Il questionario Proust… seconda parte…

Buondì a tutti nonostante siano le 9 di sera! 😯 Ehm… e dopo il consueto saluto consuetamente sconclusionato… e dopo avervi augurato un buon ferragosto… eccoci alla seconda parte del Questionario Proust… seconda parte perchè la prima già c’è stata… anche se chi perchè fuori città chi perchè svogliato (chissà a chi mi riferisco?) non avete risposto anche voiiiii!! 😥

Vabbè riproviamoci…

14) Il tuo volatile preferito? 😯

Ehm sicuramente non il gallo che vive vicino casa mia e che canta inispiegabilmente alle 2 e 40 di OGNI notte… nemmeno la tortora che mi sveglia all’alba alla casa al mare dei miei… e nemmeno l’uccellino dell’orologio a cucù eredità del nonno materno…

… insomma… a parte il pollo allo spiedo e il tacchino del giorno del ringraziamento… credo che i miei volatili preferiti siano quelli in fotografia… anche se anni fa una mia collega e amica notò che invece di andare a lavoro mentre eravamo sedute al consueto bar io continuavo a dire “OOOOOOOh  guarda un passeroooottooo… uh guarda quel piccione”… ma in realtà volevo avevo semplicemente poca voglia di andare a lavoro quel giorno… non avevo scoperto una vocazione per l’ornitologia! :mrgreen:

15) Il tuo autore di prosa preferito?

😯 Questa è una vigliaccata!!! >_< Io non ne preferisco solo uno… e se qualcuno di voi viene e mi chiede che libri mi porterò sull’infame isola deserta e quali nella maledetta tomba allora gli stracagnerò tutti i libri nella mia libreria di Anobii sulla testa!!! 👿 Ehm.. ok… diciamo che ho amo molto Dostoevskij (è stato lo scrittore della mia adolescenza…), Zola, la Yourcenar… e tanti altri…

16) Il tuo poeta preferito?

Ok leggermente più facile… diciamo che tra i miei preferiti c’è sicuramente Edagar Lee Masters… perchè? Perchè trasformare lapidi in poesie e semplicemente l’idea più macabra e più divertente che abbia mai sentito! :mrgreen:

17) Il tuo eroe preferito nella finzione?

ME! Ehm… cioè scusate… ritorno in me stessa ehm… sì … io volevo dire… cioè… risponderò come Proust e dirò “Amleto”? Mah sicuramente è nella top 3! ^_^ ma odio gli Amleto teatrali e cinematografici… nessun attore (o attrice) è mai riuscito a rendere completamente il personaggio… poi amo tutti i NON eroi… gli eroi cinematografici invece mi sono proprio antipatici… insomma… non sopporto la mimetica e l’idea di far saltare in aria paesi e alieni vari ed eventuali! :mrgreen:

18) La tua eroina preferita?

ME… ehm… ok… la smetto… le protagoniste descritte dalla Austen e dalla Allende in media sono tra le mie preferite… strano ma tendo a non preferire le donne descritte dagli uomini… ovviamente ci sono sempre delle eccezioni!

19) I tuoi pittori e compositori preferiti?

Ehm… nonostante l’invenzione della fotografia e dell’iPod mi atterrò alla domanda… Monet e gli impressionisti sono tra i più calmanti… dei “classici” Michelangelo e Caravaggio… in quanto all’arte contemporanea… se mi diverte mi piace… altrimenti no! :mrgreen: In quanto ai compositori Wagner e Stravinski!

20) Il tuo eroe preferito nella vita reale?

ME!! OK!!! Avevo promesso di smetterla… ma esistono eroi? Insomma l’eroe è senza macchia e senza onta… credo che Gandhi possa essere ai primi posti ma non sono sicura che con la mimetica stile Rambo starebbe stato bene…

21) L’eroina nella vita reale…

… vorrei dire ME… ma lo eviterò! Sicuramente ogni donna che  sia quanto più lontana è possibile dall’idea di velina &co.

22) Quale personaggio storico disprezzi di più?

Hitler e Mussolini… mi pare ovvio il perchè… e con loro ognuno si sia macchiato di crimini tanto orribili

23) L’eroina preferita nella storia Mondiale?

Cleopatra… Lucrezia Borgia e qualsiasi donna non si sia adeguata alle convenzioni!

24) Il tuo cibo e la tua bevanda preferita?

Ogni paese ha un suo cibo tipo… e ciò va dalla cucina regioanle a quella mondiale… fare preferenze mi sembrerebbe pormi un limite troppo grande… così è per la bevanda… anche se il tea è sicuramente sul podio 😉 E non per questioni di sponsor!

25) I tuoi nomi preferiti?

Preferisco nomi semplici, brevi e assolutamenti non troppo “localizzati” … ossia non Pasquale, Ermenegildo,  Assunta e Annunziata… sono però anche convinta che il nome spesso si associ alla persona che lo porta… ho conosciuto persone che si chiamavano con nomi che ero convinta di deterstare … e i nomi mi sono improvvisamente sembrati più belli!

26) Cosa odio di più?

L’odio eh già… l’ipocrisia e il pregiudizio… credo si debba sempre avere la forza di esprimere ciò che si pensa e il coraggio di cambiare idea!

27) Il fatto militare che ammiri di più?

Nessuno… la guerra sebbene definita da molti necessaria non riesco proprio ad ammirarla.. e così i giochi violenti che imitano azioni di guerra…eh lo so… Peace&Love… è il mio motto sebbene sia passato da qualche decennio il periodo dei figli dei fiori! :mrgreen:

28) La riforma che ammiri di più?

Ogni riforma possa in qualche modo aiutare chi non ha molto potere e i poveri… purtroppo quasi sempre le riforme sono a favore dei ricchi!

29) Il talento naturale che vorrei avere?

😯 Ehm… datemene uno a caso… mi va bene qualsiasi cosa! Non ho vizi!

30) Come desideri morire?

😯

😯

😯 cioè… sapete che sono napoletana… non ci sarà mai un numero sufficiente di corni portafortuna nella mia casa che mi permetta di rispondere a questa domanda… tzè!

31) Il tuo attuale stato d’animo?

Definiamo attuale! 😀 Attuale in questo momento? Allora confusa perchè non so quale il mio stato d’animo attuale… oppure Attuale in questo periodo… allora… boh…direi confusa… ma non saprei… quindi sì… confusa… credo… forse… boh!

32) I difetti che ti ispirano più simpatia?

Quelli contro i quali si combatte… e di cui si è consapevoli…

33) Il tuo motto preferito?

“Avanti miei prodi!!!” 😯 Ehm… no… “Apriti Sesamo”… la porta e non la spezia… e soprattutto non sedano … ehm… no nemmeno… “Lo stato sono io…” 😯 Ok… mi sono fatta prendere di nuovo la mano! E’ meglio chiuderla qua… anche perchè le domande sono finite… questa volta sul serio! :mrgreen:

Alla prossima! 😉

Cambio vita? Come fare a costruirsi un’identità segreta e a far perdere le proprie tracce!

Salve a tutti!!! Tornata ETCIU ehm… dicevo?! ah sì tornata dal mio weekend forzato di quarantena che mi ha fatto anche perdere un viaggio in Danimarca (dove speravo di incontrare un bell’Amleto… magari senza fantasma senza teschio e senza pazzia!) e mi ha fatto riflettere!!!

Allora… come annunciato a breve cambierò stile di vita… no… non vado a fare la cubista… non ho più l’età! Non vado neanche a rapinare la banca… diciamo che scambierò uno dei miei “Lavori” con un’opportunità che mi si è presentata da poco! Ma ora URGE un’identità segreta per non farmi beccare dai “mollati”! EHM! 😯

Quindi… ecco a voi:

La classifica delle identità segrete che vi aiuteranno a far perdere le vostre tracce!

1) Andate in giro vestiti da supereroi… nessuno penserà che dietro quella mantellina fucsia e quella mascherina verde mela (complimenti a questo proposito per la coordinazione dei colori!!!) ehm… dicevo… ah sì nessuno penserà che quelli siete proprio voi… sembravate tanto seri a lavoro!!!

2) Prendete un cuscino e fingetevi in cinta di 9 mesi! 😯 E se qualcuno dovesse chiedervi perchè IERI non si notava nulla incominciate a piangere e a vaneggiare di una gravidanza aliena… se siete uomini… vaneggiate di una gravidanza aliena anche voi! :mrgreen:

3)  Il barbone funziona sempre… non “barbone” nel senso di grande barba… ma nel senso di persona… nessuno penserà mai che siete andati via dal vecchio lavoro perchè avete capito che la vostra strada era quella… “quella” proprio nel senso di quella in cui dormite!

4) Travestitevi da vostro capoufficio! 😯 Lui o lei che sia troppo sconvolto all’idea di trovarsi davanti a un suo clone sarà abbastanza distratto finchè non sarete scappati abbastanza lontani!

5) Vestitevi da MIMO… così quando vi chiederanno spiegazioni per la vostra decisione di “cambiare vita” non potrete rispondere… non a parole almeno… e tutti i gesti che mi vengono in mente non sono proprio coridali! 😈

6) Mettetevi un costumino da domatore e dichiarate che avete deciso di scappare con il circo… chissà perchè nessuno ha mai niente da ridire sull’argomento! ❓

7) Vestitevi da prete o suora… anche da sacerdote buddista o simile… nessuno può dir nulla a un fuggiasco “in odore di santità”! Conosco un poveretto che ha fatto questo scherzo 4 volte… diventava prete poi ci ripensava e tornava a lavorare… poi ridiventava prete e poi ci ripensava… e così via… finchè non ha avuto 2 gemelli da una collega in uno dei suoi momenti di “ci ripensava e tornava a lavorare!” 😯

8) Farsi passare da omino occhialuto (o donnino se siete donne!) è Trendy e in quanto occhialuti sarete inattaccabili!

9) Travestirsi da Bue o Asinello nella rappresentazione della natività sotto Natale va sempre bene… nessuno potrà distrubarvi nell’esercizio “delle vostre funzioni”!!!

10) E infine… rullo di tamburi… TRAVESTITEVI da albero o cespuglioooooo!!!!! Chissà perchè nessuno si chiede mai perchè questi camminino????? 😯

The Translator in me!

Salve gente… voi direte… ma questa non si scoccia mai!?… oppure… ma questa non ha altro da fare che postare!? E così via…

Beh… effettivamente sono giornate un po’ piatte almeno per i miei standard! Vi ho parlato dei miei recenti “guai” editoriali… quindi… dopo aver deciso di prendermi una pausa… ho pensato: “Devo fare qualcosa… devo fare qualcosa!” Ma non sapevo cosa… quando… un mio amico… quello scrittore un po’ mattacchione, ma effettivamente simpatico… anche se macabro… ma in realtà molto allegro… insomma quella sorta di controsenso umano… mi ha trovato qualcosa da fare!

Erano un paio di mesi che avevo tralasciato la traduzione… visto che non mi pagavano… nonostante dovessero essere gli unici a farlo… anche perchè sono più specializzata per far la traduttrice che altro… comunque… il piatto piangeva… l’editore che non mi ha pagato invece rideva! E così… e così! Lui, l’amico scrittore strampalato (eh lo so un altro conoscente strampalato! Immaginate solo che invece di un letto ha una sorta di materasso attaccato al soffitto tipo amaca!) dicevo… è venuto in mio soccorso! Non economico… per carità! Anzi… per sfortuna! 😦 Ma almeno mi è servito per aiutarmi a tirarmi su di morale! 😀

Avete capito di cosa io stia parlando!? Beh… diciamo che mi ha presentato un’anziana poetessa… che aveva bisogno di una traduttrice per una rivista italo-americana… per una sua “poesiola”! E così il mio amico mi ha detto: “Godot ti va di tradurre una poesiola che verrà pubblicata negli USA con il tuo nome come traduttrice?!” E io ho detto: “Capperi!!!” (ma mi riferivo alla pasta al tonno che stavo cucinando oggi, mentre parlavo a telefono con lui!) e lui infatti ha commentato… “Ma che li metti a fare… se poi li scarti?!” io gli ho detto che avevo ospiti a pranzo… e che non potevo fare la figura della spilorcia che non mette capperi nella pasta al tonno! Lui è stato d’accordo con me… e ha ripreso il discorso… “Allora? Questa poesia la vuoi tradurre?!” Io ho detto: “Mah non è che io sia questo granchè con la poesia… mah sì! Dai ci provo!” E lui: “Grande… ti mando tutto compreso indirizzo della mia amica… che vuole ringraziarti e assicurarti del fatto che metterà il tuo nome in calce come traduttrice e se vuoi anche il tuo indirizzo e-mail!” E io: “Capperi!” ma questa volta mi riferivo all’offerta… che sebbene non molto retribuita… era comunque allettante! 😀

Come al solito questo mio amico quando si tratta di letteratura è stato super-efficiente… 10 minuti dopo mi aveva mandato il file via mail… peròòòò… io avevo ospiti a pranzo alcuni colleghi di scuola e così ho aperto la posta solo 2 minuti fa… per trovare… 50 pagine di poesiaaaaa!!! Non so se sono stata chiara:

  50 PAGINE DI POESIAAAAAAAAAAAAA! 😯

Il tutto con una nota: “Grazie per il tuo talento!” Beh… vi ho già detto che non me la cavo un granchè con la poesia… ricordate il mio esperimento con l’haiku?! Era terribileeeeeee!!! Figuratevi… ma ormai sono fregata… e la frase sul talento… mi ha fatto sbellicare… perchè… immodestamente vi dirò… sono la reginetta della traduzione della prosa… ma la poesia non è arte mia!!! E poi…

  50 PAGINE DI POESIAAAAA!!!  😯

La traduttrice in me… o dovrei dire… The Translator in me… è combattuta… stile Amleto… vorrei uccidere mio zio… ehm… no così suona male… vorrei uccidere la poesia facendo in 50.000 pezzi le sue 50 pagine… e vorrei tradurla per vederla pubblicata… negli USA! 😯  Mmm… uffaaaaaa… vi ho già detto che sono…

  50 PAGINE DI POESIAAAAAA!!!!  😯

Alle volte mi chiedo: Ma perchè non me ne va bene una?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!!? Avete risposte plausibili?!?!?! 

Le enciclopedie dei padri ricadono sui figli!

Eh sì! Quale figlio non ha mai dato la colpa dei genitori dei propri insuccessi (o successi, dipende poi dal punto di vista)?

Anche la storia, la letteratura, il cinema, lo sport e la musica sono piene di “figli” che “incolpano” i padri.

E diciamoci la verità… hanno pure ragione! Eh sì! Questi padri! Mai una volta che si facciano gli affari propri!

E così:

Alessandro Magno: Arrivò a conquistare tutto il conquistabile (anzi anche di più visto che all’epoca erano convinti che il mondo finisse un “tantinello più in qua”! Ma il PADRE, ucciso non si sa da chi, continuava a perseguitarlo. Come? Beh… prima di tutto si diceva che dietro i mandanti ci fosse stato Alessandro stesso (in realtà c’era la mamma di Alessandro… ah queste mogli!) e poi i veterani del suo esercito continuavano a fare il confronto tra  i due macedoni (no, no, no! Non si fa il confronto!)

Cesare Borgia: Ehm! Direi che nel suo caso… era tutta la famiglia ad avere un bel po’ da incolparsi a vicenda…certo è che essere figlio di un PAPA! (senza accento, o sarebbe stato “papà” e non ci sarebbe stato niente di strano!)… comunque poco dopo la morte del PAPA AlessandroVI… Cesarino fu fatto fuori poco alla volta… ma senza via di scampo dal nuovo PAPA… (che è sempre senza accento!)

Amleto: Beh… in quel caso, il padre è un grandissimo rompiscatole (sei morto! Scusa piglia due catene  e vai a fare il fantasma da tuo fratello Claudio, così gli viene un infarto, crepa e tu sei vendicato) e la madre, la moglie del defunto padre… era una gran brava donna! Che speranze credevate avesse Amleto di essere un tantino sano di mente!

Eduardo De Filippo: Il papà, Scarpetta (non quella di Cenerentola, il commediografo) una ne sposava e cento ne faceva… di donne… fatto sta che sebbene un grande artista… il figliolo non sprizzava tutta questa allegria!

Alexandre Dumas (figlio): Già il fatto che non si trova un libro, o un’enciclopedia dove Dumas (figlio) non sia catalogato come Dumas (figlio) è tutto dire! E’ che cavolo! Scrivi i tre moschettieri, ma perdinci metti a tuo figlio un nome diverso dal tuo! Che poi la mamma fosse la “vicina di pianerottolo” del padre… la dice lunga!

Beh! Insomma… tutti i figli non potranno mai fare a meno di avere sulle spalle gli “errori” dei genitori… i genitori che leggono penseranno: “Beh! E’ poco a confrono… noi abbiamo sulle spalle tutte le spese!” Questo è vero! Ma devo dire che in quanto figlia mi sento di giustificare i figli… poi semmai io dovessi avere un pargolo… un Godot jr!… allora ci rivedremo con un altro post!

E il titolo? Chiederete voi… Eh sì! Nel titolo si nasconde il perchè di questo post… ieri dopo i pranzo luculliano della domenica… io figliola volenterosa mi sono messa ad aiutare il “babbo” a rimettere in ordine una “nota enciclopedia” (nota soprattutto per il peso dei volumi) nella sua biblioteca… io ho tolto i libroni… o spolverato gli scaffali… e poi lui doveva metterli in ordine perchè come la mettono gli altri non gli piace… quindi a me il compito di passargli i volumoni… e a parte il fatto, ovvio, che ora ho il bicipite di braccio di ferro… sappiate che ho anche i riflessi di Zoff! Eh sì! Perchè è stato proprio grazie a quei riflessi che quando il volume “PAO-PZ” è “scivolato” dalle mani del “babbo” io mi sono tuffata per evitare che il volumone “PAO-PZ” ammaccasse l’adorato parquet della “mamma”… risultato? Due lividi sugli avambracci che non vi potete immaginare! Eh sì! E’ per questo che “Le enciclopedie dei padri ricadono sui figli”… specialmente se questi non si scansano!

La domanda è: Ma senza noi bamboccioni attorno… i padri come farebbero a dare la colpa a noi delle ammaccature sul parquet?

Preside o guru? Lui è il problema!!!

Essere preside o essere guru… si chiederà il preside della mia scuola! Why? Because… no… non si può capire così ci vuole una piccola telecronaca dei consigli di istituto tenutisi oggi!

Il consiglio era alle ore 16.00… all’ora X eravamo tutti posizionati nell’atrio della scuola a spettegolare su chi delle collaboratrici (ossia personale ATA, ossia bidelle) è in cinta senza essere sposata!!! 😀 Vabbè… per me si trattava di semplici gossip… ma la coordinatrice delle medie era agguerritissima!!! 😀

Comunque ad attenderci c’era il prof. C. al quale qualcuno aveva detto che iniziava alle 15 e 30 (chissà chi è stato bwahahahah! Ehm… ma non è per cattiveria ma arriva sempre due ore in ritardo non credevo che arrivasse veramente alle 15 e 30! NON E’ COLPA DI GODOT!!!)

Come se non bastasse il Preside è arrivato alle 17.00… per la gioia di noi  tutti che intanto inneggiavamo cori da stadio diretti dalla prof. di musica!

Arriva e dice… “ragazzina non puoi partecipare ai consigli… lo possono fare solo i professori!” Grrrrrrr!!! Odio questa battuta!!! Comunque… chiede in giro: “Tutto bene? Tutto in ordine?” La coordinatrice subito urla MARIA E’ DI NUOVO IN CINTA PARTORIRA’ A NATALE! Parlando dei fatti della bidella nubile come niene fosse… ovviamente che la notizia che “Maria” partorirà a “Natale”… in un istituto cattolico… beh! Diciamo che è suonato un po’ strano!!! 😀

Comunque dopo questo ulteriore momento di giubilo… mah… il preside ha detto: “mi raccomando fate il vostro lavoro con cuore sereno e rivolto a sentimnti di pace e bontà”… io già lo immaginavo con l’aureola… poi ha aggiunto: “In me potrete sempre avere una guida spirituale… a cui confidare i vostri momenti di turbamento… e usare il parco del monastero per i vostri momenti di Meditazione…” Beh? Ma? Ha detto… “Meditazione”!!??!!!?! Ma allora… già me lo immaginavo vestito da Buddha.. non il Siddharta di Keanu Reeves…che in realtà è di Hesse… ma chissà perchè mi ricordo Keanu Reeves? 😉 No… proprio il Buddha cicciottello delle statuine!!! Anche per una questione di stazza! 😀

Comunque… poi ha aggiunto: “Ora devo andare… abbiamo finito no?”

Erano le 17 e 13… lui era arrivato alle 17.00… ma non avevamo neanche incominciato!!!!!

Comunque abbiamo proseguito da soli tra litigi vari… la calza smagliata della prof. di 58 anni vestita in completo maculato… la prof. di Musica che è arrivata al 7 mese di gravidanza… il prof. di ed. fisica che mi chiede “Ma ce l’hai con me?” Eh sì… me lo chiede ad ogni consiglio… e sciocchezzuole varie!!!

Poteva andare peggio! L’unico grande problema? E’ che ora dovremo passare una settimana a caccia del Preside per fargli firmare un verbale che avrebbe dovuto firmare stasera in quanto PRESENTE e non di PASSAGGIO! Ergo… è lui il problema! Anche senza teschio in mano all’Amleto! (Che poi il teschio non c’azzecca niente con la scena… è tutta un’altra storia!)

L’alba di un altro giorno… grillo parlante permettendo!

È l’alba di altro giorno! Beh, anche se siamo in tarda mattinata… Comunque no, tranquilli… non sono ancora nella mentalità scaramantica di ieri. È solo che dopo la serata di ieri avevo qualche dubbio sul fatto che il sole sarebbe sorto! Perché? Chiaro ieri ho incontrato i 4 cavalieri dell’Apocalisse! Ok, forse non è così chiaro… partiamo dall’inizio!

Dovendo lavorare anche stasera (SABATO!!!) ieri sera ho deciso di uscire… giusto per non avere l’aspetto dell’eremita nel fine settimana… e anche perché me l’ha consigliato Samuel… ricordate? “Esci, incontra gente, chiacchiera”

E così a tarda serata… eccomi che scorazzo per locali… dopo uno “scaramantico” giro di telefonata a qualche amico per vedere se a qualcuno di loro andasse di uscire! I miei “amici”, che cari!, erano tutti stremati dalla settimana lavorativa… così sono rimasti ieri a casa per uscire OGGI, giornata per me lavorativa!

Così eccomi dicevamo a scorazzare per la città alla ricerca di qualcosa da fare!

 

Cinema? No… odio andare al cinema da sola… se a Teatro qualche volta ci sono andata da sola… un film senza qualcuno con cui commentare i risvolti più sordidi della trama non è la stessa cosa!

 

Discoteca? No… ho una certa età ormai… ogni tanto ci vado… ma devo essere in compagnia e devono esserci stati 40 gradi all’ombra di mattina… per i meno svegli questo significa che ci vado solo di estate!

 

Pub? Mmm…

Vabbè facciamo un Pub con musica dal vivo! Ce n’è uno molto carino solo a 20 minuti da casa mia! Era il modo giusto per passare la serata fuori, divertirmi, conoscere qualcuno… magari incontravo anche il principe azzurro!

Così in tarda serata… che era quasi tarda mattinata… vado al XXXXX (non si chiama così… ma non mi va di fare pubblicità occulta oggi!)

 

Ed eccomi qua! Stamattina! Aspettando l’ora X per dovermi avviare verso la redazione… che ripenso agli incontri di ieri!

Certo una donna da sola in un pub attira sempre l’attenzione! Anche se io conosco il barista… non lo conosco così bene da fare più che quattro chiacchiere con lui…

Così… ero preda facile degli avvoltoi!!! 🙂 Niente di male… anzi… dipende però dagli avvoltoi!!!

 

Ed ecco… che in groppa a un cavallo rosso, uno nero, uno verde e uno bianco… arrivano…

vabbè non erano veramente a cavallo ma erano LORO: la versione umana dei 4 cavalieri dell’apocalisse!

 

1) Pestilenza! Uno da cui scappare come dalla peste!!! Architetto… e felice di esserlo… troppo felice di esserlo… mi ha descritto con ricchi dettagli (troppi dettagli) tutti i suoi lavori più estrosi e più recenti tra cui una scala di vetro in… un bagno!!! 😮 Ma che se ne faranno di una scala in bagno? Mah!

 

Fortuna che Pestilenza è stato scacciato… dal mio sbadiglio e da Guerra!

 

2) Guerra, uno degli esseri più litigiosi che io abbia mai incontrato! Ha infatti attaccato bottone con me… mentre attaccava briga con Pestilenza… anzi penso che io fossi una scusa per attaccare a litigare con Pestilenza! Anche perchè quando Pestilenza se ne è andato, lasciandomi il suo numero (suppongo nella speranza che io volessi una scala in bagno perchè non è scattato questo gran feeling) Guerra… mi sembra che Guerra… che Guerra volesse litigare con me!

 

Infatti dopo una questione sul suo lavoro… e sulla mia antipatia per il suo lavoro ci siamo allontanati l’uno dall’altra con fare alquanto infastidito!

 

Ma poi è arrivato lui… sembrava carino, simpatico… ma in realtà era…

 

3) Carestia! Pittore, credo! Non ho capito bene che tipo di quadri fa… ma era molto carino anche spiritoso… e mi ha offerto da bere… essendo carino e spiritoso io ho accettato! Peccato che si fosse dimenticato il portafogli a casa! Ho pagato io, niente di strano… sono abituata a pagare… ma mi è sorto il sospetto che si fosse avvicinato per farsi offrire da bere 😦 Forse mi sbaglio e lui si era veramente accorto di essersi dimenticato il portafogli solo in quel momento… Mah!?

 

E alla fine arriva…

 

4) Morte… il ragazzo più scheletrico che io abbia mai visto… sottolineamo che era sanissimo… ma io pensavo che fosse malato! Non c’è niente di male per carità a essere magri… se non fosse che ha preso in giro per tutti il tempo un tizio dietro di lui che era più “in carne”… beh allora specifichiamo neanche sembrare uno stuzzichino per spiedini vuoto è sintomo di un gran fascino!

Infastidita… perchè per quanto mi piace scherzare… mi piace “scherzare” e non offendere chi non è “coinvolto” nello scherzo… me ne sono tornata a casa!

 

Mentre stavo cercando di prendere sonno, un po’ più tardi pensavo… ma possibile che questi 4 siano il meglio che mi sia capitato da un po’ di tempo a questa parte!!!??? Ma allora è vicina… molto vicina la Fine… sì… della mia vita sociale! Specie se la mia ventiduesima personalità continua a dirmi nell’orecchio, stile grillo parlante… “molla questo strambo… e va va in Convento!” Ma mica sono Ofelia che poi dico io ti fai scappare Amleto!!! E poi il convento non era propriamente una cosa da brave ragazze all’epoca… ammesso e non concesso che io sia una brava ragazza! 😉