mi metto il lasonil preventivo così se dovesse ricapitare una cosa del genere… sarò fresca e pimpante… mmm… fresca di sicuro con il freddo che fa!

Murder she read… la Signora in giallo non ha niente da invidiare all’ispettore Barnaby!

Mai visto “l’ispettore Barnaby”? In Gran Bretagna questo simpatico telefilm, noto come Midsomer Murders è già giunto alla sua undicesima stagione… e non ha niente da invidiare a Murder she wrote (alias Signora in Giallo)! Omicidi &co. infatti pullulano nella spietata campagna inglese… immaginaria campagna inglese, visto che Midsomer non esiste… o forse sì! 😀 Effettivamente la campagna inglese del telefilm è stata presa un po’ qua e un po’ la in tutta la Gran Bretagna… non solo Inghilterra quindi ma anche Galles… e  a me… è venuta in mente quella volta in cui: (ora come nei telefilm voi dovreste vedere tutto come in una sorta di nuvola… visto che sono i mei ricordi)

Godot, che amava sempre parlare di sè in terza persona… arriva nello Yorkshire! Oh quanto è bello lo Yorkshire! Comunque è in visita da alcuni amici… tadadan! Una volta tanto non deve faticare! Può rilassarsi e divertirsi… finchè-finchè: Un omicidio non sconvolge la zona!

Vabbè in poche parole… dopo aver sfrattato abilmente i miei amici dalla loro stanza e aver dormito placidamente per riprendermi dalle 4 ore di viaggio… la mattina mi alzo… decido di preparare a questi cari ragazzi la colazione per farmi perdonare dello sfratto letto… e… e… e… preparando preparando la colazione… apro la porta per prendere il giornale e leggo:

Trovato cadavere di giovane donna nel canale di ******* la polizia di ******* sta interrogando gli abitanti della zona!!!!!

Ho ancora il giornale in mano quando Charlie (che non si chiama Charlie ma ora lo chiamiamo Charlie) si sveglia e dice: “Godot! Già sveglia! Che profumino invitante! Chiamo gli altri così facciamo colazione e poi ti portiamo a vedere i docks!” I DOCKS!!!

I docks sono delle piccolissime dighe… per così dire… una di seguito all’altra che, grazie a un complicatissimo sistema di apertura chiusura ponti, regolano il flusso dei canaletti che attraversano lo Yorkshire e li rendono navigabili… ma vedere i docks significava… significava… andare sulla scena del delitto!!!!!!!!

La signora in giallo che è in me gongolava all’idea di dirgliene quattro all’ispettore Barnaby e di fargli vedere che avrei trovato l’assassino prima di lui!

Peccato che io non sia veramente la signora in giallo… e che al massimo invece che Murder she wrote… potrei interpretare Murder she read… in conclusione?????

La mia risposta alla proposta di Charlie è stata:

“EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! Ma sei impazzito!!!!!!! Io non ci vado a vedere un cadavere!!!! Hanno ucciso una donnaaa! Voglio andare a casaaa!”

Charlie, dopo che gli avevo mostrato il giornale ha fatto spallucce e ha detto: “Beh? Succede sempre!”

Ma come? Succede sempre e voi ve ne state tranquilli!? Voi penserete che io stia ingigandendo un po’ la questione ma… ma… e che cavolo! Parliamo della “placida” campagna inglese!!! Come fa a essere “placida” se c’è almento un omicidio a settimana! E poi diciamoci la verità… volevo evitare di essere io la vincitrice della “settimana”! Ehm!

Comunque non contenti delle mie scuse mi hanno trascinato lo stesso ai docks… non quelli dell’omicidio, altri!

Barnaby e la signora in giallo indagano sui Docks!

Barnaby e la signora in giallo indagano sui Docks!

 

E c’erano anche due simpatici vecchietti che aprivano e chiudevano le tre dighe in successione… No… non erano Barnaby e la signora in giallo… Lei era la moglie di uno dei proprietari delle barche (perchè l’uomo guida e la donna sfacchina ad aprire e chiudere i cancelli delle dighe) Lui… era il guardiano dei docks… lavoro infame data la percentuale di omicidi… ma qualcuno lo deve pur fare!

Comunque non temete… tanto sappiamo già tutti che è stato il maggiordomo… l’unica cosa che mi chiedo è:

“Ma se già sappiamo tutti che è il maggiordomo, perchè questo maggiordomo è sempre a piede libero????? Il tea possiamo benissimo versarcelo da soli!”

Proposte indecenti… e quello all’abbordaggio non è un Pirata dei Caraibi!

E pensare che non me l’ha fatta Robert Redford… che quando era un baldo giovinotto faceva la sua figura! Ne c’era Johnny Deep… vestito da pirata! Eh sì… Ladies and Gentlemen… ecco a voi… The Academy Awards degli abbordatori!

The winner for “Miglior maniaco omicida” is…

Una giovane pulzella è in discoteca (ero veramente giovane… all’epoca… mmm… 17 anni!) balla con amici e compagni di scuola… sì avvicina un tizio e subito senza neanche presentarsi:

“Posso darti un passaggio a casa?”… Mmm… ora… o era un taxista mancato, che cercava clienti, o era tutto scemo! Neanche ora che ho una certa età accetterei un “passaggio a casa” da uno che non mi ha detto come si chiama! Mah?

The winner for “best frase di abbordaggio banale” is…

Godot è in un pub… con amici e colleghi (questo è molto più recente) un tizio si avvicina e dice

“Ci conosciamo?”… edddddddddddddddaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiii un minimo di originalità!

The winner for “best make up” is…

Carnevale… Godot era vestita da… non mi ricordo neanche cosa… comunque… parla e scherza con questo tipo, amico di una sua amica… e questo all’improvviso dice:

“Ma come fa a piacerti uno con così tanto il cerone in faccia…” Non è che io mi fossi proposta, non lo pensavo neanche un granchè, quindi non credo proprio che mi piacesse ma lui era sicuro, per scrollarmelo di dosso mi sono fatta scortare per tutto il resto della serata da 4 ragazzi vestiti da drag queen! 😀

The winner for “più lento di comprendonio” is

Il tizio con il cerone di sopra… che il giorno dopo mi fece chiamare dalla mia amica dicendo “L. ha detto che è scattato qualcosa tra voi” si… una nausea assoluta!

The winner for “psicopatico” is

P. che si era convinto che io fossi la sua ragazza e andava a dirlo in giro… peccato che ci conoscessimo appena e io non ne sapessi niente… me ne accorsi perchè N. una mia amica disse:

“Allora ho sentito dire che sta andando alla grande tra te e P. ci dobbiamo aspettare presto l’invito al matrimonio?!”

The winner for “best citofonatore” is…

P. sempre lui, che dopo che ebbe il 2 di picche (non mentre giocava a carte) dopo che N. mi aveva spifferato tutto… venne a citofonarmi alle 3 di notte!!! Fortuna che non c’ero! 😉

The winner for “best calciatore” is

Sempre lui P.!!! Che dopo che io non risposti a detta di N. prese “allegramente” a calci il portone di casa mia! Ho già detto: “Fortuna che non c’ero!” ?

The winner for “best battuta da Bmovie” is…

Non so come si chiami, ma uno che mi disse:

“Io e te saremo una coppia esplosiva” Io gli risposi “certo stile Stanlio e Olio o Gianni e Pinotto”

The winner for “best maglietta bagnata”…

Il deficente che a 30 anni passati mi fa ancora il gavettone a ferragosto per poi venire a chiedermi… “Che ne dici di andare da qualche parte a festeggiare solo tu e io” L’anno scorso quando me l’ha chiesto… gli ho tirato una manata di sabbia negli occhi e sono scappata nella direzione opposta!

The best “uomo del mistero” is…

8) Non ci ha mai provato “l’omino occhialuto” e ha fatto male perchè non avrei potuto resistere!!! 😀

The winner for “best piedino”…

Ero al Cheers a Londra… mi si avvicina un tizio e mi chiede di ballare… poi mi accorgo che è scalzo… “No grazie io non ballo!”

The winner for “quasi quasi ti denuncio per mobbing” is…

Il capo-redattore che prima di rivelarsi nel suo bastardo io… disse: “Godot, ti va di uscire… sai hai tante buone qualità… prevedo una promozione per te!” Fortuna che la parola uscire insieme a promozione e qualità mi fecero scattare un campanello d’allarme, infatti risposi: “Se se come no!”

The winner for “best pomicione”…

Ero in un locale, un ragazzo si avvicina, parla e carino… e dopo i 2 minuti che ci vogliono per le classiche domande: “Come ti chiami” “Di dove sei” “Quanti anni hai” la sua quarta domanda è “Posso metterti la lingua nell’orecchio?”

Questa veramente non l’ho ancora capita!

The winner for “best complimento” is…

“Hai degli occhi strani”… ora niente in contrario con gli occhi strani, ma i miei occhi sono normalissimi!!!

The winner for “best complimento al volo” is…

“Che begli occhi” voi direte, Carino! Uno normale! Non direi, era il cassiere di un bar e me l’ha detto invece di dirmi quanto gli dovevo, al mio “Grazie, quant’è” lui ha risposto “Per degli occhi così 3 e 50…” Che poi era il prezzo giusto (non Ok, il prezzo è giusto) e con il secondo complimento… è scaduto visibilmente!

The winner for “best writer”…

Uno scrittore amico di Jerry che, non è quello delle proposte oscene, mi ha scritto un sonetto d’amore per il compleanno… peccato che fossi morta nel sonetto e lui piangesse perchè si era scoperto innamorato di me, ma ormai io ero schiattata di crepacuore perchè non sapevo che lui mi amasse! Ho ringraziato, sorriso, ho piegato il foglio, l’ho messo in tasca, sono andata da Jerry e ho detto “Toglimelo subito di torno!!”

The winner for “Crepiest possibile proposta” is…

Il tizio del cappellone nel cimitero… ma state pronti che c’è di peggio

The winner for “Kinkiest proposta” is…

Il tizio che per allentare la tensione durante le sedute di laurea voleva appartarsi… mmm… “Sai la commissione come sarebbe stata contenta!”

And now Ladies and Gentleman the winner for “The worst best crepiest proposta” is (rullo di tamburi)

“Godot, sai com’è mio nonno è morto proprio oggi, sto pensando che la vita è proprio brutta, va via in un attimo, e io sono single. Lo facciamo un figlio?” Ma ero andata a fargli le condoglianze e il nonno morto era ancora nella stanza affianco!!!!!!!! Capisco il dolore… MA ERA TUTTO SCEMO!?

Beh… c’era qualcun’altro da premiare… ma in realtà quelli sono quelli che hanno avuto qualche possibilità in più, diciamo quelli che ho conosciuto prima di capire il loro grado di pazzia! Magari quelli li includo in un altro post! Quello dei principi azzurri mancati, no?  😉

La panchina maledetta… Canada, boschi e picnic!

Non credo sia facile fare una classifica dei posti che piacciono di più…perchè i gusti cambiano con il tempo e a seconda del momento che viviamo! Ma in assoluto uno dei viaggi che ricordo più volentieri… è il mio primo viaggio in Canada!

Partii che avevo 17 anni e tornai che ne avevo 18… regalo di promozione alla maturità e di 18 anni insieme!

In Canada, ci vive mio zio con la sua bella famigliola, metà canadese, un quarto italiana, un quarto non mi ricordo mai di dove!

Comunque mi trattenni lì per un paio di mesi… e forse perchè era il primo viaggio che facevo da sola così lontano (ossia senza scuola o senza parenti) o perchè per la prima volta in vita mia non avevo compiti per le vacanze… ma fu una delle esperienze più belle!

I miei familiari poi sembravano quegli italo-americani della tv… con tanto di pizzeria gestita dal figliolo che non parlava una sillaba di italiano! 😀 Solo con i divani in stile peruviano che non c’azzeccavano niente ed erano pure scomodi… ma facevano molto “viaggiatore!”

La zia lavorava al 911… che in Canada non si chiama così… comunque al numero delle emergenze.

Lo zio… fratello del nonno… poi, era un tesoro! Le prime due settimane che stavo lì si prese le ferie per farmi da Guida! LA GUIDA TURISTICA PIU’ SCONCLUSIONATA CHE SI SIA MAI VISTA!!!!!!!

1) Imprecava mentre guidava… non è che io fossi proprio così scandalizzata… ma diceva metà parolaccie in italiano e metà in francese!

2) Non andava a meno di 120 km orari… anche in curva… e allora non immaginavo che avrei guidato allo stesso modo!

3) Continuava a chiamarmi “a piccerell”… ancora oggi mi chiama così! 😀

4) Si perdeva… nonostante fosse del posto! Una volta l’ho aspettato 40 minuti nell’atrio di un museo dopo che era andato in bagno… si era perso!

5) Inciampava di continuo!!!!!! Ed essendo un colosso! Per rialzarlo io dovevo chiamare a raccolta tutti i passanti!

Già inciampava di continuo… e quando inciampava imprecava ancora di più e urlava: “Piccerè help me!” Eh sì perchè chiedeva aiuto in inglese! 😀

Comunque il primo weekend della mia permanenza lì… anche la zia aveva una giornata libera…  e così andammo a fare un picnic… alla cascata a 10 minuti da casa loro… (Cascata dove dopo una volta sola a casa, perchè lo zio doveva pur lavorare, andavo tutte le mattine a fare colazione… cascata dove mi fermo sempre volentieri quando sono in Canada)

Bello… tenero anche Godot ancora poco “iena” per i nostri standard… che va a fare un picnic con gli zii anzianotti!

Ancor più tenero se pensate che una volta trovato un tavolino… con quelle panchinette attaccate… libero… urlo “Sedetevi vi faccio una foto!!!”

La foto non la feci! Nel momento in cui gli zii si sedettero… PATAPUM! Cascati in riva alla cascata! Tutti e due gambe all’aria con la panchina rivoltata! E mio zio urlava: “Mannaccia ‘o Canadà… ces sciiiem è canadiens ne sanno pas faire ‘na sfaccett ‘e panchina!”

Ehm… Inutile dire che la gente attorno ci guardava!

Qualche giorno dopo al mio 18° compleanno… andammo dagli Hurones… Nativi Canadesi… faceva un caldo terribile… mio zio giocò tutto il tempo con il bastone per la danza della pioggia… Tre giorni di seguito di temporali ci attendevano! Ma io ero contenta! Anche se dopo fui raffreddata per un bel po’

Un viaggio un po’ folle… con una famiglia ancora più folle… ma sicuramente uno dei più bei ricordi che io abbia! Forse anche perchè i ragazzi erano tutti così carini!? 😉

La cascata... in senso geografico... non nel senso dei miei zii a terra!

La cascata... in senso geografico... non nel senso dei miei zii a terra!

Quattro funerali… e troppi matrimoni!!!

Si… capisco che molti di voi staranno scuotendo la testa e pensado… “Ma non era così il titolo del film… era “4 Matrimoni e un funerale” e poi c’era Hugh Grant… che piaccia o non piaccia comunque ha un suo perchè! Che ci frega dei fatti tuoi?”

A chi si è chiesto questo… rispondo che non ha torto! Anzi! Ma che ci posso fare se da un po’ di tempo a questa parte sto così tanto in chiesa che il prete mi ha preso per la sua perpetua!!!???
Crisi Mistica? No! Ma lutti e matrimoni in gran quantità!

Ed eccoci qui con i 4 funerali! Tristi Tristissimi… soprattutto perchè per avere una tomba devi “schiattare di fatica”… non è una battuta! Non so dalle vostre parti ma dalle mie devi avere “amicizie” per riuscire ad avere un pezzettino di terra dove seppellire il morto!

L’ultimo poi… è finito con un colpo di scena! Io presa in ostaggio dal beccamort… ehm dall’addetto comunale al Cimitero… in qualità di “giornalista” sono stata trascinata verso l’ossario per vedere che “bel lavoro pulito pulito che è stato fatto!” Ma sono in lutto… sono vestita a lutto… ho quel poco di mascara che mi ero messa stamattina squagliato dale lacrime! E tu! Mi trascini all’ossario!!! Vabbè… lasciamo stare e saltiamo (con quel cambio di Tag che mi piace tanto e tanti soldi farà guadagnare a Samuel) all’altra metà della mela!!!

I MATRIMONI!!!

Ora! Qualcuno di voi sarà felicemente sposato… e gli faccio i più sentiti complimenti… ma perchè volete torturare i “non sposati” a questo modo??? Non mi lamento della festicciola e della cerimoniola e della bombonierola etc etc… mi lamento di quella che diventa una “maratona a eliminazione”: l’invitato che a fine festa è ancora in piedi… ha in premio la bomboniera!

Esagerata! Direte. Tu esageri sempre!!! Non questa volta!

Ecco come è andato l’ultimo matrimonio a cui sono stata… una settimana e mezzo fa!

Ore 8… corro dal parrucchiere perchè non posso andare con questo capellera scombinata al matrimonio di questa mia carissima amica che chiameremo: Gesualda!

Ore 8 e 30… arriva il parrucchiere con le donne anziane al seguito che solitamente sono le prime della fila. Mi vedono! Il parrucchiere mi sorride! Le donne no! Perchè quel giorno: la prima sarei stata IO!

Ore 9 e qualcosa… corro a casa a truccarmi e vestirmi… dopo vari tentativi di svitare il telefono della doccia per non bagnarmi i capelli mentre mi lavo… mi vesto… mi inciprio il naso… e un secondo prima di uscire: SCARPE TACCO 12 PER LA GIOIA DEI FACHIRI!

Ore 10 esco… ma mi si sfila la calza… rientro cambio le calze… me ne metto un altro paio in borsa… rimetto le scarpe… SEMPRE TACCO 12! E ho già le lacrime agli occhi!

Ore 10 e 30 in macchina sento i miei amici con cui sto andando che imprecano!!! Perchè il matrimonio era alle 11 e ci voleva mezz’ora per arrivare!

Alle 11 e 15 siamo arrivati! Ma la sposa è in ritardo di 2 ore!

Ore 13 e 15… arriva la sposa… io piango… non per la commozione! Per il tacco!

Dopo 2 ore di funzione… tutti al ristorante!!!!! Evvai! Finalmente mi posso stravaccare su una sedia!!!

Come non detto… foto per gli amici con gli sposi… IN GIRO PER LA CITTA’!

Dopo un’altra ora… verso le 16… arriviamo al ristorante per incominciare: il PRANZO! Ma a quest’ora non è pranzo! E’ merenda! Intanto io ho le prime visioni mistiche! Sempre dovute al tacco!

Il pranzo va bene… a parte il tentativo di abbuffarci oltremodo! Ma siamo contenti… la mia amica passa dal tavolo a salutarci più volte… più passa il tempo e più sono tutt’uno con la sedia! Non mi alzo neanche se Mel Gibson mi invita a ballare!!!

Ma poi arriva! IL TRENINO SAMBA!!!!! Ma perchè? Mi chiedo perchè ci si deve umiliare così!? Vabbè facciamo anche questo trenino samba… ormai i piedi non mi fanno più male… anche perchè sono stati corrosi dalle scarpe che ormai sono attaccate alle mie ginocchia!

Foto! Baci! Giarrettiere! Bouquet… “miracolosamente” preso da G. sorella quarantenne del marito di Gesualda!!! Single… pure lei? Ma allora perchè si è lanciata sul bouquet quello è solo un valido modo per ricattare fidanzati già accalappiati (meglio noti come principi azzurri) non per trovarne uno!!!!???? Saluti, Bomboniere… e mi trascino sulle mie ginocchia verso casa!

Il matrimonio è finito… ma non disperate… ci sono ancora le foto… il video… le foto del viaggio di nozze… e chi più ne ha più ne metta!!!

E poi c’è sempre un altro matrimonio di lì a poco! Tra un paio di settimane ne ho un altro… a gennaio un altro ancora… e poi arriva la primavera: LA STAGIONE DEI MATRIMONI! Che qualcuno mi aiuti!