Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Ehm… scusate! Ma un bell’urlo liberatorio ci voleva… eh sì se ci voleva! Oggi… oggi… ho rischiato di farmi venire un infarto seguito da un colpo apoplettico seguito da un attacco d’asma seguito da un esaurimento nervoso seguito da… vabbè… prendete un’enciclopedia medica e sfogliatela dalla A alla Z… facciamo prima!
Perchè?! Why? Pourquoi?! Partiamo dal principio…
In principio c’ero io… e la ferma risoluzione di mettermi seriamente a lavoro sul libro! Così subito dopo il principio c’ero sempre io… che, ieri ho telefonato in giro e mi son presa una giornata libera… tranne ovviamente che dalla scuola!
Ed è così che tornando da scuola… sono passata per il bosco portando alla nonna focac… ehm… no! Allora… ed è così che tornando da scuola, anche se alla mia età non suona poi così bene come quando si è ragazzi… mi sono diretta verso la Biblioteca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯
Ma andando verso la biblioteca mi sono anche fermata in una libreria e ho preso alcuni libri tra cui uno di Amélie Nothomb… autrice che non avevo mai letto prima!
Comunque arrivo in biblioteca… ehm… con 7 libri in una busta… vabbè… lascio tutto nell’armadietto tranne il pc, penna, agenda, e il libro della Nothomb… curiosa di sapere come scrive, e ansiosa di passare in modo gradevole l’attesa per i libri che avrei chiesto!
Così… così chiedo alcuni libri all’anziana bibliotecaria… vado nella saletta… le scrivanie libere sono la 2 e la 5! Scelgo la 5, perchè tendo a fissarmi sui numeri dispari! Vado e aspettando i libri incomincio a leggere Causa di forza maggiore della Nothomb appunto, la storia di un uomo che aprendo un giorno la porta di casa sua a uno sconosciuto che voleva telefonare, si ritrova con il cadavere del suddetto sconosciuto preso da un attacco cardiaco… ovviamente non chiama polizia o ambulanza, o sarebbe finito lì, ma s’impossessa dell’identità dello sconosciuto e scappa!
Carino, scorrevole. Cita molti libri, film, e cose del genere, a volte palesemente altre volte no. E i libri che citano altri libri mi piacciono! Arrivo a pagina 80, giro pagina… e arriva la bibliotecaria con i libri che mi servivano! Così, la ringrazio e mentre finisco la pagina, accendo il pc. Arrivo alla fine di pagina 81 e chiudo il libro. Alzo lo sguardo… inserire Password… *****… VUOTO! 😯 Il desktop è completamente vuoto! Toh! Penso, mi sia saltato lo sfondo… vado nella cartella Documeti: VUOTO! Immagini: VUOTO! Musica: VUOTO!
TUTTO VUOTOOOOOOOOOOOO! 😯
Incomincio a respirare come una donna in cinta in preda alle contrazioni… rispengo il pc… e riaccendo il pc! DEVO ESSERMI SBAGLIAAAAAAAATAAAAAAAAAA!
VUOTOOOOOOOOO!!!!!
Mi alzo di scatto dalla sedia e respirando a fatica dico ad alta voce: “No! NO! noooooo!” Il vicino di scrivania, dice: “TI senti male!”
E io rispondo: “MAlisssssssssimoooooooo!” E lui: “Vuoi che dica alla bibliotecaria di chiamare un dottore?” E io per un attimo penso al libro… mmm… lo guardo… non mi assomiglia… non vorrà prendere la mia identità! E poi non gli coverrebbe! Comunque scuoto la testa e dico: “Il pc mi è andato in panne!” E lui: “Allora rilassati, tanto non c’è niente da fare!” 😯 EEEE! Bel modo di dare coraggio!!! Io li avevo tutto tutto tutto… tutto… anche perchè odio i CD… quindi… ehm… tendo ad avere tutto solo sul pc! 😦 Noooooooooooooooooooooooooooooo!
Chiudo il pc… lo rimetto nella borsa, prendo il libro sotto braccio e mi precipito fuori! Ringrazio la bibliotecaria e mi riprendo la carta d’identità… prendo la borsa, quella personale, dall’armadietto e corro a casa! Arrivo a casa e telefono a chi mi ha venduto il pc… “Pronto… mmm… io avrei, cioè ho comprato un pc da voi… e ora… non funziona! Non si accende! Ho perso tutto C!” Intanto io riaccendo il pc e l’insulto, il pc non l’opratore, poi lo supplico di funzionare, sempre il pc… l’operatore mi dice: “Non diamo assistenza… però se vuoi puoi passare alle 16… proviamo a riavviarlo se non è una cosa grave che uno deve lavorarci… lo faccio io e ti tolgo il pensiero!” Io ringrazio e poi mentre sto dicendo che sarei passata alle 16, già con la preoccupazione di arrivare TROPPO TARDI per salvare il mio pc… l’illuminazione! “Hai il numero della casa produttrice?!” Lui: “Sì, ok! Prova! E lo 02***”
Riattacco… e resistendo l’impulso di fare la respirazione bocca a bocca al pc… più per mancanza di mezzi che altro… telefono, al bordo delle lacrime… “PREMERE 1 se si vuole parlare con un operatore per un acquisto PREMERE 2 per l’assistenza!”
2!
“Premere 1 se l’assistenza riguarda un computer, premere 2 se è un disco rigido, premere, 3 se è un portatile…”
3!
“Attendere prego… la stiamo mettendo in linea con l’operatore *****!”
“Pronto sono *** come posso aiutarla!!”
Godot: “Dammi del tu, senti TU! Aiuuutooo… ho comprato tempo fa un vostro pc… e ora… è morto!”
“Morto?! In che senso!?” Avrà pensato effettivamente che essendo un oggetto non poteva “defungere”!
Godot: “Accendo ed è sparito TUTTO!”
“Tutto! Tutto tutto?!”
Godot: “No… ci sono alcune icone sul desktop… ma non i miei files!!! Che posso fare… dimmi che posso fare qualcosa!”
“Certo… premi risorse del computer!”
Godot ❓ “Che sarebbe!”
“Ehm premi START poi vai a risorse del computer!”
Godot “Ahhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaa! … ehm… nooooooooo… START non è più il MIO!”
“In che senso?!”
Godot: “Non era così prima!”
“Sei sicura che sia il tuo pc!?”
Godot: “Direi!”
“Ok! Niente panico… sembra grave!”
Godot: “Grave???!”
“Ok! Sta tranquilla. La stai prendendo benissimo! Di solito a questo punto la gente urla e insulta!”
Godot 😯 ” Ehm… ha anche attacchi di cuore!? E fantasie autolesioniste?!”
“Ehm… no… la gente preferisce prendersela con noi operatori!”
Godot: “Ma non è colpa tuaaaa… è colpa del pc! Aiutami!”
“Tranquilla! START… Accessori! Utitlità di sistema… ripristino!”
Godot: “Aha! FATTO!”
“Ok! Ora mentre va avanti il ripristino ti devo chiedere nome e altri dati, servono per la pratica, nel caso il ripristino non funzionasse… a quel punto… tu dovrai mandarci il pc, a spese nostre… ma… MA… mi spiace TUTTI i file andranno persiiiiiiiiiii!”
Godot: “NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!”
“Capisco che ci sono files importanti… potremmo come ultimo tentativo… farti riaccendere il pc in modalità provvisoria… e farti salvare il salvabile!”
Godot: “Già meglio!”
“Ok! Allora ritelefonaci se NON funziona!”
Non ce n’è stato bisogno… perchè ha funzionato! HA FUNZIONATO!!!
Ovviamente… appena il pc ha ripreso il corso normale d’opera… io ho salvato tutto il salvabile su CDs… poi ho spento… perchè eravamo entrambi stanchi… io e il pc… e ho finito il libro della Nothomb… affatto male, se devo esser sincera! 😀