Il paradosso del Blog!

Oggi compio un mese di blog… Samuel ne sarebbe contento! Anche se lui mi aveva consigliato un diario “segreto” e questo blog proprio segreto non è!

Ed ecco che è successo nell’ambito di questo blog in questo mese!

Totale visite ad oggi: 1103! Beh mica male! Pensavo peggio! 😀

Totale commenti: 256! Anche se devo ammettere che quasi una metà dei commenti sono i miei… della serie voi commentate e una delle mie plurime personalità risponde!

Totale Tags: un mucchio perché ho difficoltà a concentrarmi su un solo argomento e zombetto da un argomento all’altro senza farmi scrupoli… per la gioia del numero di Tags!

Ed ecco la pagina più assurda di tutta la bacheca! O almeno assurda per me che non ho una gran dimestichezza con tutto ciò che è tecnologico!

Le statistiche dei termini di ricerca!!!!! No… calmatevi non è un film dell’orrore! O quasi!

Ecco qui i risultati di cotanta statistica:

4 persone hanno cercato “citazioni letterarie”… vabbè l’ho fatto anch’io qualche volta che dovevo scrivere qualche biglietto di auguri e la persona mi era così antipatica da non avere niente da augurarle!

2 persone hanno cercato “estate al mare suoneria”… il fatto che stiamo in ottobre inoltrato mi fa capire che ci troviamo di fronte a due malinconici!

Qualche ragazza in difficoltà davanti ai compiti a casa ha cercato: “tema all’improvviso vidi il più bel ragazzo”. Ora a parte il mistero del web che l’ha portata da me… le vorrei dire: Se hai veramente bisogno di cercare su internet un tema del genere o hai bisogno di ripetizioni di italiano, oppure hai bisogno di uscire un po’ di più!

Qualcuno voleva sapere “perché si chiama grano saraceno”… chiedilo a Sigfrido!

Qualcun altro voleva sapere che significasse “pavè de chocolat” niente perché la torta si chiama pavé au chocolat… anche l’accento è diverso!

Qualcun altro cercava “torta paris” e qualcun altro ancora “citazioni letterarie su parigi” e “ristoranti per celiaci paris”… Sherlock Holmes ne dedurrebbe che un celiaco sta programmando una vacanza a Parigi e che vuole mangiarsi una torta mentre legge un libro! Elementare Watson!

Qualcuno ha cercato “orhan pamuk” e mi prendo tutta la responsabilità di aver citato il poveretto in un contesto assolutamente fuori contesto!

Ma ecco che qualcuno ha cercato “porche turche”… e queste sono sicura di non averle citate in nessun contesto!

Qualcun altro ha cercato “la saga dei nibelunghi inizia con una battaglia”… io aggiungerei che finisce con il grano saraceno, ma potrebbe esserci qualcuno che non è d’accordo con me!

Temo che sia la stessa persona che voleva trovare: “guerriero saraceno foto”… non so se la Kodak ci fosse all’epoca… ma forse forse la cosa è impossibile! Se invece volevi la foto del grano saraceno… Carramba l’hai trovata! 😀

Qualcuno invece sta per andare a Dublino!!! Non io! Ma la persona che ha cercato: “dublino pub di bono”… non credo faccia il barista ma non si sa mai!… “indirizzo bono dublino”… e secondo te lo trovavi così come niente fosse su interent!… “alcolizzati dublino”… spero che tu non sia la stessa persona che ha cercato “le mie vacanze tema elementari” o la maestra non ne sarà contenta!

Qualcuno ha cercato “alberghi risate”… non so se fosse una persona molto allegra o molto triste… e la curiosità mi lacera!

Qualcun altro ha cercato “diventare professore di educazione fisica”… ehm… meglio che io questa non la commenti!

Qualcun altro ha cercato “ristoranti a conduzione famigliare”… io dico sempre familiare… quindi non so come l’abbia trovato il mio blog!  Forse nello stesso modo di chi ha cercato “serigrafia nelle torte”… mai parlato di serigrafia!

Ed ecco il paradosso! Qualcuno! Non so chi! Ma qualcuno! Ha cercato:

1)       daily’s godot weblog

2)       godot toto-tutto

 

Ma state scherzando!!! Ma che cercavano me????? Che siano Jerry e Samuel! Boh!

 

 

Gente di Dublino… domande, risposte, U2 e vampiri vari!

Non temete… non è la seconda parte della “SAGA DELL’ASSATANATA VECCHIETTA INCONTRATA IN AEREO”… e per i suoi fans… arrendetevi perchè non ho intenzione di riincontrarla!

I vampiri di cui parlo? No! Non sono neanche quelli di Anne Rice, Lestat (che detto tra noi è molto più affascinante nei libri), Louis, e Armand (che detto tra noi Antonio Banderas è molto più affascinante di un libro).

Ma allora quali saranno questi vampiri? Gli impiegati dell’Avis il giorno della donazione del sangue? NOOO! Anche se devo ammettere di aver avuto un paio d’incontri ravvicinati piuttosto inquietanti con i collaboratori Avis i vampiri di cui parlo sono quelli “classici e tradizionalisti” insomma i Dracula con le varie concubine di Bram Stoker!

Allora che ci azzecca Dublino? Dovevi forse scrivere Romania o Transilvania e ti sei sbagliata avendo sempre avuto un rapporto conflittuale con la tastiera?

Eh no! Perchè uno dei posti che mi è piaciuto di più a Dublino è il Writer’s Museum… vabbè forse mi piaceva anche quello che ci lavorava, ma questo non vi riguarda… e visto che una bella saletta era dedicata a Bram Stoker, creatore del più sexy maniaco omicida della letteratura, sorbitevi questo post! Tratto da una storia vera (non la parte riguardante i pipistrelli e i canini e i nonmorti… spero) la storia di Drak l’impalatore è stata trasformata nel bel librone dell’orrore aggiungendovi alcuni elementi del Beowulf (non quello con Angelina Jolie e Russel Crowe… quello vero!) dove uno  dei nemici di Beowulf si chiamava Drak…

I primi vampiri non erano un granchè!

I primi vampiri non erano un granchè affascinanti!

 

Comunque dopo essermi assicurata di non aver succhiotti del collo… con un certo rammarico, decisi di affogare il mio dolore nella “Guiness”!!! E quindi mi iscrissi al Pub Crawl… chi non è stato in Irlanda non saprà cos’è il Pub Crawl… e solo i più alcolizzati di quelli che sono andati in Inghilterra ne avranno sentito parlare… Il pub Crawl è una specie di “gioco”…  ci si organizza in gruppo e si entra ed esce da tutti i Pub, con l’obbligo di bersi qualcosina in ogni bar nel quale si entra! Penserete… più che gioco ci sembra “una sbronza ambulante” di gruppo! In realtà il gioco c’è: tutti i pub devono avere un “tema comune” e chi ti guida attraverso questi pub ti fa domande sull’argomento… se sbagli… paghi tu il giro nel pub davanti al quale sei stato interrogato!

L’argomento nel mio caso erano i libri e la “gente di dublino” ossia gli autori famosi… quali Wilde… Shaw… Beckett (ahahah a me è capitata proprio una domanda su di lui e capirete che non potevo sbagliarla! O non mi sarei fatta chiamare Godot!)… etc. etc.

Comunque dopo aver bevuto tanto… ma tanto… e per fortuna non aver pagato nulla… me ne tornai al mio alloggio per farmi le mie tre buone ore di sonno! Solo tre ore di sonno?! Sì perchè il giorno dopo avevo tutta l’intenzione di andare a caccia degli U2 (senza fucile o carabina) solo con un indirizzo… quello del loro studio di registrazione! Ovviamente loro non erano neanche in Irlanda… ma mi ricordo ancora quella sensazione… la sensazione di vedere quel palazzone così da vicino e pensare… mbè ma è tutto qui? Mi scuserete ma all’epoca ero ancora giovane e senza un tappeto rosso e le maniglie del portone in oro 18kt non mi sembrava un posto degno di nota!

Qualche anno dopo ci sono tornata… e mi è piaciuta sempre tanto Dublino… però non sono andata più a caccia di Bono Vox e compari… al Pub Crawl ci sono tornata… argomento… Fantasmi e Vampiri (ancora!) e ancora una volta non ho pagato neanche una birra! Non è che io sia spilorcia ma, con le pensioni che ci aspettano, mi sto allenando per andare a passare la vecchiaia ai Quiz Televisivi!