Quaggiù qualcuno mi spia!

Buondì cari amici… anche se ormai è pomeriggio inoltrato! Quasi sera… praticamente crepuscolo… ehm… vabbè… partiamo con il post!

C’è stata una grande festicciuola per la scuola… dove prof. e famiglie si sono riuniti e a denti stretti hanno finto di sopportarsi tutti a vicenda… e al contempo hanno finto di sopportare il preside… e il preside al contempo ha finto di sopportare i ragazzi… e così via!

Nell’arco di questa festicciuola tutte noi prof. femmine… abbiamo fatto finta di sopportare il prof. di ed. fisica che nel contempo fingeva di scacciare moscerini e zanzare dalle spalle di tutte noi per palparci giusto un po’!

Così… per sfuggire alla disperazione post-festicciuola… io e 2 mie colleghe che hanno giusto un paio d’anni più di me… siamo andate in giro… dopo che con un certo timore l’abbiamo chiesto all’altra coetanea (veramente IO l’ho chiesto mentre le altre due dicevano: “NOOO! TI pregooo non la sopportooo!!!”) dicevo?! Ah sì… l’altra coetanea new-entry che non sa nemmeno dove si firma sul registro (evidentemente la dicitura “firma docente” non le ha dato nessuna intuizione!) e che fa la Spia clamorosamente su tutti noi alla tanto odiata Coordinatrice Didattica… clamorosamente perchè poi dice: “Ho detto io che è successo questo!” peccato che quando faccia la spia si dimentichi di parlare dei SUOI problemi… tipo quella di essere stata chiusa fuori l’aula dai ragazzi costringendo la sottoscritta a far sentire la voce del padrone (ossia la mia) per terrorizzare i pargoli e fargli aprire la porta seduta stante!

Comunque… siamo uscite… perchè una serata tra preti e suore e simili… non la potevamo proprio reggere… nonostante (o dovrei dire “soprattutto a causa di”?) le dimostrazioni d’affetto del prof. di ef. fisica!

Quindi… dopo… PUB!!! Andiamo così, parole testuali: “O incontriamo qualcuno di carino… o almeno facciamo 4 chiacchiere!” Il pub era alquanto carino… ordiniamo prendiamo quello che avevamo ordinato e ci troviamo un bel posticino per sederci e sentire la musica dal vivo senza perdere un timpano! E poi… arrivano 4 amici… rigorosamente uomini… non amici nostri spero si sia capito, e nemmeno i 4 amici di Vasco Rossi al bar!… erano amici tra di loro… che si avvicinano e fanno partire la solita tiritera: “Ciao… vi dispiace se ci sediamo a chiacchierare un po’ con voi!?” ovviamente non ci dispiaceva… e così… chiacchierando chiacchierando uno di loro va via… non andavamo verso Calais… ma parlavamo… solo che andando via lui si sono ristabiliti “certi equilibri!” E infatti praticamente 5 minuti dopo la tanto compianta dipartita parlottavamo a gruppi di 2!

Ed ecco che… un senso di sorpresa si è impossessato della mia persona… ecco la conversazione più o meno casuale che si è svolta con R.

R: Sai, poi per passare il tempo io ho un blog!

Godot: 😯 Veramenteeeee… e che ci avrai mai da scrivere?!

R: Ma di tutto un po’! E poi sono appassionato di informatica… ho anche uno spazio su Facebook… e tu?!

Godot: Io no! Assolutamente non mi interessa Facebook… m’incuriosiscono i blog (Ehm!) però! 😀

R: L’importante per un blog è avere un argomento!

Godot: Ah sì!? (Beh detto tra noi non è che questo blog abbia un argomento!)

R: E poi tanta simpatia!

Godot: Beh questo sì! (Almeno su questo ci provo!)

R: Quello che odio in certi blog sono i voli pindarici!

Godot: Hoooooo seteee!!! (Ehm… in realtà mi stavo sentendo soffocare… ma parlava di me?!)

R: Ti prendo io una cosa! Aspetta qui!

Io ho tirato un sospiro di sollievo sperando di cambiare argomento al suo ritorno… e ho fatto male… perchè… perchè gli altri avevano sentito l’argomento… e così… al suo ritorno si sono lanciati su un dibattito sui blog! Da cui… questo blog è uscito a pezziiiiii!!! 😦 E io ne sono uscita con il vago sospetto che uno di loro avesse una microspia sul mio pc e controllasse le cavolate che scrivo qui!

Comunque… secondo loro, Le regole per un buon blog sono:

1) Avere un argomento in comune tra tutti i post! (E su questo non ci piove… nel senso che i miei post sono tutti sconclusionati!!!)

2) Avere uno stile semplice e chiaro! (E qui piove sul bagnato… o cielo… non è che io sia molto chiara… ma mi è chiaro il concetto che dovrebbe essere così!)

3) Niente voli pindarici! (Cielo a catinelle acqua a pecorelle… o era il contrario?! BEh… questo per dirvi che io non so cosa siano i voli pindarici!)

4) Niente anonimato! (Anonimato?! Iooooo?!?!? Ma come gli viene questa idea malsana?)

5) Niente prese in giro di conoscenti e colleghi! (OPS!)

6) Niente post lunghi! (OPS BIS!)

7) Niente millantazioni… ossia MAI citare persone note/famose/importanti… come se le si conoscesse… o si corre il rischio di beccarsi qualche grana legale! (Ehm… Piero Angela e la Signora in Giallo me lo dicono sempre… di non nominare chi non conosco realmente!!! Ehm!)

8) Niente omini occhialuti! (La fanno facile loro!!!!!)

In poche parole?! Beh… questo blog non è un blog… non è nemmeno uno “space” non è nemmeno un “sito”… ma che cavolo è questo blog!!!?!?!?!??! Boh! Comunque… mi è sembrato veramente che parlassero di me… sarà stata paranoia… però quasi quasi mi alzavo e mi mettevo a urlare: “Quaggiù qualcuno mi spia!” o non si spiega come ne hanno azzeccate tante… fortuna che però sono riuscita a trattenermi e la mia “identità segreta è salva!” Spero…

Una Maratoneta ubriaca a Londra… ossia la Londra dei pub!

Seconda “Maratona” tra le strade di Londra… e per fortuna che parilamo di Maratona… e che la Maratona si fa a piedi… perchè non è proprio il caso di guidare in stato d’ebbrezza!

Infatti oggi parliamo della Londra più nota… e meno nota al contempo… quella dei Pub! o dovrei dire Pubs con la S!

Quante volte nelle vostre cittadine tanto italiane… vi sentite dire da amici: “Andiamo al pub!” oppure “C’è un pub inglese!” e cose del genere?! Capita spesso… ma diciamoci la verità… i pub da noi sono dei “bar dello sport” con il bancone in legno di ciliegio e i pavimenti in radica!

Il pub… quello vero… è una cosa completamente diversa! Anche tra di loro! Bene… allora andiamo con ordine!

I pub più antichi spesso si trovano proprio sulle rive del Tamigi:

Il Dove (guai a voi a chi dice “Dove?!”) è un pub del XVII secolo e tra i suoi clienti c’è stato anche Hemingway e dicono il re Carlo II (ma visto che pare che i Carlo, diventati Re portino male… una peste e una decapitazione dopo ci crederei anch’io… al pub son più contenti di aver ospitato lo scrittore del iettat..ehm… del RE!). Si trova vicino all’Hammersmith Bridge… ponte tra l’altro sotto il quale passano i canoisti durante la regata Oxford Vs. Cambridge!

Avete voglia di pettegolezzi?! Bene… andate nel pub dove si davano appuntamento Nelson e Lady Hamilton! The Gun, si trova proprio nella zona portuale dei Docklands… ma attenti! E’ molto chicchettoso… anche troppo!

Se invece vi interessa la storia… The Anchor è scampato al grande incendio e si trova proprio sotto il London Bridge assicurandovi una Guiness eccezionale e una vista altrettanto di qualità!

Sempre invece la storia che vi interessa è quella dei pellegrini… i pub da visitare sono 2: il Mayflower, dove i pellegrini della nota nave hanno brindato poco prima di partire dal vicino molo e il George Inn, noto per i letterari pellegrini di Chaucer del Canterbury Tales, nominato anche da Dickens nel libro La piccola Dorrit

Se invece siete dei musicisti incalliti sappiate che in un pub inglobato dalla più commerciale catena Edwards, quello nella zona di Richmond…alcune giovani “pietre rotolanti” hanno esordito… eh già i Rolling Stones hanno cantato lì per la prima volta dal vivo!

E per associazioni d’idee… partendo dai Rolling Stones… passando per Bob Dylan… andate anche al French House, dove era solito bere il poeta Dylan Thomas che ha dato l’idea al più noto musicista per il suo pseudonimo… e Brendan Behan, autore dei libri autobiografici che parlano della sua carriera come “bombarolo” dell’IRA.

Se invece siete un po’ macabri… e la birra vi piace berla in una bella (e direi allegra!) cripta (eh già!) andate all’Ye Olde Cheshire Cheese, infatti antichissimo costruito poco dopo il grande incendio ha occupato… ebbene sì… la cripta di un antico monastero conservandone per quanto possibile le fattezze! (A me… faceva venire un po’ i brividi… però è bello! Se si ha una buona dose di coraggio!)

E se non soffrite il mal di mare… o di fiume… invece che bere sulle sponde del Tamigi… bevete direttamente sul battello! Il Tattershall Castle, infatti nonostante il nome è proprio un battello… lo trovate al molo fuori la metro di Embankment!

Se però tutti questi posti “spaziosi” non vi vanno a genio… andate al Nag’s Head, il pub più piccolo della città… e pensare che è stata una prigione… a me vengono di nuovo i brividi! 😯

Se siete dei tipi “artistici”… allontanandovi ancora un altro po’ dalle rive… arrivate davanti al British Museum, in Great Russell Street, The Museum Tavern offre molti tipi di birra… tra i quali si dice che avesse difficoltà a scegliere anche Karl Marx!

Direi che la lista è pressocchè completa… ovviamente poi di pub ne trovate tanti altri e tutti sono eccellenti… diciamo che questi sono solo quelli, come dire… più caratteristici… e con più tipi di birra! E poi vi rimane la possibilità di dare il via a un Pub Crawl… non vi ricordate?! Ne ho già parlato quando vi ho descritt Dublino… comunque è una sorta di sbronza collettiva e ambulante… voi e un gruppo di amici dovete uscire ed entrare da più Pubs… un solo “drink” per parte… ma attenzione… i Pubs devono avere tutti qualcosa in comune!

Ah già… importante nota a margine… o dovrei dire a piè di pagina… o a piè di blog… di post… vabbè avete capito… avete sete a Londra?! Bene! Bevete pure… ma ricordate l’ultima campanella suona massimo alle 23.30… credete stia delirando?! No! Nei pub si può ordinare fino a una certa ora… alle 23 massimo 23.30 il barista suona un campanaccio attaccato al bancone… è il segnale… si può ordinare un ultimo giro… e poi tutti a casa! Sempre che non vi vogliate riversare nelle discoteche e nei locali notturni… e allora potete rimandare il “tutti a casa”… ma prima o poi ci dovrete tornare… preferibilmente in metropolitana… o pulman… e se si fa tardi con un taxi, magari diviso tra amici! E se siete donne e avete timore di prendere il taxi… c’è il Taxi Rosa… ossia un Taxi guidato da donne… e che ha come passeggeri solo donne… giusto per stare in sicurezza e perchè no… spettegolare sui rispettivi innamorati! 😀

Il paradosso del Blog!

Oggi compio un mese di blog… Samuel ne sarebbe contento! Anche se lui mi aveva consigliato un diario “segreto” e questo blog proprio segreto non è!

Ed ecco che è successo nell’ambito di questo blog in questo mese!

Totale visite ad oggi: 1103! Beh mica male! Pensavo peggio! 😀

Totale commenti: 256! Anche se devo ammettere che quasi una metà dei commenti sono i miei… della serie voi commentate e una delle mie plurime personalità risponde!

Totale Tags: un mucchio perché ho difficoltà a concentrarmi su un solo argomento e zombetto da un argomento all’altro senza farmi scrupoli… per la gioia del numero di Tags!

Ed ecco la pagina più assurda di tutta la bacheca! O almeno assurda per me che non ho una gran dimestichezza con tutto ciò che è tecnologico!

Le statistiche dei termini di ricerca!!!!! No… calmatevi non è un film dell’orrore! O quasi!

Ecco qui i risultati di cotanta statistica:

4 persone hanno cercato “citazioni letterarie”… vabbè l’ho fatto anch’io qualche volta che dovevo scrivere qualche biglietto di auguri e la persona mi era così antipatica da non avere niente da augurarle!

2 persone hanno cercato “estate al mare suoneria”… il fatto che stiamo in ottobre inoltrato mi fa capire che ci troviamo di fronte a due malinconici!

Qualche ragazza in difficoltà davanti ai compiti a casa ha cercato: “tema all’improvviso vidi il più bel ragazzo”. Ora a parte il mistero del web che l’ha portata da me… le vorrei dire: Se hai veramente bisogno di cercare su internet un tema del genere o hai bisogno di ripetizioni di italiano, oppure hai bisogno di uscire un po’ di più!

Qualcuno voleva sapere “perché si chiama grano saraceno”… chiedilo a Sigfrido!

Qualcun altro voleva sapere che significasse “pavè de chocolat” niente perché la torta si chiama pavé au chocolat… anche l’accento è diverso!

Qualcun altro cercava “torta paris” e qualcun altro ancora “citazioni letterarie su parigi” e “ristoranti per celiaci paris”… Sherlock Holmes ne dedurrebbe che un celiaco sta programmando una vacanza a Parigi e che vuole mangiarsi una torta mentre legge un libro! Elementare Watson!

Qualcuno ha cercato “orhan pamuk” e mi prendo tutta la responsabilità di aver citato il poveretto in un contesto assolutamente fuori contesto!

Ma ecco che qualcuno ha cercato “porche turche”… e queste sono sicura di non averle citate in nessun contesto!

Qualcun altro ha cercato “la saga dei nibelunghi inizia con una battaglia”… io aggiungerei che finisce con il grano saraceno, ma potrebbe esserci qualcuno che non è d’accordo con me!

Temo che sia la stessa persona che voleva trovare: “guerriero saraceno foto”… non so se la Kodak ci fosse all’epoca… ma forse forse la cosa è impossibile! Se invece volevi la foto del grano saraceno… Carramba l’hai trovata! 😀

Qualcuno invece sta per andare a Dublino!!! Non io! Ma la persona che ha cercato: “dublino pub di bono”… non credo faccia il barista ma non si sa mai!… “indirizzo bono dublino”… e secondo te lo trovavi così come niente fosse su interent!… “alcolizzati dublino”… spero che tu non sia la stessa persona che ha cercato “le mie vacanze tema elementari” o la maestra non ne sarà contenta!

Qualcuno ha cercato “alberghi risate”… non so se fosse una persona molto allegra o molto triste… e la curiosità mi lacera!

Qualcun altro ha cercato “diventare professore di educazione fisica”… ehm… meglio che io questa non la commenti!

Qualcun altro ha cercato “ristoranti a conduzione famigliare”… io dico sempre familiare… quindi non so come l’abbia trovato il mio blog!  Forse nello stesso modo di chi ha cercato “serigrafia nelle torte”… mai parlato di serigrafia!

Ed ecco il paradosso! Qualcuno! Non so chi! Ma qualcuno! Ha cercato:

1)       daily’s godot weblog

2)       godot toto-tutto

 

Ma state scherzando!!! Ma che cercavano me????? Che siano Jerry e Samuel! Boh!

 

 

L’alba di un altro giorno… grillo parlante permettendo!

È l’alba di altro giorno! Beh, anche se siamo in tarda mattinata… Comunque no, tranquilli… non sono ancora nella mentalità scaramantica di ieri. È solo che dopo la serata di ieri avevo qualche dubbio sul fatto che il sole sarebbe sorto! Perché? Chiaro ieri ho incontrato i 4 cavalieri dell’Apocalisse! Ok, forse non è così chiaro… partiamo dall’inizio!

Dovendo lavorare anche stasera (SABATO!!!) ieri sera ho deciso di uscire… giusto per non avere l’aspetto dell’eremita nel fine settimana… e anche perché me l’ha consigliato Samuel… ricordate? “Esci, incontra gente, chiacchiera”

E così a tarda serata… eccomi che scorazzo per locali… dopo uno “scaramantico” giro di telefonata a qualche amico per vedere se a qualcuno di loro andasse di uscire! I miei “amici”, che cari!, erano tutti stremati dalla settimana lavorativa… così sono rimasti ieri a casa per uscire OGGI, giornata per me lavorativa!

Così eccomi dicevamo a scorazzare per la città alla ricerca di qualcosa da fare!

 

Cinema? No… odio andare al cinema da sola… se a Teatro qualche volta ci sono andata da sola… un film senza qualcuno con cui commentare i risvolti più sordidi della trama non è la stessa cosa!

 

Discoteca? No… ho una certa età ormai… ogni tanto ci vado… ma devo essere in compagnia e devono esserci stati 40 gradi all’ombra di mattina… per i meno svegli questo significa che ci vado solo di estate!

 

Pub? Mmm…

Vabbè facciamo un Pub con musica dal vivo! Ce n’è uno molto carino solo a 20 minuti da casa mia! Era il modo giusto per passare la serata fuori, divertirmi, conoscere qualcuno… magari incontravo anche il principe azzurro!

Così in tarda serata… che era quasi tarda mattinata… vado al XXXXX (non si chiama così… ma non mi va di fare pubblicità occulta oggi!)

 

Ed eccomi qua! Stamattina! Aspettando l’ora X per dovermi avviare verso la redazione… che ripenso agli incontri di ieri!

Certo una donna da sola in un pub attira sempre l’attenzione! Anche se io conosco il barista… non lo conosco così bene da fare più che quattro chiacchiere con lui…

Così… ero preda facile degli avvoltoi!!! 🙂 Niente di male… anzi… dipende però dagli avvoltoi!!!

 

Ed ecco… che in groppa a un cavallo rosso, uno nero, uno verde e uno bianco… arrivano…

vabbè non erano veramente a cavallo ma erano LORO: la versione umana dei 4 cavalieri dell’apocalisse!

 

1) Pestilenza! Uno da cui scappare come dalla peste!!! Architetto… e felice di esserlo… troppo felice di esserlo… mi ha descritto con ricchi dettagli (troppi dettagli) tutti i suoi lavori più estrosi e più recenti tra cui una scala di vetro in… un bagno!!! 😮 Ma che se ne faranno di una scala in bagno? Mah!

 

Fortuna che Pestilenza è stato scacciato… dal mio sbadiglio e da Guerra!

 

2) Guerra, uno degli esseri più litigiosi che io abbia mai incontrato! Ha infatti attaccato bottone con me… mentre attaccava briga con Pestilenza… anzi penso che io fossi una scusa per attaccare a litigare con Pestilenza! Anche perchè quando Pestilenza se ne è andato, lasciandomi il suo numero (suppongo nella speranza che io volessi una scala in bagno perchè non è scattato questo gran feeling) Guerra… mi sembra che Guerra… che Guerra volesse litigare con me!

 

Infatti dopo una questione sul suo lavoro… e sulla mia antipatia per il suo lavoro ci siamo allontanati l’uno dall’altra con fare alquanto infastidito!

 

Ma poi è arrivato lui… sembrava carino, simpatico… ma in realtà era…

 

3) Carestia! Pittore, credo! Non ho capito bene che tipo di quadri fa… ma era molto carino anche spiritoso… e mi ha offerto da bere… essendo carino e spiritoso io ho accettato! Peccato che si fosse dimenticato il portafogli a casa! Ho pagato io, niente di strano… sono abituata a pagare… ma mi è sorto il sospetto che si fosse avvicinato per farsi offrire da bere 😦 Forse mi sbaglio e lui si era veramente accorto di essersi dimenticato il portafogli solo in quel momento… Mah!?

 

E alla fine arriva…

 

4) Morte… il ragazzo più scheletrico che io abbia mai visto… sottolineamo che era sanissimo… ma io pensavo che fosse malato! Non c’è niente di male per carità a essere magri… se non fosse che ha preso in giro per tutti il tempo un tizio dietro di lui che era più “in carne”… beh allora specifichiamo neanche sembrare uno stuzzichino per spiedini vuoto è sintomo di un gran fascino!

Infastidita… perchè per quanto mi piace scherzare… mi piace “scherzare” e non offendere chi non è “coinvolto” nello scherzo… me ne sono tornata a casa!

 

Mentre stavo cercando di prendere sonno, un po’ più tardi pensavo… ma possibile che questi 4 siano il meglio che mi sia capitato da un po’ di tempo a questa parte!!!??? Ma allora è vicina… molto vicina la Fine… sì… della mia vita sociale! Specie se la mia ventiduesima personalità continua a dirmi nell’orecchio, stile grillo parlante… “molla questo strambo… e va va in Convento!” Ma mica sono Ofelia che poi dico io ti fai scappare Amleto!!! E poi il convento non era propriamente una cosa da brave ragazze all’epoca… ammesso e non concesso che io sia una brava ragazza! 😉

 

Intrigo internazionale a Londra!

Chiariamo subito non sono Cary Grant… il che è peggio che non essere Maurizio Costanzo… e questo non è il film di Hitchcock… Non ci saranno inseguimenti di poveracci con l’aereo… o mitra spiegati (almeno non in mia presenza) nemmeno etc… neanche etc!

Questo è quanto mi è accaduto (non caduto come capisce ogni volta la vecchia zia M.) qualche anno fa in uno dei miei viaggi nell’isola Britannica.

E’ stato l’ultimo viaggio prima del rivoluzionamento del bagaglio a mano! Anzi… proprio durante il rivoluzionamento del bagaglio a mano.

Ma partiamo dall’inizio… arrivata a Londra e dopo che il portiere del residence aveva perso il toto-nazionalità scambiandomi prima per austriaca, poi per francese e poi per egiziana (boh?) mi sistemai placidamente in quella bicocc… ehm  nella suite reale!

La suite reale, come ogni suite reale, affacciava… sulla strada! Ero nella zona Sud di Londra e… niente di particolare, i primi due giorni passano placidi andando in giro e facendo amicizia con i ragazzi del piano di sotto (tra cui devo dire uno mi piaceva un pochetto).

Era circa la terza (o forse la quarta) notte che stavo lì… dormivo… sognavo George Clooney al nostro matrimonio (ehm)… quando ci fu un gran baccano! Mi svegliai, imprecai, chiusi la finestra, mi riaddormentai.

Ed ecco che il giorno dopo, svegliatami, lavatami, vestitami… esco e… su tutti i giornali c’è la notizia:

ATTACCO TERRORISTICO SVENTATO, I COLPEVOLI ARRESTATI NEL SUD EST DI LONRA

(ovviamente era tutto in Inglese, perchè avrebbero mai dovuto scriverlo in italiano???)

Terroristico? Colpevoli? Sud Est di Londra!!! Ero praticamente vicina di casa del terrorista modello! Quello che non ti rompe le scatole finchè non viene arrestato!

Ed ecco che le mie vacanzuole si trasformarono in un incubo… perquisizioni varie… cambio delle normative sul bagaglio a mano (ed io avevo tre valige da 20 chili l’una)… cambio delle normative in generale… altre perquisizioni… (a quanto pare ho una faccia poco raccomandabile)… controllo della polizia al nostro residence! (Questa poi fu una sorpresa… poi scoprimmo che il portiere, che non aveva ancora vinto al TOTO-TUTTO, aveva dei traffici illeciti e che non riguardava il terrorismo)

Ma la cosa che mi fece incavolare di più fu l’obbligo di presentarsi due ore prima del volo all’aereoporto… e io avevo l’aereo alle 7 e 30 di mattina… ora non sono una matematica… ma questo significa che dovevo essere almeno alle 5 e 30 all’aereoporto! MA STIAMO SCHERZANDO!?

No non stavano scherzando! Risultato: Feci una tirata tra pub dell’ultima sera, locale notturno (anche un po’ equivoco secondo me) e aereoporto passando solo un attimino a caricarmi i miei valiggioni sulle spalle… anche se per arrivare all’aereoporto dovetti fare una corsa pazzesca… e tra una cosa e l’altra quasi quasi perdevo l’aereo! Menomale che non era Alitalia… oppure… ero ancora là! 😉

Niente inseguimenti, ma quasi quasi perdevo l'aereo!
Niente inseguimenti, ma quasi quasi perdevo l’aereo!!!

Gente di Dublino… domande, risposte, U2 e vampiri vari!

Non temete… non è la seconda parte della “SAGA DELL’ASSATANATA VECCHIETTA INCONTRATA IN AEREO”… e per i suoi fans… arrendetevi perchè non ho intenzione di riincontrarla!

I vampiri di cui parlo? No! Non sono neanche quelli di Anne Rice, Lestat (che detto tra noi è molto più affascinante nei libri), Louis, e Armand (che detto tra noi Antonio Banderas è molto più affascinante di un libro).

Ma allora quali saranno questi vampiri? Gli impiegati dell’Avis il giorno della donazione del sangue? NOOO! Anche se devo ammettere di aver avuto un paio d’incontri ravvicinati piuttosto inquietanti con i collaboratori Avis i vampiri di cui parlo sono quelli “classici e tradizionalisti” insomma i Dracula con le varie concubine di Bram Stoker!

Allora che ci azzecca Dublino? Dovevi forse scrivere Romania o Transilvania e ti sei sbagliata avendo sempre avuto un rapporto conflittuale con la tastiera?

Eh no! Perchè uno dei posti che mi è piaciuto di più a Dublino è il Writer’s Museum… vabbè forse mi piaceva anche quello che ci lavorava, ma questo non vi riguarda… e visto che una bella saletta era dedicata a Bram Stoker, creatore del più sexy maniaco omicida della letteratura, sorbitevi questo post! Tratto da una storia vera (non la parte riguardante i pipistrelli e i canini e i nonmorti… spero) la storia di Drak l’impalatore è stata trasformata nel bel librone dell’orrore aggiungendovi alcuni elementi del Beowulf (non quello con Angelina Jolie e Russel Crowe… quello vero!) dove uno  dei nemici di Beowulf si chiamava Drak…

I primi vampiri non erano un granchè!

I primi vampiri non erano un granchè affascinanti!

 

Comunque dopo essermi assicurata di non aver succhiotti del collo… con un certo rammarico, decisi di affogare il mio dolore nella “Guiness”!!! E quindi mi iscrissi al Pub Crawl… chi non è stato in Irlanda non saprà cos’è il Pub Crawl… e solo i più alcolizzati di quelli che sono andati in Inghilterra ne avranno sentito parlare… Il pub Crawl è una specie di “gioco”…  ci si organizza in gruppo e si entra ed esce da tutti i Pub, con l’obbligo di bersi qualcosina in ogni bar nel quale si entra! Penserete… più che gioco ci sembra “una sbronza ambulante” di gruppo! In realtà il gioco c’è: tutti i pub devono avere un “tema comune” e chi ti guida attraverso questi pub ti fa domande sull’argomento… se sbagli… paghi tu il giro nel pub davanti al quale sei stato interrogato!

L’argomento nel mio caso erano i libri e la “gente di dublino” ossia gli autori famosi… quali Wilde… Shaw… Beckett (ahahah a me è capitata proprio una domanda su di lui e capirete che non potevo sbagliarla! O non mi sarei fatta chiamare Godot!)… etc. etc.

Comunque dopo aver bevuto tanto… ma tanto… e per fortuna non aver pagato nulla… me ne tornai al mio alloggio per farmi le mie tre buone ore di sonno! Solo tre ore di sonno?! Sì perchè il giorno dopo avevo tutta l’intenzione di andare a caccia degli U2 (senza fucile o carabina) solo con un indirizzo… quello del loro studio di registrazione! Ovviamente loro non erano neanche in Irlanda… ma mi ricordo ancora quella sensazione… la sensazione di vedere quel palazzone così da vicino e pensare… mbè ma è tutto qui? Mi scuserete ma all’epoca ero ancora giovane e senza un tappeto rosso e le maniglie del portone in oro 18kt non mi sembrava un posto degno di nota!

Qualche anno dopo ci sono tornata… e mi è piaciuta sempre tanto Dublino… però non sono andata più a caccia di Bono Vox e compari… al Pub Crawl ci sono tornata… argomento… Fantasmi e Vampiri (ancora!) e ancora una volta non ho pagato neanche una birra! Non è che io sia spilorcia ma, con le pensioni che ci aspettano, mi sto allenando per andare a passare la vecchiaia ai Quiz Televisivi!