Mi aspettavo una catenina con un ciondolo… invece è arrivato un premio a Catena!

Ebbene sì… dopo il mio ritorno ecco che oggi salgo sul podio e come nelle migliori premiazioni ringrazio la mamma… il babbo… il cane e il gatto che non ho… gli amici… quel ragazzo che mi ha mollato quando ero una poppante… i produttori… registi… costumisti… parrucchieri e quelli del catering… e inoltre il noto stilista che mi ha agghingato per la serata! In maniera molto sobria come noterete dalla foto!

Ehm… e ora mentre diamo delle brioches al pubblico… ehm 😯 Ehm… cioè … vabbè… proseguiamo con il premio!!!

Il Versatile Blogger Awards mi è stato concesso gentilmente da P&P in questo post qui. La nostra perlinosa amica spiega che oltre a dare il premio a 7 bloggher devo anche dire 7 cose su di me!!! 😯 OH Noooooo così mi crolla la falsa identitààààààààààààààà! E’ una tragediaaaaaaaaa!!! Ehm… vabbè bando alle chiacchiere… e vai con …

The Versatile Blogger Award!!!

 

  1. Ho un amore CORRISPOSTO per cappelli, borse e accessori… a non amarmi è la MasterCard che spesso mi spegne gli ardori shoppingari!
  2. Sono una creatura della NOTTE (gnecgnecgnec <- risata malvagia) ehm… nel senso che dormo pochissimo… di notte… perchè la mattina quando prendo sonno non mi sveglia neanche la sirena dei bombardamenti stile Guerra Mondiale! 😳
  3. Non ho paura delle catastrofi naturali e affini… prendo aerei navi treni, con il terremoto mi sposto ma non urlo e nemmeno scalpito… ma una volta durante un incontro ravvicinato con una biscia mi sono arrampicata su un albero… e la biscia rideva… perchè LEI sapeva di sapersi arrampicare… infatti poco dopo mi ha seguito! 😥
  4. Scarabocchio quando parlo a telefono e se la telefonata dura davvero tanto prendo il foglio che ho scarabocchiato e lo inizio a ritagliare (facendo le collane di bamboline) e a farne origami… lo sooooo sono pazzaaaaaaaaaaaaaaa!!! Una volta l’ho fatto sul foglio sul quale avevo scritto l’intervista… è stata un’impresa recuperarlo! 🙄
  5. Amici e parenti quando camminano con me dopo un poco hanno il fiatone… cammino che sembro una maratoneta… la cosa ha poi effetti comici se vengono con me in vacanza… la velocità del mio “tallone punta tallone” aumenta se mi trovo in una città d’arte! :mrgreen: Mi chiamano Speedy Gonzales! 😳
  6. Ho la librite acuta… compro e compro e compro libri… e li leggo subito perchè ho una curiosità patologica di sapere come va a finire… quelli su Anobii non sono che una piccola parte dei libri che invadono librerie e borse del mio circondario!
  7. E’ una tragedia venire al cinema con me… se vedo un horror o un thriller o un giallo indovinerò la fine prima della metà provvedendo a riferirvela… qualsiasi sia il film al 70% sulla strada del ritorno imiterò i personaggi più assurdi e/o divertenti e/o ridicoli… animali compresi! ^_^

Eh già… dite la veritààààà avete pauraaaaaaaaaaaaaaaaaa di me ora?!?!??! E ora ecco i magnifici 7!!!

Io scelgo… TUTTO IL BLOGROLL!!! 👿 Voi direte che non sono sette e io vi dirò che non sono brava in matematica… e POI voglioooo sapere tutto di tuttiiiiiii… ovviamente è esentato chi ha già ricevuto il premio… 😈 Ma tutti gli altri… via… di corsa a scrivere!!!!

When in Rome!? DUE!!

Seconda puntata di When In Rome!!! :mrgreen: MA questa volta più che un post la mia è una domanda!!!

Mi rivolgo a voi, blogger romani o “romani di passaggio”! When in Rome!?

Cos’è che mi consigliate!? Ma vediamo di essere più chiari! Consigliatemi posti (tanto non è catalogabile come pubblicità occulta) da visitare e non solo… in poche parole!!! Qui urge un elenco di richieste… ossia…

When in Rome…

1) … dove posso sentire della buona musica?!

2) … dove mi consigliate di andare a Teatro?!

3)… dove posso passare un bel sabato o una domenica mattina (a seconda di qual’è il mio giorno libero della settimana)?!

.4) .. dove mi consigliate di andare a mangiare?!

5) … dove mi consigliate di andare a fare colazione?!

6) … dove posso trovare qualcosa di originale e divertente da visitare?!

7) … qual’è il vostro museo preferito?!

8) … quale il vostro omino occhialuto preferito?! EHM!

9)… e il vostro parco?!

10) … dove mi consigliate di andare a fare shopping?!

11) …dove posso bere qualcosa con gli amici?!

12) … essendo io single… dove mi consigliate di andre quando sono sola soletta e gli amici non mi accompagnano?!

And last but not least!!!!

13) … cosa mi consigliate di fare durante la mia breve permanenza romana?! Qualcosa che probabilmente non potrei fare altrove (se qualcuno di voi mi consiglia di vestirmi da gladiatore e andare al Colosseo… premetto non vi dò retta!!!)

Quarto Potere… spazio alla mia megalomania!

Che il giornalismo non fosse propriamente la mia passione forse lo sapete… mi ci sono ritrovata più che sceglierlo come mia strada…

Che le mie attuali condizioni lavorative siano deprimenti e che il tutto sia una faticaccia poi… è sicuro!

Quello che però mi piace ASSAI del giornalismo è che è un toccasana per la mia megalomania!!! :mrgreen:

Questo ovviamente quando non sto a sentire i miei capi che dicono che tutti noi “giovani” siamo senza alcuna speranza… ma quella è una quisquiglia!

Voi ricordate quanto io sia megalomane?!??!?

Comunque… Il giornalismo ti apre un mucchio di porte… che altrimenti ti sarebbero chiuse…

– prime cinematografiche e teatrali! (sì come no! Quando i teatri non sono così tirchi da dire… “No… niente accrediti stampa!” … di contro è anche vero che conosco “colleghi” che si sono fatti accreditare l’impossibile!)

– gli assessori di qualsiasi tipo e di qualsiasi parte politica ti trattano come fossi amico loro… (per vanità o perchè vogliono manipolarti… l’importante è NON CASCARCI!)

– varie ed eventuali… (prefetture… questure… musei… etc. etc!)

… di cui l’ultima cosa che mi è successa… stamattina mi sveglio e scopro che mi servono dei volumi per fare una ricerca per una serie di articoli… li cerco qui li cerco lì! Dopo un po’ di telefonate trovo chi mi può aiutare… Alla fine scopro che questi testi non sono in zona… ma … i più vicini sono a Roma!  😯

E mentre mi dispero… interiormente… il tipo che aspettava ancora dall’altro lato del telefono… mi dice: “Dott.ssa!?” e io: “AHA?!” e lui: “Ma le servono proprio?!” e io: “AHA!” e lui: “Beh… per un articolo?!” e io: “AHA!” e lui: “OK! Ci penso io… mi dia solo un recapito!!” e io: “AHA?????

E così è stato! Oggi pomeriggio… mi è arrivato un plico con 5 volumi! A carico del mittente… cioè… io non ho pagato nulla… e i volumi stavano una trentina di euro l’uno! 😯 Beh… io ero senza parole… veramente…

… cioè gli è bastato sapere che dovevo scrivere un articolo… cioè che ero una sottospecie di giornalista… perchè lui tutto ossequioso mi inviasse quello che volevo… con tanto di bigliettino di ringraziamento… cioè… ringraziava LUI!!!

Quello che però mi sono chiesta… è … e se gli avessi chiesto un diadema di brillanti?! Chissà se il quarto potere arriva a tanto!? ❓

Hypocrisy… nei cinema!

Salve a tuttiiiiii!!!! 😀 Come va?!

Ok! Chiariamo a tutti che io NON lascio la SCUOLA!!!! 😯 Diciamo solo che ho ripartito solo in maniera differenziata le mie energie… prima era la scuola a essere in primo piano… ora non più… tutto qui! In poche parole ho finalmente dato un ordine alle mie priorità! :mrgreen:

Ad ogni modo… molti di voi si sono chiesti che reazione avranno avuto i più… e i meno, e  i per e le radici quadrate! 😯 EHm… dicevo le reazioni sono state degne di filmoni apocalittici… che… beh, diciamo che non sono state il massimo della spontaneità!

E così ecco a voi…

I filmoni che possiamo ricavare dalle reazioni avute dalla gente alla notizia del mio cambio di priorità!

1) TRAILER: In una tranquila cittadina di provincia un gagliardo preside si agira per i corridoi e… e… e… singhiozzando mormora: “Perchè ci hai lasciato?! Ero così tranquillo quando tu stavi in classe… era divertente vederti litigare con i genitori… Perchè ci hai lasciato così presto!!!”

“Necrologio in anticipo di una prof. perbene!” 

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

2) TRAILER: Un uomo è disperato… un uomo è un Prof. di Ed. Fisica, anzi… vista la sua statura è MEZZO prof. e dopo aver avuto una brutta notizia urla: “NOooo!!! COme faremoooooooooo?!!? Come farà il preside?! Come farò io!?! Volevo chiederti di aiutarmi con il saggioooooooooooo!!! E poi non ci vedremo più tutti i giorni?!” Ma non puoi fare questa cosa di pomeriggioooo??!?”

“Un cuore e un due di Picche”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

3) TRAILER: Una donna con mano tremula indica la sezione B e dice a una giovane donna: “Mi lasci sola con la sezione B???” la donna con mano tremula è una prof. di italiano… le cui urla riverberano per tutta la città al suono di: “FIniteeeeeeeelaaaaaaaAAA o vi metto DUE!!!”

“Non aprite quel registro!”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

4) TRAILER: C’è un gran baccano in una segreteria della solita scuola di provincia… la segretaria anziana continua a dire: “Ma e ora le sostituzioni!!!” la segretaria giovane dice: “Me ne voglio andare anche ioooO!!!!”

“La SOStituta!”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

5) TRAILER E’ la prima della sezione B… un ragazzo dal primo banco commenta il fatto del giorno dicendo: “Siete stata una buona professoressa…”

“Necrologio di una prof. perbene 2! Pure se non è uscito ancora il primo!”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

6) TRAILER: Il silenzio tombale sceso in una Terza classe della sezione B… è rotto da un: “UAAAA! NOOOO! PRUFESSUREEEE!!! Nun ve ne Jate!!!” 😯 E tra TANTE lacrime… viene detto ancora un: “CHella nova l’avimma’ccirrerr!!!”

“Tra lacrime e sospiri: Morte di una sostituta viaggiatrice!”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

7) TRAILER: E’ festa nella sezione A… tutte e tre le classi esultano… perchè…  beh…

“L’impareggiabile WonderG!”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

8) TRAILER: 8)

“Vita di un omino occhialuto…”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

9) TRAILER: 5 mamme… tre rappresentanti di classi e 2 passanti… 3 sono contente… 2 piangono e singhiozzano… le 3 contente sbeffeggiano le altre 2 con commenti del tipo: “Tanto la prof. Godot resta con noi!!!” le altre 2 commentano dicendo: “No per carità quelle nuove saranno brave… ma VOI… ma non potete ripensarci!!!” E LEI, Godot la protagonista ci pensa…e ricorda che con quelle stesse mamme si è fatta certe litigate!!! 😯

“Hypocrisy”

PROSSIMAMENTE NEI CINEMA!

Beh… queste sono più o meno le reazioni più clamorose… o meglio… quelle che mi aspettavo di meno!!! Comprese le lacrime di una bulletta… che da quando ha saputo continua a chiedermi: “ma ci venite a trovare… ma ci venite a trovare?!” Beh… che dire… un po’ mi dispiace di lasciare alcune classi… però… era proprio ora che mi decidessi… i ragazzi crescono è ora che “cresca” anch’io! No?! E poi soddisferò il mio lato da “insegnante” con l’unica sezione che mi sono tenuta… quella più difficile!!! EH già… quando uno nasce masochista… che ci volete fare!!! ❓

Si avvicina la fine… eccovi un post con un bel titolo apocalittico!!!

Ebbene sì… un titolo più apocalittico non potevo proprio trovarlo… beh… certo potevo chiedervi “Una precie” ma… quello sarebbe stato un titolo autoiettante… non apocalittico!

Di cosa parlo? Della fine… di quale fine? Pensate che stia parlando della fine del mondo!? Noooooooo!!! Pensate che stia parlando della fine di un grande amore?! Noooooooooo (anche perchè è un bel po’ che non mi capita un grande amore!) E allora, direte voi, di che stai parlando si può sapere?! Certo che si può sapere! Ehm… vabbè… la smetto e arrivo al punto…

Parliamo di… (rullo di tamburi…) di… FINE DELLA SCUOLA!!! 😯 Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee… e che sarà mai!?

Beh… diciamo che non è tanto la fine della scuola di per sè che mi preoccupa… quanto più le due settimane che precedono gli esami e la “vera” fine della scuola!

Ancora poco chiaro?! Beh… diciamolo chiaro e tondo… domani inizia quella che per molti studenti sarà l’ultima settimana, visto che molti di loro si ritireranno a fine maggio!

E che c’è di nuovo?! Direte voi… nulla… ormai più nulla… se non fosse che per tutto maggio ho dovuto lottare per far fare lezione perchè a detta dei ragazzi: “mancano 15 giorni alla fine della scuola!” Eh no!!! E proprio quello che ho detto io!

“Eh no! Ragazzi gli ultimi 15 giorni di scuola sono i giorni di giugno che voi sapientemente vi sgraffignate… ora non dico di non farlo… però… ora non venitemi a far le vittime che stanno sopportando fino alla fine… la fine è a metà giugno…non prima… i vostri 15 giorni anticipati di vacanza e relax… ve li siete già presi da soli… ora non pretendete di non far nulla… solo perchè siamo a maggio!!!” Vero è che i programmi ormai li ho finiti… ma… MA… le interrogazioni, soprattutto per alcune cime di rapa… quelle NO! Ma tanto si sa… che a meno che io non decida di andare sotto l’ombrellone con registro in mano… questi sapienti fuggitivi… non li beccherò mai!!!

Ma non è nemmeno questo… che mi fa avere il tono apocalittico… e nemmeno gli esami che si avvicinano… eh no… ciò che non mi fa trovare pace… è… è… la consapevolezza che almeno 2 o 3 ragazzi per classe verranno fino all’ultimo giorno!!! 😯

SI PREGA DI PRESTARE ATTENZIONE… non sono una fannullona… quindi andrò comunque a scuola… ma avrei preferito una classe piena… fosse stata anche fino ad agosto… rispetto a quei 2 che ti guardano con faccia sconvolta e ti chiedono: “E ora che facciamo?!!” e io che ne sooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tenere a bada, e non annoiati 2 ragazzi è molto più difficile che tenerne a bada tanti! Almeno dal mio modesto punto di vista… negli scorsi anni mi sono inventata:

1) Gioco da Tavola… tradotto sapientemente in Inglese… con l’EFFETTO COLLATERALE… che alla fine hanno dovuto pareggiare… altrimenti i 2 presenti se le sarebbero date di santa ragione! (“Santa” sempre perchè siamo ai salesiani!)

2) Il classico Impiccato… sempre in lingua straniera… e con argomento la scuola e noi prof. anche se c’è stato l’EFFETTO COLLATERALE che scrivevano solo frasi ossequiose nei miei confronti… per timore di avere un brutto voto!

3) Lettura di alcuni brani di Poe e Twain… con l’EFFETTO COLLATERALE che si sono spaventati del primo… e non hanno capito il secondo! (Ma voi Twain non lo leggevate alle elementari?! Io sì!)

4) Canzoni e varie con testi in Inglese o Francese… da sentire e cantare a squarciagola… con l’EFFETTO COLLATERALE che arrivò una suora dalla segreteria chiedendo di fare più piano!

5) Il Cruciverbone!!! Rigorosamente in lingua… con l’EFFETTO COLLATERALE che mi ci volle un’ora per disegnarlo alla lavagna!!!

Quindi… a causa di tutti questi effetti collaterali che ho riscontrato nell’ambito di questi tentativi… quest’anno ho deciso di fargli vedere qualche film… Peccato che…

Peccato che… a scuola ci sia ancora il videoregistratore e NON il lettore-dvd… e i suddetti film ci sono solo in dvd… in teoria… ci sono in dvd in teoria… perchè in pratica i suddetti film sono spariti da tutte le videoteche e simili… che siano per il noleggio… e  quindi comunque NON trasferibili su videocassetta… o per l”acquisto…

Ovviamente ingoiato il rospo di dover chiedere al prof. di ed. fisica di usare la palestra… perchè l’unico televisorone è lì ed è intrasportabile… mi sono messa a cercare questi film… e il mio contatto con i ragazzi dei rivenditori dei dvd (specifichiamo… dvd originali… non pezzottati!)… comunque… il mio contatto con codesti ragazzi… è stato del TERZO, QUARTO, QUINTO, ETC., ETC., tipo… 😯 perchè?!

Ho chiesto prima la Bisbetica Domata con Elizabeth Taylor… che io ho purtroppo solo in Inglese… il ragazzo dopo aver annuito mi ha portato “Il bisbetico Domato” con Celentano 😯

Poi ho chiesto Romeo e Giulietta di Zeffirelli… e mi hanno portato quello con Leonardo di Caprio… NOoooooooo!!!

Allora ho cambiato… e ho chiesto sempre qualche film tratto da Shakespeare con Branagh… e mi hanno portato “Look Back in Anger” sempre con Branagh ma che non aveva nulla a che fare con Shakespeare.

Ho pensato… perchè non Frankenstein sempre con Branagh… e mi ha portato The Rocky Horror Picture Show… vabbè… è “liberamente tratto da”… maaaaaaaaaaaa io ho chiesto un’altra cosaaaaaaaa!!!!!

Allora arrivata all’ultima videoteca con molta calma ho detto: “Sapete… sono un’insegnante… magari non sembra… ma è così… devo far vedere un film ai ragazzi… a cui è piaciuto mooltoo Shakespeare… quindi… ma non fa nulla… però… deve essere qualcosa di educativo… magari tratto da un libro… magari un classico!”

E l’ultimo commesso ha annuito e ha detto: “Certo! Che ne dici di High School Musical!” 😯

Ok! Mi arrendo!!! Perchè a questo punto non fargli vedere la Saga dei Puffi!?!?!?

Welcome Hollywood!!!

Che dire… Samuel ancora una volta ha superato l’insuperabile! Pensando a un’altra enorme cavolata da far passare per esercizio anti blocco dello scrittore… che esercizio?! Beh… rullo di tamburiiiiiii…

“Pensa a una storia come fosse un film inclusi gli attori e registi che ti piacerebbe interpretassero la tua storia! Parti dal casting!”

Quindi… visto le mie recenti promesse di fare la brava… promesse che vi dirò, non sono molto brava a mantenere… ehm… dicevo visto le mie recenti promesse… ho incominciato a fantasticare dietro consiglio di Samuel… e ho subito pensato: Welcome Hollywood!!!!!!

Così ho subito incominciato i casting per la mia storia… e ovviamente seduta sulla mia sedia pieghevole con un capello alla Fellini in testa… sciarpetta al collo… occhialoni da sole ultra-coprenti… eccomi lì! Godot! Alle prese del suo primo e unico film:

Welcome Hollywood!

E con il titolo (3 volta che dico “Welcome Hollywood!” in questo post, e con questa sono 4) avrete capito che come al solito risparmierò sulla creatività grazie a un abile uso del copia e incolla!!!!!

Comunque… facciamo entrare i “provinanti”… non so come si dice… ma io lo dico così!!!

1) Antonio Banderas… lo preeeeeeeendoooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! Non mi interessa di sentirlo provare… non mi interessa nulla… ho deciso!!! Lui sarà il cocco della regista! Cioè IO!

2) Melanie Griffith… mi spiace signora Griffith… ma attualmente il ruolo della moglie di Banderas è stato già assegnato… A ME! Ma la terremo in considerazione per altri ruoli… in film che non avranno possibilmente Antonio Banderas… contenta!?!??!?!?!?

3) Al Pacino… Beh che dire!? Paisà… in quanto regista di fama mondiale (sì certo!) di origine italiana… tra Paisà ci si aiuta… beh! Visto che ci tieni così tanto a partecipare al mio film (oh già detto “sì certo!”? Potere del copia e incolla!) dicevo Visto che ci tieni così tanto a partecipare al mio film… vedrò cosa posso fare! Ma quasi sicuramente un piccolo cameo (con una “m” perchè con due significa che ti abbiamo scambiato per un orafo!)  riusciremo a fartelo fare! Contento?!?!?

4) Brad Pitt… mmm… sì sei carino… ma… leggi un po’ la battuta!

Brad Pitt legge: “Welcome Hollywood!” (eh già… ricordate! Copia e incolla!)

Mmm… Brad ti dirò… sei carino… ma… non so ti manca quella verve… quel non so che… insomma… ma ti si sono atrofizzati i muscoli facciali! No perchè non so! A me pare un po’ strano!!! Non fai nè una ruga nè un’espressione!!! Comunque… purtroppo temo che tu non faccia al caso nostro!

5) Kate Winslet… oh! Ciao Kate… congratulazioni per l’oscar! Anch’io… ai miei tempi ne vinsi una dozzina (Ehm!) Leggi un po’ la battuta… se non è troppo faticoso per te…

Kate Winslet legge: “Welcome Hollywood!” Fantastico… cara… credo proprio che ti possa dare una parte… ti piace Antonio Banderas?! No!? Bene!!! Allora la parte è sicuramente tua!!!

6) Keanu Reeves… *____* Leggi un po’ la battuta…

Legge: “Welcome Hollywood!” *______________* Passa dalla sarta a farti provare il costume… che praticamente non esiste… ma non importa!!! La parte è tua! 😀

7) George Clooney… *____________* La scelta si fa difficile… Leggi un po’ la parte!

Georgino Clooney legge: “Welcome Hollywood! What else!” George… sei bravo… ma ti pregherei di non aggiungere battute al testo che ne ha già abbastanza… comunque… sì!!! Fai proprio al caso nostrooooO!!! Benvenuto nel nostro cast!!! Che poi è il MIO cast… ma non fa niene!

8) Ehm… omino occhialuto se proprio ci tieni leggi la tua parte!

Legge: “Welcome Hollywood!” Mmm… sei bravo… sì… ma potresti toglierti gli occhiali!? Come no!? Vabbè… sai non so… sì sei bravo ma hai poca esperienza… e poi quegli occhiali… non so non potresti provare con registi minori… non so Tarantino!!!??? Beh comunque non è un “no”… diciamo che dobbiamo pensarci: “Ti faremo sapere!!!”

E su questo “Ti faremo sapere” che è un po’ come il “Il suo libro è buono ma non rientra nelle nostre linee editoriali”… cioè è un “NO!” deciso … ma che non hanno avuto il coraggio di motivare… si chiude questo mio ennesimo sclero!!!

Ah già voi direte!!! Ma è il film… la trama del film!? “Welcome Hollywood!” parla di una scrittrice bloccata che decide di fare un film per sbloccarsi e canalizzare la sua inesistente creatività in un film… mmm… chissà… ho fatto il copia e incolla anche delle idee… comunque… è inutile dire… che tra una storia d’amore tra lei e Antonio Banderas (beh… che volete da me… è molto meglio del parcheggiatore!!!!! Non potevo perdermi questa opportunità!) il film sarà un successo… ma rimarrà incompiuto… perchè… perchè… perchè sennò ci manca l’argomento per il sequel! “Welcome Hollywood! 2!”

La location… beh è ovvio… oppure se non l’avete capito significa che tutto quel copia e incolla non è stato abbastanza!!!!! 😀

hollywoodsign

Welcome Hollywood!

Godot, una Frankenstein moderna… Se non ci fossi… bisognerebbe inventarmi?!

Vendesi Godot… ehm no… così suona proprio maaaleeee!

Beh allora visto che oggi sono in vena di complimenti (e voi direte… “E quand’è che non saresti in vena di complimenti?!”) dicevo… visto che sono in vena di complimenti… riciclo quello che mi è stato fatto stamattina in redazione! 😀 E lo posto in “MONDOVISIONE!” (ehm… questo blog è una manna per il mio lato megalomane!) Ancora una volta… andiamo con ordine!!!

Nei giorni scorsi sono stata abbastanza impegnata con la scuola, facendo pochissimo per il giornale… che voleva spedirmi a fare uno “SPECIALE SAN VALENTINO!” nonostante io sia una “zitella convinta” (convinta di non riuscire a trovarmi nessuno nemmeno se lo pago oro!) Ma visto che questi “speciali” richiedono molto molto molto tempo… mi sono rifiutata perchè “cronologicamente” impossibilitata! Così hanno mandato qualcun’altro… lo speciale è stato fatto… con un totale di… 2 coppie intervistate! 😦 Insomma… uno speciale che più scarno non si può!

Oggi… comunque… in attesa della mega gita di Lunedì… sono andata dopo la scuola in redazione… ed ecco che al mio arrivo… G. una vice-capo-redattrice… mi ha guardato e ha urlato da una parte all’altra dello stanzone: “Godot oggi sei a disposizione per il resto della giornata?!” Ed io: “Sì sì!” E lei: “EVVAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIII!” 😯

Beh… positivamente colpita da tanto entusiasmo… le ho chiesto che cosa si dovesse fare… e lei ha detto che c’era un altro “speciale” in preparazione… se volevo occuparmene io… io ho accettato… sono uscita quindi e mi sono messa a lavoro… sono ritornata in redazione mezz’oretta fa… con lo speciale completato… G. si è avvicinata e ha detto… quanti intervistati?! Ed io: “50!” E lei: “Maròòòòòòòòòòòòòòò Godoooooooooooot se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!” 😀

Ehm… direi che è un bel complimento!!! 😀 Però ecco che la mia mentolina (non nel senso di piccola “Menta” ma di piccola “Mente!”) dicevo… il mio cervelletto… cervellino forse è meglio… ha incominciato a pensare… gli ingranaggi cigolavano ma si muovevano… e ho pensato a un mondo senza Godot…

Un mondo pacifico… per nulla confusionario… dove il preside dei Salesiani non dovrebbe avere paura ad attraversare la strada davanti a scuola, dove il prof. di ed. fisica non dovrebbe aver paura che qualcuno gli buchi tutti i palloni da basket… dove Samuel e Jerry andrebbero d’amore e d’accordo… tanto d’accordo che forse sarebbero anche già andati all’estero per sposarsi… dove l’editore non dovrebbe temere di farsi venire l’ulcera… dove il capo-redattore non avrebbe i capelli bianchi già a 35 anni… etc. etc. Insomma… un mondo tranquillo… non intervallato dai miei piagnistei, dai miei piani di conquista… dalle mie recite scolastiche a base di koken e De Filippo… un mondo dove non si sentirebbe lo strap strap… delle pagine del libro stampate che rileggendo decido di “cassare”!

Ma la vice-capo-redattrice, poi, resterebbe con “speciali” fatti con 3 persone per volta… e quindi…

Bisognerebbe inventarmi?!?!?!

Ma allora… la vice-capo-redattrice… in un mondo SENZA GODOT… sarebbe la moderna dottoressa Frankenstein… e io la sua creatura mostruosa… quella con i bulloni sulle tempie e sul collo, le cicatrici un po’ ovunque… che poi viene chiamato Frankenstein pure lui… perchè a Mary Shelley trovare i nomi non doveva proprio piacere!!! E le mie vittime?! Beh… i protagonisti degli speciali a quanto pare… brrrr… certo sarebbe un gran bel modo per rinnovare il mio look sotto Carnevale… ma mi sa che questa volta passo… MEGLIO NON INVENTARMI… tenetemi così come sono e sopportatemi con tutto il mio bagaglio di megalomanie e paturnie! Infondo… meglio essere mezza matta che mezza zombie! NO?! 😉

Il mio nuovo look?! Forse forse è meglio il vecchio!

Il mio nuovo look?! Forse forse è meglio il vecchio!

La battaglia dello struffolo d’acciaio e il koken insanguinato!!!

Ogni mattina un ninja si sveglia e sa che effettivamente lui è un koken non è un ninja!

Ogni mattina un koken si sveglia e sa che dovrà combattere fino all’ultimo struffolo.

Ogni mattia uno sfruffolo si sveglia e sa che dovrà scappare dal koken.

Ogni mattina Godot si sveglia e… spegne la sveglia e si addormenta per altri 5 minuti!

Ogni mattina, dopo i 5 minuti, Godot si RIsveglia… e NON sa con che scleri torturare i poveri malcapitati di passaggio nel blog!

Ogni mattina uno sfruffolo darà un’idea a Godot mentre scappa dal koken!

Ogni mattina… tranne oggi!!! Oggi è il fatidico giorno della “Battaglia dello struffolo!”… ma quando lo struffolo diventa d’acciaio? ALLORA E’ GUERRA!!! Eh già… perchè Antonio (IL circolo dei viaggiatori… l’unico in grado di essere da solo tutto “un circolo”)… mi ha fatto pensare a una strana eventualità… E se i ninja facessero gli struffoli???

Sarebbe un meraviglioso documentario per Piero Angela!!! Il titolo? Quello del post!

La battaglia dello struffolo d’acciaio e il koken insanguinato!

(Musica di Super Quark in sottofondo)

Cari amici andiamo a vedere come si svolgeva nel Periodo Edo la vita del ninja solitario! Il ninja solitario era quel ninja che non solo sapeva fare trucchi con le carte francesi ma era anche quel ninja che era così bravo… ma così bravo da essere mandato a quel paese da tutti i suoi amici ninja non così bravi! A “quel paese” il ninja solitario… incontrò il MAESTRO!!! Il Maestro… meglio noto come Antonio-san… addestrò il ninja solitario nelle arti marziali segrete. Arti marziali così segrete… che ora ci facciamo persino i documentari!!! Il ninja si allenava… diventava più forte… ridipengeva steccati… metteva la cera e toglieva la cera… poi si accorse che rischiava di diventare Karate Kid… e disse al maestro: “SENSEI! Ma che cavolo metto a fare tutti i giorni questa cera che poi si scivola????” Antonio-san annui e disse: “Allora costruiamoci un esercito di pietra!” Il ninja annui… ma poi pensandoci sopra disse: “L’hanno già fatto i cinesi!” Antonio-san annui e disse: “Allora costruiamo un muuroooo luuungooo luuungooo!” Il ninja annui, ma poi disse: “Sensei! Pure quello l’hanno fatto i cinesi” Antonio-san annui e disse: “Che cavolo questi cinesi mi rubano tutte le idee!” E per la disperazione si mise in meditazione a testa in giù sull?Ygdrasil… ma il ninja arrivò e disse: “Ehm.. Sensei… questo l’ha già fatto Wodan-Odino!” Antonio-san chiese: “E’ cinese?” Il ninja rispose di no… e Antonio-san disse: “Non vorrei fare come gli altri tuoi amici e mandarti a quel paese… ma lasciami meditare!”

Il ninja solitario lascio il suo maestro a testa in giù a fotografare… ehm… a meditare… e mentre il maestro meditava… il ninja si allenava!!! Il ninja si allenava e il maestro meditava!!! Poi arrivo L’OBA!!! Ossia la zia di Antonio-sensei! E Antonio-san smise di meditare… per esibirsi nello scatto di flash durante la cerimonia del cha! (Che poi è il tea!) La OBA era contenta… così contenta che svelò al nipote e al suo apprendista ninja una tecnica segreta!!! Eh già… perchè nel periodo Edo le donne giapponesi diventavano tutte maestri d’arti marziali!!! Non vi siete mai visti un film di Kitano o Kurosawa??? NO! Beh allora credetemi… sono o non sono Piero Angela… tutte tutte TUTTE le donne diventavano maestri d’arti marziali!!! La tecnica della OBA era… quella… letale e pericolosissima dello “Struffolo d’acciaio!” Ma non gli spiegò come si usava!

Antonio-san provò dapprima a mangiarli… gli atroci dolori gli fecero capire che non era quello il modo! Poi li lanciò contro il ninja! Questo cadde a terra e rimase a dormire 5 giorni di seguito… quando si sveglio il sensei gli chiese: “Hai fatto di nuovo tardi per locali!?” Il ninja disse: “No sensei… mi hai tirato uno struffolo in testa e sono svenuto!” Fu grande giubilo nella palestra del maestro Antonio-san… la tecnica con cui combattere i nemici era stata trovata! Maestro e allievo si allenarono… e poi decisero di affrontare i nemici… ma il ninja chiese al maestro: “Sensei… ma abbiamo nemici?” Antonio-san rispose: “I cinesi??” Il ninja scosse la testa e disse: “Non possiamo punirli solo perchè sono copioni! E poi in quanto ninja possiamo combattere solo con ninja!” Antonio-san allora con le lacrime agli occhi si voltò verso l’allievo e disse:

“Non c’è altra scelta allora… dobbiamo combattere tra di noi!!!! E vedere chi è il più forte!”

Ma l’allievo scosse la testa… e disse: “Maestro… devo confessarti una cosa… NON SONO UN NINJA SONO UN KOKEN!!!” E il maestro con tutta la sua maestria da maestro zen rispose in maniera molto zen: “E ora con chi cacchio combatto!?” Il ninja fece spallucce perchè non sapeva che dirgli… Antonio-san si incavolò come una biscia e cacciò il suo ormai ex-allievo a struffolate in faccia!!!

Il koken si ripromise di vendicarsi contro gli struffoli… e tornò alla sua professione… quella di fare da servo di scena alle recite dei bambini delle medie…ma la tecnica appresa dal maestro gli tornò utile… struffoli alla mano infatti sconfiggeva tutti gli infami detrattori di cotanta arte scenica!

Beh… che dire… non è proprio così a casa mia quando si fanno gli struffoli ma siamo altrettanto agguerriti!!! E poi il post scopiazzato dal commento di Antonio lo dovevo fare… l’ho fatto per tutti! Perchè per lui no!? 😀

Oggi… riposo! E shopping! Preparandomi alla grande “struffolata”!

Oggi ho deciso di riposarmi… per riprendermi dal grande VIRUS “Il Samuel”. Ora mi domando… “Quale modo migliore per riposarsi e recuperare le energie che andare ad alleggerire le mie finanze facendo shopping e poi andare al cinema???” Risposta: NESSUNO!!! 😀

Quindi sono solo di passaggio… ci vuole un gran bel restauro per recuperare il mio colorito abituale: “bianco cadavere”, rispetto all’attuale “verde muco”… e non avrò il tempo di raccontarvi com’è andata la grande recita di Natale ieri sera… racconto che postpongo… non nel senso di un post fatto con il pongo… ma nel senso di “rimanda a domani quello che proprio non ti va di fare oggi!”… dicevo… che postpongo a domani!

Anche perchè le forze mi servono!!! Tra due giorni ci sarà la “grande struffolata” di famiglia! Cos’è? Sapete prima di tutto cosa sono gli struffoli??? Dolce natalizio tipico napoletano… comunque dato la grande quantità di lavoro:

Impasta gli struffoli

Fai l’impasto a fili

Taglia i fili a forma di struffolo

Friggi lo struffolo

Scola lo struffolo

Raffredda lo struffolo

Sciogli il miele

Mischia lo struffolo con il miele

Metti il tutto (bollente) su un piatto da portata dandogli una discreta forma

Raffredda il miele

Decora con coriandoli di zucchero e chi più ne ha più ne metta

Impacchetta i 10 vassoi in carta trasparente

Quindi dicevo il lavoro c’è… e si sente! Così… tutte le donne della mia famiglia… si riuniscono per fare gli struffoli… una decina di vassoi a famiglia… e visto che c’è il tempo ci scappa anche qualche centinaio di roccocò! Non nel senso di stile pittorico e architettonico… nel senso di dolce!!! Quindi capirete… devo guarire entro Lunedì! O starnutendo sugli struffoli prima e sui roccocò poi… rischio di infettare tutta la mia famiglia! 😀

Lo shopping… ammettiamolo serve perchè mi tira su di morale… e il cinema??? Ammettiamolo… non c’è niente di meglio che avere un attacco di tosse convulsa durante il climax di un film così da rovinare a tutti la visione! 😉

 

Sior e siori accorrete tutti per la grande recita di Natale!

Eh già… oggi riunionona eccezionale  a scuola per decidere di che morte dovranno morire i genitori il 22 Dicembre… GIORNO DELLA GRANDE RECITA DI NATALE!!!

Riunione spostata al mattino perchè il pomeriggio a scuola sembra di stare al polo nord e si sa che a detta del Preside: “Non possiamo mica accendere già i riscaldamenti… li accenderemo a metà Novembre!”

Qualcuno più sveglio di altri ha risposto: “Oggi è il 18  Novembre, la metà è passata” E il preside ha risposto: “AH mica fa tanto freddo allora… io pensavo fossimo a inizio Novembre… suvvia un paio di settimane potete resistere”

E infatti noi resistiamo… con le stalattiti sotto il naso, i ragazzi che sembrano tutti omini Michelin per quanto sono imbacuccati… ma noi RESISTIAMO! Ciò non toglie che dovendo decidere quando fare una riunione abbiamo deciso di farla a mezzogiorno… volevamo anche bruciare la carta della fotocopiatrice al centro della sala professori pr riscaldarci… ma Sandra, la segretaria non è stata d’accordo!

Comunque la riunione ha avuto inizio! Ehm… non avete ancora capito? Quando parlo di riunione e scuola… aspettatevi l’apocalisse!

Perchè nessuno sarà mai d’accordo con nessuno… è geneticamente impossibile che l’insegnante di lettere e quello di matematica siano d’accordo su qualcosa… a meno che non sia il voler silurare l’insegnate di sostegno! Il tutto solo durante i consigli… perchè poi facciamo tutti fronte comune contro il preside, i genitori… e a volte anche contro i bambini! 😉

Comunque… io in qualità di “egregia imponentissima altissima purissima levissima” rappresentante ho dato il via alla riunione, solo dopo che, ahimè, è stata bocciata la mia mozione di essere chiamata “egregia imponentissima altissima purissima levissima”… e aver giurato eternamente tremenda vendetta ai colleghi che si sono rifiutati di chiamarmi “egregia imponentissima altissima purissima levissima”!

Nel suo CAPPOTTINO MALVA la prof. di Matematica ha detto subito… trasfomiamo i bambini in numeri primi! Io ho chiesto… che ci sarebbe di natalizio? Lei: “Niente…ma sarebbero numeri primi che cantano canzoni di Natale!”

In effetti non fa una piega! Comunque ci ha pensato il prof. di Italiano, con la sua SCIARPA NERA, ROSSA E BIANCA a bocciare il tutto… “No, ci vuole qualcosa di più originale” Qualcosa che evidentemente il prof. di italiano non provvede ma a ideare!

La prof. di Religione, suora quindi quella con il soprabito più sobrio… ha detto: “E se riproponessimo Natale in Casa Cupiello?”

Prof. di Ed. Musicale con il suo BOLERINO ROSA: “No! Ogni anno Natale in Casa Cupiello! Facciamo un Musical!” 

TUTTI: EVVAI BELLO IL MUSICAL! CHE MUSICAL???

Prof. di Ed. Musicale: “non so… voi proponete e io provvedo!”

Ecco che la prof. di ed. tecnica, con la sua FASCIA DI LANA VERDE MELA, in testa ha detto: “Facciamo Sister ACT!” Bocciata! A detta della prof. di Musica è troppo difficile…

Intanto un ritmo incessante si sentiva in sottofondo… erano i miei denti che battevano tra di loro per il freddo!

E’ arrivato il prof. di Ed. Fisica, con il suo CAPPELLO CON IL PUFFO, e ha detto: “Grease!” Tutti in coro: MAVALA’ TROPPO DIFFICILE, E I COSTUMI, E POI NON C’ENTRA NIENTE CON IL NATALE!

A questo punto dovevo proporre anch’io, con i miei CALZETTONI A RIGHI (che però almeno non si vedevano ad occhio nudo!)… e ho detto: “Natale? Christmas Carol di Dickens!” Tutti hanno annuito…e io ero contenta… per circa due secondi ho pensato che mi volessero bene… che la MIA idea sarebbe stata accettata!

NO! La prof. di Matematica non ama Dickens… le mette tristezza, quella di arte non saprebbe come fare le scenografie… etc. etc.

Poi è arrivato il suggerimento del Preside… “Se facessimo la Natività!?” Ehm… ma la fanno quelli delle elementari… E lui ha annuito… Niente Natività! Ma poi ha aggiunto: “E se facessimo una parabola?!” Lo abbiamo guardato tutti storto, compresa la suora… e lui si è stato per la prima volta da quando lo conosco ZITTO! Ci voleva una standing ovation, ma mi si erano congelate le giunture!

Risultato??? I genitori, ancora una volta, assisteranno a “Natale in casa Cupiello… intervallato dalle canzoni di Sister Act” MMM… ma perchè sottoporre a terribile tortura i genitori che sin da ora non sanno che scusa inventare con i figli per svincolarsi dalla recita di Natale… certo NON possono dire ai figli:

1) Non posso venire… il cane mi ha mangiato il calendario e non mi ricordo quando è la recita!

2) E’ improvvisamente morto il cugino del cognato del suocero di mio padre… e allora sono dovuta andare al funerale

3) Figliolo… ho avuto il mal di pancia tutto il giorno quindi non sono potuto venire alla recita!

E poi anche noi insegnanti… ma ora possibile che devo insegnare la pronuncia delle canzoni di Sister ACT per NATALE IN CASA CUPIELLO!!!! Non ci azzecca niente!

Comunque… quel che è fatto è fatto… la prof. di Artistica si sta già dando da fare con gli inviti… domani inizieremo con la pronuncia delle canzoni… e speriamo bene! Alla materna l’anno scorso L’arcangelo Gabriele è tornato a casa con il sangue che gli usciva dal naso!

Certo che De Filippo non pensava che sarebbe stato tanto odiato solo per una recita di Natale!

Le enciclopedie dei padri ricadono sui figli!

Eh sì! Quale figlio non ha mai dato la colpa dei genitori dei propri insuccessi (o successi, dipende poi dal punto di vista)?

Anche la storia, la letteratura, il cinema, lo sport e la musica sono piene di “figli” che “incolpano” i padri.

E diciamoci la verità… hanno pure ragione! Eh sì! Questi padri! Mai una volta che si facciano gli affari propri!

E così:

Alessandro Magno: Arrivò a conquistare tutto il conquistabile (anzi anche di più visto che all’epoca erano convinti che il mondo finisse un “tantinello più in qua”! Ma il PADRE, ucciso non si sa da chi, continuava a perseguitarlo. Come? Beh… prima di tutto si diceva che dietro i mandanti ci fosse stato Alessandro stesso (in realtà c’era la mamma di Alessandro… ah queste mogli!) e poi i veterani del suo esercito continuavano a fare il confronto tra  i due macedoni (no, no, no! Non si fa il confronto!)

Cesare Borgia: Ehm! Direi che nel suo caso… era tutta la famiglia ad avere un bel po’ da incolparsi a vicenda…certo è che essere figlio di un PAPA! (senza accento, o sarebbe stato “papà” e non ci sarebbe stato niente di strano!)… comunque poco dopo la morte del PAPA AlessandroVI… Cesarino fu fatto fuori poco alla volta… ma senza via di scampo dal nuovo PAPA… (che è sempre senza accento!)

Amleto: Beh… in quel caso, il padre è un grandissimo rompiscatole (sei morto! Scusa piglia due catene  e vai a fare il fantasma da tuo fratello Claudio, così gli viene un infarto, crepa e tu sei vendicato) e la madre, la moglie del defunto padre… era una gran brava donna! Che speranze credevate avesse Amleto di essere un tantino sano di mente!

Eduardo De Filippo: Il papà, Scarpetta (non quella di Cenerentola, il commediografo) una ne sposava e cento ne faceva… di donne… fatto sta che sebbene un grande artista… il figliolo non sprizzava tutta questa allegria!

Alexandre Dumas (figlio): Già il fatto che non si trova un libro, o un’enciclopedia dove Dumas (figlio) non sia catalogato come Dumas (figlio) è tutto dire! E’ che cavolo! Scrivi i tre moschettieri, ma perdinci metti a tuo figlio un nome diverso dal tuo! Che poi la mamma fosse la “vicina di pianerottolo” del padre… la dice lunga!

Beh! Insomma… tutti i figli non potranno mai fare a meno di avere sulle spalle gli “errori” dei genitori… i genitori che leggono penseranno: “Beh! E’ poco a confrono… noi abbiamo sulle spalle tutte le spese!” Questo è vero! Ma devo dire che in quanto figlia mi sento di giustificare i figli… poi semmai io dovessi avere un pargolo… un Godot jr!… allora ci rivedremo con un altro post!

E il titolo? Chiederete voi… Eh sì! Nel titolo si nasconde il perchè di questo post… ieri dopo i pranzo luculliano della domenica… io figliola volenterosa mi sono messa ad aiutare il “babbo” a rimettere in ordine una “nota enciclopedia” (nota soprattutto per il peso dei volumi) nella sua biblioteca… io ho tolto i libroni… o spolverato gli scaffali… e poi lui doveva metterli in ordine perchè come la mettono gli altri non gli piace… quindi a me il compito di passargli i volumoni… e a parte il fatto, ovvio, che ora ho il bicipite di braccio di ferro… sappiate che ho anche i riflessi di Zoff! Eh sì! Perchè è stato proprio grazie a quei riflessi che quando il volume “PAO-PZ” è “scivolato” dalle mani del “babbo” io mi sono tuffata per evitare che il volumone “PAO-PZ” ammaccasse l’adorato parquet della “mamma”… risultato? Due lividi sugli avambracci che non vi potete immaginare! Eh sì! E’ per questo che “Le enciclopedie dei padri ricadono sui figli”… specialmente se questi non si scansano!

La domanda è: Ma senza noi bamboccioni attorno… i padri come farebbero a dare la colpa a noi delle ammaccature sul parquet?

Ogni maledetta domenica!

Non parlo del film di Oliver Stone del ’99 con Al Pacino… beh… forse… eh già! Parliamo di sport della domenica! O peggio… di sportivi della domenica! 😀

La domenica! Giorno di partite di calcio! Giorno di pranzi in famiglia! Ed è qui che casca l’asino… pranzo in famiglia+partita in tv=caos assoluto! Il delirio calcistico!

Diciamo che il citare l’asino nella frase precedente non è stato poi proprio casuale, perchè chiamandolo “ciuccio” lo faccio diventare automaticamente il simbolo del Napoli, squadra per cui tifo, anche se non in maniera sfegatata come i componenti uomini della mia famiglia. Comunque diciamoci la verità, la squadra per cui si fa il tifo conta ben poco… il risultato è sempre quello…gli uomini di famiglia si trasformano da pesoncine ragionevoli in una sfegatata “tifoseria domestica”!

Ed ecco la telecronica di “OGNI MALEDETTA DOMENICA” in casa Godot!

Saltiamo la preparazione del pranzo domenicale, bastadire che è in stile “Sabato Domenica e Lunedì” (tresca sospetta a parte)… e mettiamoci a tavola!

Da quando “papino” stappa la bottiglia il “fratellino” arriva e con la mano tremante prende il telecomando per mettere al primo programma sul calcio che gli capita… applaudendo e urlando: “Siamo già in clima partitaaa”

Godot, sorride… e scuote la testa! Arriva il primo… e il servizio sul Napoli… e mentre Godot dice: “Qualcuno vuole un po’ di parmiggiano?”

La tifoseria domestica risponde: “Silenziooo parla De Laurentis!”

Il pranzo comunque prosegue abbastanza tranquillo, tranne che per le formazioni sbagliate dal ct…

Finisce il pranzo… e contemporaneamente arrivano mio zio e mio cugino dal piano di sotto e inizia la partita! LA PARTITA!

Palla al centro… ed ecco che Godot schiva sulla destra, poi sulla sinistra… poi passa sotto la tavola tipo limbo per togliere i piatti sporchi e portarli nel lavello senza passare davanti alla tv… e poi… cade una forchetta!

Tifoseria Domestica: Noooooo… fate silenzioooo che rompete il clima partitaa!

Ops… Godot recupera la forchetta, dribbla fino a portare anche la forchetta maledetta nel lavello… apre il rubinetto per mettere ammollo i piatti…

Tifoseria Domestica: Ma quest’acqua deve fare tutto questo rumore!!!!!

Ops… Godot abbassa la pressione dell’acqua e intanto chiede alla folla immane di tifosi: “Volete il caffè?”

Tifoseria Domestica: Certo che lo vogliamo! Che lo chiedete a fare! Si può fare un po’ di silenzio che la palla è andata in fuori gioco!

Ops… vero che l’ho chiesto a fare… Godot fa il caffè, la mamma di Godot intanto arriva con l’aspirapolvere per raccogliere le briciole… gravissimo errore!

Tifoseria Domestica: Ma ti sembra il momento di accendere l’aspirapolvere! Ma allora lo fate apposta non volete farci sentire niente! Silenzio: CALCIO D’ANGOLO!

Ehm… e mentre le formiche fanno il lavoro dell’aspirapolvere e raccolgono le briciole di pane rimaste… il caffè è uscito (non nel senso che se ne è andato…) e Godot deve zuccherarlo… “Zio, sempre un cucchiaino?”

Tifoseria Domestica: Ma che ci frega dello zucchero: QUELLO ERA RIGORE!

Vabbè! Godot lo zucchera per tutti nella stessa maniera… porta le tazzine, da un’occhiata ai bei ragazzi in pantaloncini in tv, con il rammarico di non essere lì! E poi sente la mamma di Godot, che dice: “Ora prendo i dolci dal salotto!”

Tifoseria Domestica: Ma cos’è questa confusione!!!! E… GOoooooooOOOOOOOOLLLLL!

Godot e la mamma partecipano alla festa… saltellando ed esultando… ma poi… GOL… della squadra avversaria!

Tifoseria Domestica: Ti pareva si sono già rilassati perderemo perderemo perderemo! Ma non c’erano dei dolci di là? Forse è meglio dobbiamo addolcirci la bocca!

Portiamo i dolci… e mentre la mamma provvede a passare il vassoio davanti alla televisione ogni volta che la squadra perde o guadagna il controllo del pallone

Tifoseria Domestica: Non passate davanti alla TV!!!!

Dolci finiti… Godot si accinge a lavare i piatti… prende il detersivo… la spugnetta e incomincia a lavorare!

Tifoseria Domestica: Devi fare tutto quel rumore con quella spugnetta! Si sente come uno scratchscratchscrathc.. ci distrai!

Godot mette il silenziatore alla spugnetta… con il risultato di metterci il doppio del tempo… ah già… in casa c’è la lavastoviglie… ma non si può usare durante la partita perchè…

Tifoseria Domestica: La lavastoviglie porta male, ogni volta che l’avete accesa durante la partita abbiamo perso!

Alla fine la partita finisce… e ci sono tre risultati posssibili, risultati che inevitabilmente si riversano sull’umore della Tifoseria Domestica!

POSSIBILITA’ 1) Vittoria: S’incomincia con una standing ovation, la tifoseria è contenta, applausi e saltelli rimbombano per tutta casa con somma gioia del vicino del piano di sotto (non mio zio, l’altro che è milanese!) La famiglia può riprendere a parlare, ridere, respirare… fino alla prossima maledetta domenica

POSSIBILITA’ 2) Pareggio: la tifoseria dice che meritavamo la vittoria! Ma che 1 punto è meglio che niente e poi ci sono stati errori tattici dovuti al ct. Poi chiedono se è rimasto un po’ di dolce, perchè ci sono rimasti male… mangiano il dolce un po’ mogi, si fa un po’ di caffè… e poi con una luce di speranza negli occhi dichiarano che la prossima maledetta domenica vinceremo noi!

POSSIBILITA’ 3) Sconfitta: Se uno di loro fosse il sindaco verrebbe dichiarato il lutto cittadino! Non essendo possiblie, entrano in una sorta di agonia. Il primo sintomo è la negazione: L’arbitro è venduto e la moglie dell’arbitro è una poco di buono! Il secondo sintomo è l’accettazione: E’ la moglie del ct ad essere una poco di buono, e lui ha sbagliato tutta la formazione! Il terzo e ultimo sintomo è la depressione! Depressione che comporta lunghi riposini, tristezza e irritabilità, sintomi che dureranno fino alla prossima maledetta domenica!