Ciaoooo sono giorni che lotto con la PEC che non è parente della TAC e nemmeno dei TAG e soprattutto non della HACK!
La Pec, al secolo “Posta Elettronica Certificata” è quel mezzo di comunicazione con le istituzione obbligatorio, oramai, nei casi di concorsi statali e simili…
… tutto iniziò in una notte buia e tempestosa… ossia una settimana fa. Era giovedì, mezzogiorno! Quando il Miur, ministero istruzione università ricerca e chi più ne ha più ne metta mi scrive una mail in cui dice:
“Cara Godot, in quanto precaria dell’insegnamento TIENI ti regaliamo la PEC così che alla prossima richiesta di supplenza anche tu abbia una PEC!”
Ok! Penso… “Mi può tornare utile!” L’ho pensato anche perchè ero convinta fosse un’analisi del sangue… ma poi ho capito e ho pensato: “OK! Mi può essere utile!” E così ho avviato la procedura del MIUR!
Il Miur così mi dà una password, un userID etc. etc. E devo solo completare la registrazione sul sito…
… vado su sito della posta inserisco userID e password e mi viene detto che la password è sbagliata… vabbè… la scrivo più lentamente con più attenzione… sbagliata! Vabbè… copio e incollo… sbagliata! Ok! Chiamo l’assistenza clienti!
Dopo una lunga trafila di premere tasto 1 premere tasto 7 premere tasto 19834 😯 … mi risponde E.
E. Come posso esserle utile!?
Godot: Ho fatto la posta certificata ma non riesco ad accedervi visto che mi viene segnalato un errore di password!
E. Sicura di essersi iscritta?!
Godot: 😯 Ehm… sì!
E. Ok! Sicura di aver immesso la password correttamente?!
Godot: 😯 Ehm… sì!
E. Per favore ritenti ancora!
Godot: … ehm… ok! … sbagliata!
E. Ritenti ancora con il copia e incolla!
Godot: … ehm… ok! … sbagliata!
E. Ritenti facendo molta attenzione alle maiuscole…
Godot … ehm… ok! … mi dice che ho fatto troppi tentativi!
E. Già… non se ne possono fare… richiami tra 24 ore!
Godot… ma… ehm… ok! 😯
DOPO 24 ore… ritelefono e mi risponde A.
A. Mi dica?
Godot: …. blablà… posta… blà blàà… non funziona blà blà!”
A. Riprovi a inserire il codice password…
Godot: ehm… ma la sua collega…
A. Si fidi! Sono l’assistenza… si faccia assistere!
Godot: “OK!”
Dopo 3 tentativi lo stesso messaggio: “Hai provato troppe volte… ritenta tra 24 ore!”
😯 Ehm…
DOPO 24 ore… Richiamo mi risponde F.
F. Blà blà
Godot Blà Blà problema… blà blà collega…
F. Ok! La invito ad aspettare 24 ore!
Godot (la cui pazienza ha un limite) E poi?!
F. e poi riprovi a mettere la password!
Godot: Sono 3 giorni che provo… 3 giorni che aspetto di volta in volta le 24 ore!
F. Sicura di aver inserito il codice correttamente… perchè non riprova?
Godot: NO! 👿 Ho riprovato almeno una decina di volte… so leggere … non credo che un codice di numeri e lettere sia difficile da interpretare!
F. Ma magari lei è convinta e invece
Godot Lei è assistente alla clientela!? Beh… mi assista!
F. Io ho disposizioni di far aspettare 24 ore…
Godot. Io ho già aspettato 48 ore!
F. Altre 24?
Godot: NO! 😈 Ma se vuole può farmi parlare con chi le ha dato la disposizione…
F. Beh non l’hanno data oggi ma un mese fa?
Godot: Quindi chi l’ha data è stato già licenziato? Non mi sorprende è una disposizione idiota…
F. OK! Ma le chiedo di aspettare 24 ore…
Godot: E poi?
F. Non so…
Godot 😈 Bene… so che si chiama F qual’è il suo cognome?!
F … Perchè?
Godot: Perchè voglio fare causa alle poste…
F … ok … aspetti un attimo!
… dopo mezzo minuto d’attesa
F. riprovi a mettere la password si fidi!
Godot: OK! 👿 …
… e la posta funzionò! O meglio ha funzionato la minaccia di rappresaglie… ma la prossima volta mio caro Miur… regalami un francobollo o un piccione! Grazie!