Ciao a tutti… eh già ieri non ho aggiornato perchè… già… c’è stato un morto!
Ora i più sensibili di voi si staranno disperando, i più cinici staranno pensando che “Beh, ogni giorno muore qualcuno e ora questa viene a lagnarsi!” e così via…
… non disperatevi, non preoccupatevi. Il morto non “mi apparteneva” come si suol dire dalle mie parti. Questo ovviamente non è un motivo per gioirne, non è proprio questo il punto. Il punto è… che ho sbagliatoooooo funeraaaaaaaleeeeeeeeeeee! 😥
Andiamo con ordine!
Ieri ero in redazione … tranquilla e serena… pronta alla batosta che mi sarebbe arrivata sotto le mentite spoglie di un’Olivetti Lettera22 lanciatami sul cranio! Quando all’improvviso… uno squillo! E i più logici di voi diranno: “Certo che era all’improvviso… è uno squillo! Il telefono mica ti può avvertire prima dello squillo così che non sia all’improvviso?!” Ehm… ma torniamo a noi!
Era un mio vecchio amico di scuola che dice qualcosa del tipo: “sig Sob… Godot, è morto mio nonno!” 😦
Io ero ovviamente molto dispiaciuta, anche se ovviamente il nonno del mio amico aveva un’età… e così gli dico: “F! Come mi spiace… quand’è il funerale…vengo anch’io… ci vediamo lì…” e cose del genere!
Stamane mi alzo e presami un’oretta di permesso, vado al funerale… arrivo alla chiesta che è già inziato… “Strano – penso – devo aver capito male”
Comunque mi siedo nelle ultime file non essendo neanche una conoscente del morto, ma solo un’amica del nipote… e faccio la faccia contrita! Insomma… la faccia da funerale!
Il prete intanto si lancia in una calorosa omelia… io mi guardo attorno e non riesco a vedere il mio amico… ma non ci faccio caso. La chiesa è grande e gremita, e noi non ci vediamo da un mesetto, magari ha cambiato taglio di capelli… e così continuo a far la faccia contrita… la faccia da funerale!
Il funerale finisce… e io mi avvicino verso le prime file per fare le condoglianze al mio amico e alla sua famiglia… lo cerco ma non c’è. Non vedo neanche i genitori… mi guardo attorno un po’ spaesata… ma riesco chissà come a mantenere la faccia da funerale intatta sul mio volto, finchè non sento dire a una signora singhiozzante: “Povera donna, aveva solo 89 anni!” 😯
Ora… tralasciando il fatto che “89 anni” non sia un’età classificabile con “SOLO” ma “UNA DONNA?” non credevo che il nonno del mio amico fosse una donna?! LA nonna avrebbe potuto esserlo, o almeno era molto probabile… ma IL nonnO una donnA?! No!!!
Così mi allontano dalle prime file… esco dalla chiesa e… guardo il manifesto… ERA IL FUNERALE SBAGLIAAAAAAAAATOOOOOOOO!!!!
Ora la mia faccia mentre il corteo di QUEL funerale usciva doveva essere emblematica… perchè quella che credo fosse la figlia mi ha guardato e ha annuito… come se mi volesse dire: “Si vede che soffre anche lei, chiunque lei sia che si è sentita tutto il funerale!” ma non c’era bisogno di parole… fortunatamente… o chissà che cosa mi sarebbe venuto spontaneo dire!
Mentre il corteo si allontanava… io prendo il cellulare… e mando un sms al mio amico… “Scusa… mi ripeti la chiesa?” Dopo 2 secondi mi arriva la risposta… e io mi sposto celermente… ossia non a passo di funerale e senza faccia da funerale… verso la vera chiesa!
Arrivo a funerale inziato… ma non mi siedo nelle ultime file, non subito almeno. Non prima, cioè di essere andata avanti a tutto ed essermi assicurata che ci fosse il mio amico…
Mi sono avvicinata un attimo gli ho messo la mano sulla spalla in segno di conforto (o almeno così avrà creduto lui, la verità è che volevo assicurarmi fosse lui e lì!) e poi ho indietreggiato fino a che non mi sono seduta in ultima fila… di nuovo! Questa volta… e me ne dispiace, la faccia contrita, da funerale insomma, non mi veniva un granchè…
… però quando dopo ho accennato al mio amico: “Scusa il ritardo ho sbagliato funerale!” la faccia contrita è passata anche a lui! Però… strano ma vero mi è dispiaciuto veramente per il nonno del mio amico! Ma come si fa a fare una gaffe anche in occasioni del genere!??!?!?