Buondì a tutti… che oggi praticamente è solo CieloLibero! 😆
Oggi parleremo di un’abitudine della sottoscritta! Una pessima abitudine della sottoscritta! Un vizio della sottoscritta! Ciò che ha probabilmente condannato la sottoscritta alla dannazione eterna… o alla solitudine eterna… o… vabbè avete capito!
Oggi su questo blog la Godot lingua biforcuta! Ehm… cioè… triforcuta… cioè… partiamo da un presupposto!
Il presupposto è il fatto che quando ero bambina e dicevo una balla colossale mi arrivava in direttissima un cazziatone da uno dei genitori! Soprattutto mio padre… a 3 anni quando dicevo una balla per validarla dicevo sempre che me l’aveva detto lui e lui faceva davvero una figura meschina! Così scappellotto domani… cazziatone oggi… a 3 anni e mezzo ho smesso di dir balle… anche troppo!
In che senso?! Ehm… diciamo che mi si è innescato il meccanismo inverso… dico sempre e solo quel che penso! Non riesco a trattenermi… e spesso questo va a mio discapito! Che io non sia mai stata una cima in matematica ormai si sa… ma almeno saper contare fino a 10 poteva tornarmi utile!
Da questa mia incontinenza parlatoria ovviamente vanno esclusi segreti e omissioni che invece sono il mio forte… a volte riesco a star zitta che è una meraviglia… ma quando parlo… ahiahiahi faccio certi guai!
E così mi sono chiesta… ma se io fossi stata capace di contare fino a 10… la mia vita oggi sarebbe migliore?! Mmm… prendiamo in esame alcuni casi di cose che ho detto… e vediamo cosa sarebbe successo se solo avessi contato fino a 10!
1) Avevo 3 anni quando mentre una mia zia parlava parlava parlava sull’uscio di casa con i miei… tutto questo intervallato dai suoi: “Ora vado… ma ti ho detto che…” “Mi aspettano giù… però volevo dire che…” dopo una mezz’ora, notando la poca coerenza tra le sue parole (ME NE VADO) e i fatti (BLABLABLA) le dissi: “ZIA! Ti aspettano!” 😯
Contando fino a 10: non avrei detto la frase di cui sopra e avrei fatto bene… mi sarei risparmiata una punizione e la risata in faccia da parte di quella zia… e l’imbarazzante narrazione dell’episodio a ogni festa comandata e non: Natale/Capodanno/Pasqua/Ferragosto!
2) Durante la gita del 5° anno delle superiori dissi all’omino dell’albergo e al prof. di filosofia che ci accompagnava, in seguito a un casino con le prenotazioni che ci avrebbe fatto dormire sui divani dell’atrio dell’albergo: “Non è nostra competenza… noi siamo gli studenti… è competenza del prof. che è responsabile di una marmaglia di minori e dell’albergatore risolvere il casino! Quindi risolvetelo… o una bella lettera al preside la scrivo sin da qui… modello cartolina!”
Contando fino a 10: Il prof. di filosofia sarebbe stato molto più buono con me all’esame di stato… eh già fu una carogna!!! Per questo andate a vedere i miei ricordi di scuola… peròòò… devo dire che l’albergatore apprezzo… porzione doppia di patatine al mio tavolo ogni giorno e un dolce la mattina della partenza… “Per il viaggio!” come disse lui! 😉
3) Avevo 7 anni quando… dopo aver cambiato scuola una settimana prima e scoperto che la 3 elementare in cui ero appena stata iscritta era tartassata da quelli “grandi” della 5 elementare… dopo aver signorilmente strattonato il capoclasse di quinta per il colletto della giacca dissi: “Beh! Abbiamo tutti fratelli più grandi anche di voi! E ora che vogliamo fare?! Ci lasciate in pace?!”
Contando fino a 10: Avrei potuto fare la ragazzina dolce e tenera come aveva detto la maestra la settimana prima… poi divenni la napoletana! Però… che soddisfazione essere salutata con rispetto da quelli della quinta!
4) A poche settimane dalla laurea dissi al mio prof. della tesi, in risposta al suo invito a rimandare di qualche mese la seduta: “Lei non riesce a darmi certezza di laurearmi mai… è un anno che aspetto! Voglio laurearmi ORA!”
Contando fino a 10: Probabilmente avrei avuto il dottorato che mi era stato promesso… sapevo dicendo quella frase di rinunciarvi… però… la paura di stare lì altri 10 anni in attesa di laurearmi… non sarei riuscita a controllarla neanche contando fino a 100!
5) Alla bulletta del liceo che chiedeva soldi per comprarsi penne quaderni e quanto più le piaceva… e che tentò di mettermi in difficoltà davanti a un prof. molto carino sgamando le mie uscite del sabato risposi: “Certo tu no… per te deve esser difficile… non esser mai invitata!”
Contando fino a 10: Il suo odio si sarebbe forse placato!? Chissà… certo che il prof. carino le scoppiò a ridere in faccia a questa mia risposta! Anche lui avrebbe potuto contare fino a 10!!!!!
6) A una mia amica che sospettò che il ragazzo che le piaceva aveva una cotta per me… cosa che lui mi aveva confessato una settimana prima, venendo rifiutato dalla sottoscritta per “Lealtà”… risposi con un istantaneo: “NO!”
Contando fino a 10: Forse sarei risultata più credibile… infatti non mi credette e se la prese anche con me!!! 😦
7) Alla prof. di francese dell’università più fetente che ci fosse (Bocciò una ragazza perchè francese di nascita!!! E non ho mai capito il perchè!) in risposta a una domanda non presente in nessun libro (infatti era sulla bibbia e noi non portavamo la bibbia) e al suo successivo:”VABBE’ MA BASTA COSI!” risposi con: “Vero è che ci sarà un motivo se nessuno riesce mai a passare quest’esame con più di 23… vediamo… ora tutti noi abbiamo in comune solo una cosa… l’insegnante!”
Contando fino a 10: Avrei potuto fare anche un secondo esame con lei… mentre cambiai piano di studio… però… devo dire… che almeno riuscì a beccarmi il suo 23, se non altro perchè l’aveva già scritto! 😆
8) Non ho mai detto niente contro gli omini occhialuti!
Contando fino a 10: potrei dirvi che è perchè anch’io porto gli occhiali! 8)
9) All’esame di maturità quando il suddetto prof. di filosofia mi questionò sull’uso della parola Gerosolomitani nel tema d’italiano gli risposi con un sonoro: “Si vede che lei non ha cercato mai la parola sul dizionario Zanichelli!”
Contando fino a 10: Nulla… quella risposta mi valse il massimo all’orale ma non servì a farmi rialzare il voto al tema abbassato proprio per QUELLA parola! Questo ovviamente però solo perchè… il dizionario zanichelli era a scuola e consultatolo (Eh già il prof. di filosofia si era proprio incavolato!) trovò il termine proprio nell’accezione da me usata! 🙂
10) All’ennesima persona che mi ha detto di iscrivermi a Facebook ho risposto con un sonoro: “Dammi delle argomentazioni che siano all’altezza di una persona che dice di avere la tua cultura e che non siano solo la solita esclamazione: Ma ce l’hanno tutti!
Contando fino a 10: Avrei evitato di sentirmi definire acida e simili… eh già… perchè la richiesta di argomentazioni o un’opinione contraria fa sempre sì che la persona a chiedere queste spiegazioni sia acida o altro… se poi è una donna torniamo alla famosa strega di Biancaneve! No?!
Eh sì… forse dovrei addolcirmi un po’… però se chi dice una cosa la dice perchè ha un’argomentazione valida allora la esponga! Non si può aver paura di spiegare le proprie idee e opinioni… almeno che… già… sempre che queste idee e opinioni non siano personali ma solo dettate dalla società… dall’omologarsi senza remore a quello che dicono gli altri…
… in francese si dice Faire les moutons! In poche parole?! Siamo pecore che facciamo una cosa solo perchè la fanno tutti e la diciamo solo perchè la dicono tutti e la PENSIAMO solo perchè la pensano tutti!?
Quando si pensa e si dice qualcosa di diverso da quello che pensano e dicono gli altri veniamo subito accusati di essere ARRETRATI… ma l’arretratezza mentale non è nel fare tutto ciò che ci viene detto senza mai fermarci a pensare un attimo: PERCHE’ ❓