Ecco a voi un altro Jukebox, perchè molti dopo aver letto la richiesta dello scorso post hanno commentato: “Uff… non sono arrivato/a in tempo!!”
E mi è dispiaciuto che fossero dispiaciuti!
Quindi?! Le regole sono le stesse di sempre… quelle a lato, nella casellina Jukebox… eccetto… eccetto!
Potete chiedere quello che volete… ma facendolo dovete citare un altro post vecchio almeno un mese… in poche parole come avrete capito dal titolo… voglio che mi chiediate: “Un sequel!!!!” di un post… o un aggiornamento su un determinato argomento che ho già citato… o… boh!!!!
Come al solito ogni richiesta verrà presa in esame dal mio cervello contorto non garantendo un post coerente con se stesso… ma quando mai un post di questo blog è coerente?!
Quindi!? Chiedete chiedete chiedete!!! Potete scegliere un personaggio, un post, un argomento… l’importante è che l’abbiate già incontrato qui… sempre su questo blog! 😉
io vorrei un sequel degli incontri sul treno, magari un incontro sula metro? o sul bus? 😉
… chiedete ….. chiedete …. chiedete …. !?!
CHIEDETE ?!?!?!?!?
POSSIAMO CHIEDERE TUTTO ????
TUTTOOOOO ????
MA PROPRIO TUUUUUTTOOOOO ????
In che senso ?
E’ un altro trabbocchetto, Lady @Godot ?
Godot!! ‘naggia atté, mi hai fatto girare per il tuo blog come un dannato per trovare qualcosa antecedente da chiedere… e comunque ho trovato qualcosa di curioso da chiedere.
A dunque: voglio un post che richiami “L’arte di dare cattive notizie” (vedi post: https://dailygodot.wordpress.com/2009/10/29/larte-di-dare-cattive-notizie/) però con il tema: come fare con estrema nonchalances gli auguri di Halloween a persone con la zucca vuota e non farsi menare di brutto!
😀
Michi… ci penso e ti fo saper! Peccato che non frequentando i mezzi napoletani non capisco appieno quando la stranezza è tale! 😀 Ma mal che vada è solo rimandato al mio primo ritorno in patria…
Cavaliere… ma nooo come sei prevenutoooooooooooo…
Karmuzzo,,, mmm… ah però! Mica facile!
Oh……., Lady @Godot !
Ehm …… avevo fatto certi ‘pensieri audaci’ …… !
Ma insomma, TUTTO DI CHE ti si può chiedere, senza venire denunciato alla “Buon Costume” per immorale proposta ?
Tutto ciò che non sia osè! Perchè questo non è un blog VM18!
Ah, ora comprendo !
Un bel gelato “pistacchio, nocciola e panna” ????
Ecco, non volevo ma …….
te l’ ho chiesto !!!
Ma è un Jukebox… non un gelataiooooo!!!
Godot, a me era tanto piaciuto il post sullo sbaglio di funerale, che poi è il primo tuo post che ho letto. Un po di sano humor nero fa sempre bene, esorcizza meglio di padre amor o è amort?
Mmm… humor noir per Luisa… ok! Ci penso e ti faccio sapere…
… p.s. tutte le vostre richieste sono sotto “esame”
quindi non disperate!!!
No, non disperiamo, ma camminiamo avanti e indietro, avanti e indietro, non che si sia un po ansiosi e che non si sappia aspettare serenamente 🙄 …è solo una nuova pratica sportiva 8)
Ehehe… domani il primo post del jukebox!!! Quale sarà… boh! 😯
un anticipo? un assaggino piccolo piccolo? ci basta anche solo il profumo…
Volentieri Luisa… solo che non so qual’è… tutti i post di questo blog sono scritti sull’impulso del momento!!! Quindi non programmati… ergo… non c’èèèèèèèè nessun assagginoooooooooooooo 😥
E aggiungo… tutti scritti in una decina di minuti… quindi… beh sì… effettivamente non è che siano molto “pensati” 😦
Dieta, che tristezza 😦 I post spontanei vanno benissimo, a volte seguendo l’istinto vengon fuori le genialate 😉
visto che la mia città natale (Trieste) condivide con la tua l’ambito ruolo di capitali italiane del caffé, e che siamo entrambi caffeinomani (ma io ho pure altri vizi), ti chiedo lo svolgimento di un post dal titolo: Godot e i caffé di Roma
(così facciamo arrabbiare il buon cavaliererrante)
Luisa… o gli scleri di una blogger poco seria!
Frapp… ma tanto sanno tutti che il caffè lo fanno molto meglio a Napoliiiii!!! 😉 Comunque… accetto la sfida… anzi… la trasformerò in… non ve lo dico! 😛 Dovrete venirmi a leggere domani… e chissà che non ci scappi anche l’humor nero per Luisa! 😉
meglio a Napoli? rispetto a Roma di sicuro, ma non certo rispetto a Trieste… che già è tanto che ho messo le due città ex aequo 😛
E fu così che si creò la prima rissa via blog… i contendenti erano 3… come nella barzelletta… una Napoletana un Romano e un Triestino… 😆
mi piacerebbe un articolo sull’essere triste, depresso e solo, e sul pensare che la tua vita non può cambiare se non in molto peggio, e che mi faccia sorridere
l’ultima volta che ho sorriso c’era anche la lira
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa… chiamaaaaaaaaaaaaaate l’esorciiiiiiiiiiiiistaaaaaaaaaaa… Ehm… Cupo… “la lira” soldo… o “la lira” strumento?! 😯
Posso chiedere quello che voglio?????????

Me l’ha già chiesto Cavaliere Errante… sei arrivato tardi!
Niente gelato al “pistacchio, nocciola e panna” ???
E neanche un ‘assaggino’, che sò, una leccata di cono ???
Ah, ……. è un BLOG, non è una GELATERIA …… !
Embè ?
E’ un BLOG “spilorcio” ….. però !
Cattivona !
Oh …… puntuale come la rata scaduta e non pagata reiterata dall’ Agenzia delle Entrate, riecco il buon Ser @Cupista, ….. ehm @Cuore in pista … nò, che cacchio stò dicendo, @Cupo Pessimista ….
UN PESSIMISTA “CUPO” ?????
Boh, io un pessimista ‘gaio’ non lo vidi mai pur vagando di landa in landa !
Però, Ser @Cupo ( lasciamo il pessimista, con questi tempi ….. ), se mi parli di Caffè a Trieste, e ti riferisci “all’ ottima qualità intrinseca della miscela con la qualità ‘arabica’ al 100% o poco giù di lì”, devo confessare “che mi trovo d’ accordo con te ‘in toto’ !
Sui Caffè triestini, intesi come Locali eleganti e d’ atmosfera romantica ( autentica ), in cui si possa sostare a prendere un eccellente Caffè da soli o con piacevoli amici, invece ……………..
pure !!!
E per dare un “colpo alla botte e un colpo al cerchio”, non nascondo che anche a Napoli il Caffè è eccellente, del resto come dice la canzone “……sul’ a Napule ‘o sanno fà” !
A Roma ???
Buono in generale, eccellente al “Caffè Greco” in Via Condotti ( ci andava Goethe, tra i tanti ! ), a Sant’ Eustachio ( non teme confronti ! ) e alla Tazza d’ Oro !
Ps. Si sarà capito che per me il Caffè è un bene irrinunciabile ???
Non levatemi i miei regolari 6, 7 caffè al giorno ( a tutte le ore, ovviamente ), levatemi piuttosto corazza, brando, elmo e scudo, ma non toccatemi il Caffè !!!
il mio nome di battesimo è Pessimista, Cupo è il cognome, Pessimista era mio nonno ed è un nome di cui sono Fiero perchè mio bisnonno era un Filosofo e non gliene importava nulla dell’opinione della gente
la Lira intendo la moneta corrente nel nostro paese, quando il mio stipendio valeva ancora qualcosa e quando non dovevo fare le vocine quando citofona l’ufficiale giudiziario
Però, “Pessimista”, eh ?
Nome di battesimo ?
Boh, ma non ce n’ era un altro meno cupo ???
Ah, ……. era il nome del Nonno !
Beh, allora ritiro tutto !
Ai Nonni si può voler solo bene e rispettarli, sempre !
Cavaliere… io ne bevo ben più di 6 o 7 al giorno…
Sì Cupo… la vostra è una INsana tradizione di famiglia!!!
“Ben più di 6, 7 al giorno” ???
“12” ????
E ti lamentavi dello scarso stipendio ???
Eh, Amica mia !!!
Che nostalgia per quei numeri ……. !
Oggi, con la mia corazza corrosa dal tempo ed il mio bando intaccato da mille battaglie, i 20 caffè al giorno della mia perduta e bella gioventù non posso pemettermeli più ! Anche perchè la mia scarsella, fiorente quando era ricolma di ‘lire’, presto si ridusse assai, ahimè, col passaggio della lira all’ euro !
Ed oggi solo quei miseri, stentati 7 caffè giornalieri, posso permettermi, mentre attraverso piogge ventose senza riparo alcuno tranne le stelle !
Ma se Ser @Tremonti ravviverà la fiamma ( eh, non ha promesso che finirono i triboli ed è iniziò l’ Era dello Sviluppo ??? ), mi riapproprierò presto delle quantità e me dilette !
cavaliere, che c’entro io con Trieste? io abito in mezzo alla pianura padana, la città più nebbiosa d’Italia, c’è pure il cartello all’entrata del comune…
cara Godot, non è bello dare dell’insano alle famiglie altrui, sei come la psicologa della scuola media, che però non rideva quando qualcuno le ha tagliato le gomme e le ha rotto il tergicristallo, che poi non ero neanche stato io ma quegli str***i dei miei compagni di classe hanno fatto dare la colpa a me
Oh ….. Ser @Cupo & Pessimista ….. non di Trieste ???
Ah, che smaronata !
Pianura padana, eh ???
Comprendo Ser, dunque anco lei, come un mio Amico ‘alatus rapax’, ParaPadano !
Godot, non sei una blogger poco seria, ma, indubbiamente non seriosa e MENO MALEEEEEEEEEEE!
Spero che la nonna di Pessimista Cupo si chiamasse Gioconda, così da limitare l’influenza dei geni del marito. Offro qualcosa di abbastanza triste che spero sia nelle sue corde…Se frequenta un blog allegro come questo, magari inconsciamente spera di aggiungere un secondo nome e diventare Pessimista Manontroppo Cupo
Voglio ridere quando piangerai
e non saprai nascondere
quel po’ di me che troverai
nei gesti tuoi e in te,
ma pian piano ti sorprenderai
vedendo che col tempo hai dato
sempre più ragione a me
e sarai come volevo anche se
sarò molto lontano da te.
Belle le parole, ma la base musicale ?
Mica male, questa canzone !
E’ una splendida canzone dei Nomadi. Non posso controllare la qualità del video perchè non ho adsl e la connessione in questo momento è lenta. Ma la canzone è quella
Io vorrei sapere la storia dell’omino occhialuto 8) e di come mai compaia sempre nelle tue liste numerate 😀
Cavaliere… certo che mi lamento dello scarso stipendio… io ho delle spese niente male!!!
Cupo… su su… non ti inalberare… o da Pessimista diventi Inalberato! Le mie battute sono prove d’affetto!!!
Cavaliere… trattami bene Ser Cupetto!
Luisa… grazieeeeeeeee e tu sei una commentatrice unica anche la canzone dei Nomadi! 😀
Cavaliere… già… Nomadi…
Luisa… già Nomadi!
Max… sparpagliati per il blog ci sono 3 o 4 post su “La vita dell’omino occhialuto” e delle altre emoticon… ho scritto anche il perchè si intrufola in tutte le mie classificheeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Primo post per il Jukebox:
https://dailygodot.wordpress.com/2010/10/20/napoli-vs-roma-sfida-allultimo-caffe-e-se-il-barista-e-a-lutto-allora/
Nomadi dell’era Danilo Sacco…che voce… col prossimo stipendio, me lo compri????
Cavaliere con il prossimo stipendio CE Lo compri?!?!? 😀
VE LO COOOMPROOO ????
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII’ !
Ma che mi date ?
Prima dare cammello, poi spendere soldi !!!
Prima vedere cd… poi vedere concerto LIVE… poi vedere estratto conto… poi vedere foto di cammello!!!
“Foto di Cammello” ?!?!?
“Cuccù” ?, bella mia !
Spilooooooooooooorcioooo… Luisaaaa convincilooooo!!!
Cavaliere, offriamo un tappeto orientale made in China, e anche un vaso cinese made in China…in questo caso è un prodotto d’alta qualità d’artigianato locale… spero basti…