con il twist! 😯 EHm… no scusate!
Ok! Andiamo con ordine… per capire questo post dovete sapere che:
1) Godot ha avuto un catarro non indifferente che l’ha costretta per qualche giorno a ridurre i ritmi…
2) Godot riduce molto raramente i ritmi…
3) Godot si fa in quattro… nel senso che lavora per quattro e anche più tipi… sapete com’è?! Con la storia delle collaborazioni tutti collaborano e nessuno lavora! 😯
8) L’omino occhialuto non ha niente a che vedere con questo post, ma ci mancava e quindi eccolo qui!
Ma soprattutto quello che dovete sapere è che il motivo principale della scelta della parola collaboratori e non “lavoratori” è che i capi-redattori di mezzo mondo, se non di tutto, gongolano all’idea di far sgobbare tanta povera brava gente senza il minimo di sicurezza di vedersi pubblicati/pagatI/apprezzati!
D’altronde la sapete la storia dell’uomo delle Rose di SingSing?! NO?! Ve la racconto in due secondi così che capirete di cosa parlo! A SingSing, il carcere, c’era un uomo che curava le Rose in giardino. L’uomo era in carcere per aver ucciso la moglie in un momento d’ira… l’uomo era Chapin, redattore di una testata new yorkese… che fino a poco tempo prima si divertiva a torturare i suoi collaboratori… e che una volta entrato in carcere fu cacciato dal giornalino interno dei detenuti perchè… beh… con le sue manie da capo-redattore faceva piangere non pochi energumeni… così fu relegato in giardino, a curar le rose!
Ecco… Chapin era il caporedattore tipo! Ma proprio TIPO!
Ora premesso che di capiredattori così ce ne sono un pozzo, non che curano le rose di SingSing ma che gongolano quando i loro collaboratori collaborano! EH?! BOh! Comunque uno di questi recentemente, al suo insediamento, mi fece una sorta di discorsetto del tipo:
“Godot guarda che io non sono come chi mi ha preceduto… nessuna star, nessuno che debba scrivere per forza e che non possa esser tagliaato o cambiato o altro… iooo e solo iooo decido il giornale, io faccio il bello e il cattivo tempo! Quindi facciamo che tu mi mandi un articolo quando ti va e se a me va e se è leggibile allora te lo pubblico, niente contrattazioni del tipo “Ti interessa…” tu mandi… io decido! Non ti dico neanche se è pubblicato o meno, sta a te vedere! Anche perchè qualsiasi cosa che mi venga inviata dai collaboratori esterni comunque per me è un extra, qualcosa di non necessario… assolutamente! Chiaro!?!?”
Io dissi “Sì” e così abbiamo fatto per un po’! Fino a questa influenza… durante la quale per forza di cose ciò a cui ho rinunciato sono le collaborazioni esterne… ovvio no?!
Comunque ciò fino a oggi… giorno in cui mi arriva una telefonata… 😯 dal caporedattore insediato di poco sopra…
CAPREDINSEDIATO: “EHm… parlo con Godot!?”
IO: “Sì”
CAPREDINSEDIATO: “Ehm, ciao, ma non mi hai mandato più nulla da qualche giorno?”
IO: “No perchè…”
CAPREDINSEDIATO: “No beh ti volevo dire… manda! Manda!!”
IO: “Sì, ma io…”
CAPREDINSEDIATO: “Non far caso se poi non ti rispondo… ma manda!”
IO: “No lo so ma…”
CAPREDINSEDIATO: “Perchè poi hai visto che abbiamo pubblicato tutto… non ti abbiamo cambiato neanche una virgola… ma manda manda!!!”
IO: “HOOO LA FEEEBBREEEEEEE!!!!!””” 😯
CAPREDINSEDIATO: “Ah… ok… quando stai meglio MANDA!”
E con ciò si è conclusa la chiacchierata telefonica!
E io ho iniziato a gongolare perchè… gnec gnec… ma lui non era quello che decideva!!! E tutto quello che gli mandavamo comunque era di più?!?!?
Strana gente i capi-redattori… no?!