Eh sì. Giovani lettori lì fuori… STACCATEVI SUBITO DAL COMPUTER E ANDATE A STUDIARE!!! 😈 Bene. E ora che se ne sono andati… Eh sì… non più giovani lettori lì fuori! Il momento è quasi giunto… un nutrito gruppo di ragazzi si sta appropinquando a dare l’esame di maturità.
ODDIO! Maturità è una parola grossa… chiamiamolo “Esame finale di 5 anni intensi!” 5 anni in molti dei casi passati tra trucco e parrucco, calcio e Xbox, pizze e bizze, amori e dissapori… e tanti tanti tanti tanti orrori ortografici e non che … beh… “Scialla io dico così!” 😯
Già… caro ragazzo/a, però sappi che così al commissario che leggerà il tuo compito d’italiano verrà il coccolone. Un colpo apoplettico. Schiatterà in sala professori lasciando vedova e figli a chiedersi: “Perchè il destino ce l’ha portato via????” Beh sappi che “Il destino” sei tu… SMaturando!
Questa nuova consapevolezza mi è venuta dando un’occhiata ai termini di ricerca digitati per arrivare al mio blog…
… un rivelatorio “COME SI SCRIVE PUODARSI” mi ha fatto prestare più attenzione all’italiano dei 2 ragazzi + 1 (una cugina alla quale ovviamente faccio lezione gratis e a orari improbabili) che preparo per l’inglese e/o il francese per l’esame di maturità e il successivo test d’ingresso all’università…
Voi chiederete come faccia a esser sicura che sia stato uno SMaturando a cercare PUODARSI…
Lo so, sì. Perchè solo un ragazzo ha la sagacia di andare a cercare una cosa su internet… un adulto che non lo sa, prima si lascia andare a sudorazioni fredde di vario tipo e poi fa una figuraccia madornale chiedendolo a qualcuno di sua conoscenza… ma non lo cerca…
… e visto che non è che tu SMaturando non hai chiesto a Mr Google come si scrive esofagodermatodigiunoplastica o anche un più semplice mietitrebbiatrice! allora… beh la situazione è grave!!! Ma grave grave grave grave grave! 😥
E oltre al dettaglio che ho trovato anche tra le parole di ricerca “Riassunto Arosto“… e o è un secondo così sciapito da avere una sola R… o ti sei distratto un po’ troppo in classe! Voi direte che è un errore di battitura…
… beh… spiegatemi allora perchè c’è anche chi ha cercato:
1) “Valletta nata a Malta” … no… Valletta è una città!!! Capisco che siate confusi… ma è una città!!! 😥
2) “Abbraccio di Giuda, tesina”… no… in realtà era un bacio!!! E non c’era nessuna tesina! 🙄
3) “Contro il Timone compito maturità” … no… timoRe con la R. Quello con la N è per il conseguimento del patentino nautico! 👿
E come se non bastasse… poi sono arrivati in ordine mia cugina e i miei 2 studenti… tutti e 3 reduci da un anno di bagordi e con la necessità di “recuperare” nel giro di un mese scarso…
… a questo punto NOTA A MARGINE… anche voi però genitori… non chiamate l’insegnante a fine maggio per far recuperare i figli entro la fine dell’anno!!! 🙄
FINE NOTA A MARGINE!
Dicevo… i miei 2 studenti + 1! OK! Per non offendere nessuno… un aneddoto a testa! Che poi gli “stracagnerei” l’enciclopedia sulla testa… ma è un dettaglio!
STUDENTE n°1… maschio 20 anni, già ripetente, gomma da masticare all inclusive e rapporto conflittuale
con lo shampoo, tendenza a mixare calcio e cultura, autori e cantanti!
In un momento di pausa…
N°1: Che poi prufessurè non so che portare come percorso!
Godot: L’argomento che preferisci…
N°1 Il Napoli???
Godot: Magari qualcosa che non porterà mezza classe…
N°1 Cavani???
Godot: Ok. Partiamo dal calcio… ma non puoi parlare solo di calcio… che altro ti piace???
N°1 Guerra e Pace!!!
Godot 😯 FANTASTICO!!! L’hai letto dunque <- non credeva sapesse leggere…
N°1 No, perchè era taroccato e quindi il libretto non ce l’ho!
Godot: Quale libretto???
N°1 Quello del cd… Guerra e Pace…
Godot: Di quale Guerra e Pace parliamo scusa???
N°1 Del Cd di Fabri Fibra… perchè?
Godot: 😥 pensavo ti riferissi al libro!
N°1 WAAAAA Figata hanno scritto un libro sul cd???
Godot: Credo che si sia lui ispirato al libro!
N°1 Noooo quello è vecchissimo il cd… è STORICO è dell’inizio dell’anno!
Godot 😥
STUDENTE n° 2 (è la +1) femmina 19 anni, non ripetente per grazia ricevuta, testa rasata
da un lato e rosa dall’altro, urla “Non è colpa miaaaaaaaaaaa!” appena le si fa una domanda di storia!
Godot: Scusa +1 ma non ti sembra un po’ disordinata la tesina?
+1: Tanto ora con la forbice aggiusto tutto!
Godot: Con la i!
+1: ForbiCIE…
Godot 👿 SENZA e!!! Forbici è pluraleeeeeee!!!
+1: EH ma non è colpa miaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Quelli mica mi hanno mai detto che si dice così, wà e poi mica fanno caso a certe cose!
Godot: In teoria sei una liceale. una maturanda. dovrebbe essere un dato di fatto che le forbici sono plurali!
+1: Si dice al singolare ora… è un neologico!
Godot 😯 Al massimo neologismo!
+1: Come sei puntigliosa! 🙄
Godot: 😥
STUDENTE n° 3… femmina 18 anni non ripetente, capello come la + 1 visto che ne condivide il macel… ehm…
il parrucchiere tende a ripetere “Tu sei la cugina della +1” appena sto zitta per più di 2 secondi !
N°3: Ehm…
Godot: Can you tell me more about the text?
N°3: Ehm…
Godot: Just a little bit… please?
N°3: The author is a man!
Godot 😯 OKEY! Let’s take a little break!
N°3 Ehm.. ma tu sei la cugine della ò1! Vero! Waaaaa anche io volevo una cugina prof… invece la mia fa la parrucchiera.
Godot 😯 Non è che mi ha preso al mercato. Le sono capitata. And then, couldn’t you talk to me in English?
N°3 Ehm! “Hello…” il resto non lo so dire!
Godot 😯
…..
No vabbè… e il resto è anche peggio! 😥 Mi sa che anche a me verrà il colpo apoplettico prima di finire con questi 3! 😥