Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!

… chi siete? Non ricordo… no sul serio! Ho seri problemi di memoria!!! T_T

Eh già! Eccomi tornata gente di cui non ricordo nomi e volti (vabbè ma chi vi ha visto mai?)  Ora se fossimo gli uni di fronte agli altri invece che tutti di fronte a un pc voi direste qualcosa del tipo:

“GODOT che bello rivederti dopo 18 anni e 2 mesi e 3 giorni … ti ricordi che scorpacciata di canapè alla festa di Maria?”

E io direi qualcosa tipo: “Maria chi? Chi sei tu? Canapè?” 🙄

Perché è così. Ho una memoria labile… così labile che non ricordo nemmeno di avere una memoria labile… e così cado ogni giorno in errori su errori … fingendo quasi sempre di ricordare gente che in realtà non so nemmeno se ho realmente conosciuto e spesso e volentieri facendo figuracce che sono il corrispettivo di una caduta in un tombino aperto in pieno centro storico! 😥

Volete qualche esempio? Vi faccio qualche esempio in questa mega TOP 5 delle mie catastrofiche smemorataggini !!!

SMEMORATAGGINE NUMERO 1!!! 

Circa 1 mese fa

Godot riceve un classico messaggio sull’infame WUP:

NUMERO NON SALVATO! Ciao Godot !

GODOT: Ciao. Scusa devo aver DIMENTICATO di registrare il tuo numero in rubrica. Chi sei?

NUMERO NON SALVATO! Sono Piero!

GODOT: Eh! Troppo facile. PieTro chi?

NUMERO NON SALVATO! PIEROOOO!!

GODOT: AH scusa… PieROOOO chi?

NUMERO NON SALVATO: Il tuo capo -_-

GODOT Ops … 😯

SMEMORATAGGINE NUMERO 2 

Gennaio 2016

Godot risponde impavidamente a un numero NON SALVATO (non quello di Piero!) con un impavido: PRONTOOOOOO SONO GODOT!!! CON CHI PARLOOOOOO!!! (il che fa pensare che sia rimbambita e sorda in generale oltre che smemorata… ma in realtà non è così… camuffo con la mia voce squillante il panico di non sapere con chi parlo!

SCONOSCIUTO: Non dovevamo vederci oggi?

Godot: Chi è?

SCONOSCIUTO: Marco!

Godot: Marco chi?

SCONOSCIUTO: Marco XISIAPISAPJFAPOSFP

GODOT: AH MARCOOOOO (fingendo spudoratamente!)

MARCO SCONOSCIUTO: Eh allora? Non dovevamo vederci oggi per un caffè!

GODOT: Scusa Marcoooo ma sto controllando in agenda… e non ti ho segnato… perdonami perdonami perdonam…

MARCO SCONOSCIUTO: No non ti sto aspettando. La settimana scorsa mi avevi detto che oggi forse ci potevamo prendere un caffè e che mi avresti richiamato per decidere l’ora… poi non mi hai richiamato… ti sei scordata!

GODOT che si è scordata pure chi sia MARCO … ma che sta rapidamente cercando in agenda, rubrica, computer per capire chi sia MARCOOOO!!!! : Eh sì ho scordato di richiamarti…

MARCO: E ora come facciamo!

GODOT che ha terribilmente capito chi sia Marco … ossia un “cliente” di Jerry il cui libro Godot doveva presentare… il giorno dopo… 😯 MARCOOOOO DOVE SEI???? TI STO RAGGIUNGENDOOOOOO!!!!!

… l’avete capito vero? Avevo dimenticato di leggere il libro 😥

SMEMORATAGGINE NUMERO 3

1 settimana fa

 Godot cammina placida verso il suo lavoro … quando all’improvviso si sente chiamare:

GODOT!!!

TIZIA sconosciuta si avvicina sorridente … e GODOT inizia a “stirare” gli angoli della bocca in una sorta di sorriso molto più simile a una colica

Godot: CIAO!!! :mrgreen:

TIZIA: Mi è piaciuto molto il tuo articolo di oggi…

Godot: Ehm… sì… grazie… gentile…

TIZIA: Da che parte vai? Dalle parti del mio ufficio così facciamo un pezzo di strada insieme?

Godot che avrebbe dovuto ricordare chi fosse la tizia prima di ricordare da che parte fosse il suo ufficio… BARA ALLA GRANDE dicendo: ho un appuntamento qui… ma tra mezz’ora…

TIZIA casca nella trappola e dice: Prendiamoci un caffè al bar di fronte allora così ti aggiorno!

Godot: Aggiornami :mrgreen:

TIZIA: Ti ricorderai del mio progetto…

Godot: Sììììì … ma non tutti i dettagli!

TIZIA: Beh… comunque va avanti… e siamo pronti a una presentazione io e CIRO… ti ricordi di CIRO!

Godot: Ehm… il tuo socio… (non stupitevi della mia memoria… era una semplice deduzione… )

TIZIA: Esatto… ed è anche il mio compagno! :mrgreen:

Godot: Certo! :mrgreen:

TIZIA: Ehm no… questo è recente… non credo di avertelo detto!

Godot: Sì ma si capiva da come parlavi di lui che c’era del tenero!!! 🙄

TIZIA: DAVVVEROOOOOOOO???? WAAAA!!! Comunque… il nostro tavolino…

Godot: Sìììì il tavolino tuo e di Ciroooo!!! Di cui mi hai parlato quella volta che ci siamo incrociate a teatro… (pensavo di iniziare a ricordare… la tizia era una designer…)

TIZIA: Al cinema!

Godot: si vabbè… come va con il tavolino!?

Alla fine sono andata via e mi ero ricordata del tavolino… ma mica mi sono ricordata il nome della TIZIA 🙄

Sono una persona orribile 😥

SMEMORATAGGINE NUMERO 4

una decina di giorni fa

Godot è alla festa di compleanno di un nipotino… si avvicina una coppia:

CIAO GODOT! Come va?

Godot che capisce che la coppia deve essere una coppia amica da tempo immemore di famiglia… oltre che genitori di qualcuno dei marmocchi avvinghiato attorno alla palma gonfiabile…

Godot: Che bello vedervi!!! Tutto bene. E voi?

COPPIA: Tutto bene. Si lavora… si campa… si guardano i figli crescere…

Godot: Eh immagino… quanti anni hanno ora? (Azzardando perché poteva essere anche un “figli” plurale generico … ma i genitori sono egocentrici, si sa)

COPPIA: 8 e 3!

Godot: OTTOOOO E TRE DI GIA’!!!! Quindi ormai già tutti a scuola!

COPPIA: Maria sì! Laura è ancora piccola, l’anno prossimo!

Godot fiera di aver individuato in un solo colpo sia il sesso che i nomi della prole della coppia si scatafascia da sola dicendo di nuovo: Beh… comunque è davvero tanto che non ci si vede!

COPPIA: beh… si… oddio da Natale scorso…

Godot 😯

COPPIA: A casa di zia!

Godot 😥

Già… erano dei cugini alla lontana… praticamente degli estranei… ma pur sempre cugini!

SMEMORATAGGINE NUMERO 5

circa 1 ora fa

Godot in giro nel suo quartiere perché oggi lavora da casa si ferma a fare la spesa… una donnina anziana si avvicina e dice:

GODOT!

Godot: 😯

VECCHINA: Ti ricordi di me?

Godot che riesce a bluffare ma non a mentire così spassionatamente: NO! 😥

VECCHINA: Sono stata la tua professoressa alle medie…

Godot: Signora mi scusi… ma ho fatto le medie altrove…

VECCHINA: Lo so ti eri trasferita per gli ultimi mesi della terza!

Godot: Ehm si è vero, ma … Professoressa … mi scusi ho una pessima memoria… e non riesco ad inquadrarla…

VECCHINA: Eh non lo dire a me ho 86 anni! Comunque insegnavo geografia…

Godot… che quante cavolo di insegnanti di geografia potrà aver avuto negli ultimi mesi di scuola media… NON RICORDA ANCORA … la donna se ne accorge e continua:

VECCHINA: Tu eri seduta vicino a Roberto!

Godot… Roberto?

VECCHINA: Non ricordi Roberto????! 😯

Godot spreme le meningi veramente e alla fine tra l’entusiasmo della signora 86enne  … SI MI RICORDO ROBERTO!

Non mentivo… non siate maligni … mi sono ricordata di Roberto. Non ricordo che faccia avesse Roberto ma me lo ricordo… Non ricordo nemmeno il nome della prof ma ricordo che Roberto non andava un granché a scuola… non ricordo nemmeno la prof in aula… non riesco nemmeno ad immaginarla… ma vi dirò… alla fine mi sono ricordata chi fosse Roberto!

Cioè per modo di dire… ovviamente senza ricordare né faccia di Roberto, né carattere di Roberto, né altro… Ricordo che aveva la macchinetta però… e sputacchiava in giro! 🙄

Povero Roberto!

Godot … vs… Feltrinelli!

-_- sì…la mia è una dichiarazione di “guerra”! Questa è SPARTAAA!! Ehm 😯 Ok… calma e sangue freddo! Questa non è Sparta.  Questa sono io in cerca di regali estivi! Regali librosi … non lebbrosi sennò era un’altra cosa… Libri… qualche cd e dvd… ma soprattutto libri per grandi, piccini e anziani! -_- In cerca di qualche biglietto per qualche concerto estivo… per le categorie di cui sopra!

E la Feltrinelli… invece di assecondare le mie richieste… si è mostrata per quella che è. Un nemico! 👿

Un nemico capitalista che schiaccia le librerie vecchio stile… ma che a quanto pare non ha voglia di incassare il mio capitale… vi assicuro che i miei euro sono buoni come quelli degli altri. Ok. Ho l’abitudine di piegare e ripiegare i 50 euro… i 100 euro poi li ho visti solo in mano agli altri…. ho sentito storie sui 500 euro… ma non li ho mai visti! 😥 MAI! MONDO INFAME!

Ricordo che in tempi non sospetti evitavo la Mondadori come un untore in piazza Duomo ai tempi della Peste, per via del suo proprietario. Non mi andava che i miei soldi andassero spesi in festini e festoni (tutti rigorosamente elettorali)

E la Feltrinelli, nonostante il suo aspetto da Megastore, e le sue sorelle minori sparpagliate per la regione, era comunque un porto sicuro. Poi però c’è stata la trasformazione. Una trasformazione avvenuta poco per volta. Eppure irrimediabile. In principio sono cambiati i dipendenti che da librai si sono trasformati in commessi… e poi il male ha avuto la meglio!

Il male… >_< Karmuzzooooo non contraddirmi e allontanati lentamente da quella tessera “FELTRINELLI MULTIPIU'”! >_<

Ora che abbiamo allontanato Karmuzzo dal nemico per metterlo in salvo in una torre formata da libri e cd di Nick Cave…possiamo continuare. 🙄

Qui ci sono tanti fattori da tenere in considerazione…

1) La caduta libera delle piccole (e meno piccole) librerie… a Napoli ci sono state delle tragiche chiusure e se ne promettono altrettante. Una tra tutte la storica Guida con la saletta rossa amata dagli pseudo-intellettuali napoletani più competitivi… e poi la Loffredo… e tante altre. Certo ci sono anche progetti interessanti… ho persino sentito mormorare della nascita di una “libreria” collettiva ma la verità è che stanno scomparendo le piccole librerie, quelle con il libraio un po’ nerd che se gli chiedi “Mi dai una copia dell’Amleto” ti risponde “Di che anno?” come fosse una bottiglia di vino. OK! Uno di questi librai era anche un po’ pervertito… ma era un caso unico… e la fonte non so quanto fosse attendibile… Certo… in alcune di queste trovavi il libro impossibile del 1903 … e poi tra le novità trovavi “Piccolo Mondo Antico”! -_- Ma è un dettaglio!!!! IO voglio la libreria piccolaaaaaa!!!! Che una di queste aveva anche un libraio belloccio! UFFA!

2) La questione BIGLIETTOSA! All’inizio dell’estate Godot PADRE ha chiesto a Godot (che sono sempre io) di trovare dei biglietti per lui e Godot MADRE per uno spettacolo a Paestum… sempre per quella strana convinzione che Godot sia una sorta di “addetta alla clientela” della famiglia che trova biglietti, prenota visite dai medici, manda fax e fa fotocopie… ad ogni modo il mio primo pensiero è andato alla biglietteria online… il mio secondo pensiero però è andato alla mia carta di credito… e così ho deciso di fare un ulteriore passaggio… andando alla TICKETTERIA “Made in Feltrinelli” di Piazza del Martiri…

… ovviamente visto che il parcheggio più vicino a piazza dei Martiri è il Morelli che praticamente ogni ora di sosta è un rene venduto  al proprietario… complice tutta la storia delle ztl e l’impossibilita di scorrazzare per Napoli come un tempo… ho pensato… telefono per sapere se vendono questi particolari biglietti e il prezzo di prevendita…

… SIMPATICA la musichetta delle “LIBRERIE FELTRINELLI NAPOLI!” … praticamente ho sentito solo quella… ho chiamato a ogni ora del giorno… dopo colazione, prima del caffè di mezza mattinata. dopo il caffè, prima di pranzo, durante il pranzo, dopo il pranzo, nell’ora della siesta… etc. etc… NON RISPONDONO MAI!!!! Ergo?

Ergo sono andata di persona… ho lasciato il rene sinistro al Morelli e sono arrivata alla Feltrinelli… dove… TADAN! C’era il tipo della biglietteria… con tanto di telefono urlante… telefono urlante rigorosamente ignorato mentre parlava con 2 amici…

… mi avvicino e chiedo il biglietto… 7 euro di prevendita… esclusivamente Feltrinelli a cui andavano aggiunti quelli della prevendita normale…

… ora dico io… ma se mi devo salassare per “pre-comprare” … allora ditelo… ho lasciato già un rene al Morelli… ora posso anche lasciare l’aorta da voi! Cmq torno alla mia idea dell’online e vado via… risparmiando ben 7 euro a biglietto! 😯

3) Ma la mia avventura Feltrinellosa non è finita qui… ad Agosto ci sono una serie di feste e festicciole … compleanni, onomastici etc etc. Il mio regalo MUST è sempre il LIBRO! Al massimo qualche CD o DVD… ma il LIBRO è il regalo che preferisco fare…

… con sommo rammarico di mio fratello che a ogni occasione mette le mani avanti urlandomi “RICORDA CHE NON LEGGO!” -_-

Vado quindi alla ricerca di un libro… evito come la peste la Feltrinelli di via dei Martiri perché quando chiedi un’informazione loro ti guardano come fossi un tipo strano… e ti guardano anche un po’ schifati… e le signore alla cassa non mi hanno mai fatto un sorriso in tanti anni… ecco sparpagliarmi per le altre Feltrinelli della Regione… devo prendere un libro richiestomi da GODOT PADRE! Libro che chiameremo:

“L’apoteosi dell’incapacità per PC!”

Ecco il risultato!

GODOT ENTRA NELLA FELTRINELLI n° 1

Godot: “Avete l’apoteosi dell’incapacità per PC?”

Commesso: “Eh? Non so!”

Godot: “Ehm… potreste guardare?”

Commesso “Ha già guardato nell’area saggistica?”

Godot: “Ehm… no ho guardato in quella informatica e mi sembra che non ci sia…”

Commesso “Guardi in quella saggistica!”

Godot: “Non potrebbe controllare al terminale?”

Commesso “UFFA!”

Godot 😯

Ovviamente il libro non c’era… tempo di ordinazione 3 giorni con Mastercard… ma a me serviva entro il giorno dopo… e ho desistito!

GODOT ENTRA NELLA FELTRINELLI n° 2

Godot: “Avete l’apoteosi dell’incapacità per PC?”

Commesso: “Veramente stiamo chiudendo!”

Godot 😯 “Ma scusate non fate orario continuato? (era ora di pranzo)

Commesso “No in questo periodo estivo no!”

Godot: “Ok ma eccezionalmente…”

Commesso “Torni pure alle 4…”

Godot … … …

GODOT ENTRA NELLA FELTRINELLI n° 3

Godot: “Avete l’apoteosi dell’incapacità per PC?”

Commessa “Un attimino ora guardo!”

Godot (che quasi non poteva crederci!) “GRAZIE GRAZIE GRAZIE!”

Commessa: “No… però abbiamo l’apoteosi dell’uncinetto, il pc spiegato al telefonino, un telefonino per tutti, l’uncinetto per tutti, e il ricamo della nonna!”

Godot 😯 Ma a me non interessa niente di ricamo e uncinetto!

Commessa: “Oppure può cercare nell’area saggistica!”

Godot 🙄 Mi scusi ma se le ho chiesto un libro… non mi può dire se quello c’è o non c’è?

Commessa “Non c’è. Ma le proponevo delle alternative… abbiamo anche un libro di cucina molto interessante!”

Godot -_-

Ovviamente ho desistito anche lì.

Sconfitta sono tornata alla macchina… ma ho ricordato una di quelle poche piccole librerie ancora aperte… ho fatto inversione a U sfrecciando verso la meta… ho parcheggiato a spina di pesce controsenso e corsa verso il caro vecchio libraio (non il pervertito di cui sopra) ho chiesto:

“Avete l’apoteosi dell’incapacità per Pc!” e il libraio GIUBILO mi ha chiesto: “Quale edizione? Abbiamo quella del 2013 e quella del 2010!”

*_*

Cinquanta sfumature di fuliggine… e altri ehm… “capolavori”!

Bentornatiiii … cioè… vabbè bentornata a me… ma è un dettaglio! Buon 2014, buon Natale e forse anche buon ferragosto!

Era molto che mi ripromettevo di recuperare la maledettissima password perduta di Mr.Wordpress… inviavo la richiesta “ricorda password”… poi dimenticavo la mail… e quando ricordavo la mail la password era stata già “cestinata”… e giù di lì!

Ad ogni modo… come va? Io sappiatelo… che lo si sappia… sono di nuovo a spasso… per 30 giorni! E a questo proposito grazie Fornero! Ora che hai detto che il “Job Act” l’avresti volute fare tu noi precari ci sentiamo molto più fiduciosi… ricordiamocelo… una lacrima non fa una sindacalista! :/

E’ vero tra 30 giorni cambia tutto… ma intanto? Intanto ho ripreso i contatti con Jerry e chissà che non lo si finisca sul serio questo libro… ci siamo dati un appuntamento molto molto molto fisso…

Ci vediamo per “verificare i miei progressi” e “verificare che io non cancelli tutto”… Ogni 13 del mese (AHHHHHHHHHHHH Lunedììììììì! ehm… devo correre a cancellare!!!) 😯

Okey! Andiamo con ordine… alcuni di voi sono nuovi e c’è chi non sa di Jerry chi non sa di me… chi non sa nemmeno di questo blog… pensavate dalla fantasia a Pois che fosse il blog di Enzo Miccio? Mi spiace… per me potete andare anche tutto il giorno in giro in pantofole peluchose… ciò non mi tange! :mrgreen:

IO la somma GODOT sono una giornalista precaria … di Sabato faccio l’insegnante di inglese per racimolare punti perchè non si sa mai e in teoria sarei una scrittrice… ULTRABLOCCATA … Jerry è un caro amico e agente letterario che mi pescò quando ero una pulzella per dirmi “Perchè non scrivi un libro tutto tuo invece dei soliti raccontini…” e lì fu l’inizio della tragedia!!! 😥

Tra editori … esercizi di stile e scancellature sono ancora qui… a fasi alterne … e Jerry, che non sa di questo blog… ergo la mia identità segreta… ancora ogni tanto chiede “Ehi? Il libro?”

Arriva il 2014! E con esso… incredibilmente alter persone che iniziano a chiedermi dal nulla “Ehi ma il libro?”

Prima di tutto proprio l’ultimo dell’anno ha iniziato uno zio professore di Greco al Liceo classico che ripescando dal nulla un vecchio racconto ha detto “Perchè non finisci il tuo romanzo… Hai uno stile così moderno…”

… e detto da lui equivale dire che ho uno stile tipo BASSO MEDIOEVO! 😯

Secondo di tutto ha iniziato proprio il direttore che mi ha “licenziato” dicendo… “Perchè non sfrutti questa pausa per finire il tuo libro? Anzi … che finire… scrivine uno nuovo?”

… avrei preferito avere lo stipendio…ma vabbè!

Terzo di tutto è tornato alla carica Jerry che mi ha chiamato e ha detto “Tesò …”

e io: “Chi è?”

e lui “Io!”

e io : “IO chi?”

e lui “Ma ogni volta facciamo così… ”

e io “Così come?”

e lui “Sono Jerry!” e io… “Jerry chi?” 👿

Ehm… ma tornando a noi… abbiamo concluso il tutto con il terribile patto… e questa è stata la prima settimana di “ricerche”…

Da “Brava scrittrice” sono andata in biblioteca… sono andata in giro a parlare con emeriti sconosciuti e mi sono consultata con amici/parenti/nemici e vicini di casa.

Ne ho concluso che devo oleare la porta del garage perchè dice il tizio del quarto piano fa troppo rumore…

e ho pensato… EVVAIIII SCRIVO UN LIBRO SUL GARAGE!!!! Lo chiamerò…

“GARAGE GODOT!”

Ero convintissima (Ehm) poi però sono andata in biblioteca e si è rotta la chiave dell’armadietto in cui avevo alacremente riposte il mio borsone 4×4… hanno chiamato il fabbro… che ovviamente non è venuto… poi è passato un inserviente e ha detto “Scusate ma tanto basta dare una botta a lato… e la porticina si apre!” 😯

E così ho pensato… EVVAI UN LIBRO SULL’INSERVIENTE!!! Lo chiamerò…

“VITE INSERVIENTI!”

Pessimo titolo ma l’idea di un racconto verità mi sconfinferava… non poco…

Poi però ha chiamato il direttore di cui sopra… e ha detto “HO CAPITO! DEVI SCRIVERE UN LIBRO DI STORIA SU NAPOLI!”

e io “Direttore ce ne sono un  centinaio appena!” e lui “Vedi? Significa che è un argomento che interessa!”

OKEY! Vada per il libro di storia… poi ha chiamato Jerry che ha detto “NOOOOO devi finire quello vecchio che io adoravo!”

A quel punto non mi serviva altro che trovare un giudice imparziale… una Sibilla Cumana BIBLIOFILA… Karmuzzo BURNING!

Che mi ha detto “SCRIVI quel che ti senti… e  smettila di bruciare i tuoi scritti!”

… ILLUMINAZIONE…

“Storia di una piromane (figlia dell’inserviente di un garage) che brucia i libri di storia di Napoli in giro per la città e che irrimediabilmente si innamora di un vigile del fuoco che le dà la caccia!!!!” Lo chiamerò…

CINQUANTA SFUMATURE DI FULIGGINE!!!!

Ero convinta… nonostante Karma continuasse a mailarmi “Guarda che scherzavo!!!”

… e poi… entrata in biblioteca ho visto lui… il bibliotecario perfetto… mi ha avvicinato e ha detto senza il minimo accento napoletano:

“Mi dica pure quale volume le serve, se conosce il numero del tomo è anche meglio, altrimenti non tema provvederò a fare una rapida ricerca io stesso!”

WOW! Io incantata gli ho sussurrato il nome del libro… e lui… con il suo charme da perfetto bibliotecario molto british si è girato e ha detto…

“WEEEEEEEEEE PASCAAAAAAAAAAA”’ amma’ piglià natavot’ nu libr’ ro’ pian e’copp! SCINN! MUOV’T! CH’Aggia ancora magnà!!!! E aggia pure metter’ appost’ tutt cos’jeeeeeeeeeeee staseraaaaaa”

😯

Ehm… okkkkkeeeyyyyy!!! Titolo scelto!

“UN BIBLIOTECARIO DI DISORDINATA FOLLIA!!” :mrgreen:

Smaturandi… quando il neologismo è “storico”!

Eh sì. Giovani lettori lì fuori… STACCATEVI SUBITO DAL COMPUTER E ANDATE A STUDIARE!!! 😈 Bene. E ora che se ne sono andati… Eh sì… non più giovani lettori lì fuori! Il momento è quasi giunto… un nutrito gruppo di ragazzi si sta appropinquando a dare l’esame di maturità.

ODDIO! Maturità è una parola grossa… chiamiamolo “Esame finale di 5 anni intensi!” 5 anni in molti dei casi passati tra trucco e parrucco, calcio e Xbox, pizze e bizze, amori e dissapori… e tanti tanti tanti tanti orrori ortografici e non che … beh… “Scialla io dico così!” 😯

Già… caro ragazzo/a, però sappi che così al commissario che leggerà il tuo compito d’italiano verrà il coccolone. Un colpo apoplettico. Schiatterà in sala professori lasciando vedova e figli a chiedersi: “Perchè il destino ce l’ha portato via????” Beh sappi che “Il destino” sei tu… SMaturando!

Questa nuova consapevolezza mi è venuta  dando un’occhiata ai termini di ricerca digitati per arrivare al mio blog…

… un rivelatorio “COME SI SCRIVE PUODARSI” mi ha fatto prestare più attenzione all’italiano dei 2 ragazzi + 1 (una cugina alla quale ovviamente faccio lezione gratis e a orari improbabili) che preparo per l’inglese e/o il francese per l’esame di maturità e il successivo test d’ingresso all’università…

Voi chiederete come faccia a esser sicura che sia stato uno SMaturando a cercare PUODARSI

Lo so, sì. Perchè solo un ragazzo ha la sagacia di andare a cercare una cosa su internet… un adulto che non lo sa, prima si lascia andare a sudorazioni fredde di vario tipo e poi fa una figuraccia madornale chiedendolo a qualcuno di sua conoscenza… ma non lo cerca…

… e visto che non è che tu SMaturando non hai chiesto a Mr Google come si scrive esofagodermatodigiunoplastica o anche un più semplice mietitrebbiatrice! allora… beh la situazione è grave!!! Ma grave grave grave grave grave! 😥

E oltre al dettaglio che ho trovato anche tra le parole di ricerca “Riassunto Arosto“… e o è un secondo così sciapito da avere una sola R… o ti sei distratto un po’ troppo in classe! Voi direte che è un errore di battitura…

… beh… spiegatemi allora perchè c’è anche chi ha cercato:

1) “Valletta nata a Malta” … no… Valletta è una città!!! Capisco che siate confusi… ma è una città!!! 😥

2) “Abbraccio di Giuda, tesina”… no… in realtà era un bacio!!! E non c’era nessuna tesina! 🙄

3) “Contro il Timone compito maturità” … no… timoRe con la R. Quello con la N è per il conseguimento del patentino nautico! 👿

E come se non bastasse… poi sono arrivati in ordine mia cugina e i miei 2 studenti… tutti e 3 reduci da un anno di bagordi e con la necessità di “recuperare” nel giro di un mese scarso…

… a questo punto NOTA A MARGINE… anche voi però genitori… non chiamate l’insegnante a fine maggio per far recuperare i figli entro la fine dell’anno!!! 🙄

FINE NOTA A MARGINE! :mrgreen:

Dicevo… i miei 2 studenti + 1! OK! Per non offendere nessuno… un aneddoto a testa! Che poi gli “stracagnerei” l’enciclopedia sulla testa… ma è un dettaglio!

STUDENTE n°1… maschio 20 anni, già ripetente, gomma da masticare all inclusive e  rapporto conflittuale

con lo shampoo, tendenza a mixare calcio e cultura, autori e cantanti!

In un momento di pausa…

N°1: Che poi prufessurè non so che portare come percorso!

Godot: L’argomento che preferisci…

N°1 Il Napoli???

Godot: Magari qualcosa che non porterà mezza classe…

N°1 Cavani???

Godot: Ok. Partiamo dal calcio… ma non puoi parlare solo di calcio… che altro ti piace???

N°1 Guerra e Pace!!! :mrgreen:

Godot 😯 FANTASTICO!!! L’hai letto dunque <- non credeva sapesse leggere…

N°1 No, perchè era taroccato e quindi il libretto non ce l’ho!

Godot: Quale libretto???

N°1 Quello del cd… Guerra e Pace…

Godot: Di quale Guerra e Pace parliamo scusa???

N°1 Del Cd di Fabri Fibra… perchè?

Godot: 😥 pensavo ti riferissi al libro!

N°1 WAAAAA Figata hanno scritto un libro sul cd???

Godot: Credo che si sia lui ispirato al libro!

N°1 Noooo quello è vecchissimo il cd… è STORICO è dell’inizio dell’anno!

Godot 😥

STUDENTE n° 2 (è la +1) femmina 19 anni, non ripetente per grazia ricevuta, testa rasata

da un lato e rosa dall’altro, urla “Non è colpa miaaaaaaaaaaa!” appena le si fa una domanda di storia!

Godot: Scusa +1 ma non ti sembra un po’ disordinata la tesina?

+1: Tanto ora con la forbice aggiusto tutto!

Godot: Con la i!

+1: ForbiCIE…

Godot 👿 SENZA e!!! Forbici è pluraleeeeeee!!!

+1: EH ma non è colpa miaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Quelli mica mi hanno mai detto che si dice così, wà e poi mica fanno caso a certe cose!

Godot: In teoria sei una liceale. una maturanda. dovrebbe essere un dato di fatto che le forbici sono plurali!

+1: Si dice al singolare ora… è un neologico!

Godot 😯 Al massimo neologismo!

+1: Come sei puntigliosa! 🙄

Godot: 😥

STUDENTE n° 3… femmina 18 anni non ripetente, capello  come la + 1 visto che ne condivide il macel… ehm…

il parrucchiere tende a ripetere “Tu sei la cugina della +1” appena sto zitta per più di 2 secondi !

 N°3: Ehm…

Godot: Can you tell me more about the text?

N°3: Ehm…

Godot: Just a little bit… please?

N°3: The author is a man!

Godot 😯 OKEY! Let’s take a little break!

N°3 Ehm.. ma tu sei la cugine della ò1! Vero! Waaaaa anche io volevo una cugina prof… invece la mia fa la parrucchiera.

Godot 😯 Non è che mi ha preso al mercato. Le sono capitata. And then, couldn’t you talk to me in English?

N°3 Ehm! “Hello…” il resto non lo so dire!

Godot 😯

…..

No vabbè… e il resto è anche peggio! 😥 Mi sa che anche a me verrà il colpo apoplettico prima di finire con questi 3! 😥

 

I love Jerry… ossia quando l’affetto è… beh… “disinteressato”!

Non iniziate a spettegolare!!! 🙄

So che molti di voi si aspettano la tresca tra di noi… ma Non sto confessando il mio eterno amore a Jerry!!! Non in quel senso almeno! :mrgreen: (che poi uno potrebbe dire “Quale Quel?” ma è un dettaglio) Insomma, credo che molti tra voi conoscano Jerry? No? 😯 Ok no! Tra l’altro ho notato che gli amici e vicini di blog si trasferiscono e cambiano di recente.

Quindi… Riepiloghiamo chi è Jerry!

Tanti e tanti anni fa in una terra lontana lontana vivevano un re e una regina… ops… ho sbagliato storia…

… tanti anni fa incontro Jerry in una casa editrice in cui bazzicavo, lui mi adocchia (scrittoriamente parlando) io ignara di tutto mi faccio i fatti miei e sclero allegramente come mi è solito! Poi il destino ci volle imbottigliati nella stessa antologia… fu… no… non amore… fu follia pura!!!!  😯 Ma lungo la strada, mentre molti degli altri partecipanti decidevano di ritirarsi in un monastero Tibetano… io e Jerry in qualche modo abbiamo fatto amicizia… in qualche modo ancora più strano lui si è AUTOELETTO mio agente letterario… e… beh, per farla breve…

… Jerry è la mia vittima sacrificale! 👿 Anche se, in realtà, dovrei dire che è vittima del mio blocco dello scrittore ormai cronico. :mrgreen:

E così Jerry aspetta giorno dopo giorno che io gli mandi, non dico il libro, ma almeno il nuovo capitolo… ogni tanto io sparisco… poi lui mi richiama e dice: “A che stai con il libro?” e io “Ehm sì… cioè … FrrrrFRRR Sccchhhh… non ti sentoooooooo… sta per cadere la lineaaaaa FRrrr SchhhhTUTUTUTUTU!” E poi riattacco! 😳

Quasi sempre però lui richiama! 😥 Quasi sempre urlando: “Ehiiii non riattaccareeeee!!!”

Quasi sempre io ripeto lo stesso trucco con alcune PICCOLE variazioni sul tema quali invasioni aliene e rapimenti da parte della mala di Chicago… :mrgreen: e quasi sempre lui richiama… e così via! Per oreee e oreee e oreeeee… finchè ovviamente non gli si scarica il telefono!

E il giorno dopo ricominciamo! 😥

Quindi in teoria tanto per farla breve… già… Jerry è il mio agente letterario… si è autoeletto… ma prende il ruolo molto seriamente nonostante io abbia già sirulato l’editore. (ma per spiegare il perCOME e il perchè il riepilogo non basta… leggetevi gli oltre 500 post! 😈 )

E tra un caffè scroccato e un caffè donato… un giorno (che poi sarebbe ieri) un altro editore mi chiama e mi dice: “Lei è la Giornalista Godot, vorrei chiederle di scrivre un libro!” .. non un libro romanzoso ma un libro saggioso!!! 🙄

Ehm… volevo dire non un romanzo o un testo di narrativa ma di saggistica… e quindi… ci posso riuscireeeeeee!!! Ma poi l’editore in questione fa la carogna e mi fa la domanda  da UN MILIONE DI DOLLARI!

“Quanti soldi vuole???” e lo so che la domanda era da un milione di dollari.. ma qui ci sono gli euro e quindi! 😥

Io prendo qualche giorno per “pensarci su” e corro urlando verso la macchina … ehm… in preda a un attacco isterico!

Non sono abituata agli editori che vogliono pagarmi! :mrgreen:

E poi il dubbio… QUANTO CHIEDO!!!!! Chiedendo poco mi sarei svenduta, chiedendo molto mi sarei fatta cacciare! 😯 UFFA!!!!

Così prendo il telefono e chiamo a Jerry che mi risponde con il suo solito savoir faire: “Wè che vuoi? A che stai col libro? Se non l’hai finito perchè rompi invece di scrivere?” 😯

E io: “Senti ma per un libro di saggistica… quanto dovrei chiedere?” e lui… con ancor più savoir faire 🙄

“EHIIII COME SAGGISTICA TU HAI ANCORA IL LIBRO DA FINIRE E TI DISTRAIIII VOGLIO IL LIBRO CONSEGNAMI IL LIBRO CONSEGNAMI IL CAPITOLO TU NON DEVI DISTRARTI! CHIAROOOO???”

E io: “FRrrrrshhhSHHhrorofor.r.. Jerryyyyy sta per cadere la lineaaaaa…TUTUTUTUTU” 🙄

Stamani finita l’arrabiatura Jerry mi ha Smssato! (ossia mi ha mandato un sms!) e mi ha convocato per oggi pomeriggio…

… arrivata da lui mi ha chiesto di dargli il numero dell’editore e…

“Pronto sono Jerry, l’agente di Godot. Mi ha accennato del progetto (Non è vero!!!) e visto che le piace… vi facciamo un’offerta eccezionale… XXXX EURO!!!”

😯 <- faccia di Godot (cioè io) che avrebbe chiesto mooolte X in meno… quasi quasi una X sola! E l’avrebbe chiesta anche dicendo “Se però è troppo…”

… e l’editore ha accettato! 😯 Cioè… ma è pazzo??? 😯

Jerry ovviamente per tutto il giorno è stato con questa faccia beota qui -> :mrgreen: e io invece con questa faccia beota qui -> 😯

E così mi è venuto in mente… che non avevo mai visto Jerry farmi da agente così bene!!! Ma è proprio un gran figo quando mi fa da agente… tzè… quindi… I love Jerry!!! Spassionatamente… ma confesso che amo ancor di più… l’assegno dell’editore! 😆

Il questionario Proust… seconda parte…

Buondì a tutti nonostante siano le 9 di sera! 😯 Ehm… e dopo il consueto saluto consuetamente sconclusionato… e dopo avervi augurato un buon ferragosto… eccoci alla seconda parte del Questionario Proust… seconda parte perchè la prima già c’è stata… anche se chi perchè fuori città chi perchè svogliato (chissà a chi mi riferisco?) non avete risposto anche voiiiii!! 😥

Vabbè riproviamoci…

14) Il tuo volatile preferito? 😯

Ehm sicuramente non il gallo che vive vicino casa mia e che canta inispiegabilmente alle 2 e 40 di OGNI notte… nemmeno la tortora che mi sveglia all’alba alla casa al mare dei miei… e nemmeno l’uccellino dell’orologio a cucù eredità del nonno materno…

… insomma… a parte il pollo allo spiedo e il tacchino del giorno del ringraziamento… credo che i miei volatili preferiti siano quelli in fotografia… anche se anni fa una mia collega e amica notò che invece di andare a lavoro mentre eravamo sedute al consueto bar io continuavo a dire “OOOOOOOh  guarda un passeroooottooo… uh guarda quel piccione”… ma in realtà volevo avevo semplicemente poca voglia di andare a lavoro quel giorno… non avevo scoperto una vocazione per l’ornitologia! :mrgreen:

15) Il tuo autore di prosa preferito?

😯 Questa è una vigliaccata!!! >_< Io non ne preferisco solo uno… e se qualcuno di voi viene e mi chiede che libri mi porterò sull’infame isola deserta e quali nella maledetta tomba allora gli stracagnerò tutti i libri nella mia libreria di Anobii sulla testa!!! 👿 Ehm.. ok… diciamo che ho amo molto Dostoevskij (è stato lo scrittore della mia adolescenza…), Zola, la Yourcenar… e tanti altri…

16) Il tuo poeta preferito?

Ok leggermente più facile… diciamo che tra i miei preferiti c’è sicuramente Edagar Lee Masters… perchè? Perchè trasformare lapidi in poesie e semplicemente l’idea più macabra e più divertente che abbia mai sentito! :mrgreen:

17) Il tuo eroe preferito nella finzione?

ME! Ehm… cioè scusate… ritorno in me stessa ehm… sì … io volevo dire… cioè… risponderò come Proust e dirò “Amleto”? Mah sicuramente è nella top 3! ^_^ ma odio gli Amleto teatrali e cinematografici… nessun attore (o attrice) è mai riuscito a rendere completamente il personaggio… poi amo tutti i NON eroi… gli eroi cinematografici invece mi sono proprio antipatici… insomma… non sopporto la mimetica e l’idea di far saltare in aria paesi e alieni vari ed eventuali! :mrgreen:

18) La tua eroina preferita?

ME… ehm… ok… la smetto… le protagoniste descritte dalla Austen e dalla Allende in media sono tra le mie preferite… strano ma tendo a non preferire le donne descritte dagli uomini… ovviamente ci sono sempre delle eccezioni!

19) I tuoi pittori e compositori preferiti?

Ehm… nonostante l’invenzione della fotografia e dell’iPod mi atterrò alla domanda… Monet e gli impressionisti sono tra i più calmanti… dei “classici” Michelangelo e Caravaggio… in quanto all’arte contemporanea… se mi diverte mi piace… altrimenti no! :mrgreen: In quanto ai compositori Wagner e Stravinski!

20) Il tuo eroe preferito nella vita reale?

ME!! OK!!! Avevo promesso di smetterla… ma esistono eroi? Insomma l’eroe è senza macchia e senza onta… credo che Gandhi possa essere ai primi posti ma non sono sicura che con la mimetica stile Rambo starebbe stato bene…

21) L’eroina nella vita reale…

… vorrei dire ME… ma lo eviterò! Sicuramente ogni donna che  sia quanto più lontana è possibile dall’idea di velina &co.

22) Quale personaggio storico disprezzi di più?

Hitler e Mussolini… mi pare ovvio il perchè… e con loro ognuno si sia macchiato di crimini tanto orribili

23) L’eroina preferita nella storia Mondiale?

Cleopatra… Lucrezia Borgia e qualsiasi donna non si sia adeguata alle convenzioni!

24) Il tuo cibo e la tua bevanda preferita?

Ogni paese ha un suo cibo tipo… e ciò va dalla cucina regioanle a quella mondiale… fare preferenze mi sembrerebbe pormi un limite troppo grande… così è per la bevanda… anche se il tea è sicuramente sul podio 😉 E non per questioni di sponsor!

25) I tuoi nomi preferiti?

Preferisco nomi semplici, brevi e assolutamenti non troppo “localizzati” … ossia non Pasquale, Ermenegildo,  Assunta e Annunziata… sono però anche convinta che il nome spesso si associ alla persona che lo porta… ho conosciuto persone che si chiamavano con nomi che ero convinta di deterstare … e i nomi mi sono improvvisamente sembrati più belli!

26) Cosa odio di più?

L’odio eh già… l’ipocrisia e il pregiudizio… credo si debba sempre avere la forza di esprimere ciò che si pensa e il coraggio di cambiare idea!

27) Il fatto militare che ammiri di più?

Nessuno… la guerra sebbene definita da molti necessaria non riesco proprio ad ammirarla.. e così i giochi violenti che imitano azioni di guerra…eh lo so… Peace&Love… è il mio motto sebbene sia passato da qualche decennio il periodo dei figli dei fiori! :mrgreen:

28) La riforma che ammiri di più?

Ogni riforma possa in qualche modo aiutare chi non ha molto potere e i poveri… purtroppo quasi sempre le riforme sono a favore dei ricchi!

29) Il talento naturale che vorrei avere?

😯 Ehm… datemene uno a caso… mi va bene qualsiasi cosa! Non ho vizi!

30) Come desideri morire?

😯

😯

😯 cioè… sapete che sono napoletana… non ci sarà mai un numero sufficiente di corni portafortuna nella mia casa che mi permetta di rispondere a questa domanda… tzè!

31) Il tuo attuale stato d’animo?

Definiamo attuale! 😀 Attuale in questo momento? Allora confusa perchè non so quale il mio stato d’animo attuale… oppure Attuale in questo periodo… allora… boh…direi confusa… ma non saprei… quindi sì… confusa… credo… forse… boh!

32) I difetti che ti ispirano più simpatia?

Quelli contro i quali si combatte… e di cui si è consapevoli…

33) Il tuo motto preferito?

“Avanti miei prodi!!!” 😯 Ehm… no… “Apriti Sesamo”… la porta e non la spezia… e soprattutto non sedano … ehm… no nemmeno… “Lo stato sono io…” 😯 Ok… mi sono fatta prendere di nuovo la mano! E’ meglio chiuderla qua… anche perchè le domande sono finite… questa volta sul serio! :mrgreen:

Alla prossima! 😉

Il questionario Proust… prima parte… io ho risposto e voi?

Ebbene sì … altro giorno altro post… ma non cantate vittoria… stasera parto per qualche giorno di svago a casa di cari amici e quindi non posterò per qualche giorno… certo dovevo pur togliere il post osè dalla zona alta dell’homepage! :mrgreen: E quindi eccomi qui… o meglio eccovi qui…

… più o meno… dal numero di commenti e dal contenuto di alcuni commenti so che molti di voi sono a zonzo… al mare… montagna… etc etc. ma certamente non passano tutto il loro tempo davanti al pc… però… nel caso qualcuno di voi si trovasse a passsare di qui ho pensato…

… mmm… Ma sai che sul blog non abbiamo mai fatto il questionario Proust?! 😯 Il questionario Proust, non scritto da Proust ma da una sua amica quando questi era adolescente… e poi certo pubblicato da Proust quando era famoso … è un modo divertente per chiacchierare del più e del meno, spesso del meno… sulle riviste… su Anobii … sui social network…etc etc ce ne sono molte versioni…

… ma spesso non si attengono a quello originale… e invece io lo farò! Perchè il divertimento non è tanto nelle domande, semplici e comuni, quanto nelle risposte… :mrgreen:

Se poi anche a voi dovesse andare di rispondere… non per forza a tutte… ma a tutte quelle che vi andrà BENONE!

1) La tua virtù preferita?

Ora ammesso e non concesso che io abbia una virtù direi la curiosità… certo… la curiosità uccise il gatto… ma io non sono un gatto… quindi… non provate a uccidermi con la carabina… a meno che non siate il campione olimpico Capriani… in tal caso… meglio che io metta il giubbotto antiproiettile… no?

2) La qualità che preferisci in un uomo?

E qui si aprì il cielo e arrivarono i 4 cavalieri dell’apocaliss… ehm…scusate… o meglio mi scusino i signori uomini per la risposta che sto per dare… ma… la semplicità… insomma… odioooo gli uomini complicati… che poi io ci finisca sempre insieme è un dettaglio trascurabile… vero?

3) La qualità che preferisci in una donna?

Signori uomini se rispondente “gli occhi” sappiate che non parliamo di qualità fisiche! Quindi un minimo di sincerità! >_<

4) La tua caratteristica predominante?

La follia incondizionata… credo… 😥

5) Cosa apprezzi di più in un amico?

La schiettezza… che poi se lui viene e mi dice “Uh che schifo il vestito che hai” o anche “Questo taglio ti fa sembrare mio nonno quando si metteva la parrucca cotonata di mia nonna” … poteva anche fare a meno di essere schietto… però… diciamo che in linea di massima e in un contesto non “estetico” la schiettezza è la cosa che preferisco… anche in un contesto estetico… ammesso e non concesso che sia “costruttiva”… e leggermente “indorata”… che poi mi chiedo… la parrucca di tua nonna… tuo nonno? Ma che cavolo di nonni hai!? 😯

6) Il tuo difetto più grande?

Vi pare che io abbia difetti? 😯 No perchè oltre alla modestia non ricordo di averne altri! :mrgreen: Ehm… ok… direi… la volubilità… uff! Ma qui lo dico e qui lo nego… infatti sono volubile! Tzè!

7) La tua occupazione preferita?

Occupazione? Ma vi pare il caso di parlare di occupazione alla reginetta dei precari?! No? Non si intendeva il lavoro?! Ah ok… direi leggere e vedere film e andare a teatro e ascoltare… ehm… era solo una… uffff!!! Dipende dal momento… sono volubile non ricordate?!

8) La tua idea di felicità?

Felicità è mangiare un paninoooo…ehm.. no quella è l’idea di Albano e Romina… la mia? Mmm.. se qualcuno me lo dice sarò eternamente grata e gli dedicherò milioni e milioni e milioni di post… ehm…

9) La tua idea di infelicità?

Infelicitàààà è mangiare un panino… 😯 EHm… no…  scusate… dicevo… beh… dovrebbe  essere l’opposto della felicità no? quindi… se non ho un’idea predefinita di felicità… vedete un po’ voi…

… peròòòò vi so dire benissimo quale è la mia idea di “ansia” ed “esaurimento nervoso”… sonoooo iooo!!! >_< 

10) Se non fossi tu, chi vorresti essere?

Già non sono sicura di essere io… insomma… sono Godot… ma non sono Godot… comunque … diciamo che Lucrezia Borgia (quella storica non quella delle trasposizioni cinematografiche) perchè mi diverte l’idea di fare l’avvelenatrice! 😯 ehm… cioè meglio cambiare… diciamo Marguerite Yourcenar… oppure Cleopatraaaaaaaaa!!!

11) Dove ti piacerebbe vivere?

Mi piacerebbe fare la nomade autorizzata e cambiare città  una volta ogni 2 anni… così da avere il tempo di conoscere bene il posto dove mi trovo ma non avere il tempo di annoiarmi… vi ricordate?! Sono volubile!!! :mrgreen:

12) Il tuo colore preferito?

Il nero… mi piacciono tanti colori… ma il nero è l’unico che mi piace sempre… perchè? Voi penserete… Uh siur è a luttoooooO!!! No … in diverse tribù africane il nero è il colore della vita… e nella tradizione indiana e cinese è il bianco il colore del lutto non il nero… perchè? Perchè il nero comprende tutti i colori… già… rubate i pastelli del bambino più vicino a voi (Ehm… 😯 ) e iniziate a sovrapporli uno sull’altro… a un certo punto otterrete il nero… certo non il bianco! :mrgreen:

13) Il tuo fiore preferito?

Nonostante quello che abbiamo detto prima sui colori… il garofano bianco! ^_^ Certo anche le rose hanno un loro perchè!

Beh oggi è tutto altrimenti Mr. WordPress mi va in pappa… e poi devo partireeeeeee… e devo ancora farmi la valigia…

Comunque sappiate che ci sono un’altra quindicina di domande… ma a quelle risponderemo un’altra volta… e ora parto… ma torno presto! 😉

Mi aspettavo una catenina con un ciondolo… invece è arrivato un premio a Catena!

Ebbene sì… dopo il mio ritorno ecco che oggi salgo sul podio e come nelle migliori premiazioni ringrazio la mamma… il babbo… il cane e il gatto che non ho… gli amici… quel ragazzo che mi ha mollato quando ero una poppante… i produttori… registi… costumisti… parrucchieri e quelli del catering… e inoltre il noto stilista che mi ha agghingato per la serata! In maniera molto sobria come noterete dalla foto!

Ehm… e ora mentre diamo delle brioches al pubblico… ehm 😯 Ehm… cioè … vabbè… proseguiamo con il premio!!!

Il Versatile Blogger Awards mi è stato concesso gentilmente da P&P in questo post qui. La nostra perlinosa amica spiega che oltre a dare il premio a 7 bloggher devo anche dire 7 cose su di me!!! 😯 OH Noooooo così mi crolla la falsa identitààààààààààààààà! E’ una tragediaaaaaaaaa!!! Ehm… vabbè bando alle chiacchiere… e vai con …

The Versatile Blogger Award!!!

 

  1. Ho un amore CORRISPOSTO per cappelli, borse e accessori… a non amarmi è la MasterCard che spesso mi spegne gli ardori shoppingari!
  2. Sono una creatura della NOTTE (gnecgnecgnec <- risata malvagia) ehm… nel senso che dormo pochissimo… di notte… perchè la mattina quando prendo sonno non mi sveglia neanche la sirena dei bombardamenti stile Guerra Mondiale! 😳
  3. Non ho paura delle catastrofi naturali e affini… prendo aerei navi treni, con il terremoto mi sposto ma non urlo e nemmeno scalpito… ma una volta durante un incontro ravvicinato con una biscia mi sono arrampicata su un albero… e la biscia rideva… perchè LEI sapeva di sapersi arrampicare… infatti poco dopo mi ha seguito! 😥
  4. Scarabocchio quando parlo a telefono e se la telefonata dura davvero tanto prendo il foglio che ho scarabocchiato e lo inizio a ritagliare (facendo le collane di bamboline) e a farne origami… lo sooooo sono pazzaaaaaaaaaaaaaaa!!! Una volta l’ho fatto sul foglio sul quale avevo scritto l’intervista… è stata un’impresa recuperarlo! 🙄
  5. Amici e parenti quando camminano con me dopo un poco hanno il fiatone… cammino che sembro una maratoneta… la cosa ha poi effetti comici se vengono con me in vacanza… la velocità del mio “tallone punta tallone” aumenta se mi trovo in una città d’arte! :mrgreen: Mi chiamano Speedy Gonzales! 😳
  6. Ho la librite acuta… compro e compro e compro libri… e li leggo subito perchè ho una curiosità patologica di sapere come va a finire… quelli su Anobii non sono che una piccola parte dei libri che invadono librerie e borse del mio circondario!
  7. E’ una tragedia venire al cinema con me… se vedo un horror o un thriller o un giallo indovinerò la fine prima della metà provvedendo a riferirvela… qualsiasi sia il film al 70% sulla strada del ritorno imiterò i personaggi più assurdi e/o divertenti e/o ridicoli… animali compresi! ^_^

Eh già… dite la veritààààà avete pauraaaaaaaaaaaaaaaaaa di me ora?!?!??! E ora ecco i magnifici 7!!!

Io scelgo… TUTTO IL BLOGROLL!!! 👿 Voi direte che non sono sette e io vi dirò che non sono brava in matematica… e POI voglioooo sapere tutto di tuttiiiiiii… ovviamente è esentato chi ha già ricevuto il premio… 😈 Ma tutti gli altri… via… di corsa a scrivere!!!!

Si ricomincia… libro nuovo… “crisi” nuove!

Eh già Jerry mi ha convinto… o io ho convinto lui non si sa ancora… a ricominciare a scrivere “seriamente”!

Perchè a detta di Jerry… “il giornalismo per te non è una cosa seria!” e… ok! Mi linceranno tutti coloro che “da grandi” voglion far i giornalisti… ma è vero! :mrgreen:

E’ vero anche che io “da grande” non volevo fare la giornalista… non volevo fare neanche la scrittrice… io da grande… volevo fare la miliardaria! :mrgreen: Ma ormai si sa… non è andata così! 😥

Ehm! Dicevo?! Ah sì… a detta di Jerry… che come si dice dalle mie parti “Gli ci vuole un pacchero per farlo parlare e CENTO per farlo star zitto!” (cioè, quando parla parla assai!) dicevo?! Ah sì… a detta di Jerry “Sei sprecata per il giornalismo, che ti impone regole… argomenti!”

Io lusingata [perchè voi sapete che io credo sempre a Jerry, vero?!? (perchè voi sapete che ero sarcastica visto che non gli credo mai, vero?)] ho deciso che avrei messo una parentesi quadra in questo post… contenente una parentesi tonda! 😀

Ehm… no non era quello che volevo dire… ah già… io lusingata ma un po’ dubbiosa… gli ho risposto con un “Aha!”

Poi gli ho detto: “Ok! Che scrivo?!” e lui mi ha guardato e mi ha risposto… parole testuali!

“Tu scrittrice… io agente… tu scrivere io vendere… tu avere idea io proporre idea a editore… editore pubblicare! Tu non fare folle come ultima volta… io contento, editore contento… tu viva!”

😯

Ora tralasciando il fatto che Jerry ha evidenti problemi a coniugare i verbi (ehm!) io l’idea l’avevo… ma volevo vedere se lui aveva la mia stessa idea… se fosse stato così avrei dimenticato il libro e il giornale e l’avrei obbligato a fare il giro delle fiere di paese più competitive d’Italia per far ammirare a tutti:

La scrittrice e l’agente che si leggono nel pensiero!

Ma così non è stato… gli ho proposto tre mie idee… e lui contento ha detto: “Ok! Ok! Ok!”

Io gli ho chiesto: “A quale?!” e lui: “Tutte!” E io: “CHEEEEEEEEEEEEeeeeeeeeeeeeeeeeeee!” e lui: “Tutte!” E io di nuovo: “Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!” e lui: “Tutte!”

Dopo un quarto d’ora circa ad andare avanti così… ci siamo lasciati, sono tornata a casa e… presa l’idea numero 1 ho incominciato a scrivere… però non mi piaceva… così ho stracciato tutto… ho preso l’idea numero 2 e ho incominciato a scrivere…. nisba… ho preso l’idea numero 3 e ho incominciato a scrivere… un po’ scema come idea!

Ora mi ricordo che quando mi incontrai di nuovo con Jerry uno di voi, ossia Aquilotto mi disse: “NOOOO!! Per caritààà non scrivereeee… non ce la facciamo a sentire le tue paturnie e le tue crisi!!!” beh… forse aveva ragione… però… è stato divertentissimo telefonare a Jerry e dirgli: “Ehm… non mi viene da scrivere!” e sentirlo urlare: “AAAHhh ora ricominciiii non ricominciare …. ricordi!! Tu scrivi! Io vendo!! Chiaro!??!?” poi si è ricomposto… o almeno la sua voce si è ricomposta e ha detto: “Tu scrivi, non stracciare, poi ci pensiamo, lascia valutare me, che tu non capisci niente della TUA scrittura! E ora… scusa… sto facendo la spesa!” 😯

OK! Riassumendo il contenuto di questa telefonata:

1) Jerry è perennemente sull’0rlo di una crisi di nervi!

2) Jerry è convinto che il mio stracciare ciò che ho scritto sia eccessivo!

3) Jerry ha urlato mentre era al supermarket!

Quello che Jerry dimentica, e che Aquilotto ricorda… è… che… beh… a me piace tanto stracciare quel che scrivoooo!!! 😳

Strega per un paio di notti!

Eh già perchè ho appena inviato l’articolo con i finalisti del premio Stregoso! E non vi dico chi sono sennò vi sciupo la sorpresa! Dopo una serata terribile… e la prossima… beh… ovviamente sarà quella della finale!

E se qualcuno di voi prova a dire che io sono sempre una Strega beh io… io… io… niente… al massimo mi bevo una Strega per dimenticare subito l’onta subita!

E non rammaricatevi se il post è breve (immagino che vi stiate strappando i capelli per il dolore di non essere ammorbati dai miei sproloqui… e per pietà non smentitemi!) visto che ora me la svigno e vado a casa! 😀

E comunque… buona Strega a tutti!

Capo Muto cosa fatta sa!

Ok! Calma gente… non sto per scendere nel politicamente scorretto… il capo muto di cui parlo non è “muto” nel senso medico del termine… è solo il capo più taciturno che conosca!

Saprete che ci sono tanti capi… o meglio… nella redazione dove lavoro ci sono tanti… ma proprio tanti… spesso troppi… capi!

Uno di questi tanti troppi capi è estremamente taciturno! Molto taciturno, troppo taciturno… taciturno in maniera inquietante!

Questo capo che per comodità chiameremo Capo Muto effettivamente annuisce, grugnisce, quando proprio fa uno sforzo dice “sì” o “no”… a volte, con un po’ di sforzo alza le spalle e scuote il capo! (non nel senso di un suo collega-capo… ma di capo-testa!)

Ma non parla mai! Anche se interrogato… trova sempre il modo per non rispondere… spesso la cosa provoca una certa esasperazione in tutti noi… anche perchè… perchè… ieri lui… HA PARLAATOOOOOO!!! 😯

E mentre tutti noi volevamo alzarci e fare la ola… abbiamo evitato visto che ha parlato… beh… per minacciare un poveretto di essere licenziato… vi dirò di più… un poveretto con la salute di un pechinese (il cane) raffreddato… che doveva subire un’operazione oggi!

Ma andiamo con ordine… ecco le solite reazioni del Capo Muto

PRIMO GIORNO DEL NUOVO LAVORO… mi avvicinai e gli chiesi:”Qual’è il mio desk?” (ossia la scrivania)… e lui… alzò un braccio, lentamente, e indicò la prima dalla porta! Io mi avvicinai chiesi: “Questa?” lui annuì e la “conversazione” era finita 2 a zero per lui!

UN MESE DOPO quando noi neo-arrivati eravamo ancora contenti di esser lì… stavamo facendo un po’ di baldoria… lui arrivò… tossicchiò e fece ciao con la mano… ci zittì tutti… ma non aveva parlato!

UN PAIO DI MESI DOPO… incominciò a piovere sul mio desk… lui, che è l’addetto alla logistica e all’amministrazione sentì la mia lamentela… e … scosse il capo! Poi andò via… finendo la nostra seconda “conversazione”… 1 a zero… sempre per lui!

IL MIO VICINO DI DESK… che è un ragazzo molto educato… gli dà sempre a parlare… ma in realtà sembra una confessione… il vicino di Desk si confida… lui annuisce! 500 a zero sempre per il Capo Muto!

TUTTI NOI lo salutiamo… lui fa “CIAO CIAO” con la manina… senza dir nulla… e non fa partire neanche la conversazione… 3000 a zero ancora per lui!

LA SETTIMANA SCORSA gli dissi: “Sono andata a una conferenza” poi: “Mi sono informata per fare arrivare in redazione una copia omaggio del libro presentato” e senza che lui spiccicasse parola aggiunsi: “Hanno detto di mandargli una mail!”… lui annotò l’indirizzo sul taccuino, mi mise una mano sulla spalla annuendo… e anche questa “conversazione” finì lì! 3 a zero che lo specifico a fare, sempre per lui!

Non c’è apparentemente partita… il Capo Muto è troppo forte… eppure… IERI:

Arriva il tecnico del computer… e in quanto tecnico del computer… uno due e tre… fa zombare tutti i pc e i mac insieme!!! 😯 E poi si scorda la password per sbloccare il tutto… fa intasare la fotocopiatrice… e chi più ne ha più ne metta! 😯

Il Capo Muto si avvicina furtivo… perchè è così silenzioso che nessuno si accorge mai della sua presenza… e poi… e poi… con un fil di voce sussurra: “Che è successo ai computer?” 😯 Aveva parlato… il vicino di Desk strabuzzava gli occhi… qualcuno si puliva le orecchie pensando fosse una “visione uditiva” (che poi se è uditiva che “visione” è?)

Il tecnico… gli risponde: “Niente!” 😯 ma tutti noi pigiamo sui tasti … ma i computer sono spenti… e se non spenti imballati! Il Capo NON PIU’ Muto… chiarisce: “Scusa, prima il computer funzionava… ora no! Che è successo?” Il tecnico che inizia a sudare freddo per quella sorta di sguardo assassino che intravede in quella sorta di mimo mancato che è il Capo Muto… balbetta un: “Mah… tanto lo metto apposto subito!” e il Capo Muto imperterrito: “Certo, subito. Nel giro di pochi minuti altrimenti tu sei licENZIATO!” 😯 No… non mi è scappata la mano sul maiuscolo… eh già … oltre che a parlare ha anche urlato! Già… poco… ma ha urlato!

Il tecnico balbetta qualcosa sul fatto che non stava bene, e che oggi si sarebbe operato… ma il Capo Muto spietato dice: “Lo vuoi un lavoro per quando esci dalla sala operatoria?”

Questa volta a essere muta era tutta la redazione… e anche il tecnico che ha annuito… per poi aggiustare il tutto in 1 ora!

Il Capo Muto invece era tornato Muto… quando siamo andati via… e anche oggi… ha solo fatto gesti… un saluto qui e là… un mezzo sorriso mentre annuisce… una sgranatina di occhi mentre fa segno di no… eh già… è proprio lui… il CAPO MUTO!

E molti di voi si chiederanno… “Ma la parte del titolo in cui ho scritto “cosa fatta sa” a cosa si riferisce?”

Semplice… incredibile ma vero, ogni qual volta si chiede un’informazione agli altri capi… questi rispondono: “Chiedi al Capo Muto, lui è quello che sa tutto?” 😯 Mah… io ci trovo qualcosa di anomalo in quest’organizzazione… dell’apparato informativo interno! No?!

Se è vero che 3 è il numero perfetto… allora ecco a voi: “The Best Number 3!”

Ebbene sì… è pronto il terzo numero della migliore rivista scritta dai migliori (EHm)… per i migliori! :mrgreen: i quali oltre che migliori sono anche bellissimi! 😯 e ne capiscono proprio tanto di webzine! 😳 

E con questo mi è stato conferito il Nobel per la sviolinata acrobatica!

Comunque il punto è… se è vero che 3 è il numero perfetto… allora questo numero è perfetto… no?! E di questo passo allora il prossimo numero, sarà addirittura più che perfetto… no?!

Comunque… in questo numero LIBRI LIBRI LIBRI… e ci sono anch’io!! Ricordate?! In scadenze scadenti?! L’avevo scritto… beh!

Allora correte signori a leggervi The Best Number Three… e commentate… e passate la parola… che The Best è tornato!!!

Con la foto di copertina fatta da Arthur… e tutti noi ci chiediamo… “Chi c’è dietro il ventaglio?!”

The best magazine n°3 - copertina

Mmm… che sia SOL! 😯

Ehm…Con la perfetta coordinazione della capa più capa che c’è… SolIn2… il cui nick non indica uno sdoppiamento della personalità… forse… credo… ehm… ops!

… e … con chi più ne ha più ne metta… ma ci sono tanti bei blogger… alcuni che avrete anche visto qui di passaggio… e non vi racconto più nulla… altrimenti poi che andate a leggere…

… ma visto che siete qui vi dirò… in questo numero la mia rubrichina “Forse non tutti sanno che…” è… beh… 👿 non vi avevo detto che si parlava di libri?! E allora… forza e coraggio, gambe in spalla… anzi… mouse in spalla… e cliccate… visitate, leggete, commentate!!!

E allora andate… The BEST Magazine… lo potete trovare su WORDPRESS o su ISSUU

Scadenze scadenti!?

Salve vi ricordate di me?! Eh lo so… sono stata assente… ma… gnec…gnec… ho avuto da fare!

Vi ricordate quando vi dicevo che avevo tanto ma proprio tanto da fare?! Beh… era un EUFEMISMO!

Ho più scadenze io che una cambiale a 20 giorni! 😯 Che poi mi chiedo… esistono ancora le cambiali!?

Quindi?! Ah sì… chiedo scusa a Luisa per non averle trovato subito la classifica dei tipi da spiaggia… eccola QUI… e saluto la new Entry Marta… un saluto a tutti voi amici e vicini di blog di vecchia (e meno vecchia) data!

Vorrete sapere che ho avuto da fare?! O che siete venuti a far qui proprio non saprei!

Bene… vi dò una breve lista delle mie scadenze più… beh, SCADENTI! Con conseguenti “scleri”!

1) SCADENZA N°1 scadenza di tipo economica… dovevo pagare le tasse all’OdG (non è una sigla del mangiare biologico… è l’ordine dei giornalisti…) che per quanto si prende… diciamoci la verità dovrebbe ordinare moooltooo beneee!!!

CONSEGUENZE: Oltre a meditare una rapina in banca… o un matrimonio forzato con il banchiere (non il bancario che è quello dietro lo sportello e non ha soldi!) ho raccolto tutti i miei risparmi… e salutando i cocci  dell’ennesimo porcellino di ceramica sparsi sul pavimento… mi sono accinta a pagare! Con una lacrima… anche due! Magari, se avessi avuto Mastercard!!!

SCADENZA N°2: Scadenza di tipo Jerry. Vi ricordate quel noto volantino… per così dire… di carattere editoriale… di tipo… beh… avete capito!? La Scadenza era 2 giorni fa… ci sono riuscita… e sono anche stata pagata…

CONSEGUENZE: Sono stata a sentire Jerry… e forse mi sta tornando il pallino della scrittura… ma non so se ne valga la pena o meno… a me va… ma se poi mi va … ma non mi va… EHM… vabbè! C’è chi dice che la cosa potrebbe avere come conseguenza mesi e mesi di pistolotti psicosomniaci! Che significhi poi non lo so!

SCADENZA N°3: Scadenza di tipo giornalistico! Avevo un articolo da consegnare a una delle note redazioni carogne per cui lavoro… ci sono riuscita… ma faceva schifo!

CONSEGUENZE: Ho avuto per tempo 2 ore l’umore sotto i piedi… fortunatamente non porto i tacchi e quindi quando 2 ore dopo ho tolto l’umore da sotto i piedi era ancora integro… senza avere l’aspetto di una gruviera!

SCADENZA N°4: Scadenza di tipo giornalistico BIS! Avevo delle ricerche da fare… le ricerche sono ancora in corso!

CONSEGUENZE: L’umore di cui prima è uscito da sotto i piedi… adooorooo quando la gente risponde alle domande che faccio… probabilmente poi l’articolo farà schifo… e quindi l’umore tornerà sotto i piedi… fa sempre così questo umore!

SCADENZA N°5: Scadenza di tipo giornalistico TRIS! 😯 Ehm… ho ancora un articolo da scrivere… importante… molto importante… troppo importante… estremamente importante…

CONSEGUENZE: Sembro Miss Pacman… eccetto per il fiocchetto in testa e il colorito giallo ittero… vado avanti e indietro mangiando informazioni che mi possano tornare utili e nascondendomi appena vedo uno dei capi avvicinarsi neanche fosse un… mmm… come si chiamavano i cattivi di Pacman?!

SCADENZA N°6: The best Magazine… consegnato!!! Ma chiedo scusa a Sol e Arthur per esser scomparsa fino all’ultimo momento… sapete com’è?! Ero in crisi!

CONSEGUENZE: Beh, me le devono dire Sol e Arthur prima… e poi voi quando leggerete! :mrgreen:

SCADENZA N°7: Antonio sensei… e i suoi fidi padawan avevano un campetto da salvare… con un po’ di sforzo… ho postato il postabile sui siti postosi!

CONSEGUENZE: Avrei voluto aiutare di più… ma causa internet e tutto il resto non ho fatto abbastanza… mi sono ripromessa di impegnarmi di più! PAROLA DI KOKEN!

SCADENZA N°8: Scadenza scolastica… libri da scegliere per tutte le materie… sono giorni che i più sfacciati tra i rappresentanti dei libri mi telefonano…

CONSEGUENZE: Parola mia… se ricevo un’altra telefonata che mi chiede se “La prof. Godot” voglia adottare un libro “multimedia” nuovo… stacco tutti i cavi dei telefoni della scuola e ne faccio una parrucca di treccine da far indossare al prof. di ed. fisica durante la prossima gita!

SCADENZA N°9: Colloquio di lavoro per stage estivo… quest’estate andrò in una redazione “nazionale”… è andato bene, ma non me l’aspettavo!

CONSEGUENZE: Sono passata rapidamente dallo stato d’animo: “Non mi prenderanno mai!” 😥 al: “Magari sì!” 😕 al “Ma sicuramente no!” 😦 al “MA veramente mi hanno presa!?” 😯 al “Dove firmo!?” :mrgreen:  al “Ma dovevo leggere prima di firmare?!” ❓ al “OPS ho venduto l’anima?!” 👿

Inoltre ho un’altra importante scadenza per la prossima settimana… ossia un contratto di collaborazione che mi scade e devo cercare di farmelo rinnovare… inoltre conferenze e premi da seguire per scriverne… insommmmmmmaaa… io ho sonnoooO!O!OO 😡

Ciò non toglie che a detta di tutti… se non lo faccio ora… boh?! In realtà a dirlo è stato solo il preside… ma credo voglia utilizzarmi per far pubblicità alla scuola sui giornali… QUINDI… stendiamo un velo pietoso, alla prossima cari amici!!!