E quando Perry Mason incontra quelli di Law&Order… la rissa è assicurata!

Salve a tutti! 😀 Oggi il mio contorto cervellino, contorcendosi ancora di più, mi ha fatto soffermare su una cosa… i telefilm polizieschi &co. (il “&co.” indica in questo caso Telefilm su avvocati, su procuratori, su giudici, su carabinieri, su investigatori privati, su ficcanaso che cercano l’assassino…)

Già! Perchè c’è un paradosso bello e buono in tutti questi telefilm… definiti dai più MOLTO realistici… i protagonisti NON SBAGLIANO MAI!

Infatti gli agenti di Law&Order sono mai andati a casa senza il colpevole? No! Magari ci mettono un’oretta del vostro pomeriggio a trovare questo “fetentone del colpevole” ma alla fine loro tornano a casa soddisfatti (magari con qualche contusione piccola piccola per rinforzare la suspance) e il colpevole è in gattabuia!

Di contro… i poliziotti del telefilm Perry Mason (o di qualsiasi telefilm dove il protagonista sia un avvocato difensore) sbagliano sempre… lasciano il fetente a piede libero e arrestano il “povero innocente” che per puro caso è imparentato con Perry Mason, con la sua fida segretaria o se proprio non era possibile imparentarlo con uno dei due con il tirapiedi del GRANDE avvocato. Badate bene… è INNOCENTE… perchè Perry Mason NON potrebbe MAI difendere un FETENTE!

MMM!!! (questo MMM indica la mia riflessione sull’argomento… è un po’ come il rumore delle contorte rotelline del mio contorto cervellino)… quindi dicevamo??? Ah già! MMM!!!

Ma cosa accadrebbe se questo succedesse nella REALTA’? Eccovi un esempio pratico… immaginate me… nei panni della “cattiva”!

Godot, la cattiva di turno, ruba tutti i soldi del povero Samuel, poi visto che è proprio fetente gli tira allegramente tomi di psicologia sul cranio finchè il povero Samuel non è STECCHITO! Arrivano gli agenti di Law&Order… indagano… interrogano… aiutati da quelli di CSI che prendono le mie impronte… e trovano una foto della sottoscritta che fa il segno della vittoria (V) davanti al cadavere di Samuel… a questo punto gli sorge un sospetto… leggerissimo ma presente… CHE SIA STATA IO??? Le analisi di quelli di CSI confermano a quelli di Law&Order che io ero presente sul luogo del delitto! Loro mi arrestano (dopo essersi fatti dare il mandato dal procuratore) e mentre il Tenente Colombo chiede a quelli di CSI dove hanno preso quei camici da obitorio perchè SUA MOGLIE ne vuole uno identico per il loro ANNIVERSARIO… arriva il MIO avvocato!

PERRY MASON!

Ma allora! Aspettate un attimo… sono innocente!!! 😀 Se Perry Mason mi difende (in quanto cugino dello zio del fratello dell’amico di infanzia del mio amico di infanzia) non posso essere stata io a giocare al “tiro del tomo” con il cranio di Samuel! DEVO essere INNOCENTE!

Ovviamente quelli di Law&Order non ne vogliono sapere della mia innocenza… loro hanno sempre ragione!

Ma Perry Mason è convinto che non sia stata io… perchè lui ha sempre ragione!

Intanto il suo fido tirapiedi viene quasi ucciso investito da una macchina mentre cercava di provare la mia innocenza!

Arriva il Tenente Colombo e chiede al fido tirapiedi di Mason se sa dove il tizio della macchina che l’ha quasi investito ha comprato l’Arbre Magique perchè ne vuole regalare uno identico a SUA MOGLIE per il loro anniversario.

Arrivano quelli dei RIS che spargono le LORO impronte sulla scena del Delitto… perchè loro non SONO UN GRANCHE’ BRAVI!

Quelli di CSI vogliono ucciderli per questo… Perry Mason intanto litiga con quelli di Law&Order… il Tenente Colombo con il fido tirapiedi di Perry Mason… in meno di 5 minuti è una rissa collettiva!!!

Ed io??? Beh io sto guardando la scena della rissa generale mentre prendo il tea con la segretaria di Perry Mason e la Signora in Giallo… la quale Signora in Giallo… finita la sua tazza di tea dichara:

“Delizioso! Ah già a proposito mi sono dimenticata di dirvi che il colpevole è il maggiordomo!”

Tutti la guardano basiti (e “basiti” indica che ho preso il dizionario dalla libreria!)

E’ ovvio! Il maggiordomo vestito da me si è intrufolato da Samuel e dopo aver sparso la mie impronte (Lui! che è il colpevole sa come farlo!) ha giocato a “uccidi lo strizzacervelli!”

Certo è che se anche fossi stata io la colpevole l’infermità mentale era assicurata!

Chiaro no??? Eh sì! L’ho sempre detto che è meglio affidarsi alla Signora in Giallo! 😀

Le enciclopedie dei padri ricadono sui figli!

Eh sì! Quale figlio non ha mai dato la colpa dei genitori dei propri insuccessi (o successi, dipende poi dal punto di vista)?

Anche la storia, la letteratura, il cinema, lo sport e la musica sono piene di “figli” che “incolpano” i padri.

E diciamoci la verità… hanno pure ragione! Eh sì! Questi padri! Mai una volta che si facciano gli affari propri!

E così:

Alessandro Magno: Arrivò a conquistare tutto il conquistabile (anzi anche di più visto che all’epoca erano convinti che il mondo finisse un “tantinello più in qua”! Ma il PADRE, ucciso non si sa da chi, continuava a perseguitarlo. Come? Beh… prima di tutto si diceva che dietro i mandanti ci fosse stato Alessandro stesso (in realtà c’era la mamma di Alessandro… ah queste mogli!) e poi i veterani del suo esercito continuavano a fare il confronto tra  i due macedoni (no, no, no! Non si fa il confronto!)

Cesare Borgia: Ehm! Direi che nel suo caso… era tutta la famiglia ad avere un bel po’ da incolparsi a vicenda…certo è che essere figlio di un PAPA! (senza accento, o sarebbe stato “papà” e non ci sarebbe stato niente di strano!)… comunque poco dopo la morte del PAPA AlessandroVI… Cesarino fu fatto fuori poco alla volta… ma senza via di scampo dal nuovo PAPA… (che è sempre senza accento!)

Amleto: Beh… in quel caso, il padre è un grandissimo rompiscatole (sei morto! Scusa piglia due catene  e vai a fare il fantasma da tuo fratello Claudio, così gli viene un infarto, crepa e tu sei vendicato) e la madre, la moglie del defunto padre… era una gran brava donna! Che speranze credevate avesse Amleto di essere un tantino sano di mente!

Eduardo De Filippo: Il papà, Scarpetta (non quella di Cenerentola, il commediografo) una ne sposava e cento ne faceva… di donne… fatto sta che sebbene un grande artista… il figliolo non sprizzava tutta questa allegria!

Alexandre Dumas (figlio): Già il fatto che non si trova un libro, o un’enciclopedia dove Dumas (figlio) non sia catalogato come Dumas (figlio) è tutto dire! E’ che cavolo! Scrivi i tre moschettieri, ma perdinci metti a tuo figlio un nome diverso dal tuo! Che poi la mamma fosse la “vicina di pianerottolo” del padre… la dice lunga!

Beh! Insomma… tutti i figli non potranno mai fare a meno di avere sulle spalle gli “errori” dei genitori… i genitori che leggono penseranno: “Beh! E’ poco a confrono… noi abbiamo sulle spalle tutte le spese!” Questo è vero! Ma devo dire che in quanto figlia mi sento di giustificare i figli… poi semmai io dovessi avere un pargolo… un Godot jr!… allora ci rivedremo con un altro post!

E il titolo? Chiederete voi… Eh sì! Nel titolo si nasconde il perchè di questo post… ieri dopo i pranzo luculliano della domenica… io figliola volenterosa mi sono messa ad aiutare il “babbo” a rimettere in ordine una “nota enciclopedia” (nota soprattutto per il peso dei volumi) nella sua biblioteca… io ho tolto i libroni… o spolverato gli scaffali… e poi lui doveva metterli in ordine perchè come la mettono gli altri non gli piace… quindi a me il compito di passargli i volumoni… e a parte il fatto, ovvio, che ora ho il bicipite di braccio di ferro… sappiate che ho anche i riflessi di Zoff! Eh sì! Perchè è stato proprio grazie a quei riflessi che quando il volume “PAO-PZ” è “scivolato” dalle mani del “babbo” io mi sono tuffata per evitare che il volumone “PAO-PZ” ammaccasse l’adorato parquet della “mamma”… risultato? Due lividi sugli avambracci che non vi potete immaginare! Eh sì! E’ per questo che “Le enciclopedie dei padri ricadono sui figli”… specialmente se questi non si scansano!

La domanda è: Ma senza noi bamboccioni attorno… i padri come farebbero a dare la colpa a noi delle ammaccature sul parquet?

Ogni maledetta domenica!

Non parlo del film di Oliver Stone del ’99 con Al Pacino… beh… forse… eh già! Parliamo di sport della domenica! O peggio… di sportivi della domenica! 😀

La domenica! Giorno di partite di calcio! Giorno di pranzi in famiglia! Ed è qui che casca l’asino… pranzo in famiglia+partita in tv=caos assoluto! Il delirio calcistico!

Diciamo che il citare l’asino nella frase precedente non è stato poi proprio casuale, perchè chiamandolo “ciuccio” lo faccio diventare automaticamente il simbolo del Napoli, squadra per cui tifo, anche se non in maniera sfegatata come i componenti uomini della mia famiglia. Comunque diciamoci la verità, la squadra per cui si fa il tifo conta ben poco… il risultato è sempre quello…gli uomini di famiglia si trasformano da pesoncine ragionevoli in una sfegatata “tifoseria domestica”!

Ed ecco la telecronica di “OGNI MALEDETTA DOMENICA” in casa Godot!

Saltiamo la preparazione del pranzo domenicale, bastadire che è in stile “Sabato Domenica e Lunedì” (tresca sospetta a parte)… e mettiamoci a tavola!

Da quando “papino” stappa la bottiglia il “fratellino” arriva e con la mano tremante prende il telecomando per mettere al primo programma sul calcio che gli capita… applaudendo e urlando: “Siamo già in clima partitaaa”

Godot, sorride… e scuote la testa! Arriva il primo… e il servizio sul Napoli… e mentre Godot dice: “Qualcuno vuole un po’ di parmiggiano?”

La tifoseria domestica risponde: “Silenziooo parla De Laurentis!”

Il pranzo comunque prosegue abbastanza tranquillo, tranne che per le formazioni sbagliate dal ct…

Finisce il pranzo… e contemporaneamente arrivano mio zio e mio cugino dal piano di sotto e inizia la partita! LA PARTITA!

Palla al centro… ed ecco che Godot schiva sulla destra, poi sulla sinistra… poi passa sotto la tavola tipo limbo per togliere i piatti sporchi e portarli nel lavello senza passare davanti alla tv… e poi… cade una forchetta!

Tifoseria Domestica: Noooooo… fate silenzioooo che rompete il clima partitaa!

Ops… Godot recupera la forchetta, dribbla fino a portare anche la forchetta maledetta nel lavello… apre il rubinetto per mettere ammollo i piatti…

Tifoseria Domestica: Ma quest’acqua deve fare tutto questo rumore!!!!!

Ops… Godot abbassa la pressione dell’acqua e intanto chiede alla folla immane di tifosi: “Volete il caffè?”

Tifoseria Domestica: Certo che lo vogliamo! Che lo chiedete a fare! Si può fare un po’ di silenzio che la palla è andata in fuori gioco!

Ops… vero che l’ho chiesto a fare… Godot fa il caffè, la mamma di Godot intanto arriva con l’aspirapolvere per raccogliere le briciole… gravissimo errore!

Tifoseria Domestica: Ma ti sembra il momento di accendere l’aspirapolvere! Ma allora lo fate apposta non volete farci sentire niente! Silenzio: CALCIO D’ANGOLO!

Ehm… e mentre le formiche fanno il lavoro dell’aspirapolvere e raccolgono le briciole di pane rimaste… il caffè è uscito (non nel senso che se ne è andato…) e Godot deve zuccherarlo… “Zio, sempre un cucchiaino?”

Tifoseria Domestica: Ma che ci frega dello zucchero: QUELLO ERA RIGORE!

Vabbè! Godot lo zucchera per tutti nella stessa maniera… porta le tazzine, da un’occhiata ai bei ragazzi in pantaloncini in tv, con il rammarico di non essere lì! E poi sente la mamma di Godot, che dice: “Ora prendo i dolci dal salotto!”

Tifoseria Domestica: Ma cos’è questa confusione!!!! E… GOoooooooOOOOOOOOLLLLL!

Godot e la mamma partecipano alla festa… saltellando ed esultando… ma poi… GOL… della squadra avversaria!

Tifoseria Domestica: Ti pareva si sono già rilassati perderemo perderemo perderemo! Ma non c’erano dei dolci di là? Forse è meglio dobbiamo addolcirci la bocca!

Portiamo i dolci… e mentre la mamma provvede a passare il vassoio davanti alla televisione ogni volta che la squadra perde o guadagna il controllo del pallone

Tifoseria Domestica: Non passate davanti alla TV!!!!

Dolci finiti… Godot si accinge a lavare i piatti… prende il detersivo… la spugnetta e incomincia a lavorare!

Tifoseria Domestica: Devi fare tutto quel rumore con quella spugnetta! Si sente come uno scratchscratchscrathc.. ci distrai!

Godot mette il silenziatore alla spugnetta… con il risultato di metterci il doppio del tempo… ah già… in casa c’è la lavastoviglie… ma non si può usare durante la partita perchè…

Tifoseria Domestica: La lavastoviglie porta male, ogni volta che l’avete accesa durante la partita abbiamo perso!

Alla fine la partita finisce… e ci sono tre risultati posssibili, risultati che inevitabilmente si riversano sull’umore della Tifoseria Domestica!

POSSIBILITA’ 1) Vittoria: S’incomincia con una standing ovation, la tifoseria è contenta, applausi e saltelli rimbombano per tutta casa con somma gioia del vicino del piano di sotto (non mio zio, l’altro che è milanese!) La famiglia può riprendere a parlare, ridere, respirare… fino alla prossima maledetta domenica

POSSIBILITA’ 2) Pareggio: la tifoseria dice che meritavamo la vittoria! Ma che 1 punto è meglio che niente e poi ci sono stati errori tattici dovuti al ct. Poi chiedono se è rimasto un po’ di dolce, perchè ci sono rimasti male… mangiano il dolce un po’ mogi, si fa un po’ di caffè… e poi con una luce di speranza negli occhi dichiarano che la prossima maledetta domenica vinceremo noi!

POSSIBILITA’ 3) Sconfitta: Se uno di loro fosse il sindaco verrebbe dichiarato il lutto cittadino! Non essendo possiblie, entrano in una sorta di agonia. Il primo sintomo è la negazione: L’arbitro è venduto e la moglie dell’arbitro è una poco di buono! Il secondo sintomo è l’accettazione: E’ la moglie del ct ad essere una poco di buono, e lui ha sbagliato tutta la formazione! Il terzo e ultimo sintomo è la depressione! Depressione che comporta lunghi riposini, tristezza e irritabilità, sintomi che dureranno fino alla prossima maledetta domenica!

Sotto il segno di Godot…

Data la richiesta di psicosi (e i pazzi si sa! Si accontentano!) e soprattutto visto che mi era già balenato per la mente di scrivere una bagianata del genere prima o poi… oggi parliamo di: OROSCOPI! 😀 E con questo entriamo nella categoria di blog… che si deve fa’ pe’ campa’!

Chi di voi non ha mai visto/letto/sentito un oroscopo??? A me è capitato… e mi sono ritrovata a pensare: “Certo che chi scrive gli oroscopi del giorno… deve avere una gran bella immaginazione, oltre a saper rivoltare la frittata come nessun altro!”

Ora, se siete tra quelli che hanno pensato: “Frittata! Buona!” è evidente che il vostro stomaco sta mandando segnali al vostro cervello: Vuole essere riempito! Andate a nutrirvi e poi se vi va tornate a leggere…

Se siete tra queli che hanno pensato “Frittata? Ma non parlavamo di oroscopi!” Allora potete continuare  a leggere il post anche a digiuno!

Rigirare la frittata sì! Perche gli “astrologi” indovinano quasi sempre le previsioni… e non perchè lo dice Saturno/Plutone/Marte o la stella cometa! Semplicemente perchè gli oroscopi… sono di quanto più ambiguo ci possa essere, facendovi convincere che “hanno detto il giusto” mentre hanno solo detto “tutto e niente”… e se dico “tutto” è impossibile che non indovini “niente”!

Non ci credete??? Beh! Ve lo dimostro con un piccolo esperimento… sarò io la vostra astrologa del giorno! 😀 Dopo ovviamente essermi vestita da un incrocio tra odalisca e chiromante… 😉

Sembra più la ruota della fortuna ma bisogna accontentarsi...
Sembra più la ruota della fortuna ma bisogna accontentarsi…

L’oroscopo “Sotto il segno di Godot” è sponsorizzato da… chiunque abbia voglia di mandarmi un vaglia postale!

ARIETE: Ottima giornata lavorativa per voi, ammesso che voi lavoriate, se invece vi siete presi un giorno libero… la giornata lavorativa potrebbe essere pessima. In amore Venere è in opposizione,ciò significa che potrebbero esserci litigi con il partner nel caso ci sia un motivo per litigare, altrimenti serata infuocata!

TORO: Mercurio ti porta grandi guadagni, amico del Toro, sempre che tu non decida di comprare casa, investire o perdere il portafogli in tal caso prevedo perdite di contante. Se la tua squadra del cuore è il Toro, oggi ti piacerà indossare una maglia color granata…sennò no. Se senti un peso sulla testa… non farci caso e conformazione!

GEMELLI: Tutti e due, voi gemelli, potreste avere una bella giornata sempre che non capiti qualcosa di brutto che ve la rovini. Se i vostri amici ci vedono doppio… tranquillizzateli e ditegli che siete due!

CANCRO: Brutta giornata in amore sempre che tu non sia innamorato e che sia anche corrisposto, in tal caso Venere smette di essere in opposizione!

LEONE: Il ruggito del re si fa sentire.  I parenti non ti lasciano un attimo di tregua sempre che tu non sia solo al mondo! Bella giornata lavorativa se non sei un precario se invece lo sei… rallegrati mal comune mezzo gaudio.

VERGINE: Che tu sia vergine non ci crede nessuno… quindi anche se sei single sarai felice e contenta… sempre che non sia una giornata no, in quel caso sarà una brutta giornata.

BILANCIA: Che schifo di giornata, a meno che non sia una bellissima giornata per voi del segno della bilancia. Nettuno ti aiuta a risolvere i problemi, ma Urano te ne crea altri quindi chi può sapere quanti problemi avrai???

SCORPIONE: Certo dopo quella carognata fatta alla rana nessuno si fida di te ma Marte è dalla tua parte. Giornata non brutta ma nemmeno bella tutto dipende da come andrà!

SAGITTARIO: Quante frecciatine telefoniche, amici del Sagittario! Atenti però a non perdere le freccie o la bolletta sarà alle stelle, certo se hai un contratto stile Infostrada o Tele2 non avrai problemi!

CAPRICORNO: Lavoro Lavoro Lavoro, sempre che tu non sia disoccupato, caro amico del Capricorno, in quel caso Relax Relax Relax! Se senti un peso sulla testa, consiglio di chiedere al Toro se percaso non abbiate la stessa fidanzata

ACQUARIO: Controlla il filtro dell’acqua o potresti avere problemi di salute, specie se mangi male, dormi poco, lavori tanto. Se invece sei un salutista… scoppi di salute!

PESCI: Se Giove ti prospetta giornate poco favorevoli negli affari, Mercurio ti prospetta giornate favorevolissime negli affari… chi ci avrà azzeccato? Se non sa nuotare… problemi di salute!

Visto!? Non era mica difficile! Poi ovviamente c’è il 13esimo segno dello zodiaco… Quale? Il Godot!

GODOT: Cari amici del Godot, oggi si prospetterà un post piuttosto insipido sugli Oroscopi. Giove è in opposizione e ti crea una pesantezza alla testa, ma potrebbe anche essere colpa dei bagordi di ieri. Marte invece vi fa essere litigiosi sempre che non siate pacifisti. Venere è con voi… e si fa quattro risate alle vostre spalle, se incontrate un bel ragazzo che vi fa l’occhilino, state tranquilli, è un TIC. Sul lavoro tutto bene, ma non aspettatevi guadagni… in fondo non si può avere tutto dalla vita. Se vi arriva “la chiamata” datevi per dispersi!

La terribile lotta contro L’uomo della pioggia!

Non è Dustin Hoffman! Nemmeno il suo personaggio! Di chi parlo? Ovvio! Dei colonnelli vari e di tutti quei simpatici ominidi che a prima mattina calano l’ascia sul tuo buonumore dicendo PIOVE!

Riassumiamo! Oggi, giornata grama… mi sono svegliata all’alba… voi penserete “con le galline?” No! Le galline ovunque fossero ronfavano beatamente mentre io mi trascinavo stile marines fuori dal letto per recarmi in cucina a farmi il caffè mattutino… arrivo in cucina… e vedo che non c’è luce… accendo la luce e, dopo aver combattuto il vampiro che è in me, e la mia voglia di urlare “Noo la lucee nooo!” e rintanarmi nella bara… guardo fuori dalla finestra:

PIOVE!

Vabbè! Comunque metto  a fare il caffè… e penso… PIOVE!

Non contenta accendo la tv, per vedere cos’era successo nel mondo nelle mie 3 ore di sonno… e c’è un simpatico omino bardato come un colonello (che fosse un colonnello?) che dice: PIOVE!

Io guardo fuori dalla finera e annuisco… PIOVE!

Cambio canale… altro omino: PIOVE! Mi alzo, zucchero il caffè… con la tazzina in mano vado verso la tv: PIOVE! Ripete entusiasta un altro “meteorologo”… io penso tra me e me… “sarò un po’ lenta di comprendonio… ma incomincio a sospettare di dover uscire con l’ombrelo!” Pioveva! 

Comunque… mi lavo, mi vesto, mi trucco, mi incappotto, torno in cucina e a LA7 il tizio dice: PIOVE! Non ho altro da dire! 😀 Evviva l’onestà… certo che non me ne sarei accorta se non dopo 2 ore di pioggia scrosciante sulla mia testa che pioveva se non me lo dicevano loro!

Voi direte: Ma è il loro lavoro! E io vi rispondo: Sì ma io e gi omini della pioggia non siamo mai andati troppo d’accordo! Anche perchè ci sono delle caratteristiche che te li fa sembrare come persone di famiglia, persone di famiglia che non puoi fare a meno di detestare! E gli stessi programmi tendono ad avere le stesse caratterustiche.

Rai1: Il meteo di raiuno è sempre lo stesso… azzurro… il mare è azzurro tutto è azzurro… troppo azzurro! Servono gli occhiali da sole per vedelo!

Rai2: I colonnelli mettono una certa paura… anche se non ci azzeccano con le previsioni tu gli credi! Perchè sono dei pezzi di omaccioni in divisa  e baffi alla sparviero! Il risultato è che vai a mezze maniche a Natale e con il colbacco a ferragosto… l’importante è non contraddirli!

Rai3: Quella sigletta iniziale con la sagoma degli stivaletti di gomma mette una certa ansia… “Che me lo guardo a fare  – tu pensi – se hanno messo gli stivaletti nella sigla qualche motivo ci sarà!”

Rete4: C’è la tendenza di donne scollatissime e con gonne cortissime… caso strano proprio il tipo di meteo che piace a Fede…peccato che sia una perdita di credibilità!

Canale5: MAI MAI che ci avesse azzeccato!

Italia1: Ha la tendenza di fare previsioni a breve termine… Esempio? “Piove alle 18 e 45” Questo quando sono già le 18 e 30!

La7: La musica di quello del mattino è soporifera e non arrivo mai a capire come va a finire! L’altro  è pragmatico… ma non ti da un po’ di conforto in una giornata di pioggia!

Sky: Il meteo di Sky potrebbe avere come sottotitolo: Asilo in vacanza! Ma sono tutti in età prescolare quelli del meteo di Sky? E tutti! E dico  TUTTI! Con un grave difetto di dizione??? Mah!?

Potrei andare avanti per ore, ma il succo del discorso è che la mia è sempre stata una terribile lotta contro gli uomini della pioggia! Vero è che stamattina mi è venuta la tentazione di gettare la spugna… ma non l’ho fatto perchè era troppo faticoso. Why?

Avrei dovuto vestirmi come una velina, di azzurro, con le calosce, e qualche decorazione militare (medaglie e placchette varie), oltre che avere un bel paio di baffi, la zeppola e dire un sacco di balle a tutti quelli che mi davano retta!

Mmm… ora che ci penso questo potrebbe essere il lavoro della mia vita! 😉

E’ tornato Piero Angela… con un bel documentario: “Il beota patentato!”

Dopo la telefonata di Piero Angela che in lacrime mi diceva: “Non parli più di me…. come posso sopravvivere a un dolore così grande?” (scusate oltre ad avere personalità multiple sembra che io stia anche avendo allucinazioni di vario tipo) ho deciso di rischiare di tamponare un tizio solo per presentarvi… il nuovo documentario di Super Quark!!! Vai con la musica!

IL BEOTA PATENTATO

Il beota patentato è quell’individuo che quasi sicuramente aveva un parente alla motorizzazione o altrimenti non sarebbe riuscito a patentarsi dato la bassa percentuale di neuroni nel suo cervello. Il beota nel periodo del’accoppiamento non fa altro che ripetere: “Donne al volante pericolo costante” mentre si esibisce in un senso vietato ficcandosi nel più piccolo vicoletto a 100 km/h e rischiando così di scontrarsi frontalmente con “La beota Godot” che sarà anche beota… e correrà anche un po’ troppo… ma che almeno non imbocca sensi vietati insultando chi viene di faccia solo perchè non ha imboccato il senso vietato successivo ma ha preferito seguire un “cicchettino” delle regole della strada! Ma non contento di ciò il beota patentato sosta allo stop del vicoletto parlottando con “BEPPE” di quante figliuole ha abbordato al bar ieri… e sgranando gli occhi quando la beota Godot dice “Scusi le spiacerebbe farmi passare” Rispondendo: “E da quando voi donne guidate?” Fortuna vuole che la beota Godot non voglia scendere dalla macchina per timore che sia il solito trucco per fregarsi il suo fido macinino… o il BEOTA PATENTATO sarebbe passato al successivo stato della sua fase evolutiva diventando BEOTA PATENTATO PESTATUS SENZA UN DENTUS E CON DUE OCCHI NERUS BEN MERITATUS PER ESSERE UN MASCHILISTUS DEFICIENTES!

Fine Super Quark… io sto bene… perchè ho frenato…il tizio sta bene… beota e contento… Ma dico io:

“Possibile che tu non solo voi imboccare un controsenso ma prima corri e poi freni di botto allo stop… alla fine del vicolo, dove io stavo facendo il mio ingresso trionfale… abbassi il finestrino e urli “BEPPEEEE wa ci simm’ schiattat e ris’ ier ‘o bar…blablablablabla” incurante della persona che stava allegramente andando a lavoro???”

E’ questo che mi fa incavolare… quasi come quelli in moto che passano con il rosso solo perchè se sono su due ruote e non su quattro non devono seguire il codice della strada… ah già e poi ci sono anche gli automobilisti daltonici: quelli che passano con il rosso e si fermano con il verde e che quando trovano giallo vanno in crisi mistica!

Io non sono affatto una guidatrice novello… però un minimo di amor proprio non fate i pirati della strada, non fate vedere che il cognato della cugina della sorella della vicina che lavora alla motorizzazione vi ha taroccato la patente… oppure a voi verranno tolti i punti dalla patente… a me verranno messi in fronte e il tizio alla motorizzazione passerà un guaio prima o poi!  

Non voglio essere cattiva o rompiscatole… vorrei solo arrivare intera a casa!

La Valletta… non è una velina… è la capitale di Malta!

Lo so! Lo so! Antonio (creatore dello stupendo http://ilcircolodeiviaggiatori.wordpress.com/) mi aveva detto di evitare La Valletta… perchè un gran casino… ma se M. il tizio che mi sopporterà per i prossimi giorni vive lì “Io che ci posso fare?”

Comunque la città non prende il nome da una velina/letterina/valletta… come si potrebbe pensare! Ma da uno dei Gran Maestri dell’ordine di Malta… (e senza decreto Gelmini all’epoca di Maestri ne avevano quanti gliene pare!… e se qualcuno di voi osa commentare su questa “pessima” battuta… dovrà assaggiare la mia vendetta!) comunque dicevamo… uno dei Gran Maestri dell’ordine di Malta: Jean de la Vallette… questo giovincello come qualcuno di nostra conoscenza (leggasi Sigfrido) combattè contro i Saraceni!!! Anni dopo schiattò (ops…) decedette per un colpo di sole! Ma dico io… si può morire per un colpo di sole?????? A quanto pare sì!

Comunque sia… non  so se sono io ad essere particolarmente fissata ma trovo le strade un pochino sporche… e se lo dico io che vengo (ahimè) dalla regione della “monnezza”… BEH! Qualcosa vorrà dire! No? Comunque per il momento mi sono trattenuta dall’andarmene in giro con ramazza e candegina! 😀

M. è di discrero umore… malinconico ma non mi ha cacciato fuori da casa sua (per il momento) anzi… dice che fortuna che hanno mandato me… o se avessero mandato l’altra “ragazza” che si occupa dei suoi scritti… sarebbero finiti a capelli (e vi assicuro che sarebbe stato un bel match)… 😀  Ovviamente fa sempre piacere sentirsi apprezzati!

Ma per gli appassionati di dettagli… ecco la descrizione di M. dei Maltesi… “sono poco propensi alla pazzia”… non mi trovo tanto d’accordo… non mi sembra la cosa da dire di un posto che ha ospitato psicopatici che inseguivano una coppa… neanche fosse stata l’unica coppa de nonno rimasta nel bar della spiaggia il 15 agosto… non è da gente normale infervorarsi così! Certo che conoscendo M. capisco quello che lui vuole dire… pazzi come M. ce ne sono pochi! 😀

Ad ogni modo ora mi metto a lavoro… così più tardi lo posso costringere a farmi da guida! 😀 E domani magari gli chiedo di andare a Medina… sempre secondo i consigli di Antonio 😉

Ed ecco a voi una foto de La Valletta… sia chiaro che parlo sempre della città!

La Valletta... per i duri di comprendonio ripetiamo ancora una volta... è una città!

La Valletta... per i duri di comprendonio ripetiamo ancora una volta... è una città!

Partendo alla ricerca di un bel Cavaliere!!!

Ebbene sì… post velocissimo! Sè come no! Logorroica come sono è una parola! (e non in senso di quatità di parole all’interno del post! Ma nel senso di difficoltà ad essere sintetici!)

Comunque… di ritorno da un confusissimo matrimonio… sono in partenza! Per Malta! Nella speranza che ci siano i bei Cavalieri di una volta! 😀

Ci sono già stata una volta, tempo fa per due giorni… ma non avevo i magnifici consigli di Antonio! Quindi non mi era piaciuta tantissimo! Lì mi incontrerò con M. scrittore, anglofono… che devo intervistare e tradurre per la piccola rivista letteraria con la quale collaboro gratuitamente (le spese dei viaggi però mi vengono rimborsate!)

Ho già conosciuto M., è simpatico ma un po’ psicopatico… nel senso che se dovesse essere di buon umore… allora ci sarà da divertirsi, ma se ha la luna di traverso… allora rischio di rimanere chiusa fuori casa sua! Eh già… visto la brevità della mia permanenza e la quantità di lavoro da fare, sarò ospite del suo bel villino… avendolo già conosciuto non è un gran problema… anzi è lui ad aver insistito… speriamo che sia di buon umore!

E sennò? RImarrò chiusa fuori casa… al freddo e al gelo! ah no quella è un’altra cosa! Dicevo rimarrò fuori casa… ma non mi perderò d’animo! Partirò alla ricerca di un BEL CAVALIERE! Dove potrei trovarlo… se non a Malta!? Ma speriamo che non ci siano in atto crociate o cose del genere… un’altra battaglia contro il grano saraceno non potrei proprio sopportarla! 😀  Di certo non sopporterei una ricerca del Sacro Graal… stile templare!

Ora vi lascio e parto… con il mio valiggione 4X4 (ehm)… ma non vi libererete tanto facilmente di me… infatti mi porto dietro il portatile e con la connessione di M. vi darò tutti i retroscena più osceni per i più curiosi! 😉

Preside o guru? Lui è il problema!!!

Essere preside o essere guru… si chiederà il preside della mia scuola! Why? Because… no… non si può capire così ci vuole una piccola telecronaca dei consigli di istituto tenutisi oggi!

Il consiglio era alle ore 16.00… all’ora X eravamo tutti posizionati nell’atrio della scuola a spettegolare su chi delle collaboratrici (ossia personale ATA, ossia bidelle) è in cinta senza essere sposata!!! 😀 Vabbè… per me si trattava di semplici gossip… ma la coordinatrice delle medie era agguerritissima!!! 😀

Comunque ad attenderci c’era il prof. C. al quale qualcuno aveva detto che iniziava alle 15 e 30 (chissà chi è stato bwahahahah! Ehm… ma non è per cattiveria ma arriva sempre due ore in ritardo non credevo che arrivasse veramente alle 15 e 30! NON E’ COLPA DI GODOT!!!)

Come se non bastasse il Preside è arrivato alle 17.00… per la gioia di noi  tutti che intanto inneggiavamo cori da stadio diretti dalla prof. di musica!

Arriva e dice… “ragazzina non puoi partecipare ai consigli… lo possono fare solo i professori!” Grrrrrrr!!! Odio questa battuta!!! Comunque… chiede in giro: “Tutto bene? Tutto in ordine?” La coordinatrice subito urla MARIA E’ DI NUOVO IN CINTA PARTORIRA’ A NATALE! Parlando dei fatti della bidella nubile come niene fosse… ovviamente che la notizia che “Maria” partorirà a “Natale”… in un istituto cattolico… beh! Diciamo che è suonato un po’ strano!!! 😀

Comunque dopo questo ulteriore momento di giubilo… mah… il preside ha detto: “mi raccomando fate il vostro lavoro con cuore sereno e rivolto a sentimnti di pace e bontà”… io già lo immaginavo con l’aureola… poi ha aggiunto: “In me potrete sempre avere una guida spirituale… a cui confidare i vostri momenti di turbamento… e usare il parco del monastero per i vostri momenti di Meditazione…” Beh? Ma? Ha detto… “Meditazione”!!??!!!?! Ma allora… già me lo immaginavo vestito da Buddha.. non il Siddharta di Keanu Reeves…che in realtà è di Hesse… ma chissà perchè mi ricordo Keanu Reeves? 😉 No… proprio il Buddha cicciottello delle statuine!!! Anche per una questione di stazza! 😀

Comunque… poi ha aggiunto: “Ora devo andare… abbiamo finito no?”

Erano le 17 e 13… lui era arrivato alle 17.00… ma non avevamo neanche incominciato!!!!!

Comunque abbiamo proseguito da soli tra litigi vari… la calza smagliata della prof. di 58 anni vestita in completo maculato… la prof. di Musica che è arrivata al 7 mese di gravidanza… il prof. di ed. fisica che mi chiede “Ma ce l’hai con me?” Eh sì… me lo chiede ad ogni consiglio… e sciocchezzuole varie!!!

Poteva andare peggio! L’unico grande problema? E’ che ora dovremo passare una settimana a caccia del Preside per fargli firmare un verbale che avrebbe dovuto firmare stasera in quanto PRESENTE e non di PASSAGGIO! Ergo… è lui il problema! Anche senza teschio in mano all’Amleto! (Che poi il teschio non c’azzecca niente con la scena… è tutta un’altra storia!)

C’era una volta… un autore di favole! Ossia la verità sulle favole per bambini che non avreste mai voluto sapere!

Stanchi delle mie lagnanze??? Ok! Oggi vi racconto una favola! 😀 (e con questo post il blog entra automaticamente nel vietato ai maggiori di 3 anni!!)

C’era una volta… circa tra il 1628 e il 1703… un giovincello… anzi essendo francese un garçonello (ehm) di nome Charles… il cui gemello morì a sei mesi. Ma il caro Carletto non era solo aveva altri 10 fratelli e il padre, che era molto povero, li portò a sperdere nel bosco ma Carletto aveva delle molliche di pane allora….

allora… ho sbagliato scusatemi… dicevo Ma il caro Carletto non era solo, aveva 2 fratelli e essendo nati in una famiglia ricca… il primo Pierre da grande divenne un avvocato… il secondo Claude divenne medico… e visto che non era contento anche architetto… disegnando niente popo’ di meno che “La facciata del Louvre!”

Carletto da grande divenne favolista… famoso per i Racconti di Mamma Oca… che non era la mamma di Charles che faceva l’oca con gli altri uomini… era Oca nel senso dell’animale!

Beh? Direte voi… tutto qua? No!!! Ora inizia il racconto… a tinte piuttosto torbide!

Il fratello di Charles… Claude… era molto ma molto ma molto bravo come architetto… però era una vera schiappa come medico! Tra i suoi POVERI pazienti… ci fu anche un certo Nicolas Boileau… ragazzotto di debole costituzione che in un intervento per mano di Claude… diciamo che… diciamo che… si giocò la possibilità di avere eredi!!!! Ehm! E oggi il suddetto intervento lo farebbero in day-hospital! Figuratevi!!!

Comunque… destino volle che Charles e Nicolas Boileau… si incontrassero all’Académie Française… dove Nicolas era soprannominato niente di meno che “Le législateur du Parnasse” per la sua autorità in quanto critico letterario! Ora i due incominciarono a “querelarsi” non nel senso giuridico del termine ma nel senso che furono coinvolti nella famosa Querelle des Anciens et des Modernes… Ovviamente non potevano stare dalla stessa parte… e quando durante una disputa… Nicolas disse qualcosa a Charles del tipo che era uno scrittore serio quanto il fratello era un bravo medico… Charles rispose con…  rispose con: “Pollicino”!!! Ma non si fermò lì… ma non vorrei scendere nel triviale! Ehm! Quindi? Tutte quelle belle fiabe per bambini che sono presenti nella raccolta di quell’oca della mamma… sono frecciatine a un povero… “impotente”.

Boileau risposte a sua volta con “L’art poétique”… ma quella non la leggiamo ai bambini… o no?

Comunque c’è un lieto fine anche qui… Carletto e Nicoletto dovettero anche abbracciarsi in pubblico: Era il 30 Agosto del 1694, la querelle era finita e loro come “capi” dovevano rappacificarsi… quindi vissero tutti felici e contenti! O quasi!

una faccia non proprio raccomandabile!

Perrault: una faccia non proprio raccomandabile!

 

Ed ecco Pollici... ehm... Boileau!

Ed ecco Pollici... ehm... Boileau!