A proposito di malelingue… hm.. scusate non vi ho salutato oggi… Ciao! Ehm… dicevo?! Ah sì… oggi Cieluzzo commentando mi ha fatto dire la parola malelingue… e nel mio cervellino contorto l’associazione d’idee è stata istantanea… Malelingue… scioglilingua…
Gli scioglilingua sono stata sempre una mia fissazione da bambina… e ora… da insegnante li infliggo ai miei studenti che dopo ore… almeno una volta l’anno… rantolanti chiedono pietà!
E così ho pensato… perchè non infliggere la stessa tortura a quelli del blog???! Il perchè non mi è venuto in mente… e così ecco a voi…
Uno scioglilingua per ogni malelingua!
Se la malelingua dovesse essere un taglialegna… ecco che voi potete dirgli:
Lucio dice a Licio:”Lascia l’ascia liscia sull’ uscio” 😯
Se invece i vostri problemi sono i calzolai:
Mi attacchi i tacchi tu che attacchi i tacchi? Io attaccarti i tacchi a te? Attaccati te i tuoi tacchi tu che attacchi i tacchi! 😯
Se è un cane quello che vi urta ecco che gli potete dire:
A portapalazzo c’è un cane pazzo. Toh, pazzo cane, ‘sto pezzo di pane.
Se Pazzi Pezze e Pizze vi tolgono il sonno ecco che:
Al pozzo di santa Pazzia protettrice dei pazzi c’è una pazza che lava una pezza. Arriva un pazzo con un pezzo di pizza e chiede alla pazza se ne vuole un pezzo. La pazza rifiuta, il pazzo si infuria e butta la pazza la pezza e la pizza nel pozzo di santa pazzia protettrice dei pazzi. 😯
Se andate a Lione poi:
Andavo a Lione cogliendo cotone, tornavo correndo cotone cogliendo.
A Rapallo:
Andavo a Rapallo cogliendo cristallo, tornavo ridendo cristallo cogliendo.
E alla famosissima Trento:
Trentatré trentini entrarono a Trento tutti e trentatré trotterellando.
E se vogliamo andare all’estero allora:
FRANCIA: Un chasseur sachant chasser doit savoir chasser sans son chien.
SPAGNA: Paco peco chico rico le gritaba como loco a su tío Federico y este dijo: poco a poco paco peco poco pico.
INGHILTERRA: How much wood could a woodchuck chuck, if a woodchuck could chuck wood? He’d chuck all the wood that a woodchuck could chuck, if a woodchuck could chuck wood!
GERMANIA: Fischers Fritze fischte frische Fische, frische Fische fischte Fischers Fritze.
PORTOGALLO: Três tigres tristes para três pratos de trigo. Três pratos de trigo para três tigres tristes.
E se non sapete che lingua scegliere… c’è sempre il PERENNEMENTE sperimentale
ESPERANTO: Al la apartamento parte apartenas aparta portaparato.
E i nordici tra voi mi perdoneranno… ma poi c’è sempre il NAPOLETANISSIMO:
P’a via ‘e Pavia, Pav’ia! 😯