Quarto post per quella che è la settimana del Jukebox… oggi accontentiamo Taglia che dedica questo post: “Al mio barbiere di fiducia Figaro!”
Taglia… che in questo periodo è molto zen… mi ha chiesto un haiku… io ho subito colto e ho detto: “Hai che?!” e lui con somma pazienza… ma quanti “pazienti” che ci sono qui… mmm… mi sembra il Cardarelli! Dicevamo? Con somma pazienza… mi ha detto: “H-A-I-K-U!” Io che capisco subito al volo… ho detto: “AhA!”
Sembravo tranquilla… ma nel frattempo… niente! L’argomento dell’haiku?! Il tè…
Ma visto che sono io… e se non fossi io… non vi direi che sono io… premetto… che io… e i versi siamo in due mondi cooooompleeeeetaaaaaaameeeeeenteeeeeeee opposti! Quindi chiedo venia a tutti gli Hakuikatori (che in realtà si dice Haijin ma Hakuikatori ci piace di più! O almeno a me piace di più!) dicevo?! Ah sì! Chiedo scusa ai professionisti dell’haiku e non solo!
Ehm ed eccovi il mio haiku:
Per le tre del mattino
Una tazza di tè
Invece del tuo caffè
Eeeeehhh nooooo sembra il consiglio di un dietoooloooogooooo!!!
Ok! Ci riprovo:
Due tazze di tè
Un sorso e un sorriso
Per il mattino
Uuuuuuuuufffaaaaaa sembra la pubblicità (scadente) della Twining!
Mmm… Twining… tè delle 5… mah proviamo:
Le cinque del dì
Il tè è già bollente
Sole calante
Beh insomma… fa un po’ “muoviti che l’acqua bolle!!!”… Però… un pochettino meglio degli altri… almeno si attiene alla sillabazione dell’haiku! Anzi… per migliorarne la “qualità” vi azzardo anche mezza traduzione in Giapponese… ma non garantisco sulla “fedeltà” e sulla “correttezza grammaticale”… i nippofoni mi perdoneranno…
午後五時
お茶はすでに沸騰しています
降りそうな太陽
E in conclusione direi che:
Quasi a mezzodì
Chiedo venia a tutta quella gente lì
Per questo obbrobio qui! 😯
Ma ci sono le faccine negli haiku?! Boh!