Daily Godot's Weblog

Quando arriva Godot…

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Citazioni Letterarie
  • Esercizi di Stile!
  • Esercizio di stile 1!
  • Esercizio di stile 2!
  • Esercizio di stile 3!
  • Esercizio di stile 4!
  • Esercizio di stile 5!
  • Jukebox!
  • La saga del koken!
  • Riassumendo Blogghiful!
  • Scrivi a Godot!

Archivi giornalieri: marzo 30, 2009

30Mar2009

Una Maratoneta a Londra! La Londra Letteraria…

Inviato su Godot, Viaggi by Godot

Come ormai avrete già intuito sono piuttosto familiare con le strade di Londra. Interessate sempre di più all’arte ai monumenti e agli aspetti più tipici della vita Inglese, pur ritagliandomi alcuni momenti di svago “comune” lasciavo per l’appunto questi momenti per la sera, quando c’era da fare poco di “inglese”. Così invece di stendermi a prendere il sole ad Hyde Park, anche perchè di sole non ce n’è stato mai molto, mi sono ritrovata a fare la trottola tra i posti più svariati.

Ma come scegliere?! Molti miei amici prevedono di andare a Londra per la prima volta… in uno dei ponti che si preparano per la maggior parte di voi! (Non per me, temo, incastrata tra un impegno e l’altro) E molti di loro… passeranno i loro giorni… NEI CENTRI COMMERCIALI! Ma dico io! Sei a Londra e ti passi giornate intere nei centri commerciali!? Certo una passeggiata da Harrods’ la si può fare… ma non è meglio correre tra un posto e l’altro invece che dallo scaffale delle calzature a quello dei cosmetici?!

Certo… un weekend… o un ponte… non basta! Ed ecco qui la mia idea! Perchè non visitare una Londra “tematica”!?

Tematica… anche in questo caso non significa che al ritorno dal viaggio voi dobbiate scrivere un “tema sulle vacanze”… insomma quel che intendo è visitare una Londra per Argomenti! E visto la mia prolissita… ebbene sì… preparatevi a più puntate su Londra… un argomento per puntata… iniziamo con la Londra Letteraria!

Londra è piena zeppa di cimeli di scrittori, più o meno famosi… così zeppa di cimeli che non potete camminare per strada senza calpestare la mattonella calpestata da… chissà chi?! E voi direte…”Certo la mattonella su cui ci troviamo sarà pur stata calpestata da qualcuno… mica possiamo lievitare da un posto all’altro per non calpestare la suddetta mattonella!?” E io vi rispondo: “Tranquilli! Mica era intesa come una critica!”

Comunque avete voglia di allegria… andate a ballare… se non avete voglia di così tanta allegria… ma volete calarvi nella Londra della rivoluzione industriale… prendete una bella boccata di smog e andate a visitare la graziosissima casa Dickens (per arrivarci dovete scendere alla fermata della metro di Russel Square e proseguire verso Doughty Street). In cotanta casetta l’autore ha firmato per la prima volta un suo lavoro NON con lo pseudonimo BOZ… ma con il suo vero nome… che lavoro?! Ovvio… quell’esempio di allegia fanciullesca e di vita serena… ehm… Oliver Twist.

Se poi siete un po’ macabri… andate a vedere le statue che si trovano al Poets’ corner dell’Abbazzia di Westminister. tra cui quella di Ben Jonson…e quella di John Milton (nome preso in prestito da Al Pacino nel film “L’avvocato del diavolo”)

E senza confondere Ben Jonson… con il più “accuto” (con due “c” perchè intendo dire quello con più “H”) Samuel Johnson… la casa di quest’ultimo la trovate a Gough Square… trasformata nientepopodimenochè! in un museo dedicato proprio a Samuel… ehm… Johnson… non il “mio” Samuel!

Se però vi accontentate di poco… o volete risparmiare sui prezzi dei vari musei/case… allora fatevi una bella passeggiata nella zona di Hampstead… dove numerose targhe BLU denotano la passata appartenenza di quegli edificioni a molti scrittori di indubbia fama. Tra quelle che in questa zona sono visitabili… vi consiglio quella di Keats, infatti Keats Grove è una deliziosa dimora in stile regency situata in Wentworth Place, tuttora arredata con gli effetti personali dello scrittore… sperando che abbiano spolverato!

Poco distante… non poteva mancare… una visita al predecessore di tutti i Samuel di questo mondo… questa volta parlo del “Mio” Samuel… infatti a Maresfield Gardens è esposta la sedia dello psicanalista Sigmund Freud… ah quante volte guardando quella sedia ho pensato… “MA perchè! Nessuno ha mai pensato a mettergli un po’ di colla vinilica sopra impedendogli di muoversi e inventarsi la psicanalisi?!” Mah! Misteri della vita!

Sempre tornando alle targhe BLU… un paio di queste sull’artista Samuel Pepys si trovano a Buckingam Street (il cui nome deriva da Villers, duca di Buckingam… non quello di D’Artagnan… ma il favorito del re i cui vari nomi e titoli danno il nome a tutte le strade del circondario!

Per gli appassionati della letteratura… e per chi proprio non riesce a stare lontano dai centri commerciali… allora facciamo una piccola concessione andate alla capostipite delle librerie a più piani di Londra… dando un’occhiata alla targa dedicata a Keanston… uno dei più famosi “Boyactor” di tutti i tempi… così famoso da interpretare Desdemona all’età di 36 anni… alla faccia del “Boy!”, anche per la sua scalogna… ossia di essere soppiantato niente meno che dalle donne… eh già! L’ultimo BoyActor!… comunque dicevamo dando l’occhiata alla targa messa proprio al palazzo affianco… andate da Foyles, quella originale… non le varie succursali sparse per la città… e per tutta l’Inghilterra!

Perchè?! Semplice perchè lì si possono trovare sempre le prime e le ultime copie di ogni libro… si racconta infatti che gli scrittori vadano proprio lì per controllare se i loro libri sono esauriti e quindi bisognosi di ristampe o meno! Addirittura si dice che porti fortuna ad uno scrittore andare lì è trovare l’ultima copia del suo libro… per comprarla!

Ah questi scrittori Inglesi… che scaramantici… e poi noi napoletani facciamo la parte di quelli che fanno gli scongiuri! Tzè! Comunque questo è tutto… più o meno… ovviamente … dedicatevi a pub e a locali… la sera… vi direi dove andare… ma quello poi è un altro post! 😉

letteratura, libri, Londra, psicologo, Samuel, scrittori, strizzacervelli, Viaggi 8 commenti

A tutti i vicini di blog di passaggio…

... commentate commentate commentate...

Unisciti a 176 altri iscritti
marzo: 2009
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

Se Jerry lo scopre…

I testi e gli scleri pubblicati su questo blog sono di proprietà dell'autrice (folle, ma autrice) e solo suoi. Il blog non ha fini di lucro, ma se Jerry scopre che "smercio" scritti a destra e a manca mi sa che passo un guaio... quindi evitate di RIBLOGGARE (a meno che non siate commentatori assidui), RICOPIARE, RIMANEGGIARE... ciò non toglie che "chi domanda, non fa errore"!!! ^_^

Commenti recenti

  • anto1977 su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • anto1977 su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • anto1977 su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Aspettando il cadavere del mio nemico transitare nella fogna di Napoli …
  • paleomiki su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Godot su Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!

Articoli recenti

  • Remembering … Roberto? La smemorata Godot colpisce ancora… “Smemorataggini” in compagnia!
  • Aspettando il cadavere del mio nemico transitare nella fogna di Napoli …
  • Dito… mano e frattaglie varie!
  • Viva la Rai… anche se poco seria… viva la Rai… se è Perugina… viva la Rai… dimmi quale concorso fai!
  • Il Jovanotti che sussurrava ai “Giovinotti” … il peso specifico delle parole!
  • Quasi in diretta dall’Isola che non c’è: Godot e l’uomo invisibile … su Whatsapp!
  • Un giorno di bastardissima follia!
  • Godot, l’inserzionista e il pubblicitario assenteista!
  • Godot e l’approssimazione professionale!
  • Godot: un giorno da Fantozzi! Anzi settimana… anzi vita… Murphy era un dilettante!
  • Godot … vs… Feltrinelli!
  • La litigata… non del secolo… ma del giorno!
  • Racconti di blatte, nerd milionari e sputafuoco!

Post più letti

  • Se la tristezza vi coglie... ecco 10 modi per ingoiare quel magone ingiustificato!
  • Ammazza la vecchia col flit...

Blogroll

  • Daily Godot\’s Weblog
  • Fabio che mi ha linkato come “attesa giornaliera”
  • Gli Scarabocchi di FruFru
  • Il blog di A77
  • Il blog di aquila!
  • Il blog di GIovy
  • Il blog di KarmaBurning
  • Il Leggitore!
  • Il Menestrello è Itinerante dal 1492!
  • Il NeroLiquido di Calamauro
  • In giro per Genova con Miss Fletcher!
  • La cacciatrice di copertine!
  • Le amiche del Sabato si incontrano da Sabby!
  • Massim. Weblog
  • Paleomichi
  • Per Chagall al peggio non c'è mai fine!
  • Radio COLE!
  • Riccardo Uccheddu
  • Shoot4Change by Antonio
  • Tasti's blog!
  • TauZero
  • Tendallegra!
  • Veni Vidi W.C.
  • WordPress.org

Categorie

  • blog
  • CLUB delle NON Mogli!
  • film, cinema, letteratura
  • Godot
  • libri
  • Samuel&theBlock
  • scuola
  • Storie Metropolitane
  • Uncategorized
  • Viaggi

"la chiamata" 13 amici amicizia amore arte Biancaneve blocco dello scrittore blog caffè cattiva cellulari cinema classifica colleghi disturbo della personalità editore esercizio famiglia fido macinino film follia George Clooney giornalismo gita Godot Jerry Jukebox Koken lavoro letteratura libri litigi litigio mare mastercard matrimoni metropolitana musica Napoli Natale ninja ninja e samurai pazzia Piero Angela politica politically correct politicamente scorretto post precariato precario preside principe azzurro prof. psicologo ricordi Samuel scaramanzia scena del delitto scrittori scuola Signora in Giallo soap opera storia Strega strizzacervelli Super Quark teatro tecnologia telefono toto-tutto treni tv Viaggi writer's block

Al momento sto leggendo…

aNobii
Visit my shelf
Read the Printed Word!

Archivi

  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Daily Godot's Weblog
    • Segui assieme ad altri 176 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Daily Godot's Weblog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra