Ebbene signori e signore… etc. etc. cani e gatti… amici e nemici… cincillà e criceti (ehm?) ecco a voi l’elenco di cosa portare quando si va in gita con un gruppo di pargoli scalmanati! 😀
Questa lista… perfezionata di anno in anno… tramandata da generazioni nella mia famiglia… e candidata al Premio Nobel per non so cosa… presenta tutto ciò che vi sarà utile semmai doveste decidere di portare degli scalmanati pargoli in giro per luoghi che hanno un qualche interesse “didattico”… ricordo che a noi ci portavano per discoteche… ma comunque!
Inoltre così faccio anche un controllino su quello che sto mettendo al momento in valigia e quello che non hoooooo!!!
Partiamo prima di tutto dalla perfetta valigia dell’insegnante… la valigia dell’insegnante deve essere comoda… io preferisco il trolley, visto che non sono dotata di forza bruta… ma con le ruote da corsa… perchè non si sa mai quando si deve inseguire un fuggitivo! Ovviamente anche un beauty fa comodo, basta che sia a tracolla… e incastrabile nella maniglia del trolley… per avere le mani libere… e poi una bella borsa capiente… per le gite “quotidiane” che ci aspettano!
Nella perfetta valigia è necessario mettere:
1) Un bell’ombrellone familiare… non quelli da spiaggia… quelli da pioggia… perchè son sicura che nessuno si porterà il suo ombrello… e con un ombrellone del genere… un extra che NON esclude assolutamente l’ombrellino pieghevole in borsa… almeno una parte dei pargoli è al riparo!
2) Una confezione di sacchetti per il mal di pulman… eh sì… fa schifo… ma meglio nei sacchetti che addosso a me… magari addosso la prof. di ed. fisica sarebbe anche meglio, ma poi mi toccherebbe sentirgli chiedere: “Perchèèè il mal di pulman non mi sopportaaaaa!?!!?!?!”
3) Una bustina con gomme da masticare, fettine di limone zuccherate e quant’altro possa servire nel “post sacchettto per il mal di pulman!” Perchè succeda quel che succeda… ci sarà sempre qualche alunno che chiederà… avete una gomma/caramella/merendina… manco ti prendessero per un bar… e questo proposito…
4) Una confezione di merendine… perchè quando la fame arriva gli studenti diventano veramente lagnosi! Più una brioche avvelenata per il prof. di ed. fisica! 😀 Giusto per animare un pochetto il viaggio! 😉
5) Un paio di schede telefoniche per sicurezza… giusto perchè non si sa mai quando i più “indipendenti” degli studenti… non se ne vengano con le lacrime agli occhi a dire: “Mi manca la maaaaaaaaaaaaammaaaaa!!!” infondo siam pur sempre alle medie!
6) La macchina fotografica… perchè son veramente pochi gli studenti che si ricordano di portarla!
7) Memory card a volontà per la macchina fotografica… perchè MAI nessuno di quei pochi ragazzi che si sono ricordati di portare la macchina fotografica… si ricorda di portare anche la memoria… e se si è ricordato… allora è piena… e se non fosse così… allora sarebbe scarica la batteria!
8) Occhiali da sole… ovviamente… perchè quest’anno fare gli occhialuti va di moda!
9) Qualcosa contro il mal di testa… e questo non c’è bisogno di spiegarlo!
10) Un sonnifero… non per me… che starò sveglia per tutta la notte girando per i corridoi dell’angusto alberghetto… non per i ragazzi che sono minorenni… PER IL PROF. DI Ed. FISICA! 😀 Perchè non riuscirei a sopportarlo durante le “ronde” notturne anti-fuggitivi… con il suo: “Perchè nessuno mi sopporta?! Perchè TU non mi sopporti?!”
11) E a proposito di veglie notturne… Della colla vinilica per incollarmi le palpebre in modo che non si chiudano… DEVO STARE SVEGLIA!
12) Un lazzo… per riacciuffare gli eventuali fuggitivi…
13) Un cowboy… per usare il lazzo… voi vi chiederete “COME farai a far entrare un cowboy in valigia?” Beh Misteri del ministero dell’istruzione! E poi… diciamoci la verità il cowboy torna utile anche quando l’insegnante è annoiata… ehm… non ho detto niente… voi non avete letto niente… io non so niente… un cowboy?! che cowboy?! Non ci sono cowboy nella valigia!!! O forse sì… ma questa è un’altra storia…
Ma quello che è veramente necessario… è… è… un vagone di pazienza… una piantina geografica del posto… perchè non si sa mai quando ci si perde… un elenco con tutti i numeri di telefono delle famiglie… fino alle NONA generazione (non con due “n” nonNa… “nona” nel senso della numero 9) e tanto spazio… per i souvenir… perchè quanto scommettete che una volta comprati i souvenir i ragazzi non sapranno come portarseli a casa?! E semmai dovessi sbagliarmi… potrei sempre mettere il cadavere di qualche prof. di ef. fisica… ehm… noooooo ma che avete capito!!! Io scherzavooooooooooooo!!!! Per quello c’è il bagagliaio del pullman! 😀
Beh… non so quando potrò aggiornare… ma se non ci riuscissi… allora ci vediamo al ritorno della gita… sempre che non mi fermino per “detenzione illegale di cowboy”! Che cowboy?! Un cowboy?! Io non ho un cowboy!!! 😀