I love Jerry… ossia quando l’affetto è… beh… “disinteressato”!

Non iniziate a spettegolare!!! 🙄

So che molti di voi si aspettano la tresca tra di noi… ma Non sto confessando il mio eterno amore a Jerry!!! Non in quel senso almeno! :mrgreen: (che poi uno potrebbe dire “Quale Quel?” ma è un dettaglio) Insomma, credo che molti tra voi conoscano Jerry? No? 😯 Ok no! Tra l’altro ho notato che gli amici e vicini di blog si trasferiscono e cambiano di recente.

Quindi… Riepiloghiamo chi è Jerry!

Tanti e tanti anni fa in una terra lontana lontana vivevano un re e una regina… ops… ho sbagliato storia…

… tanti anni fa incontro Jerry in una casa editrice in cui bazzicavo, lui mi adocchia (scrittoriamente parlando) io ignara di tutto mi faccio i fatti miei e sclero allegramente come mi è solito! Poi il destino ci volle imbottigliati nella stessa antologia… fu… no… non amore… fu follia pura!!!!  😯 Ma lungo la strada, mentre molti degli altri partecipanti decidevano di ritirarsi in un monastero Tibetano… io e Jerry in qualche modo abbiamo fatto amicizia… in qualche modo ancora più strano lui si è AUTOELETTO mio agente letterario… e… beh, per farla breve…

… Jerry è la mia vittima sacrificale! 👿 Anche se, in realtà, dovrei dire che è vittima del mio blocco dello scrittore ormai cronico. :mrgreen:

E così Jerry aspetta giorno dopo giorno che io gli mandi, non dico il libro, ma almeno il nuovo capitolo… ogni tanto io sparisco… poi lui mi richiama e dice: “A che stai con il libro?” e io “Ehm sì… cioè … FrrrrFRRR Sccchhhh… non ti sentoooooooo… sta per cadere la lineaaaaa FRrrr SchhhhTUTUTUTUTU!” E poi riattacco! 😳

Quasi sempre però lui richiama! 😥 Quasi sempre urlando: “Ehiiii non riattaccareeeee!!!”

Quasi sempre io ripeto lo stesso trucco con alcune PICCOLE variazioni sul tema quali invasioni aliene e rapimenti da parte della mala di Chicago… :mrgreen: e quasi sempre lui richiama… e così via! Per oreee e oreee e oreeeee… finchè ovviamente non gli si scarica il telefono!

E il giorno dopo ricominciamo! 😥

Quindi in teoria tanto per farla breve… già… Jerry è il mio agente letterario… si è autoeletto… ma prende il ruolo molto seriamente nonostante io abbia già sirulato l’editore. (ma per spiegare il perCOME e il perchè il riepilogo non basta… leggetevi gli oltre 500 post! 😈 )

E tra un caffè scroccato e un caffè donato… un giorno (che poi sarebbe ieri) un altro editore mi chiama e mi dice: “Lei è la Giornalista Godot, vorrei chiederle di scrivre un libro!” .. non un libro romanzoso ma un libro saggioso!!! 🙄

Ehm… volevo dire non un romanzo o un testo di narrativa ma di saggistica… e quindi… ci posso riuscireeeeeee!!! Ma poi l’editore in questione fa la carogna e mi fa la domanda  da UN MILIONE DI DOLLARI!

“Quanti soldi vuole???” e lo so che la domanda era da un milione di dollari.. ma qui ci sono gli euro e quindi! 😥

Io prendo qualche giorno per “pensarci su” e corro urlando verso la macchina … ehm… in preda a un attacco isterico!

Non sono abituata agli editori che vogliono pagarmi! :mrgreen:

E poi il dubbio… QUANTO CHIEDO!!!!! Chiedendo poco mi sarei svenduta, chiedendo molto mi sarei fatta cacciare! 😯 UFFA!!!!

Così prendo il telefono e chiamo a Jerry che mi risponde con il suo solito savoir faire: “Wè che vuoi? A che stai col libro? Se non l’hai finito perchè rompi invece di scrivere?” 😯

E io: “Senti ma per un libro di saggistica… quanto dovrei chiedere?” e lui… con ancor più savoir faire 🙄

“EHIIII COME SAGGISTICA TU HAI ANCORA IL LIBRO DA FINIRE E TI DISTRAIIII VOGLIO IL LIBRO CONSEGNAMI IL LIBRO CONSEGNAMI IL CAPITOLO TU NON DEVI DISTRARTI! CHIAROOOO???”

E io: “FRrrrrshhhSHHhrorofor.r.. Jerryyyyy sta per cadere la lineaaaaa…TUTUTUTUTU” 🙄

Stamani finita l’arrabiatura Jerry mi ha Smssato! (ossia mi ha mandato un sms!) e mi ha convocato per oggi pomeriggio…

… arrivata da lui mi ha chiesto di dargli il numero dell’editore e…

“Pronto sono Jerry, l’agente di Godot. Mi ha accennato del progetto (Non è vero!!!) e visto che le piace… vi facciamo un’offerta eccezionale… XXXX EURO!!!”

😯 <- faccia di Godot (cioè io) che avrebbe chiesto mooolte X in meno… quasi quasi una X sola! E l’avrebbe chiesta anche dicendo “Se però è troppo…”

… e l’editore ha accettato! 😯 Cioè… ma è pazzo??? 😯

Jerry ovviamente per tutto il giorno è stato con questa faccia beota qui -> :mrgreen: e io invece con questa faccia beota qui -> 😯

E così mi è venuto in mente… che non avevo mai visto Jerry farmi da agente così bene!!! Ma è proprio un gran figo quando mi fa da agente… tzè… quindi… I love Jerry!!! Spassionatamente… ma confesso che amo ancor di più… l’assegno dell’editore! 😆

Finchè c’è Jerry c’è Caos!

Scusate l’assenza cari amici ma: 1) Ho avuto un febbrone da cavallo che nessun cavallo si sarebbe mai sognato di avere! 2) Jerry ha colpito ancora! 😯

Eh già… da quando ci siamo rivisti Jerry ha in successione: 1) Detto che non gli interessava il mio scrivere o meno! 2) Mi ha chiesto di scrivergli un volantino… lui lo chiamava brochure, ma per me sempre un volantino è! 3) Mi ha chiesto di rimettermi a scrivere… 😯 ehm… aspettate, fatemi ridare un’occhiata al numero 1… no… non quello del febbrone… quell’altro… AH GIA’! Ma non aveva detto che non gli interessavano le mie paturnie scrittorie?!?!?

Ebbene sì, voi effettivamente avete conosciuto poco o male Jerry, molti perchè new-entry, le non new-entry nonostante sappiano chi è Jerry l’hanno visto eclissato da quella figura a dir poco apocalittica che era Samuel… ma… ma… MA Jerry è matto almeno quanto me!

O almeno lo era il Jerry che avevo conosciuto nell’era pre-Samuel… e ora sembra tornato quello di un tempo, il che ovviamente non so quanto sia un bene e quanto sia un male!

Comunque… l’altro giorno ci siamo per caso incontrati fuori-contesto… io in qualità di… beh diciamo Giornalista… lui nei panni di… beh… ovvio… di JERRY…

Jerry era lì per presentare una sua creatura (a.k.a. scrittore) alla stampa (a.k.a. tanta gente tra cui me!) ne è uscito un putiferio!!! Il povero scrittore credo sia tornato con le mani nei capelli per la disperazione di non aver capito cosa fosse successo… Jerry gongolava… io ho scritto un articolo non maluccio… etc. etc.

Reduci da questo incontro Sbellicoso… una metà tra il guerreggiante e l’esilarante (sappiate solo che alla fine a fare le domande allo scrittore era lui… e gli diceva anche: “RISPONDIIII!!!” 😯 ) lui si avvicina e dice: “Godot caffè!” perchè conosce la mia personale assuefazione alla caffeina… così andiamo a prenderci ‘sto benedetto caffè e parliamo del più e del meno, del meno e del più… ma non nel senso di matematica ma nel senso di libri, un po’ come avremmo fatto prima… “Hai letto questo?! Hai letto quello?!” e poi ci lasciamo con uno strano scambio di battute:

GODOT:”Mmmm… magari tra un paio di settimane ti chiamo per proporti un’idea per un libro!?” 

JERRY: “Usami!!!!!”

GODOT 😯

PASSANTE n°1 che ha deciso di passare proprio in quel momento ascoltando tutto: 😯

JERRY 😳

PASSANTE n°2 che ha deciso anche lui di passare proprio in quel momento… :mrgreen:

Ehm… Diciamo solo che mentre i 2 passanti se ne andavano per fatti loro e Jerry si scavava la fossa dove passare l’eternità nel vicino giardino comunale io ero piegata in due dal ridere…

Comunque voi che dite?! Lo chiamo Jerry per quell’idea?! O magari rovino di nuovo la nostra amicizia?!?! Mah! Certo è che se mi fa fare un’altra risata come quella ne vale la pena… però è anche vero che ogni volta che Jerry e i suoi piani editoriali sono entrati a far parte della mia routine giornaliera il CAOS si è sempre impossessato della mia vita… MAH!?

Ok… pronti si parte?!

Per chi si fosse chiesto di cosa alla fine avevo parlato con Jerry… per chi si fosse chiesto perchè nell’ultimo periodo sono scomparsa di nuovo… ebbene sì… non so quanto vi convenga ma… pronti si parte! Lentamente molto lentamente … mi sto facendo convincere da Jerry a concedermi un secondo tentativo… sono un po’ titubante… ma non si sa mai!

Magari mi convince?! E questa volta senza editore e Samuel chissà che non sia la volta buona.

Di che parlo!? Ah già… dimenticavo che molti di voi sono new-entry e che molti dei vecchi amici si sono allontanati dalla realtà bloggosa… beh…

… per chi non lo sapesse questo blog è nato in un periodo  di “paturnie” abissali. Io Godot ero in procinto di pubblicare un libro e… ehm… una serie di continui attacchi di panico, altrimenti noto come “fifa” ha fatto sì che io mi sia dato alla correzione compulsiva…

… CANCELLANDO 3/4 DEL LIBRO!!! 😯 Eh… già! Altro che Gordon Lish. Mi ero cancellata più della metà del libro da sola… a furia di correzioni (del tipo: “Mannooo ora questo lo cancelloooo!!! Ma sì che cancello anche il capitolo dopo… e quello prima… e…” e così via!!!)

E Jerry?! Beh… Jerry era quello che voleva che io pubblicassi… che mi aveva anche trovato un editore… pagante!!! Poi avevamo litigato, per colpa di Samuel… che era quello che doveva convincermi a non cancellare oltre!!! :mrgreen:

E così… così niente… lasciai l’editore… Jerry e anche Samuel.

L’editore e Samuel li ho persi di vista… completamente… Jerry l’ho rivisto pochi mesi fa. E… già per un volantino! 😡

Ma il volantino è diventata una chiacchierata davanti a un caffè… e la chiacchierata è diventata una proposta… non indecente (uffa… mai che ci si diverta!!!) ma lavorativa… o meglio “creativa”

Jerry, che crede di intendersene… ha detto: “Godot… perchè non scrivi un altro libro?! Non quello che hai cancellato! Un altro altro… uno intero… non un racconto da inserire in qualche antologia… un libro tutto tuo!?” 😯

E io sbiancata credo di aver balbettato un: “Nooo nonnn di nuooovooo!!!” e lui: “Perchè non facciamo una cosa… non ti presento nessun editore… nessuno nessuno. CI diamo una scadenza… un mese, e se hai scritto un incipit di qualcosa per l’epoca me lo fai leggere. E così via!”

E così via!!! E così via?! mmm… vi dirò non saprei. Scrivere, creativamente parlando mi manca un po’. Sono una donna all’antica. La carta per me ha sempre avuto un fascino particolare. I tipografi poi! 😯 Ok! La smetto di scherzare… sulla questione tipografi… sul resto non scherzavo. Credo!

E voi?! Che mi consigliate?! Sareste pronti a sentire di nuovo i miei scleri sul tema che per mesi e mesi ha imperversato su questo blog!? Che tema!? Semplice:

Scriverò Non Scriverò???

Quando già sai che andrà male…

… salve… eh già… post all’insegna dell’ottimismo!

Perchè oggi tra l’incontro con Jerry interrotto all’improvviso e il caos che regna in redazione, mi sono fermata per un attimo e ho pensato… “tanto andrà male!” 😥

Cosa?! Beh, non so, credo che andrà male l’articolo che ho consegnato stasera all’ultima ora a uno dei “Capi” … lo so perchè: 1) L’articolo non piace neanche a me! 2) Un altro dei “Capi” mi ha detto che non era male, e ogni volta che me l’ha detto… gli altri si sono pappati il mio articolo a colazione… nel senso che il foglio di carta se lo sono mangiato!

Che altro?! Beh, non so, credo che andrà male la prospettiva di riavvicinarmi, lavorativamente parlando, a Jerry…. lo so perchè:  1) Stasera non ci sono state altro che frecciatine sul “non hai finito un libro!” 2) Jerry non mi proporrà più a uno dei suoi amici editori!

Poi altro ancora?! Beh, si… non so, credo che andrà male l’appuntamento che ho con un tipo all’apparenza carino, ma che si rivelerà un impiastro… a meno che non lo sia, in tal caso si accoregerà che sono IO l’impiastro… e quindi NISBA!

E poi, tanto per non farsi mancare nulla, andrà male la giornata di shopping compulsivo che mi sto organizzando da un paio di settimane a questa parte… lo so perchè ogni volta che mi organizzo arriva il diluvio… mi chiedo Noè con cosa si vestisse!? 😯

Ma soprattutto… quando so già che qualcuno arriverà e urlerà: “Buona Festa delle Donne!” E mi verrebbe l’impulso di stracagnargli la mimosa sul cranio… se non fosse che una mimosa non fa poi così male… non farebbe male neanche se fosse la torta quindi figurarsi un fiore! Però… certo che mi si intossica la giornata così a discutere del perchè in Occidente la festa della donna ormai non ha più senso, se non nel vedere donne che si omologano in comportamenti che loro stess condannano negli uomini. Donne che non fanno nulla per donne più sfortunate, per le quali ci sarebbe ben poco da festeggiare…

Ed effettivamente… credo che andrà male l’idea di istituire un fondo pensione… perchè… beh sì… lo so perchè… beh ok! Questo non lo so… ma sono così povera in canna che è inutile saperlo! :mrgreen:

Vademecum del lettore di questo blog!

Salve a tuttiiiii… leggendo i commenti agli scorsi post mi sono accorta che molti dei lettori sono cambiati… quindi per rendere più comprensibile questo blog… et voilà! Un vademecum! Ossia una guida rapida rapida per capire i riferimenti a vecchi post!

Godot: SONO IO!!!!

Scuola: Ebbene sì… insegno… voi vi chiederete chi possa mai affidare dei pargoli alle mie amorevoli cure… e me lo chiedo anch’io!

Inglese: E’ la materia che insegno a scuola… 

Prof. di Ed. fisica… è il mio TORMENTO a scuola… perchè è un mollicone che ci prova con tutto e tutte e tutti… senza discriminazione alcuna…

Preside: L’unico prete (perchè insegno ai salesiani) che ha nelle scuola più bidelle in stato interessante PREmatrimoniale… che alunni che superino il SEI!

Caporedattore: Per molto tempo mi ha ossessionato… perchè era un tipo del tutto lunatico… ora il problema è risolto… ho cambiato redazione! :mrgreen:

Blocco dello scrittore/Writer’s Block: Motivo per cui ho inaugurato questo blog… non avevo più voglia di scrivere e qualcuno… per sapere chi andate alla vocce SAMUEL… mi ha detto di tenere un diario… il blocco non è passato… ma il blog è nato! 

Editore: Ho avuto un editore per mooooltoo moooltooo tempo… poi però mi sono scocciata di sentirlo lagnarsi per le consegne… e così ho chiuso!!! Ora ne cerco un altro… che possibilmente stia a sentire le mie lagnanze! 😆 Vero è che come mi hanno fatto notare in molti… beh… lui mi pagava! 😥

Jerry: Mio ex-agente letterario… non so neanche come io abbia fatto a trovarmene uno! Comunque… è lui che mi aveva presentato l’editore… mi ha abbandonato quando dopo mesi e mesi di blocco io ho mandato a quel paese l’editore! 😥 Di lui mi è dispiaciuto… perchè eravamo quasi amici… recentemente però si è rifatto vivo!

Samuel: E’ lo strizzacervelli esperto di blocchite dello scrittore acuta dove mi aveva spedito Jerry… a spese dell’editore… ho avuto un rapporto molto conflittuale con lui… che si era convinto che il blocco fosse un modo per fargli i dispetti… e io non escluderei che avesse anche ragione! :mrgreen: Ovviamente spariti l’editore e Jerry… è sparito anche lui!

Piero Angela/Signora In Giallo/&Co! Guest StarS di questo blog! Ovviamente loro non sanno neanche che io esista… altrimenti la querela era assicurata!

Bene ragazzi questo era il Vademecum… spero sia utile… e se ci sono altre curiosità… beh… leggetevi il blog! 😀

Ho deciso… A.A.A. Cercasi Editore!

A.A.A. Cercasi Editore… perchè ieri ho parlato con un ameba che aveva pubblicato 2 libri… con titoli orribili e argomenti che più banali non si può…

… così ho deciso… se pubblicano tutti perchè non io! Che sia forse questa la cura al temuto blocco dello scrittore?!

Però ora Samuel non c’è più! E non c’è neanche Jerry… (e di lui mi dispiace di più!) … e soprattutto non c’è più l’editore!

E senza editore non si edita! No?! 😯

Quindi… A.A.A. Cercasi Editore… perchè mybook o mio libro o libroAmoremio.com non fanno per me… troppo tecnologici e poi sono all’antica… a me piace il libro fatto con la carta… magari riciclata… anzi preferibilmente… ma carta!

Quindi… A.A.A Cercasi Editore che sia disposto a sopportarmi… perchè nulla toglie che io sia insopportabile! E sopportare l’insopportabile è difficile da sopportare! 😯

Eppure… A.A.A. Cercasi Editore… che magari non voglia farmi vendere l’anima come gli editori che conosco… si accettano collaborazioni e correzioni… persinio cazziatoni… ma tutto lì!

A.A.A. Cercasi Editore!!!

Guardando nella sfera di cristallo… ecco a voi La Godot Del Futuro… tra 10 anni… forse!

Vi ricordate il periodo degli oroscopi!!?!?!?!? Ehm… lo so… è stata un’epoca buia di questo blog! 😉

Eppure… oggi dopo alcuni avvenimenti che mi hanno dato da pensare… ho pensato (prima di tutto ho pensato di non dover far più giochi di parole… ma come vedrete questo pensiero non è stato ben pensato!) Dicevo?! Ah sì… ho pensato… ma quanto mi piacerebbe vedermi tra 10 anni… certo… sempre che io tra 10 anni non sia un rottame umano! 😯 Possibilità non poi tanto remota!

Eh già… chissà come potrei essere tra 10 anni?! Le possibiltà sono svariate… ecco le opzioni più probabili almeno stando a sentire parenti e amici… o forse no!

1) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo dei miei genitori tra 10 anni sarà Mamma/Moglie/Figlia amorevole… farà l’insegnante… magari sarà diventata preside… ma non ai salesiani o sarebbe diventata prete… tornerà a casa per preparare il pranzo ai bambini… comprerà fiori da mettere sulla tavola a ogni pasto… etc. etc. e soprattutto… sarà autonoma economicamente… o almeno graverà sulle spalle del marito (povera anima che mai dovesse avere il malcapitato colpo di fulmine… o forse era l’interruttore della luce che faceva contatto?!)

2) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo del mio editore (o dovrei dire EX-editore) sarà una Godot senza la minima pubblicazione… che ha, in preda a un attacco di Amnesia… dimenticato a scrivere e persino a leggere (sullo scrivere in fondo qualcuno di voi potrebbe aver da ridire sul fatto che io abbia mai imparato a farlo!)

3) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo di Jerry… sarà una Godot senza Jerry… ah no… quello è il presenteee!!! SIGH SOB!

4) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo di Samuel… fino a qualche giorno fa sarebbe stata una Godot con tanti libri pubblicati con una dedica su tutti: “A Samuel!”… oggi dopo i recenti sviluppi… proprio non so che dire!

5) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo del preside… sarà ancora una Godot che bazzica dalle sue parti assetata di punteggio… evidentemente nei 10 anni trascorsi qualcuno avrà sapientemente provveduto a far sparire di anno in anno il punteggio accumulato!

6) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo del capo-redattore… è una Godot ancora non tesserata… come per il punteggio scolastico tutti gli articoli di anno in anno sono stati mandati al macero senza prove di collaborazione! (Ma che gli prende a questi archiviatori di punteggio e articoli?)

7) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo del koken… è diventata finalmente un ninja! Non chiedetemi come… non ne ho idea!

8) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo dell’omino occhialuto produrrrà occhiali… anche in questo caso non chiedetemi in che sfera di cristallo abbia controllato l’odiato omino occhialuto perchè non lo so!

9) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo della Signora in Giallo probabilmente sarà cadavere… il  colpevole sarà ovviamente il maggiordomo… nel futuro del maggiordomo la Signora in Giallo ha visto nella sua sfera di cristallo delle sbarre… chissà che vuol dire?!

10) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo di Piero Angela… sarà in galera… a far compagnia al maggiordomo… dopo essere stata querelata da Piero Angela per aver abusato del suo nome! Ehm!

11) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo della vicina… sarà ancora quella pazza che esce a tutte le ore e che la stessa vicina si diverte a sbirciare dalla finestra… sospetto che abbia anche una sorta di taccuino (e non tacchino) dove segni orari di uscite ed entrate… nella mia sfera di cristallo la vicina tra 10 anni sarà il capo della CIA! O del KGB!

12) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo del fratello di Godot… sarà la babysitter dei suoi figli… capo della polizia (non chiedetemi perchè… so solo che lo sconvolge il fatto che io indovini chi è il colpevole prima di lui)… capo dello stato (lui sarà ministro!) etc. etc. BOH! Non posso nemmeno dire che abbia bevuto perchè è astemio!

13) La Godot del futuro vista nella sfera di cristallo di Godot… è sempre la stessa AHIME’ non ha raggiunto grandi traguardi e forse nemmeno i piccoli… ha un amore inconfessato per Piero Angela 😯 e cerca di spacciarsi per la Signora in Giallo… non ha una cattedra nemmeno a costo di rubarsi il pezzo di mobilio letteralmetne… nemmeno il tesserino e ancor meno un libro pubblicato… ah! Voi penserete che io sia un’ottimista! Noooo!!! Vi dirò… probabilmente abiterà in un altro luogo… una bella casa grande con giardino… e vi dico che non sarà la casa di suo marito perchè probabilmente sarà ancora zitella… la casa avrà tanti ospiti… no! Vi dico che non si è aperta un albergo… eh già! E per fortuna non è nemmeno il Grande Fratello… è un MANICOMIO!!! Voi direte: Ma non esistono più! E io vi dirò… di questo passo li riapriranno! Oppure in 10 anni tutto il mondo sarà un manicomio!

E voi?! Come mi vedete tra 10 anni?! E soprattutto come vedete voi?!

L’importanza di un titolo e l’arroganza della presunzione!

Buondì cari amici… oggi facciamo un viaggio seguendo il viale dei ricordi!!! (ehm… mammamiiiiiiaa che tristezza!!!)

Dicevo?! Ah sì… è qualche giorno che per qualche motivo mi sono ritrovata spesso a ripensare ai miei rapporti con i vari editori che ho conosciuto in vita mia… devo dire tutti editori smilzi… non fisicamente ma come importanza… che non regalavano ciondoli per i 18anni… ehm?!! Ok! Cambiamo argomento! Cioè parliamo sempre d’editori MA non di 18 anni…

Tralasciando i primissimi editori che ho conosciuto, visto che poi non li conoscevo così bene… parliamo dell’editore n°1! N°1 perchè ho lavorato per lui per un bel po’ di tempo… come correttrice di bozze e traduttrice. La casa editrice dell’editore N°1 era proprio a conduzione familiare… c’era lui, la figlia, la nuova moglie, la figlia della nuova moglie, il fratello di lui, il cugino e la fidanzata del cugino… la sorella della fidanzata del cugino… e poi alcuni “schiavi” che non avevano nessun legame di parentela… tra cui IO! Godot!

Mentre loro giocavano agli editori… noi “facevamo pratica”… ossia NON venivamo pagati… dopo qualche mese… fui spostata a capo degli “stagisti”… ma ancora NON venivo pagata! Ero arrivata ad avere “socialmente” parlando… almeno all’apparenza, una certa importanza lì dentro… figurarsi che mi avevano dato le chiavi, ero l’unica oltre la famiglia ad avere le chiavi… MA ancora nulla dal punto di vista economico!

Un giorno… chiesi all’editore un rimborso, qualcosa visto che era in un angolino sperduto della Campania questa casa editrice… ma lui con occhio languido mi disse che non poteva darmi nulla… perchè non aveva soldi aveva sperperato tutto… il pomeriggio stesso arrivarono dall’agenzia di viaggi i biglietti per i Caraibi che lui e nuova moglie avevano prenotato! 😯

Poco alla volta incominciai a staccarmi… errore che devo dire faccio sempre… dopo un anno chissà perchè… mi scoccio di non essere pagata… ma mi ci volle qualche altro mese per staccarmi completamente… e… e… il primo giorno dopo aver detto che chiudevo… tadadan… telefonatona piena d’improperi del cugino!!! Ah però! Devo dire che la cosa mi stupì non poco… visto che… beh che dire… loro erano, NOBILI?! Beh almeno a loro dire… era proprio quel titolo ricevuto secoli prima tirato in ballo ogni volta che non si era d’accordo con loro!

Il punto è… e sarò seria una volta tanto… è che pochi editori fanno per bene il loro lavoro… il mercato del libro è in ribasso!? Ci credo… ai vertici e non solo delle case editrici ci sono solo persone che hanno ereditato il tutto e che fanno la parte degli intellettuali, senza sapere che “nonostante” è una sola parola! 😯

Voi guarderete inorriditi il tutto… eppure è vero… ma questo non capitò nella casa editrice di cui sopra… questo erroraccio l’ho trovato più e più volte leggendo libri di una GRANDE casa editrice di cui non faccio il nome… una GRANDISSIMA CASA EDITRICE…

Le case editrici vanno divise soprattutto in due categorie:

1) Le case editrici commerciali… ridotte più che altro a ENORMI tipografie… tutto ciò che conta sono il numero delle copie distribuite… senza curarsi della qualità…

2) Le piccole case editrici… che stampano poco… e che non spendono più di quanto strettamente necessario… i cui proprietari si comportano come padroncini… e dandosi arie da intellettuali non sanno chi ha scritto A Zacinto… anzi sbagliano e la chiamano “A Giacinto” (E non parliamo di Facchetti!) Poi però pretendono di correggere quello che non sanno correggere e trattano scrittori e impiegati come servi… aspettandosi anche di sentirsi dire: “Oh quanto siete democratico!” se vi permettono di fare la pausa caffè!

Troppo veleno?! Può anche darsi… però… però… leggo “bene” da quando avevo 4 anni. Ho una discreta esperienza come traduttrice e come correttrice… ho un grande amore per la letteratura… come scrittrice?! Beh… stendiamo un velo pietoso… sono sempre stati gli altri a definirmi tale… ma sinceramente io nutro più che qualche dubbio in proposito! Ho un enorme rispetto per gli autori, soprattutto per i classici e se Verne ha messo un dialogo, non dico: “Cambiamolo in discorsi INDIRETTO che fa più fine!”  😯 Non fa più fine nulla… ci sarà un motivo no!

Certo… Gordon Lish fece la fortuna di Carver… ma… come facciamo a essere sicuri che Carver non avrebbe sfondato lo stesso?! E perchè Gordon Lish se era tanto patito del minimalismo non ha mai scritto qualcosa lui?!

Ma soprattutto… non credo che nessuno degli individui che ho incontrato io… sia un Gordon Lish!

Perchè queste due categorie di editori non si ammorbidiscono un pochetto uscendo un po’ dagli schemi autoimposti?!

Perchè le grandi Case editrici non stanno più attenti ai refusi?!

Perchè le piccole Case editrici non spendono qualcosa in più per fare magari una bella copertina a colori e cartonata?!

Perchè le grandi Case editrici non cercano talenti veri, invece di pubblicare le varie soubrette, tronisti e presunti giornalisti?!

Perchè le piccole Case editrici si fanno pagare dai piccoli autori che pubblicano, senza nemmeno concedergli i diritti?!

Perchè sia le une che le altre non amano abbastanza i libri da risollevare le sorti dell’editoria?!

AH io non lo so… e so che questo post sarà stato noiooooosooo… ma che volete?! Ogni tanto mi beccano i 5 minuti di paturnie e se non mi sfogo non mi passa mai!

La vita è bella… per la Signora in Giallo!

Riprendiamo la terza tornata del Jukebox… con la richiesta di Stella (1,2,3)… la quale aveva chiesto: “La vita è bella“… ossia un post all’insegna dell’ottimismo… oppure no!?

Beh diciamo… che… boh?! 😯 Non sono mai stata una gran fan di Tonino Guerra… quello che urlava per telefono che l’ottimismo era il sapore della vita… trapanando irrevocabilmente il timpano del poveretto all’ascolto… fuori una catena di un noto negozio… certo… anche il film di Beningni, che mi è piaciuto veramente tanto… mi ha fatto pensare: “Che tristezzaaa!!!” non ho proprio pensato “La vita è bella!” al massimo avrò pensato: “Ah ma la vita ha preso proprio in giro sto povero bimbo… che prima o poi capira che fine ha fatto il babbo!”

Però ci saranno dei momenti in cui uno va e pensa: “toh, la vita è bella”?! Dipende dalle ambizioni personali… ad esempio se sei:

PIERO ANGELA: allora “la Vita è bella” quando puoi fare un documentario sull’erba cipollina attraverso i secoli e mandarlo in mondo visione… perchè si sa… che l’erba cipollina ha un suo perchè!

SAMUEL: allora “la Vita è bella” quando Godot arriva e non ti mette in crisi con i suoi: “Non ho vooooooglia oggiiii!!!”

L’EDITORE: allora “la Vita è bella” quando l’operatore telefonico… causa chiamate a una certa persona per chiedere di un libro, praticamente inesistente… ti regala 100 euro come premio fedeltà!

JERRY: allora “la Vita è bella” quando Godot arriva e non ti dice: “Io non lo sopportooo SAmuel… io non lo sopporto l’editoreeee!!!

UN KOKEN: allora “la Vita è bella” quando il tuo Sensei non ti lancia il giavellotto per passartelo da orecchio a orecchi spacciandolo per un cotton fioc!

UN SENSEI: allora “la Vita è bella” quando scopri che non hai KOKEN tra i tuoi allievi!

STELLA (1,2,3) oppure A77: allora “la Vita è bella” quando scopri che un Aquilotto non ti ha fatto un pesce d’aprile tagliandoti fuori dal suo blog!

UN AQUILOTTO: allora “la Vita è bella” quando non ti scambiano per un POLLETTO!

GODOT: allora “la Vita è bella” quando riesci a dire all’editore la fatidica frase: “ME NE VADO!!!!”

GODOT2: allora “la Vita è bella” quando riesci a scacciare la coordinatrice didattica onde evitare altre grane!

GODOT3: allora “la Vita è bella” quando capisci se è il caso di insistere con il giornalismo o no…

UN LETTORE DI QUESTO BLOG: allora “la Vita è bella” quando capirai un post per intero… ad esempio per capire questo devi aver già letto un post su tutti questi “personaggi” sempre in questo blog… ma si sa… non è così facile, capirmi, non mi capisco nemmeno IO!!!

MA soprattutto… “La vita è bella”… se sei… LA SIGNORA IN GIALLO! Pensateci! Lei è quella che non verrà mai uccisa… di sicuro… è quella che viaggia e trova omicidi come fossero hobbies… ma lei… non è MAI in pericolo! Persino il detective di Perry Mason si acchiappa una bastonata tra la prima e la seconda pubblicità… ma lei… NO! Non le si scompone nemmeno un ciuffo dalla cotonatura! Quindi la vita è proprio bella… per la  Signora in Giallo!

Ma che ne sarà stato di Samuel?!

Che dite!? Ha funzionato o non ha funzionato il postaggio programmato?!

Se sì riuscite a leggermi… se no… allora non riuscite a leggermi… oppure come ho fatto ieri mi sono riuscita a connettere un secondino (ehm… non la guardia… il mezzo secondo!) dal lavoro per postare! Perchè ieri non aveva funzionato… oppure i fusi orari avevano sclerato!? BOh!

Comunque… giusto per aggiornarvi in questa carestia di post… o postosa… non che v’importi qualcosa… diciamo?! Ah sì… giusto per aggiornarvi vi dico che mi ha combinato Samuel… sempre lui!!!!! Anche perchè so che molti voi vorranno sapere che ne sarà stato di lui… no… allora cambiate blog! 😉

Ricordate di quando vi avevo invitato a chiedermi post perchè avevo una consegna… era mercoledì… non quello appena passato ma quello prima… bene… diciamo che Samuel era stato ben chiaro:

“Devi consegnare il capitolo… oppure l’editore prima caccia me… poi Jerry… poi te!!” 😯 Vabbè… egoisticamente parlando avrei anche potuto dire: “Era ora!!!” e infischiarmene… però mi è dispiaciuto… più per Jerry che per Samuel se devo essere proprio sincera… anche perchè io e Jerry ERAVAMO amici… ora non più… da quando ha deciso di assillarmi con questa storia del libro… sua idea quella di presentarmi all’editore!!! 😦

Così ho deciso… meglio un capitolo mediocre per accontentare l’editore… che nulla… peccato che mentre i soliti capitoli son mediocri… quello facesse proprio schifooooooooooooooooooooooooooooooooo! Così… così… così martedì sono corsa da Jerry supplicandolo: “AiutamiAiutamiAiutami… CorreggiloCorreggiloCorreggiloooo!!!” Lui capito che parlavo del capitolo… ha letto ha corretto… si e no due avverbi! 😦 Allora io ho detto: “Impegnati di più!” E lui: “Sono stanco!” E io: “Anch’io… impegnati di piùùùùùù!!!” Ma alla fine Jerry ha detto: “Secondo me va bene così…” e io sono sfrecciata fuori da casa sua… diretta da Samuel… pensando: “Se cura scrittori con il blocco avrà fatto un po’ d’orecchio/occhio e frattaglie varie come valutatore!!!” Sono andata quindi da Samuel… e scavalcando la fila… ehm… lo so… e poi… più che fila era un singolo tizio che flirtava con la segretaria… sono entrata e gli ho lanciato la stampa sulla scrivania… lui l’ha letta e ha detto: “Ok!” e io: “Ok?” e lui: “L’importante è che tu abbia scritto!” Così stanca e senza aver concluso nulla sono tornata a casa… passando per un paio di amici che mi hanno ripetuto il consenso… arrivata a casa però ho pensato: “Mi serve un’opinione onesta… non causata da una pietà per il mio stato bloccoso!” La soluzione?! Mia madre… che infatti ha letto il capitolo e ha commentato: “Non mi piace!” e io: “Sì, ma cosa non ti piace!?” E lei presa la penna rossa mi ha fatto a brandelli tutto!!!!!!!! Alla fine io ero contenta… o meglio non proprio contenta ma soddisfatta… mia madre pure… mi sono rimessa a lavoro… aggiustando e riguardando… poi gliel’ho fatto rileggere… e lei: “Non mi piace!” e io: “Cosa?” e questa volta lei: “Credo che non mi piaccia il libro!” Mmm… mmm… mmM! Devo dire che non ha torto… il libro fa un po’ schifo!

Così ho chiamato Samuel… e gli ho detto: “E’ il libro che non va! Non io!” E lui: “Ma a noi interessa il libro… non tu!” 😯

Ok! Chiarito questo… mi sono rimessa a correggere e tagliuzzare tutto il capitolo… ho fatto la nottata e poi l’ho portato all’editore… che con un: “Era ora!” ha preso la busta e… l’ha buttata sul divano dell’atrio…con un: “Peppe è arrivata Godot dai un’occhiata al capitolo!” allora io ho preso in mano la situazione e ho detto: “E se cambiassimo libro?!” e lui: “A pochi capitoli dalla fine?! Con il blocco che hai… per rischiare che succeda tutto di nuovo?! NO!” Ok! Ho pensato che non facesse una grinza… e rifiutato il caffè offertomi… perchè ha sempre uno strano sapore… sono andata via… supplicando “Peppe” che stava pescando la busta con il capitolo… di “essere comprensivo!”

Sono stata in agonia per un bel po’ di giorni… ho ristampato il capitolo e l’ho fatto rileggere a Samuel… Jerry gli amici e mia madre… i giudizi di tutti sono stati confermati… specialmente quello di mia madre 😦 Così che l’ho fatto leggere a mio padre… e la sua domanda è stata: “Mmm… tua madre che ne pensa?!” A mio fratello non l’ho fatto leggere per paura di avere un flashback delle scuole medie quando lui mi faceva leggere i libri che assegnavano a lui per fargli i riassunti…

Alla fine il capitolo è tornato… o meglio sono andata a prendemelo… ehm… non resistevo più… e… e… e… era stato fatto pochissimo editing… un paio di parole per pagina… e una frase alla conclusione… non molto… quindi… anche questo “Peppe” doveva essere d’accordo con Jerry… anche se sembrava esser stato più scrupoloso… ma… ma… HO STRACCIATO IL CAPITOOLOOOOOO!!! Ormai mi era diventato antipatico… il capitolo! Eh sì… anche i capitoli diventano antipatici!

Ora se ci fosse stato un editing adeguato io forse ne sarei stata più contenta… non dico proprio alla Gordon Lish (il vero creatore del “genio” di Carver… che era molto prolisso finchè non incontrò quest’editor che lo fece diventare l’esempio del minimalismo!) dicevo?! Ah sì non proprio così… però… se non correggono quando potrà mai diventare un libro passabile?! Boh!

Comunque… è quello che ho detto a Samuel… e lui… dopo aver fissato il quadretto che era sulla parete dietro la mia testa… con sguardo languido ha detto: “Scusa non ti ho sentito!” Ehm! EHM!!!! MA UFFAAA!!!

Samuel è sempre lo stesso… sta lì per far scena… a saperlo non lo consegnavo il capitolo… così me ne liberavo… mmm… questa sì che è un’idea… e voi che ne dite?!

My life… o meglio no!

C’era una volta in un paese lontano lontano… anche se era praticamente a 20 minuti di macchina dal centro… una giovane eroina… la nostra eroina… l’eroina si riconosce perchè è quella che passa sempre qualche guaio… a cui non va bene nulla… così che noi abbiamo di che scrivere… sennò che eroina è?!

Comunque… questa eroina si chiamava Godot… toh! Ma che strano nome! Ovviamente Godot era un nome finto… il suo nome era molto più strano… girava voce che si chiamasse Geronima! Qualcuno spergiurava di averla vista firmarsi Attila… ma comunque noi la chiamiamo Godot perchè ci piace!

E mentre questa giovane era avvolta da tutto questo mistero… avete presente la fetente dei tre moschettieri che va sempre in giro con un velo sulla faccia?! Ecco… non c’azzecca nulla… perchè il velo non l’aveva anche se alcuni suoi detrattori l’invitavano spesso…anzi spessissimo a indossarlo! Dicevamo?! Ah sì… questa giovane misteriosa… era così misteriosa che non avremmo avuto nulla da scrivere… visto che non avremmo saputo nulla al suo riguardo… finchè… lei non decise, per combattere quella solitudine che la coglieva nell’ora della merenda dei ragazzi… di affiliarsi a una setta… Questa setta… che si chiamava la “Setta dei Sette Precari”… raggruppava tutti gli insegnanti precari della zona… ok! Forse non erano tutti… ok… erano solo 7… ma fossero stati di più il nome non sarebbe suonato altrettanto bene! All’interno di questa Setta… c’erano riti segretissimi… quali: “La compilazione compulsiva del registro”… “La celebrazione del solstizio del secondo quadrimestre”… e soprattutto… “Il sacrificio del gesso espiatorio”… cosa ne veniva da questi riti?! Vi chiederete voi… NIENTE! Nemmeno una lira… un euro… uno yen…etc.etc. o non sarebbero stati più precari… ma quante belle ulcere che riuscivano a conquistarsi con tanto impegno e determinazione…

Comunque… un giorno… Savonarola… sempre lui… decise di annientare questa setta… forse era un preside e non Savonarola… ma era uguale uguale… quindi?! Quindi… dopo che tutti gli altri precari furono messi al rogo… davanti al provveditorato… e dopo il rogo… non contenti… furono costretti a ritrattare la loro fede di precari… senza risultati visto che erano stecchiti e arrostiti… dicevamo?! Ah sì… lei si riuscì a salvare… spacciandosi per giornalista… ma questa è un’altra storia… o meglio no! E’ sempre quella… infatti…

… Infatti… nel corso delle sue giornalistate… pseudogiornalistate… la nostra impavida Eroina “Sì come no!” forse era questo il suo nome… comunque… la continuiamo a chiamare Godot… conobbe un tale… che tale non si sa… comunque si sa che da cosa nasce cosa… e alla fine mentre continuava a rifiutarsi a dedicarsi alla cronaca nera… fu la cronaca nera che si dedicò a lei… come?!

C’era un tale… sempre lo stesso “tale”… che conoscendo la nostra eroina… giusto perchè era a conoscenza del fatto che lei fosse un’eroina… quindi doveva avere qualche guaio… o sarebbe stata squalificata dalla gara tra eroine di blog… decise di cambiare lavoro… così mentre prima il tale un tal Samuel, faceva lo psicopatico, anche se sui documenti per modestia aveva scritto “psicologo” (o forse era il contrario!?) decise di cambiare lavoro, come avevamo detto… diventando Serial-Killer!

Il lavoro di Serial-Killer si sa richiede un grande impegno… lo sapeva anche Samuel che quindi tentò di farsi strada… così decise, in quanto Serial-Killer di scegliere la sua categoria di vittime, perchè il Serial-Killer ha sempre una categoria di vittime, e il suo modus operandi, perchè il buon Serial-Killer ha sempre il suo modus operandi… voleva scegliere le eroine dei post del blog… fortuna che un colloquio con la nostra eroina gli fece cambiare idea… allora decise di uccidere tutti i figli del milite ignoto… che in gioventù doveva essersi dato un gran da fare!!! Il modus operandi?! Decise di farli morire di noia… eh già! Ora gli serviva solo la prima vittima… così si recò davanti a tutte le tombe dedicate ai militi ignoti… ma erano ignoti… così ignoti che nemmeno i figli sapevano chi fossero…

Finchè… non conobbe l’unico figlio di milite ignoto consapevole di essere figlio di milite ignoto… chi sarà mai?! Riccardo potrebbe a questo punto alzare il dito e zombettando esclamare:

“Io lo so IO lo so Io LO so Io lo SO!”

Ma non sarebbe valido visto che questo post l’ha chiesto in qualche modo lui… o meglio no!? Ovviamente il figlio ignoto del milite ignoto era l’ignoto editore… quale editore?! Ovvio… l’editore ignoto!

Comunque… fatto sta che Samuel, il buon Serial-Killer riuscì nel suo intento di uccidere il figlio del milite ignoto grazie al suo modus operandi, ossia la noia… e dopo uno sbadiglio l’editore schiatto tra atroci sofferenze!

E la nostra eroina?! Boh! Temo che fosse un’eroina un po’ pezzottata/taroccata… insomma… un’eroina a tarallucci e vino! Tanto per essere chiari… o meglio no! Perchè di chiaro in questo post non c’è proprio nulla! Ma infondo ci piace così! O meglio no?!

The End o meglio no?!

Questo post fa parte ancora del Jukebox… dopo che il gentilissimo Riccardo è corso in mio soccorso dopo l’attacco di blocchite acuta… accorrete gente… accorrete! E chiedete o meglio richiedete post folli/seri o come vi pare! L’importante è che chiediate il più possibile!