Daily Godot's Weblog

Quando arriva Godot…

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Citazioni Letterarie
  • Esercizi di Stile!
  • Esercizio di stile 1!
  • Esercizio di stile 2!
  • Esercizio di stile 3!
  • Esercizio di stile 4!
  • Esercizio di stile 5!
  • Jukebox!
  • La saga del koken!
  • Riassumendo Blogghiful!
  • Scrivi a Godot!

Archivi giornalieri: novembre 23, 2008

23Nov2008

Signori Biglietti… ops… detto così sembra più il controllore del treno!

Inviato su Uncategorized by Godot

Ebbene sì… dopo essere tornata dalla mia serata a teatro… avevo già deciso di scrivere in breve (è bello illudersi di saper essere sintetici!) resoconto della serata! 😀 Ma il provider la pensava diversamente e così eccomi quasi 24 ore dopo… e una reinstallazione della scheda di rete dopo… a raccontarvi… della serata a teatro!

La passione per il teatro mi ha sempre accompagnato… quello che raramente mi ha accompagnato invece è il mio partner/compagno/fidanzato/moroso/innamorato/principe azzurro/gigolò (ehm) del momento (di qualsiasi momento) a teatro!

Così spesso e volentieri (volentieri si fa per dire) a teatro ci sono andata da sola! Tiè alla faccia delle Biancanevi di mezzo mondo!

Comunque nel corso degli anni devo dire di essere riuscita ad assumere una certa tecnica… poco utile in Italia, ma molto utile all’estero sull’Acquisto dei Biglietti! Eh gìà perchè all’estero spesso è possibile “contrattare” sul prezzo di un biglietto di teatro… GNECGNEC

Una volta sono riuscita a vedere un musical a Londra… a solo 12 pounds… contro i 35 pounds del prezzo iniziale! 😀 Sospetto che il tizio che mi vendette i biglietti quell volta non riuscisse più a sopportarmi e così… meglio per me! 😉

Ad ogni modo di teatri ne ho visti tanti… e di spettacoli ancora di più… dal teatro napoletano a quello di avanguardia, con risultati alterni… e tante risate!

Una volta in un teatro di campagna il tizio affianco a me si voltò a guardarmi… io mi voltai a mia volta a guaardarlo e… lo trovai con un panzarotto in bocca!!!!! LETTERALMENTE! Si era portato un crocchè a teatro! Lo spettacolo era drammatico… ma io scoppiai a ridere e non riuscì a trattenermi per tutto il resto dello spettacolo!

Un altra volta… affianco a me… c’era… UNO STRIZZACERVELLI! No, non era Samuel, all’epoca non sapevo nemmeno che Samuel esistesse… eravamo al Mercadante e vedevamo uno spettacolo di Peter Brook… lui si girò e disse: “Signorina le piace questo spettacolo?” E io che ho sempre avuto una passione per i pluriottantenni come Brook (ahahaha EHM) dissi, commossa, asciugandomi una lacrima che rischiava  di scivolare via… “Sì! Moltissimo!” E lui: “Beh, secondo me solo a uno fuori di testa potrebbe piacere una cosa del genere… lo capirò bene! Sono psicologo!”

Ehm… prima di tutto… “fuori di testa” non mi sembra un termine medico di una tale precisione da indicare uno psicologo… e poi… MA INSOMMA VOLEVA FORSE DIRE CHE SONO PAZZA?????

Beh… poi c’è stata la volta di Camus… e il russatore della fila di dietro…

Poi la volta di Checov… e il mio appuntamento che chissà come ero riuscita a deviare fino a un teatro… è sparito in preda a crampi addominali! 😦

Poi Shakespeare… al Globe di Londra… e la mia cotta per il cattivo… ehm… perchè sarà anche stato cattivo ma ci stava benissimo in calzamaglia! 😀 (ovviamente questo commento è degno dei migliori critici letterari!) Cattivo che avrei voluto portarmi in Italia come souvenir… ma che non ne ha voluto sapere di entrare nella mia valigia! 😦 Certa gente ti rovina tutto il bello dei souvenir!

E chi più ne ha più ne metta!

Poi c’è stato il teatro di ieri… è un teatro piccolo, potrebbe essere un bel piccolo teatro… ma alla fine è un discreto piccolo teatro, sempre per quella nostra incapacità di sfruttare al meglio le nostre possibilità… così una bella balaustra ad altezza occhi, toglie la visuale a quelli delle prima e della seconda fila della galleria!!! E se quelli in terza fila sono più bassi di 1 e 50… anche a loro! Per il resto dalla galleria si vede benissimo… meglio che dalla platea che non è abbastanza discendente (cioè che parte dall’alto dei posti dell’ultima fila per scendere di un gradino fila dopo fila) per garantire una buona visione oltre le prime 8 file (e questa volta con l’8 non ho messo la parentesi o sarebbe comparso sempre lui)… il prezzo non è assurdo, )certo neanche così economico da convincere qualcuno a farmi da cavaliere!) ma il cartellone è spesso povero… attori come Luigi De Filippo ci vanno solo perchè di passaggio ed è un bel modo per fare un bell’incasso… infatti 5 serate 5 pienoni! Ma il direttore artistico nondimeno si comporta come il guru del teatro… parla persino con il plurale maestatis!

Lo spettacolo “Quaranta ma non li dimostra” era ben fatto… Luigi De Filippo non è il padre, né lo zio, ma è un buon attore… ma lo spettacolo era unicamente incentrato su di lui… gli altri attori comparivano appena… quasi ridotti a comparse. Inoltre erano stati tolti molti degli spunti comici del testo orginale… forse anche per timore di ridurre lo spettacolo a mera copia dell’edizione originale. Ma allora perchè non portare in scena un testo proprio??? Bello il finale che riprendeva la tecnica del tableau vivant (in questo caso Caravaggio) con gli attori immobili sulla battuta finale finchè il pubblico non si decide ad applaudire… o per quanto mi riguarda a urlare “Un due tre stella! TANA PER DE FILIPPO! Si è mosso!”

Una cosa non mi quadrava… oltre al fatto che la ragazza al botteghino fosse più impegnata a rifarsi il trucco che a dare i biglietti di chi li aveva prenotati e non ancora ritirati…

Beh dicevo… la cosa che non mi quadrava era il signore… di punto vestito che all’entrata della galleria urlava appena ti avvicinavi: “Signori Biglietti!!!” MMM!?

Ma detto così sembrava più che volesse controllare se avevi obliterato o se avevi l’abbonamento alla metro… e cavolo… le signore hanno passato due ore dal parrucchiere, ok! Forse non io… ma la signora con il ciuffo dritto a un metro dalla fronte sì! Un minimo di delicatezza cavolo!

arte, Biancaneve, Biglietti, Camus, Caravaggio, De Filippo, Globe, Londra, Musical, pazzia, Peter Brook, principe azzurro, psicologo, Samuel, Shakespeare, strizzacervelli, tableau vivant, teatro 7 commenti

A tutti i vicini di blog di passaggio…

... commentate commentate commentate...

Unisciti a 176 altri iscritti
novembre: 2008
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott   Dic »

Se Jerry lo scopre…

I testi e gli scleri pubblicati su questo blog sono di proprietà dell'autrice (folle, ma autrice) e solo suoi. Il blog non ha fini di lucro, ma se Jerry scopre che "smercio" scritti a destra e a manca mi sa che passo un guaio... quindi evitate di RIBLOGGARE (a meno che non siate commentatori assidui), RICOPIARE, RIMANEGGIARE... ciò non toglie che "chi domanda, non fa errore"!!! ^_^

Commenti recenti

  • anto1977 su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • anto1977 su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • anto1977 su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Aspettando il cadavere del mio nemico transitare nella fogna di Napoli …
  • paleomiki su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!

Articoli recenti

  • Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Aspettando il cadavere del mio nemico transitare nella fogna di Napoli …
  • Dito… mano e frattaglie varie!
  • Viva la Rai… anche se poco seria… viva la Rai… se è Perugina… viva la Rai… dimmi quale concorso fai!
  • Il Jovanotti che sussurrava ai “Giovinotti” … il peso specifico delle parole!
  • Quasi in diretta dall’Isola che non c’è: Godot e l’uomo invisibile … su Whatsapp!
  • Un giorno di bastardissima follia!
  • Godot, l’inserzionista e il pubblicitario assenteista!
  • Godot e l’approssimazione professionale!
  • Godot: un giorno da Fantozzi! Anzi settimana… anzi vita… Murphy era un dilettante!
  • Godot … vs… Feltrinelli!
  • La litigata… non del secolo… ma del giorno!
  • Racconti di blatte, nerd milionari e sputafuoco!

Post più letti

  • Se la tristezza vi coglie... ecco 10 modi per ingoiare quel magone ingiustificato!
  • La storia di come il Grinch rovinò il San Valentino...

Blogroll

  • Daily Godot\’s Weblog
  • Fabio che mi ha linkato come “attesa giornaliera”
  • Gli Scarabocchi di FruFru
  • Il blog di A77
  • Il blog di aquila!
  • Il blog di GIovy
  • Il blog di KarmaBurning
  • Il Leggitore!
  • Il Menestrello è Itinerante dal 1492!
  • Il NeroLiquido di Calamauro
  • In giro per Genova con Miss Fletcher!
  • La cacciatrice di copertine!
  • Le amiche del Sabato si incontrano da Sabby!
  • Massim. Weblog
  • Paleomichi
  • Per Chagall al peggio non c'è mai fine!
  • Radio COLE!
  • Riccardo Uccheddu
  • Shoot4Change by Antonio
  • Tasti's blog!
  • TauZero
  • Tendallegra!
  • Veni Vidi W.C.
  • WordPress.org

Categorie

  • blog
  • CLUB delle NON Mogli!
  • film, cinema, letteratura
  • Godot
  • libri
  • Samuel&theBlock
  • scuola
  • Storie Metropolitane
  • Uncategorized
  • Viaggi

"la chiamata" 13 amici amicizia amore arte Biancaneve blocco dello scrittore blog caffè cattiva cellulari cinema classifica colleghi disturbo della personalità editore esercizio famiglia fido macinino film follia George Clooney giornalismo gita Godot Jerry Jukebox Koken lavoro letteratura libri litigi litigio mare mastercard matrimoni metropolitana musica Napoli Natale ninja ninja e samurai pazzia Piero Angela politica politically correct politicamente scorretto post precariato precario preside principe azzurro prof. psicologo ricordi Samuel scaramanzia scena del delitto scrittori scuola Signora in Giallo soap opera storia Strega strizzacervelli Super Quark teatro tecnologia telefono toto-tutto treni tv Viaggi writer's block

Al momento sto leggendo…

aNobii
Visit my shelf
Read the Printed Word!

Archivi

  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Daily Godot's Weblog
    • Segui assieme ad altri 176 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Daily Godot's Weblog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra