No! Cari ragazzi e ragazze, vicini e vicine di blog, lontani e lontane di blog (ehm!) non siamo sul blog della prova del Cuoco, non siamo su GamberoRosso o quello che può essere… qui non diamo ricette… o consigli… non vi diciamo come fare la spesa, nè vi spieghiamo il trucco per capire la differenza tra il bergamotto e un altro agrume preso a caso!
Non vi diciamo il prezzo medio del merluzzo di allevamento… non vi diciamo neanche come conservare il baccalà conservato sotto sale…
… e tralasciando il fatto che dalla terza persona a me cara io sia passata al plurale maestatis…
… qui parliamo di un omicidio… o meglio di un tentato omicidio, che stava per avere luogo a media temperatura con forno ventilato!
Ieri alla redazione romana hanno provato a farmi fuori, o almeno credo, peccato che però nel tentativo si sarebbero fatti fuori anche loro! La Signora in Giallo era dietro l’angolo pronta a dire: “E’ stato il maggiordomo!” ma il maggiordomo non c’era… ERGO!
Ma andiamo con ordine… come sapete per un po’ starò di stanza (in un monolocale!) a Roma.
La Signora in Giallo direbbe: “A trasferirti è stato il Maggiordomo!” ma il maggiordomo non c’è! E quindi…
… Come sapete sono nuova della redazione, una redazione fatta di “anziani”…
… la Signora in Giallo direbbe “Il più anziano è il Maggiordomo!” ma siam sempre lì… il maggiordomo non c’è… e così!
E così ieri dopo una settimana in cui ho lavorato come un mulo andaluso (esisterà il mulo andaluso!? Boh!) ecco quello che all’apparenza era il primo segno di compiacenza extraLavorativa dai colleghi anziani! Un invito a cena!
Ok! Io mi costringo ad accettare… costringo perchè odio queste occasioni “mondane” un po’ forzate… ma mi rendo conto anche che per gentilezza il primo invito devo accettarlo… il secondo posso rimandarlo… il terzo rifiutarlo con qualche scusa… ma il primo DEVO accettarlo!
E così accetto! 😥
Al solo pensiero mi vien da piangere! 😥
Così vengo dirottata a casa di una collega anziana che se l’intende con un collega anziano da almeno 30 anni!
Siamo tanti… e in definitiva son contenta di aver accettato!
La collega, non conoscendo i miei gusti dice qualcosa del tipo: “Ti piace l’insalata!?” e io “Sì!” e poi: “Mangi pesce?” e io: “Sì!” e così per tutto il pomeriggio finchè non va via con un certo anticipo per andare a preparare la cena… alla fine ci muoviamo in massa per andare a cena dalla collega…
… la Signora in Giallo avrebbe detto: “La collega è il maggiordomo!” ma no… la collega è la collega… ma questa volta ci sarebbe andata vicino! MOLTO VICINO! 😯
Giungiamo a destinazione e dopo un breve tour della casa per la nuova arrivata… (cioè io! Certo non il maggiordomo!)… ci prepariamo a metterci a tavola…
… la nostra ospite si “scusa” dicendo che essendo una cosa estemporanea non ha potuto preparare un granchè, solo un secondo con qualche contorno! Tutti noi ci profondiamo in “Ma che dici! Sarà perfetto! Ma va là!” e ci accomodiamo!
Arriva il noto secondo… 😕
La Signora in Giallo vorrebbe sapere se a portarlo è stato il Maggiordomo… ma ve l’ho detto NON c’è nessun Maggiordomo…
… è una fettona di pesce spada… fatta in padella con olio, e un po’ di spezie varie… con insalatona MEGAMISTA (c’era cioè di tutto… lattuga, iceberg, pomodori, mais, rucola, valeriana, fagiolini… e non so che altro ancora… )
La padrona di casa distribuisce i piatti e… l’anziano del post precedente incomincia a dire: “Ma cosa c’è sopra il pesce spada?!” E la padrona: “Sono SPEZIE! Godot a te piacciono?!” e io annuisco…
… ma per fortuna non mangio… pochi secondi dopo infatti si scatena il panico… Sì sente solo una collega che dice: “Ma si muovono?!” e il panico diventa il piatto forte della serata…
… ERANO FORMICHE!!!!!!!!!!! E coleotteri vari… 😯
A quanto pare una vasta serie di insetti si era insediata nella bottiglina delle spezie (sapete di quelle comprate in supermercato già mescolate!)
La collega, mortificata, continuava a profondersi in scuse e a dire: “Cielo Godot che figuraccia!!! Ma ti assicuro che non mi è mai successo… certo che tu non puoi saperlo è la prima volta che sei venuta qui… scusa scusa scusa!!!”
Io che ero l’oggetto della maggior parte delle scuse dicevo: “Ma nooo! Non preoccuparti!!! A parte che non sono velenosi!!!” 😯
Almeno credo… la Signora in Giallo direbbe che è stato un tentativo di farmi fuori… ma la Signora in Giallo non era alla cena… e la Signora in Giallo non ha mai condotto uno di quei bei programmoni di cucina che abbiamo nominato sopra… ok… neanche io… e neanche la collega… però… effettivamente…
… se così fosse stato, se la collega fosse stata la conduttrice di un programma di cucina se la sarebbe cavata con un: “La formica sul pesce spada sta bene come il cacio sui maccheroni… è la nuova cucina fusion… che fa la fusion (per l’appunto) con la etnica… non sapete che gli antropologi mangiano anche grilli arrosto?!” 😯
Lei invece se l’è cavata ordinando una pizza… ROMANA! Non Napoletana come voleva dire lei… infatti sembrava un cracker con salsa di pommodoro e fior di latte sopra… ma ho apprezzato lo sforzo…
… la Signora in Giallo non l’avrebbe fatto!