Buondì a tutti… signori… signore… bagnini e bagnanti! Visto che sono tornata da poco dalle mie vacanzuole… e visto che non ho ancora troppo “genio” di lavorare… ma devo farlo (mondo infame!!!) … esploriamo insieme una categoria in cui mi sono imbattuta spesso… ogni anno… sulla stessa spiaggia stesso mare… e non solo!
Quindi?! Ah sì… le mega classifiche in versione “estiva” presentano…
I TIPI DA SPIAGGIA!!!
(gentilmente condotto da Piero Angela… in costume!) 😯
Cari amici di SuperQuark… siamo qui oggi non per unire in matrimonio i vari tipi da spiaggia… ma per parlare di loro…
Il tipo da Spiaggia… noto sin dall’antichità con il nome di: “Tipus Costumatus!” era quell’essere… che tutti… dai Dinosauri agli astronauti hanno potuto notare sotto l’ombrellone accanto al loro… essendo però una categoria con svariate “variabili”… è forse meglio classificarli… dai più comuni ai meno comuni!
10) Tipus Costumatus Coltus e Indifferentes… spesso di genere femminile questo Tipus Costumatus si mimetizza con l’ambiente circostante grazie a un tomo di Tolstoj o di Kafka… nell’Antica Roma… si nascondeva dietro una pergamena… nell’Antico Egitto dietro un papiro… nell’età della pietra… dietro una pietra!
9) Tipus Costumatus Panciutus… femmine e maschie di questa stirpe sono i più contenti… non se ne fregano di niente e di nessuno… e sorridono sfacciatamente a chiunque li guardi incuranti del “salvaggente naturale” di cui sono provvisti… nell’Antica Roma… portavano in spiaggia il triclinio… nell’Antico Egitto PURE! Beati loro!
8) Tipus Costumatus Occhialutus… nascosto tra la folla che non sa che lui è occhialutus anche fuori dalla spiaggia… anche d’inverno… anche a mezzanotte… nell’Antica Roma spesso lo apostrofavano con: “Ao! Ma che guardi!?”
7) Tipus Costumatus Bagninus… quasi sempre maschio… nonostante la grande aspettativa di vita il Tipus Costumatus Bagninus si comporta come un donzello imberbe… fischia alle donne… scherza con gli uomini e se qualcuno annega… chiama aiuto! Nell’Antica Roma… non sapeva nuotare… infatti diventavano Tipus Costumatus Bagninus tutti i condannati a morte nel periodo estivo… nell’Antico Egitto nuotava con i coccodrilli e diventava Limacciutus… a causa del Nilo… nell’età della pietra… nuotava con una pietra al collo diventando Tipus Costumatus Bagninus Sucidus! E’ il Tipus Costumatus che ha avuto la più grande evoluzione della sua specie!
6) Tipus Costumatus Coattus Maculatus… Incrocio tra un Tipus Costumatus e un leopardo… riconoscibile grazie alle macchie leopardate sul Costume… è indifferentemente uomo o donna… spesso in coppia con un altro Tipus Costumatus Coattus Maculatus… nell’Antica Roma… il costume glielo vendeva il gladiatore di turno! Nell’età della pietra era Coattus Dinosaurus… indovinate da dove prendeva il costume????! 😯
5) Tipus Costumatus Conquistatores… di origini spagnole che sia uomo o donna dove c’è il suo ombrellone c’è folla… nell’Antica Roma… pure… nell’Antico Egitto… pure… nell’età della Pietra… pure! E’ del genere meno evoluto dall’antichità a oggi!
4) Tipus Costumatus Organizzatus e Rompi Scatulus… è il tipo che va in spiaggia il primo giorno di mare… e avanza lentamente con tutti gli ombrelloni verso il bagnasciuga… ombrelloni… perchè porta un ombrellone a testa, una sedia a testa, un telo mare a testa… nell’Antica Roma e nell’Antico Egitto… aveva numerosi schiavi… nell’età della Pietra portava un solo ombrellone… perchè troppo pesante… essendo di Pietra! Diventa Rompi Scatulus quando qualcuno calpesta la SUA ombra… o copre il SUO sole!
3) Tipus Costumatus Cappellatus e Patofolatus… quasi sempre donna… porta grandi cappelli di paglia e ciabattine coordinate… nell’Antica Roma… aveva uno schiavo che le faceva ombra… nell’Antico Egitto ne aveva uno che la portava anche in braccio senza aver bisogno delle ciabattine… nell’età della Pietra prendeva a clavate in testa tutti quelli che prendevano in giro il suo cappellone di paglia!
2) Tipus Costumatus Chioscatus… più che da Spiaggia questo è il tipo da chiosco… qualsiasi sia la ora… per quanto tempo sia in spiaggia… eccolo lì… sul chiosco a bere, ridere, scherzare, leggere il Corriere dello sport… etc. etc. Ma non poteva starsene in città???! Nell’Antica Roma leggeva il Corriere del Gladiatore…
1) Tipus Costumatus Marinarus e Marinatus… Eccolo il vero tipo da spiaggia per eccellenza… si libra leggiadro tra spiaggia e bagnasciuga come fosse nulla, nuota come un delfino… va sul pedalò come uno skipper… la sua speciale pelle impermiabile fa si che non si inzaccheri di sabbia più del necessario e che l’acqua non si trattenga mai… lasciando solo un lieve strato oleoso sulla pelle… non è abbronzante… è proprio una marinatura con i fiocchi… nell’antichità… non importa in che periodo… faceva sempre la stessa fine… veniva smerciato come delfino marinato… i Romani ne erano ghiotti!
Questa signori e signori era la mega classifica dei TIPI DA SPIAGGIA… e voi?! Ne avete in mente altri??!?