Mr. Twenty Questions… ma che è un QUIZ!?

EEEEEEEEEeeccooooooooooomiiii… 😯 OK! Prima di farvi sclerare tutti con il mio nervosismo… causato da questi giorni spasmodici… vi dirò che ci sono state un paio di occasioni a tenermi lontana da questo blog… molti di voi penseranno che io cammini con il pc sotto il braccio… ma non è così… lo faccio solo se fa pendant con le scarpe! :mrgreen:

Oggi volevo scrivere qualcosa di questi 2/3 giorni senza blog… se non fosse… che… oggi si è verificato il mio incubo peggiore… no… il prof. di ed. fisica questa volta non c’entra… MA… andiamo con ordine!

Di ritorno da scuola (eh già… alla mia veneranda età vado ancora a scuola! 🙂 ) sono andata al giornale dove, dopo un urlo liberatorio mi sono sorbita il solito pistolotto del direttore… e poi sono andata per conferenze stampa amene, dopo il divieto di parlare della questione scuola/precariato/30%studenti esclusi dal diritto allo studio (ma di questo parleremo a giorni!) mi sono sorbita la solita conferenzuola stampa…

… tutto era chiaro… tutto era noioso… quando… DRIN! Era il mio cellulare… sorpresa sorpresa… non il fatto che suonasse il cellulare che quello suona sempre…ma il fatto che fosse una delle mie ADORATE cugine… tanto adorate da non sapere dell’esistenza di questo blog! EHM! 😳 Tanto per riassumere questa cugina era insieme ad altre 2 cugine ed erano in zona… conclusione: “CI prendiamo un caffè tutte e 4!?” E io al caffè non dico mai di no! :mrgreen:

Ci incontriamo quindi a un bar che conosciamo nella zona… ci sediamo, ordiniamo un caffè… quando dall’ombra… eccolo LI! il nostro incubo peggiore!!! 😯 Mr.TwentyQuestion!

Mr.TwentyQuestion! è un vecchietto che anni fa incontrammo mentre eravamo tutte e 4 in villeggiatura… era un conoscente di conoscenti… e il nonno della famiglia (MOLTO SNOB!) che aveva fittato la casa a 2 di queste cugine…

… avrete capito perchè lo chiamo Mr.TwentyQuestion!?? Semplice… perchè incrociarsi con lui è come iscriversi a un QUIZ televisivo… con la differenza che LUI, Mr.TwentyQuestion! ti fa anche le domande a trabocchetto!

Al nostro primo incontro IO avevo vinto… e lui non mi aveva fatto domande per tutta l’estate… cercando di beccare le mie cugine quando queste erano sole… dopo anni… si ricordava di noi… ma non si ricordava della mia VITTORIA!!! 😀

E così ecco che ci saluta si siede (senza essere stato invitato e incomincia!)

Mr.TwentyQuestions! Eh siamo in zona universitaria… qual’è la facoltà che è nata per la prima volta AL MONDO a Napoli?

GODOT: La facoltà di Economia! A metà del ‘700

E leCugine di Godot si facevano con la sedia più vicine a me!

Mr.TwentyQuestions! Invece, vi dirò… c’è una cosa legata alla superstizione che tutti credono Napoletana… e invece è di origini Genovesi… cos’è?!

GODOT: Il gioco del lotto…

E le cugine di Godot esultavano internamente!

Mr.TwentyQuestions! Eppure, non potete sapere che… c’era qualche intellettuale che non amava… anzi condannava il gioco… chi era?!

GODOT: Matilde Serao… parla anche del problema nel Ventre di Napoli…

E le cugine di Godot iniziano a sorriderea 78 denti… e una esclama… “Lei insegna!” E io avrei voluto dirle… “Sì, ma insegno Inglese e Francese!!!”

Mr.TwentyQuestions! Parlando di superstizioni… passiamo ai miti e alle leggende… chi è quel personaggio che ODIA l’aglio?! E soprattutto… a chi era ispirato?!

GODOT: Dracula… ispirato a Drak l’impalatore… la parola Drak, inoltre ha la stessa origine della parola Drago… infatti nel Beowulf, opera di origine celtica/germanica… il nemico di quest’ultimo viene chiamato Drak… ma non è un Drago, è solo un nemico!

E le cugine di GODOT iniziano a sghignazzare… mentre io non sorrido nemmeno! E quella di prima aggiunge: “Lei è nostra cugina di PRIMO grado!”

Mr.TwentyQuestions! E questo liquorino che bevo… dal nome MIRTO… di dov’è?! E sono certo che non sapete… quali leggende sono a esso legate?!

GODOT: Il liquore è tipico della Sardegna… il mito greco vuole che una giovane atleta, Myrsine, superasse un uomo in una gara ginnica e per questo fu tramutata da Pallade, uno dei tanti nomi di Atena,  nella pianta, che tra l’altro era, secondo Ovidio sacra a Venere in quanto questa vi si riparò, dopo essere nata dalla schiuma del mare, per non farsi vedere nuda da un satiro di passaggio!

Mr. Twenty Questions: 😯

Ed ecco che le Cugine di Godot approfittano dello sbigottimento generale… nel frattempo anche il barista era stato a sentire… per salutare il vecchietto e trascinarmi fuori di lì! 😆 Inutile dire che se la sghignazzavano tutte… 😆

Ebbene sì… ho ancora vinto… ancora una volta… chissà se al nostro prossimo incontro Mr. Twenty Questions si risparmierà la sconfitta… voi direte: “Ma te la pigli con un vecchietto!!!”

Eh no! Aspettate è il vecchietto che se l’è presa con NOI! Io ho solo difeso il mio onore… il mio e quello delle mie cugine che però potevano anche sforzarsi di rispondere a qualcuna delle domande!!! IO LA PROSSIMA VOLTA CHIAMO L’AIUTO DA CASA!!!

Gente di Dublino… domande, risposte, U2 e vampiri vari!

Non temete… non è la seconda parte della “SAGA DELL’ASSATANATA VECCHIETTA INCONTRATA IN AEREO”… e per i suoi fans… arrendetevi perchè non ho intenzione di riincontrarla!

I vampiri di cui parlo? No! Non sono neanche quelli di Anne Rice, Lestat (che detto tra noi è molto più affascinante nei libri), Louis, e Armand (che detto tra noi Antonio Banderas è molto più affascinante di un libro).

Ma allora quali saranno questi vampiri? Gli impiegati dell’Avis il giorno della donazione del sangue? NOOO! Anche se devo ammettere di aver avuto un paio d’incontri ravvicinati piuttosto inquietanti con i collaboratori Avis i vampiri di cui parlo sono quelli “classici e tradizionalisti” insomma i Dracula con le varie concubine di Bram Stoker!

Allora che ci azzecca Dublino? Dovevi forse scrivere Romania o Transilvania e ti sei sbagliata avendo sempre avuto un rapporto conflittuale con la tastiera?

Eh no! Perchè uno dei posti che mi è piaciuto di più a Dublino è il Writer’s Museum… vabbè forse mi piaceva anche quello che ci lavorava, ma questo non vi riguarda… e visto che una bella saletta era dedicata a Bram Stoker, creatore del più sexy maniaco omicida della letteratura, sorbitevi questo post! Tratto da una storia vera (non la parte riguardante i pipistrelli e i canini e i nonmorti… spero) la storia di Drak l’impalatore è stata trasformata nel bel librone dell’orrore aggiungendovi alcuni elementi del Beowulf (non quello con Angelina Jolie e Russel Crowe… quello vero!) dove uno  dei nemici di Beowulf si chiamava Drak…

I primi vampiri non erano un granchè!

I primi vampiri non erano un granchè affascinanti!

 

Comunque dopo essermi assicurata di non aver succhiotti del collo… con un certo rammarico, decisi di affogare il mio dolore nella “Guiness”!!! E quindi mi iscrissi al Pub Crawl… chi non è stato in Irlanda non saprà cos’è il Pub Crawl… e solo i più alcolizzati di quelli che sono andati in Inghilterra ne avranno sentito parlare… Il pub Crawl è una specie di “gioco”…  ci si organizza in gruppo e si entra ed esce da tutti i Pub, con l’obbligo di bersi qualcosina in ogni bar nel quale si entra! Penserete… più che gioco ci sembra “una sbronza ambulante” di gruppo! In realtà il gioco c’è: tutti i pub devono avere un “tema comune” e chi ti guida attraverso questi pub ti fa domande sull’argomento… se sbagli… paghi tu il giro nel pub davanti al quale sei stato interrogato!

L’argomento nel mio caso erano i libri e la “gente di dublino” ossia gli autori famosi… quali Wilde… Shaw… Beckett (ahahah a me è capitata proprio una domanda su di lui e capirete che non potevo sbagliarla! O non mi sarei fatta chiamare Godot!)… etc. etc.

Comunque dopo aver bevuto tanto… ma tanto… e per fortuna non aver pagato nulla… me ne tornai al mio alloggio per farmi le mie tre buone ore di sonno! Solo tre ore di sonno?! Sì perchè il giorno dopo avevo tutta l’intenzione di andare a caccia degli U2 (senza fucile o carabina) solo con un indirizzo… quello del loro studio di registrazione! Ovviamente loro non erano neanche in Irlanda… ma mi ricordo ancora quella sensazione… la sensazione di vedere quel palazzone così da vicino e pensare… mbè ma è tutto qui? Mi scuserete ma all’epoca ero ancora giovane e senza un tappeto rosso e le maniglie del portone in oro 18kt non mi sembrava un posto degno di nota!

Qualche anno dopo ci sono tornata… e mi è piaciuta sempre tanto Dublino… però non sono andata più a caccia di Bono Vox e compari… al Pub Crawl ci sono tornata… argomento… Fantasmi e Vampiri (ancora!) e ancora una volta non ho pagato neanche una birra! Non è che io sia spilorcia ma, con le pensioni che ci aspettano, mi sto allenando per andare a passare la vecchiaia ai Quiz Televisivi!