Momenti di Gloria… ma non ditelo ai miei ignari antagonisti!

Eravamo rimasti alla mia infanzia… ma prima di proseguire con questa lagna maliconica… facciamo un salto temporale e torniamo ad oggi… anzi a ieri… sera ore 20 e 30! Non chiedetemi quanti secondi perchè ho un normalissimo orologio senza cronografo!

Quindi… mmm… ieri sera è venuta da me G. una ragazza che aiuto con l’arduo compito di apprendere l’inglese… quando riesce a trovarmi! 😀 Scherzi a parte da Ottobre sta venendo da me una volta a settimana, di solito quando ho i giorni a scuola, perchè anche se vado a lavorare in redazione non mi inviano fuori sede.

La situazione di G. era tragica… Quando le chiesi di scrivere come si chiamava scrisse:

“Mai neim is G.”

E io capì che il mio sarebbe stato un arduo compito! Quano le chiesi quanti anni avesse… lei mi rispose

“I had got an old!”

E io immediatamente mi domadai se la mamma sapessse di questo vecchio “old” che la figlia aveva!

Poi le chiesi di dove fosse… e lei mi disse: “I go to the second Laiciii” (intendeva dire Liceo)

E io pensai che lei vivesse e fosse nata in quella scuola! Non so… forse i genitori l’avevano occupata o qualcosa del genere!

Quando per testare il suo livello di conoscenza della civiltà le chiesi: “Che sai della Gran Bretagna?”
Lei mi rispose… “Ho sentito parlare della Bretagna! Ma non so molto!”

Ehm! Io le chiarì: “La Gran Bretagna è l’isola dove ci sono Inghilterra, Scozzia, Galles, che insieme al nord dell’isola d’Irlanda formano il Regno Unito!”

“E l’America?” Chiese lei… mmm… no! Dissi… “No, quella è tutto un altro continente… parlo del Regno Unito… quello che ha la regina Elisabetta e i principi… ricordi?”

“Sì!” mi rispose e io fui contenta… poi però aggiunse: “Quella di Obama!” e io fui subito infelice!

Insomma questo per farvi il quadro generale della situazione. Voi direte CHE CIMA QUESTA RAGAZZA! Ehm… sicuramente non è molto preparata… ma poi ho saputo che la media in Inglese della sua classe è il “3”! E il dubbio mi è venuto spontaneo… ma non sarà colpa della professoressa?????????????

Effettivamente dopo due mesi di ripetizioni… G. sa chi è Obama, chi fa parte della famiglia Reale, sa la situazione dell’Irlanda/Irlanda del Nord…sa anche qualcosina su vari monumenti di Londra e compagnia cantando… etc.etc.

La conferma???? Eccoci arrivati a ieri sera… arriva G. accompagnata dalla mamma… un donnone alta un metro e 86 per 100 chili! Alla vista della madre infatti io ammetto di aver avuto un po’ di fifa! Arriva… si avvicina… mi abbraccia… anche se ci ho messo un quarto d’ora per esserne sicura perchè mi sembrava che cercasse di strangolarmi! Poi asciugandosi le lacrime agli occhi… e io riprendendo un colorito compatibile con il tasso di ossigeno nei miei polmoni… ha iniziato a dire: “GRazie Grazzzzziieee!Sono stata ai colloqui! I colloqui! Non posso crederci!!!! G. da 2 è passata a 6 e mezzo!!!!” Io allora ho contenuto il suo entusiasmo e ho detto: “Signora guardi che G. deve arrivare almeno al 7 per i miei standard!” Lei ha aggiunto: “La prof. è stata contentissima… ha consigliato di mandarla in Inghilterra perchè ha un gran talento (cofcof)… ha detto che in tanti anni mai una sua studentessa aveva superato il 6 (e io, Godot, mi domando perchè! Ma non è finita qui preparatevi per il gran finale) E’ contentissima la prof. perchè ha detto che qualche volta le era venuto qualche dubbio sul suo metodo d’insegnamento… ma che ora che G. sta iniziando a dare buoni risultati… La prof. sa! ha avuto la conferma di essere UNA BUONA INSEGNANTE!!!” … io non ho detto niente ma quando un’ora dopo G. è uscita di casa mia… la mia reazione è stata istantanea!

Bwahahhahahahahahawwwwhahahhahahahahahhhaahahahhaahhhahahah!

Ma come!? Ma non le è venuto il dubbio che una ragazza che a Settembre era la peggiore della classe… una classe la cui media era il “3”… sia diventata la “migliore della classe” (la cui media è rimasta al “3”) perchè sta andando a ripetizione!??????!!!!??!?!?!?!??!??!??!!!

Ovviamente la mamma di G. non poteva/doveva dirglielo… ma lei… dai capiscilo che c’è qualcuno che mina tutte le scemenze che dici (con l’abilità di non farlo capire a G. per evitare che poi si comporti male in classe) e le sostituisce con concetti giusti e soprattutto CHIARI!!!

Comunque per me è stata una discreta soddisfazione… anche se la mia antagonista non sa della mia esistenza! Altro momento di Gloria???

E’ stato quando quello strillone del prof. di Geografia della prima media che dopo giorni di note e rapporti disciplinari… ieri si è avvicinato a me… anche lui con le lacrime agli occhi… e ha detto:

“Che cari ragazzi… come li avevo giudicati male! Tu pensa! Hanno avuto la maturità di eleggere un portavoce, E., che mi dicesse quello che veramente pensano su di me. Gli da fastidio che io urli spesso… ma hanno capito perchè lo faccio… abbiamo fatto un patto io proverò ad abbassare il tono… loro a stare un po’ più in silenzio!!! Che cari Carissimi ragazzi!!!!”

Io ho annuito, mi sono asciugata la consueta lacrima… e ho detto: “Vai! Collega! Vai che ci puoi riuscire!!!”

Lui si è allontanato ancora commosso… io sono entrata in prima e la prima frase di E. è stata:

“PROF! ABBIAMO FATTO COME AVEVATE DETTO VOI… ABBIAMO ELETTO UN PORTAVOCE E ABBIAMO PROMESSO AL PROF. STRILLONE DI FARE I BRAVI… SE LUI PERO’ PROVA AD ABBASSARE LA VOCE QUANDO CI RIPRENDE… ABBIAMO FATTO COME AVEVATE DETTO VOI… GLI ABBIAMO DETTO CHE CI SPAVENTA E CI FA AGITARE QUANDO URLA… ABBIAMO FATTO PROPRIO TUTTO COME AVEVATE DETTO VOI!”

E i compagni di E. annuivano… eh già perchè all’ennesimo sbuffo dei ragazzi al momento di fare geografia… gli ho detto: “Parlate chiaro! Ma in maniera educata! promettete di stare più tranquilli e chiedetegli… quando è calmo! Di urlare di meno! Ditegli che vi spaventate quando urla!”

Eh sì! La prof. di G. e lo strillone di Geografia non lo sanno… ma sono stata io a manipolare le menti dei loro studenti! 😀 Che posso dirvi i burattini sono sempre stata la mia passione… ma non ditelo ai miei ignari (e anche un po’ ingenui) antagonisti! 😉