Salve a tuttiiii!!! Come va?! Meravigliosi e simpaticissimi e fenomenali effervescenti, deliziosi amiciiii!!! 😯
Ehm! Scusate! Ma come si suol dire… non è arte mia!
Quale arte?! Semplice… l’arte di SVIOLINARE! Che non è l’arte di sciare con un violino! 😯 Anche perchè… sfido chiunque a riuscirci! 😆
Ma è l’arte di fare sviolinate… che non sono serenate con il violino… ma… fare complimenti per compiacere qualcuno più potente e importante di noi!
Ora per esempio mi trovo in un luogo ricco di sviolinatori! 😀 Tranne me… e pochi altri! 😥
Credo sinceramente che sia un’arte innata… infatti… già! Infatti ieri a scuola sono entrata nella seconda della sezione che mi sono tenuta e… tadan! Mi trovo più o meno queste scritte sulla lavagna
W la prof. Godot
Siamo contentissimi che 6 rimasta con noi
EVVIVA!!!
T.V.T.T.B
Promettiamo che facciamo i bravi!
Grazie per essere QUI!
Eh già! I ragazzi della Seconda sono degli sviolinatori di prima categoria! Mancava solo la scritta “Grazie per i compiti in classe e le interrogazioni” e avrebbero scritto proprio TUTTO!
Eppure non credo che sarei stata mai in grado di scrivere sul muro nell’ufficio del direttore:
“Grazie per il cazziatone collettivo stamattina! T.V.T.T.T.B”
Anche perchè… beh… non so proprio che reazione avrebbe avuto!
Eppure c’è chi lo fa! 😯 Ehm… ovviamente non gli scrive msg sulla parete… ma… negli ultimi giorni ho sentito nell’ordine:
1) “Ma che bellaaaaaa cravaaaaaattaaaaaaaaaaaaaaa!!!” (Vi dirò … era verde padano con degli ibiscus rossi e blu! O lo sviolinatore è daltonico… o proprio non so come ci sia riuscito!)
2) “WA! Bellisssiiimoo il discorso di stamattinaaaaaaaaaaa!!!” (Vi dirò era un semplice: “Silenzioooo e mettetevi a lavoro!” più che un discorso… ma forse lo sviolinatore è molto sintetico!)
3) “Mi piace quando mi dice che il mio pezzo fa schifo… perchè detto da lei è un onore!!!” (Vi dirò… ma che è masochista?!)
Etc. etc. etc. Eppure io non ci riescoooo!!! Certo non gli dico che la cravatta fa schifo e mi tengo le correzioni anzi cerco di tenerle a mente per correggermi… ma… più di così… non ci riescoooo!!!
E voi?! Ci riuscite?! Datemi la vostra utilissima e agognatissima e stimatissima degnissima attesissima opinione cari e gentili meravigliosi bellissimi altissimi e magrissimi amici!
“Mi piace quando mi dice che il mio pezzo fa schifo… perchè detto da lei è un onore!!!”
Più che una sviolinata, mi pare una pesante offesa alle capacità del critico in questione.
😆
COS’E’ CHE NON VA NELLA CRAVATTA VERDE-PADANO CON GLI IBISCUS?
EH?
io di solito cerco di trasformare i lati negativi delle cose in positivi… tipo…
è bello vedere un uomo che non ha paura di indorrare cravatte colorate…
tu si che sai riassumere un concetto….
il atto che lei abbia preso in considerazione il mio pezzo per dare un giudizio è un onore… beh, insomma, no, a questo non ci arrivo nemmeno io!!!
Un piccolo elenco di sviolinate che potresti fare…
– Posso segnarmi questa frase bellissima?
– in quale sartoria si veste?
– da quale estetista va (non si sa mai…)?
– le darei dieci anni di meno…
– che bella voce…
Io non son proprio capace di fare sviolinate, sono più una specialista nel disprezzo mascherato.
Tipo se uno o una mi chiede “come sto vestito/a così?” rispondo “io non lo metterei mai perchè ho dei gusti un po’ strani, ma l’importante è che tu ti senta a tuo agio”
O se no dico
“beh come abbigliamento è PARTICOLARE” dove per particolare intendo qualcosa che fa schifo.
Per fortuna dove non arrivano le parole arriva il mio viso d’angioletto a far pensare che stia facendo una sviolinata 😀
RomaGuido… no credimi!!! La sviolinata è nel tono! 😉
Aquilooottooo ma nienteeee… a te la cravatta verde padano con gli ibiscus dona tantissimoooo!!!
Michii… Ottimismo…è questo il tuo motto! 😀
Cieluzzo… segnato, segnato segnato! Erano dei consgli bellissimi, ma che sono andati dall’estetista no perchè darei alla voce del sarto 10 anni di meno! Come vado?! 😀
Dawn… 👿 che bell’ideaaaaa che mi hai daatoooooo!!!!
uhmmm.. com’è che abbiamo cambiato argomento??
mi pareva si parlasse di cosucce più interessanti…
Sviolinare: arte legata al movimento Leccaculista del ‘900, perfezionata in seguito all’inizio del XXI° secolo con la scesa in campo (in senso metaforico eh?! Non come facevano i nostri nonni col giornale sotto braccio… loro “scendevano in campo” per fare… beh, forse non è così dissimile) di un noto psiconano-pelato.
La pratica è sconsigliata per chi non vuole avere peli sulla lingua… di alcun genere! E questo è il principale motivo per cui non aderisco al movimento 😉
Vedi Godot, la sviolinata è un’arte. Malsana, stomachevole ma comunque un’arte.
Fortunatamente, tu in quell’arte sarai sempre l’ultima della classe!
Perchè la sviolinatrice o lo sviolinatore ci nasce, così. C’è chi si mette d’impegno per diventarlo, ma senza un difetto d’amor proprio che si contrae alla nascita, non c’è niente da fare.
Certi riescono ad auto-amputarsi amor proprio e senso critico; sono degli autodidatti che però riescono a immedesimarsi abbastanza bene con gli zerbini.
Molto richiesti, si dice, nei consigli d’amministrazione, in quelli d’istituto, nelle squadre di calcio, in parecchi partiti ed istituzioni e nei ranghi medio-alti del crimine organizzato.
Bonne dimanche!
Lo sviolinatore, ma ancor più la sviolinatrice, ha fatto suo il motto “il fine giustifica i mezzi”.
Non necessariamente deve mettere sotto i piedi il suo amor proprio, ma, incentivato dal narcismo dell’interlocutore, loda, loda, loda…, a volte col solo intento di creare un rapporto privilegiato, assicurarsi, a sua volta, dei complimenti sviscerati, tra cui, guarda caso primeggiano l’intelligenza e la sincerità (“Perbacco che persona acuta, ha compreso subito il mio reale valore! E che buongusto! Ama le tinte forti, le fantasie vivaci, il verde padano, dà il giusto valore alle mie critiche. Per lei quasi quasi mi butto nel fuoco!”).
E’ così che si creano le migliori alleanze, le associazioni per delinquere, i circoli “esclusivi”, in un continuo do ut des, una nuvola di zucchero filato, magari colorata di rosa (la classe non è acqua! 😉 ), appiccicaticcia e priva di constenza.
Karmuzzo Riccardo RomaGuido… ne avete fatto un documentariooo!! 😆
Io non sono capace di…come lo chiami tu…”sviolinare”. Ma ti assicuro che la mia compagna di banco è una maga in questo! Quarta superiore e non si vergogna a dire ai suoi compagni che il suo metodo è “sviolinare”…una cosa veramente di un patetico forte…
La leccatio culi è qualcosa in cui non sono mai riuscito, pare che dia dei risultati però!
Dipende da quanto ci si sente gratificati ad ottenere un vantaggio attraverso la menzogna; e quanto può valere essere apprezzati da tipi così influenzabili e così poco obiettivi?