… SALVE! Comunque… Non ho ancora trovato il modo di aggiornarvi via mail senza crearmi una mail del tipo: XFGGIOSALO@Franco.it 😯 Ehm… non so perchè WordPress ne ha appena fatto un link!
Comunque… ricominciamo da dove ci eravamo lasciati… ossia dal Jukebox! Le richieste erano state tante… e io non ho ancora accontentato nessuno… quindi… partiamo dall’inzio e andiamo con ordine… il primo a chiedere un post è stato aquilotto… che voleva sapere… “Quanti treni hai cambiato per scansare il tuo corteggiatore con il fischietto?!”
Dedica ovviamente questo post a: “Tutti i rivenditori di pollo allo spiedo della mia zona! E ovviamente a Paolino Paperino!” 😯
Bene e ora rispondiamo alla domanda… mmm… sembra un problema di quelli che facevo alle elementari! Quindi
DOMANDA:
Quanti treni hai dovuto cambiare per evitare il tuo corteggiatore con il fischietto?!
DATI:
- C’è un corteggiatore con il fischietto… o forse ero io a doverlo scansare con il fischietto?! BOH?!
- C’è un numero indefinito di treni (o sennò che problema era!)
- Il numero di fischietti è inversamente proporzionale alla velocità dei treni… ossia più veloci sono i treni meno treni ci sono perchè SCHIZZANO verso un’altra stazione… senza dare la possibilità al capostazione di fischiare!
- La quantità di ritardi è direttamente proporzionale al nome del treno! (c’è un treno di F.S. che si chiama Minuetto… e va a tempo di Minuetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯 )
- La quantità di Lui e Lei trovati sul treno è sempre quella… ma la quantità di sonno arretrato è di più!
- Il nuovo posto dove vado non ha parcheggio quindi non riesco ad arrivarci con il fido catorcio… che mi sta diventando fido fannullone!
- Il numero di treni cambiati da Godot (cioè io!) è uguale se non maggiore al numero di mele che il contadino (quello solito!) ha venduto al mercato!
- 8) l’omino occhialuto è la nostra prova del nove!
ESEGUO:
2+2= i più riferiscono che sia 4! Anche se c’è chi ha da ridire… leggi ad personam sono previste per chi non è d’accordo! 🙄
3×3= 9
4×4= odio chi va in giro in fuoristrada 4×4 anche in città… quella macchina è per la montagnaaa… al massimo per la campagnaaaa!!! 😡
1/2= chilo di pane
Sale q.b.
😯 ehm… credo di essermi persa!
Vabbè… la risposta al tanto agongnato post di Aquilotto è… mmm… non so… ho perso il conto! 😀