Ebbene sì… torniamo alle richieste Juboxose che mi sono state fatte… Ami … che ha un rapporto speciale con la famiglia (prima la suocera… poi i cognati/e) mi ha chiesto di scrivere del: “Rapporto con i cognati” dedicandolo… “A tutti i miei cognati/e… con tanto affetto… e che li possino!” 😯
Ehm… ok! Sebbene io non sia provvista di suocera… ho cognati! 😀
E mi bastano e mi avanzano! 😡
I cognati si possono dividere grazie a diverse metodologie… la prima è di tipo sessuale… maschi e femmine… la seconda di tipo anagrafica… giovani e veccchi… la terza è di tipo CARATTERIALE!
L’unica cosa che hanno in comune tutti questi cognati/e è che NON CAPISCONO quel che dite!!! Insomma… CapaToste come i cognati/e non c’è nessuno!
Ma andiamo con ordine ad analizzare le categorie… voi scegliete da ogni tipo di suddivisione… la caratteristica che si confà al vostro cognato/a… sommate le risposte e… beh… boh!?
Differenze di Genere: Maschi o femmine!
COGNATI MASCHI: Il cognato Maschio è una sorta di fratello… ha un’ottimo rapporto di solito con la cognata femmina in età avanzata… perchè quest’ultima alla prima occasione… al primo chilo messo sù dal marito… incomincia a smerciargli vestiti e capi di vestiario vario… GRATIS… rifornendogli il guardaroba…
NON CAPISCE CHE: Così il marito della cognata andrà presto in giro in mutande!
COGNATA FEMMINA: Non ha un ottimo rapporto con la cognata… anche se… all’apparenza si adorano… vanno in giro a fare shopping… si scambiano le ricette… criticano il di lei marito e il di lei fratello… peccato che poi prese a sole sparlino dell’altra su tutto… dal giro vita al numero di scarpe… dal colore di capelli al brufolo mattutino!
NON CAPISCE CHE: No in realtà a non capire è il di lei fratello e il di lei marito… che continua a dire in giro: “Mmaaammmmaaa come vanno d’accordo… a volte penso di essere di troppo quando incominciano a parlare!” … beata ignoranza!
Differenze di età: Vecchi vs. Giovani
COGNATO/A VECCHIO/A: Ha lo scopo di erudirti… indifferentemente dal grado di istruzione… tuo o suo… ogni cosa che dice è il VERBO… non in senso grammaticale! E continua a voler spartire con te ricordi di infanzia…
NON CAPISCE CHE: Quando c’era il fiorino come moneta nazionale… tu non eri ancora nata!
COGNATO/A GIOVANE: Ha lo scopo di farsi sfamare… vestire… etc. etc. coccolare!!! E di dividere particolari della sua vita sessuale… pre-marito… con te!
NON CAPISCE CHE: 1) Non potrebbe fregartene di meno… 2) 5 anni non fanno di te sua madre… 3) Non potrebbe fregartene di meno!
Differenze di Carattere:
COGNATO/A REMISSIVO: All’apparenza… dice sempre sì… anche quando tu gli dici: “Ohibò buttati giù da un ponte!” ma effettivamente… è più che altro un po’ ebete! 😯
NON CAPISCE CHE: Probabilmente neanche che siete sua cognata! Essendo ebete… non capisce nulla!
COGNATO/A DISPOTICO: Probabilmente il suo destino è una carriera militare… si muove in casa vostra come fosse un campo di battaglia e urla: “PRENDIMIII il SALEEE!!!”
NON CAPISCE CHE: Troppo Sale gli fa male alla pressione!
COGNATO/A GATTA MORTA: Che sia maschio o femmina… il pulzello o la pulzella si fanno sempre salvare da qualcuno… dandovi altamente sui nervi…
NON CAPISCE CHE: Fare il cambio di stagione non è un pericolo per la sua vita… può anche farlo senza aiuto!
COGNATO/A ONNISCENTE: Nume di saggezza… sa tutto… può tutto…
NON CAPISCE CHE: A voi non può fregar di meno della migliore tecnica per ammazzare la zanzara estiva… o per far uscire l’aria dal termosifone d’inverno!
COGNATO/A PERFETTO: E’ il cognato che ha tutti queste caratteristiche… (non i 2 generi e i 2 tipi di età… o sarebbe bizzarro… diciamo solo queste caratteristiche caratteriali!) … ed è lì che scatta l’omicidio… perchè questo… o questa… è l’originale…
CAPATOSTA!
E allora si salvi chi può! 😯
Il concetto di “cognato” mi è sempre stato piuttosto astruso, nella mia conoscenza di queste definizioni famigliari arrivo al massimo al genero…
Digito “cognato” su google e trovo l’esatta definizione, che peraltro avevo più o meno intuito leggendo il tuo post…
La mia esperienza in materia per fortuna non è molto vasta, visto che mio fratello e mia sorella sono molto più giovani di me, e se la tipa di mio fratello non è un gran chiacchieratrice (potremmo definirla gatta muta) da parte di sorella ci vorrà un po’ di tempo prima che arrivi un fighettino di 14 anni con il motorino e i capelli sparati in testa…
Ma, nel caso, si può chiamare cognato un 14enne che porterà mia sorella a mangiare il gelato alle 4 del pomeriggio (perchè è questo che farà, vero?)
Frapp… dicesi cognato/a “moroso” o “morosa” di sorella o fratello… non importa l’età… e nemmeno il gusto del gelato… finchè ci prova con tua sorella è sempre un possibile cognato!
che mondo complicato… 8)
Hmm… non ho ben capito… in quale categoria ricadrebbe il caso di “amicizia forzata col cognato per via del possedimento di un rottweiler grosso e cattivo”?! 😯
io ne ho di una specie particolare…. il tipo per quasi 20 anni ti ho fregato e vorrei tanto farlo ancora. Mi spiego la tattica è: ” povero/a me ho sto problema e non so come fare!!! :((((” La sottoscritta di solito abboccava dicendo ” come mi dispiace che posso fare per aiutarti? Se vuoi faccio io la tal cosa. Risultato io risolvevo e poi dovevo pure ringraziare perchè mi avevano permesso di aiutarli. Mò a furia di fregature non ci casco più e mi limito a dire che sono spiacente…e cambio discorso.
Frapp 8) Già!
Karmuzzo… quello va nei cognatus sadicus ammaestranses… ossia addestra il rottweiler grosso e cattivo per tenere in scacco il cognato piccolo e buono!
Ami… braaaavaaa… anch’io sto imparando a mie spese a non far la tuttofare!!! Ma l’abbitudine è grande! 😦