Mr. Twenty Questions… ma che è un QUIZ!?

EEEEEEEEEeeccooooooooooomiiii… 😯 OK! Prima di farvi sclerare tutti con il mio nervosismo… causato da questi giorni spasmodici… vi dirò che ci sono state un paio di occasioni a tenermi lontana da questo blog… molti di voi penseranno che io cammini con il pc sotto il braccio… ma non è così… lo faccio solo se fa pendant con le scarpe! :mrgreen:

Oggi volevo scrivere qualcosa di questi 2/3 giorni senza blog… se non fosse… che… oggi si è verificato il mio incubo peggiore… no… il prof. di ed. fisica questa volta non c’entra… MA… andiamo con ordine!

Di ritorno da scuola (eh già… alla mia veneranda età vado ancora a scuola! 🙂 ) sono andata al giornale dove, dopo un urlo liberatorio mi sono sorbita il solito pistolotto del direttore… e poi sono andata per conferenze stampa amene, dopo il divieto di parlare della questione scuola/precariato/30%studenti esclusi dal diritto allo studio (ma di questo parleremo a giorni!) mi sono sorbita la solita conferenzuola stampa…

… tutto era chiaro… tutto era noioso… quando… DRIN! Era il mio cellulare… sorpresa sorpresa… non il fatto che suonasse il cellulare che quello suona sempre…ma il fatto che fosse una delle mie ADORATE cugine… tanto adorate da non sapere dell’esistenza di questo blog! EHM! 😳 Tanto per riassumere questa cugina era insieme ad altre 2 cugine ed erano in zona… conclusione: “CI prendiamo un caffè tutte e 4!?” E io al caffè non dico mai di no! :mrgreen:

Ci incontriamo quindi a un bar che conosciamo nella zona… ci sediamo, ordiniamo un caffè… quando dall’ombra… eccolo LI! il nostro incubo peggiore!!! 😯 Mr.TwentyQuestion!

Mr.TwentyQuestion! è un vecchietto che anni fa incontrammo mentre eravamo tutte e 4 in villeggiatura… era un conoscente di conoscenti… e il nonno della famiglia (MOLTO SNOB!) che aveva fittato la casa a 2 di queste cugine…

… avrete capito perchè lo chiamo Mr.TwentyQuestion!?? Semplice… perchè incrociarsi con lui è come iscriversi a un QUIZ televisivo… con la differenza che LUI, Mr.TwentyQuestion! ti fa anche le domande a trabocchetto!

Al nostro primo incontro IO avevo vinto… e lui non mi aveva fatto domande per tutta l’estate… cercando di beccare le mie cugine quando queste erano sole… dopo anni… si ricordava di noi… ma non si ricordava della mia VITTORIA!!! 😀

E così ecco che ci saluta si siede (senza essere stato invitato e incomincia!)

Mr.TwentyQuestions! Eh siamo in zona universitaria… qual’è la facoltà che è nata per la prima volta AL MONDO a Napoli?

GODOT: La facoltà di Economia! A metà del ‘700

E leCugine di Godot si facevano con la sedia più vicine a me!

Mr.TwentyQuestions! Invece, vi dirò… c’è una cosa legata alla superstizione che tutti credono Napoletana… e invece è di origini Genovesi… cos’è?!

GODOT: Il gioco del lotto…

E le cugine di Godot esultavano internamente!

Mr.TwentyQuestions! Eppure, non potete sapere che… c’era qualche intellettuale che non amava… anzi condannava il gioco… chi era?!

GODOT: Matilde Serao… parla anche del problema nel Ventre di Napoli…

E le cugine di Godot iniziano a sorriderea 78 denti… e una esclama… “Lei insegna!” E io avrei voluto dirle… “Sì, ma insegno Inglese e Francese!!!”

Mr.TwentyQuestions! Parlando di superstizioni… passiamo ai miti e alle leggende… chi è quel personaggio che ODIA l’aglio?! E soprattutto… a chi era ispirato?!

GODOT: Dracula… ispirato a Drak l’impalatore… la parola Drak, inoltre ha la stessa origine della parola Drago… infatti nel Beowulf, opera di origine celtica/germanica… il nemico di quest’ultimo viene chiamato Drak… ma non è un Drago, è solo un nemico!

E le cugine di GODOT iniziano a sghignazzare… mentre io non sorrido nemmeno! E quella di prima aggiunge: “Lei è nostra cugina di PRIMO grado!”

Mr.TwentyQuestions! E questo liquorino che bevo… dal nome MIRTO… di dov’è?! E sono certo che non sapete… quali leggende sono a esso legate?!

GODOT: Il liquore è tipico della Sardegna… il mito greco vuole che una giovane atleta, Myrsine, superasse un uomo in una gara ginnica e per questo fu tramutata da Pallade, uno dei tanti nomi di Atena,  nella pianta, che tra l’altro era, secondo Ovidio sacra a Venere in quanto questa vi si riparò, dopo essere nata dalla schiuma del mare, per non farsi vedere nuda da un satiro di passaggio!

Mr. Twenty Questions: 😯

Ed ecco che le Cugine di Godot approfittano dello sbigottimento generale… nel frattempo anche il barista era stato a sentire… per salutare il vecchietto e trascinarmi fuori di lì! 😆 Inutile dire che se la sghignazzavano tutte… 😆

Ebbene sì… ho ancora vinto… ancora una volta… chissà se al nostro prossimo incontro Mr. Twenty Questions si risparmierà la sconfitta… voi direte: “Ma te la pigli con un vecchietto!!!”

Eh no! Aspettate è il vecchietto che se l’è presa con NOI! Io ho solo difeso il mio onore… il mio e quello delle mie cugine che però potevano anche sforzarsi di rispondere a qualcuna delle domande!!! IO LA PROSSIMA VOLTA CHIAMO L’AIUTO DA CASA!!!

La volpe e l’uva?! Una storia d’amore!

Welcome alla terza puntata del nostro Jukebox! Il terzo post richiesto da CieloLibero è… è… dedicato a tutti “i cieli incatenati!”… il titolo è quello che vedete scritto grande qualche rigo più su… e l’argomento è: “più vuoi bene a una persona, più la tratti male!”

Bene… beh… insomma!!! Se fosse così allora io e Samuel… saremo anime gemelleeeeeeeeeeeeeee!!! Ma andiamo con ordine… o meglio andiamo per esempi!

Esempio 1)

C’era una volta una volpe… che voleva tanto bene a un grappolo d’uva… ok… forse non voleva poi così bene al grappolo d’uva perchè se lo voleva pappare… ma è una metafora quindi diciamo che la volpe voleva tanto bene al grappolo d’uva! Ma il grappolo d’uva non si filava manco per caso la volpe… cioè è un grappolo quindi pur volendo non poteva filarsela… ma è sempre una metafora! E così la volpe che fece?! Disse al grappolo d’uva che non gli voleva più bene… ricordate?! Metafora!!! Il grappolo d’uva affranto… si uccise diventando Chardonay! 😯 Ok! Forse mi è sfuggita una metafora di troppo!

No! Diciamo che quella più che una storia d’amore è una storia di uno spuntino mancato! E al diavolo le metafore!

Esempio 2)

Ah sì… ricordate la canzone “Teorema” che fa: “Prendi una donna trattala male!” ??? La ricordate?! Bene, scordatevela o vi si querela subito!

Esempio 3)

C’era una volta Willy il Coyote… che innamorato di quella strana bestia di Road Runner (noto a noi italiani un po’ cialtroni in inglese come BeepBeep!)… innamorato follemente… le faceva sempre trovare mangime esplosivo… qualche candelotto di dinamite per una cena romantica…

No… anche in questo caso era una questione di appetito… perchè la cena romantica con Road Runner, Willy il Coyote la voleva fare… ma voleva il Road Runner come portata principale!

Esempio 4)

Medea amava non poco Giasone… certo amava molto meno i figli… No! Allora… Fedra amava non poco Ippolito… No!

Esempii sbagliatissssssssimiiiiiiii!!!

Esempio 5)

Didone amava non poco Enea… quel dongiovanni inveceeeee… amava tutte le pulzelle che gli stavano attorno! Voi direte… ma per trattarla una “sosa” a questa maniera Didone… che veramente Enea ha flirtato, e non solo, con tutte, e non solo!… ah già per trattarla così male… ricordate il dolore di Didone (e non DiTone come disse un mio compagno di scuola… che credo sia ancora ripetente dopo buoni 10 annni)… dicevamo per trattarla così male ne doveva essere innamoratissimoooo… mah a me non pare… comunque… sarà… ma Didone?! Ma non era meglio che si affittava un Gigolò?!!

E questa volta non ci sono spuntini… anche se dipende dai punti di vista!

Esempio 6)

In questo escursus storico/letterario… arriviamo a due personaggi famosi… Godot e il prof. di ed. fisica! 😯

Il prof. di Ed. Fisica, quella bestiola che cammina all’urlo di “Uno due! UnduTre!” rischia spesso di essere linciato da questa tale Godot… nell’ultimo capitolo… effettivamente i due convolano a giuste nozze… nell’epilogo però a conVolare è il prof. di ed. fisica… fuori dalla finestra…

Esempio non valido perchè il matrimonio è stato d’interesse!

Esempio 7)

Godot e Samuel…

… Bwahahahahahaahahahahhahahahahhahahhahahahahahahha! Ok… mi do un contegno!

Bwahahahahaahahaahahhahahahhhahahaahahhahahahhhahahahahahahahhahhaah!

Finito!

Esempio 8)

Godot e l’uomo occhialuto… ricordate Padre Ralph… in uccelli di rovo!? Scordatevelo perchè non c’azzecca nulla… quello tra Godot è l’omino occhialuto è un veeeeeroooo amooooreee… un amore in cui lui 8) tratta malissimo lei… di cui non abbiamo un ritratto… inserendosi in tutti i suoi post e rovinandoglieli!!!

Mmm… non so perchè ma mi pare che questa cosa degli esempi non sia andata questo granchè!

E allora al diavolo anche gli esempi! La verità!? E’ vero quello che dice CieloLibero che spesso quando c’è una simpatia ci si tratta una ciofeca come non mai… è la sindrome delle trecce e della gomma di masticare! Ossia il classico dispetto da prima elementare… seconda al massimo… con la differenza… che oggi come oggi i bambini non se li fanno più quando “si piacciono” ma quando si schifano! Oggi quando si piacciono se lo dicono chiaro e tondo… a volte con velate minaccie… ma chiaro e tondo lo stesso!

Noi invece siamo una generazione… o un paio di generazioni così “idioti” da incartarci da soli! Eh lo so… è capitato anche a me!!! Mah che confusione!

Comunque… gli esempi ci sono…ecco la regola:

P+C+T+G=Amore

Dove P sta per Presa per i fondelli oppure Paccheriata Generale

Invece C significa: Calcio in uno stinco oppure Carognata megagalattica

T invece sta per: Tradimento oppure Tanto non me ne può fregare di meno

G indica Gelosia ingiustificata oppure Ganasce alle ruote della macchina previa chiamata ai Vigili Urbani!

Il risultato è lo stesso… mmm… Meglio un Gigolò!

A grande richiesta l’attesissima epica battaglia contro gli Alberi di Natale… ossia “l’ira dei condomini” e “l’odissea nello spiazzo”!

E con questo titolo siamo entrati nel Guiness dei primati (non nella Guiness in quanto birra) per il post con il titolo più lungo! Piazzandosi accanto alla città con il nome più lungo del mondo:

Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch

Città  piccolissima Gallese… ma non ci azzecca niente! Quindi proseguiamo!

Dicevamo… a grande richiesta… eh già perchè ieri ho “scialato” e ho postato solo l’argomento che avrei trattato oggi…

Ed eccoci qua! Ieri fino al secondo prima di uscire… sono stata impegnata tutta la giornata con l’immensissimo albero di Natale della famiglia Godot! 😀

Oh cantami o zampognaro dell’epica lotta contro l’albero e di come fu l’ira dei condo… no! Scusate mi sono fatta prendere la mano!

Il giorno della battaglia si vede dal mattino… e dal mattino si vede il buongiorno… infatti il giorno dell’Immacolata da decenni è usato fino all’ultimo momento nella famiglia Godot per… FARE L’ALBERO!

Così Godot il mattino si sveglia, all’alba, e dopo aver litigato con la caldaia che è andata “a massa” e aver risolto il tutto come le ha detto di fare il caldaista (cioè dando due pugni intervallati da un calcio alla caldaia) Godot si approprinqua a preparare la colazione per il resto della famiglia…

A tavola si sente la tensione prima della battaglia! E poi… via… Godot e fratello scendono in garage a recuperare l’albero… quel fetente dell’albero in un anno… ha deciso di nascondersi! Ma loro non si arrendono! E dopo tre quarti d’ora al freddo e al gelo del garage… trovano in 3 bustoni l’albero… se li trascinano fino  a casa… lasciando una scia di sangue… ehm… no… di aghi di plastica per le scale… di plastica perchè l’albero “VERO” è bello ma il poveretto si rinsecchiva sempre morendo in meno di 15 giorni… a questo punto interviene Godot-madre… che con la sua armatura scinillante… ehm… con la sua aspirapolvere scintillante… va per le scale raccogliendo quanto lasciato dai figlioli stile pollicino…

Ma non è tutto… Godot figlia… nel frattempo… litiga con i bustoni… riesce ad aprirli e… NOOOOOOOOOoooOOO! Il suo urlo inonda la casa… chiama a raccolta Godot-fratello e Godot-padre e impreca: “Patroclo è morto…” No! Non è questo che dice, ma: “Ci siamo dimenticati la base giuuuuuù!” Mentre lei impreca…Godot-padre pensa di aver trovato la soluzione e dice: “Questo è il momento di un caffè!!!” Godot e fratello lo guardano speranzosi… ma poi lui aggiunge: “Chi lo fa?” ed entra automaticamente nella lista dei nostri sospettati di tradimento a favore del “nemico-albero”.

Caffè fatto… Godot torna giù da sola… dopo altri 10 minuti torna vincitrice trasciando sul carro della vittoria il cadavere di Ettore… ehm no… trascinandosi dietro la base dell’albero!

Mentre il resto della famiglia prende il caffè… Godot passa le successive 3 ore e mezza ad… APRIRE L’ALBERO! Eh già! Perchè l’albero sarà anche FINTO… ma deve essere verosimile… quindi i rami non si possono aprire a spina di pesce… ma… ad ASTERISCO! Ecco quindi Godot su una sedia… perchè l’albero è alto 3 metri avendo Godot-madre problemi di megalomania…  ad aprire uno per uno i rami!

E’ arrivato il momento del mitico intervento di Godot-padre… che come Ares scende in battaglia… e mette le 10 serie di luci sull’albero… mentre Godot figlia gli tiene il cavo per evitare che si leghi all’abete natalizio come Ulisse all’albero della Nave quando ascolta il canto delle sirene!

Passato il pericolo di vedere il genitore legato stile salame… Godot passa alla fase successiva con Godot-madre… mentre Godot-fratello passa incappottato e dice: “mi raccomando io esco… quando torno spero sia pronto l’albero mi piace assai!” (ci credo… alla prima fase della battaglia ti sei subito ritirato in infermeria e hai chiesto all’esercito di metterti nelle retrovie!) Vabbè…comunque dicevamo? Ah sì! Godot e Godot-madre sono alle prese con… le decorazioni!!! E nonstante il tentativo della madre di coprire solo un quarto dell’albero… quello a cui arriva stando a piedi uniti ferma in un posto… Godot riesce, parzialmente, a farle distribuire qualche decorazione qua e là!

Manca solo la punta… ma quella la mette il Godot-fratello perchè ci arriva mettendosi in punta di piedi…

Ma il trillo del campanello ci avvisa! Non è un cavallo di legno… e mio zio… quello che abita di sotto che dice… “Forza! E’ il momento di fare l’albero CONDOMINIALE!”

E mentre i genitori sventano il tentativo di Godot di trafiggersi il cuore con la punta dell’albero… la trascinano giù!

Godot-padre… anche qui fa quello che riesce a fare meglio: DELEGA!

Godot-madre… è piena d’entusiasmo…

Godot-zio cerca di non strangolare un vicino di casa inopportuno!

Godot-zia è sparita… anche Godot è sparita… sono in giro a cercare le decorazioni dell’anno scorso dell’albero condominiale… mentre tutti imprecano per il freddo… le due eroine non si fanno ingannare dal “sirenetto obeso” del piano terra che dice… “Venite… nella cantinola… sono nella cantinola…” Perchè sanno che le chiavi della cantinola non le ha nessuno! Nè si fanno trattenere dalla Circe del secondo piano il cui caffè può trasformarle in “porcellini d’india”… arrivano fino all’ultimo piano…e dopo svegliato dal sonno il condomino… che chiede “Chi è” e a cui rispondono “Nessuno!” Lo fanno ubriacare con l’uva pestata con i loro piedi… bleah… e poi gli estorcono le decorazioni condominiali che ogni anno lui si offre di tenere… salvo poi dimenticarsi ogni anno del fatto che si è offerto di tenerle lui!

Per quando è finito anche l’albero condominiale… i condomini sono decimati… e torna… lui… GODOT-FRATELLO! Che entra in casa e in punta di piedi mette la punta (ormai insanguinata) dell’albero della famiglia Godot… e poi commenta:

“Come mi piace l’albero di NATALE!” Sì pure a me piace… e mi piacerebbe anche di più se lo trovassi bello e fatto quando torno a casa!

Sotto il segno di Godot…

Data la richiesta di psicosi (e i pazzi si sa! Si accontentano!) e soprattutto visto che mi era già balenato per la mente di scrivere una bagianata del genere prima o poi… oggi parliamo di: OROSCOPI! 😀 E con questo entriamo nella categoria di blog… che si deve fa’ pe’ campa’!

Chi di voi non ha mai visto/letto/sentito un oroscopo??? A me è capitato… e mi sono ritrovata a pensare: “Certo che chi scrive gli oroscopi del giorno… deve avere una gran bella immaginazione, oltre a saper rivoltare la frittata come nessun altro!”

Ora, se siete tra quelli che hanno pensato: “Frittata! Buona!” è evidente che il vostro stomaco sta mandando segnali al vostro cervello: Vuole essere riempito! Andate a nutrirvi e poi se vi va tornate a leggere…

Se siete tra queli che hanno pensato “Frittata? Ma non parlavamo di oroscopi!” Allora potete continuare  a leggere il post anche a digiuno!

Rigirare la frittata sì! Perche gli “astrologi” indovinano quasi sempre le previsioni… e non perchè lo dice Saturno/Plutone/Marte o la stella cometa! Semplicemente perchè gli oroscopi… sono di quanto più ambiguo ci possa essere, facendovi convincere che “hanno detto il giusto” mentre hanno solo detto “tutto e niente”… e se dico “tutto” è impossibile che non indovini “niente”!

Non ci credete??? Beh! Ve lo dimostro con un piccolo esperimento… sarò io la vostra astrologa del giorno! 😀 Dopo ovviamente essermi vestita da un incrocio tra odalisca e chiromante… 😉

Sembra più la ruota della fortuna ma bisogna accontentarsi...
Sembra più la ruota della fortuna ma bisogna accontentarsi…

L’oroscopo “Sotto il segno di Godot” è sponsorizzato da… chiunque abbia voglia di mandarmi un vaglia postale!

ARIETE: Ottima giornata lavorativa per voi, ammesso che voi lavoriate, se invece vi siete presi un giorno libero… la giornata lavorativa potrebbe essere pessima. In amore Venere è in opposizione,ciò significa che potrebbero esserci litigi con il partner nel caso ci sia un motivo per litigare, altrimenti serata infuocata!

TORO: Mercurio ti porta grandi guadagni, amico del Toro, sempre che tu non decida di comprare casa, investire o perdere il portafogli in tal caso prevedo perdite di contante. Se la tua squadra del cuore è il Toro, oggi ti piacerà indossare una maglia color granata…sennò no. Se senti un peso sulla testa… non farci caso e conformazione!

GEMELLI: Tutti e due, voi gemelli, potreste avere una bella giornata sempre che non capiti qualcosa di brutto che ve la rovini. Se i vostri amici ci vedono doppio… tranquillizzateli e ditegli che siete due!

CANCRO: Brutta giornata in amore sempre che tu non sia innamorato e che sia anche corrisposto, in tal caso Venere smette di essere in opposizione!

LEONE: Il ruggito del re si fa sentire.  I parenti non ti lasciano un attimo di tregua sempre che tu non sia solo al mondo! Bella giornata lavorativa se non sei un precario se invece lo sei… rallegrati mal comune mezzo gaudio.

VERGINE: Che tu sia vergine non ci crede nessuno… quindi anche se sei single sarai felice e contenta… sempre che non sia una giornata no, in quel caso sarà una brutta giornata.

BILANCIA: Che schifo di giornata, a meno che non sia una bellissima giornata per voi del segno della bilancia. Nettuno ti aiuta a risolvere i problemi, ma Urano te ne crea altri quindi chi può sapere quanti problemi avrai???

SCORPIONE: Certo dopo quella carognata fatta alla rana nessuno si fida di te ma Marte è dalla tua parte. Giornata non brutta ma nemmeno bella tutto dipende da come andrà!

SAGITTARIO: Quante frecciatine telefoniche, amici del Sagittario! Atenti però a non perdere le freccie o la bolletta sarà alle stelle, certo se hai un contratto stile Infostrada o Tele2 non avrai problemi!

CAPRICORNO: Lavoro Lavoro Lavoro, sempre che tu non sia disoccupato, caro amico del Capricorno, in quel caso Relax Relax Relax! Se senti un peso sulla testa, consiglio di chiedere al Toro se percaso non abbiate la stessa fidanzata

ACQUARIO: Controlla il filtro dell’acqua o potresti avere problemi di salute, specie se mangi male, dormi poco, lavori tanto. Se invece sei un salutista… scoppi di salute!

PESCI: Se Giove ti prospetta giornate poco favorevoli negli affari, Mercurio ti prospetta giornate favorevolissime negli affari… chi ci avrà azzeccato? Se non sa nuotare… problemi di salute!

Visto!? Non era mica difficile! Poi ovviamente c’è il 13esimo segno dello zodiaco… Quale? Il Godot!

GODOT: Cari amici del Godot, oggi si prospetterà un post piuttosto insipido sugli Oroscopi. Giove è in opposizione e ti crea una pesantezza alla testa, ma potrebbe anche essere colpa dei bagordi di ieri. Marte invece vi fa essere litigiosi sempre che non siate pacifisti. Venere è con voi… e si fa quattro risate alle vostre spalle, se incontrate un bel ragazzo che vi fa l’occhilino, state tranquilli, è un TIC. Sul lavoro tutto bene, ma non aspettatevi guadagni… in fondo non si può avere tutto dalla vita. Se vi arriva “la chiamata” datevi per dispersi!

L’alba di un altro giorno… grillo parlante permettendo!

È l’alba di altro giorno! Beh, anche se siamo in tarda mattinata… Comunque no, tranquilli… non sono ancora nella mentalità scaramantica di ieri. È solo che dopo la serata di ieri avevo qualche dubbio sul fatto che il sole sarebbe sorto! Perché? Chiaro ieri ho incontrato i 4 cavalieri dell’Apocalisse! Ok, forse non è così chiaro… partiamo dall’inizio!

Dovendo lavorare anche stasera (SABATO!!!) ieri sera ho deciso di uscire… giusto per non avere l’aspetto dell’eremita nel fine settimana… e anche perché me l’ha consigliato Samuel… ricordate? “Esci, incontra gente, chiacchiera”

E così a tarda serata… eccomi che scorazzo per locali… dopo uno “scaramantico” giro di telefonata a qualche amico per vedere se a qualcuno di loro andasse di uscire! I miei “amici”, che cari!, erano tutti stremati dalla settimana lavorativa… così sono rimasti ieri a casa per uscire OGGI, giornata per me lavorativa!

Così eccomi dicevamo a scorazzare per la città alla ricerca di qualcosa da fare!

 

Cinema? No… odio andare al cinema da sola… se a Teatro qualche volta ci sono andata da sola… un film senza qualcuno con cui commentare i risvolti più sordidi della trama non è la stessa cosa!

 

Discoteca? No… ho una certa età ormai… ogni tanto ci vado… ma devo essere in compagnia e devono esserci stati 40 gradi all’ombra di mattina… per i meno svegli questo significa che ci vado solo di estate!

 

Pub? Mmm…

Vabbè facciamo un Pub con musica dal vivo! Ce n’è uno molto carino solo a 20 minuti da casa mia! Era il modo giusto per passare la serata fuori, divertirmi, conoscere qualcuno… magari incontravo anche il principe azzurro!

Così in tarda serata… che era quasi tarda mattinata… vado al XXXXX (non si chiama così… ma non mi va di fare pubblicità occulta oggi!)

 

Ed eccomi qua! Stamattina! Aspettando l’ora X per dovermi avviare verso la redazione… che ripenso agli incontri di ieri!

Certo una donna da sola in un pub attira sempre l’attenzione! Anche se io conosco il barista… non lo conosco così bene da fare più che quattro chiacchiere con lui…

Così… ero preda facile degli avvoltoi!!! 🙂 Niente di male… anzi… dipende però dagli avvoltoi!!!

 

Ed ecco… che in groppa a un cavallo rosso, uno nero, uno verde e uno bianco… arrivano…

vabbè non erano veramente a cavallo ma erano LORO: la versione umana dei 4 cavalieri dell’apocalisse!

 

1) Pestilenza! Uno da cui scappare come dalla peste!!! Architetto… e felice di esserlo… troppo felice di esserlo… mi ha descritto con ricchi dettagli (troppi dettagli) tutti i suoi lavori più estrosi e più recenti tra cui una scala di vetro in… un bagno!!! 😮 Ma che se ne faranno di una scala in bagno? Mah!

 

Fortuna che Pestilenza è stato scacciato… dal mio sbadiglio e da Guerra!

 

2) Guerra, uno degli esseri più litigiosi che io abbia mai incontrato! Ha infatti attaccato bottone con me… mentre attaccava briga con Pestilenza… anzi penso che io fossi una scusa per attaccare a litigare con Pestilenza! Anche perchè quando Pestilenza se ne è andato, lasciandomi il suo numero (suppongo nella speranza che io volessi una scala in bagno perchè non è scattato questo gran feeling) Guerra… mi sembra che Guerra… che Guerra volesse litigare con me!

 

Infatti dopo una questione sul suo lavoro… e sulla mia antipatia per il suo lavoro ci siamo allontanati l’uno dall’altra con fare alquanto infastidito!

 

Ma poi è arrivato lui… sembrava carino, simpatico… ma in realtà era…

 

3) Carestia! Pittore, credo! Non ho capito bene che tipo di quadri fa… ma era molto carino anche spiritoso… e mi ha offerto da bere… essendo carino e spiritoso io ho accettato! Peccato che si fosse dimenticato il portafogli a casa! Ho pagato io, niente di strano… sono abituata a pagare… ma mi è sorto il sospetto che si fosse avvicinato per farsi offrire da bere 😦 Forse mi sbaglio e lui si era veramente accorto di essersi dimenticato il portafogli solo in quel momento… Mah!?

 

E alla fine arriva…

 

4) Morte… il ragazzo più scheletrico che io abbia mai visto… sottolineamo che era sanissimo… ma io pensavo che fosse malato! Non c’è niente di male per carità a essere magri… se non fosse che ha preso in giro per tutti il tempo un tizio dietro di lui che era più “in carne”… beh allora specifichiamo neanche sembrare uno stuzzichino per spiedini vuoto è sintomo di un gran fascino!

Infastidita… perchè per quanto mi piace scherzare… mi piace “scherzare” e non offendere chi non è “coinvolto” nello scherzo… me ne sono tornata a casa!

 

Mentre stavo cercando di prendere sonno, un po’ più tardi pensavo… ma possibile che questi 4 siano il meglio che mi sia capitato da un po’ di tempo a questa parte!!!??? Ma allora è vicina… molto vicina la Fine… sì… della mia vita sociale! Specie se la mia ventiduesima personalità continua a dirmi nell’orecchio, stile grillo parlante… “molla questo strambo… e va va in Convento!” Ma mica sono Ofelia che poi dico io ti fai scappare Amleto!!! E poi il convento non era propriamente una cosa da brave ragazze all’epoca… ammesso e non concesso che io sia una brava ragazza! 😉

 

La saga del Nibelungo… ossia la battaglia di Sigfrido contro il grano saraceno!

Non scappate… il titolo è una metafora! O meglio una gaffe! O forse una frase che doveva essere “politically correct” ma si è trasformata in caos assoluto!

Ebbene sì tornata dalla Turchia mi appropinquo dopo essermi sfogata con voi sul mio ritorno ad andare a farmi le mie porche… ehm… buone 4 ore di insegnamento dai Salesiani! Quindi dopo aver controllato di nascondere tutto il nascondibile del mio corpo… vado contenta nonostante il ritorno “burrascoso”… Perchè?

1) A scuola non interrogano più me ma io interrogo loro

2) Potevo farla in barba alla prof. di tecnologia scombinandole di nuovo la composizione dei banchi

3) Oggi la lezione si prospettava più carina del solito visto che tra un brutto voto e un voto meno brutto… avrei letto ai ragazzi la storia di Sigfrido.

Eh già! Ovviamente non tutta la saga dei Nibelunghi… ma un “raccontino” tratto piuttosto fedelmente da questa, raccontino presente su un mio vecchio libro di narrativa, libro in mio possesso da ben prima che io sapessi cosa fosse la mitologia norrena (figurarsi la filologia germanica!)

E così eccomi in classe che leggo… e… e… UDITE UDITE: MI ASCOLTAVANO!!! NON SPICCICAVANO UNA PAROLA TUTTI INTENTI A SENTIRE LA STORIA! E mentre io mi gonfiavo d’orgoglio e incominciavo a prepararmi a vantarmi con i colleghi per aver placato la classe più turbulenta dell’istituto… TADADADAN… una frase sul libro mi fa venire la pelle d’oca!

Perchè pelle d'oca?

 

Voi penserete che sia un’esagerazione??? Ebbene no! Nonostante io non sia poi questa matusalemme c’era una frase (su un libro di narrativa per ragazzi!) usata per descrivere il nemico di Sigfrido che se non era politcamente scorretta allora era proprio razzista!!!

Che fare? Non potevo certo leggere ai ragazzi una simile espressione! Così cerco un modo per sostituire quella frase dando comunque una qualche connotazione spazio/temporale del nemico… ed ecco che me ne esco con “Sigfrido si scontrò contro il guerriero SARACENO!” PUTIFERIO!

Voi direte: “Perchè? Hai detto Saraceno mica altro. Così politically correct!” Il perchè è ovvio! Perchè i miei studenti, a quanto pare non sapevano che fosse un SARACENO! E così A., la secchioncella della classe mi ha chiesto: “Professoressa che cos’è un SARACENO?” Ma prima che io potessi rispondere E., il saputello della classe ha risposto per me: “E’ un tipo di grano, si usa anche per fare la zuppa ai 5 cereali, A. sei proprio ignorante se non lo sai!”… SONO RIMASTA SENZA PAROLE… Ma come se non bastasse mentre guardavo ad occhi sgranati i ragazzi S., il più piccolo e naif della classe ha alzato la mano, e al mio oramai tremulo “Dimmi” Mi ha chiesto:

“Perchè Sigfrido combatteva contro il grano?”

Che avrei dovuto rispondergli? Perchè era celiaco!!! Per fortuna salvata dalla campanella… perchè anche se noi insegnanti non veniamo interrogate anche noi veniamo spesso salvate dalla campanella!

Il guerriero Saraceno!

Il guerriero Saraceno!