Piero Angela mi saluti a quella santa donna della Strega Cattiva!

Eh già! Oggi mi sento il fegato al vetriolo! Perchè? Direte voi… perchè non sopporto quella pulitona di Cenerentola, la narcolettica bella addormentata del/nel bosco, e soprattutto Biancaneve!!!

Non mi importa che i bambini dicano… “uh prof. sembrate Biancaneve!” Ed è ovvio che lo intendono come un complimento… o come un’offesa per il prof. di ed. fisica che è un po’ bassino anche se neanche io sono una vatussa! Ma dico io… perchè Biancaneve doveva rompere le scatole alla Strega Cattiva!!!??? E che cavolo un minimo di solidarietà femminile!!! E invece no! Io sono bella, dolce, buona e ho un fidanzato che di mestiere fa il principe azzurro… tu sarai anche caruccia, ma sei fetente e da brava fetente resta sola come un cane! MA COME! MA BIANCANEVE NON DOVEVA ESSERE BUONA E DOLCE??? MA ALLORA FA FINTA QUANDO C’E’ NEI DINTORNI IL PRINCIPE AZZURRO PER POI PUNGOLARE QUELLA SANTA DONNA DELLA STREGA CATTIVA! Ma allora è proprio una gatta morta!

I maschietti presenti si chiederanno: “What’s gatta morta?” Ve lo spiego in due parole, che forse non sono due, ma visto che sto storta guai a chi me lo fa notare, ora immaginatevi la musica di Super Quark e leggete:

 “La gatta morta è quell’animale femmina che nel periodo dell’accoppiamento che le dura praticamente tutta la vita, sbatte gli occhioni con i ciglioni per far in modo che il povero fes… ehmm… maschio cada nella sua rete. Dopo il ballo rituale dell’aiuto, la gatta morta si propone al maschio con il capello sempre al posto suo e il trucco sempre fatto, il tutto mentre con innata leggiadria dice: ‘questo non lo so fare, perchè sono una dolce pulzella indifesa, mi prendi in braccio e mi aiuti’. A questo punto il maschio è freg… ehm è innamorato, e NON vissero felici e contenti visto che dopo il matrimonio la gatta morta tende all’ingrasso e in un’istantanea amnesia si dimentica dove ha messo la trousse del trucco, in compenso si ricorda benissimo dov’è il telefono per chiamare ‘mammà’ e criticare il povero cret… ehm… marito”

Fine di super quark! EEE! Direte voi, ma questa si è mangiato uno yogurt inacidito… no lo yogurt era buonissimo e con i pezzi di frutta! La questione un’altra.

Una delle protagoniste di Sex&The City, nel film dice: “Noi donne siamo tutte o gattine sexy o streghe”.

E purtroppo mi sono resa conto recentemente che è vero. Una mia professoressa all’università mi disse una cosa che mi ha fatto molto riflettere: E se la strega cattiva non fosse stata veramente cattiva ma semplicemente moderna? E perchè no!

Infondo le streghe messe al rogo non erano streghe ma donne che sapevano curare il raffreddore con una tisana, o che non avevano paura di “non” aspettare il matrimonio per andare a letto con un uomo. E poi, sembrerà anche un discorso da femminista, ma il racconto “Biancaneve” è stata scritto da un uomo… e diciamolo molti uomini amano vedersi in veste di “salvatori” delle pulzelle indifese, o almeno amavano l’idea gli uomini come i fratelli Grimm e i Perrault vari.

Non voglio essere banale e vi dirò non amo il femminismo, pur essendo una donna. Non lo amo perchè è oramai diventato la scusante di tante cose, il motivo percui donne in bomberino rosa hanno diritto di andare ai consigli comunali. MA il bomberino deve essere ROSA. L’uguaglianza deve essere proprio l’opposto invece, almeno in un paese “abbastanza” evoluto come il nostro… per i paesi dove le donne vengono trattate peggio di animali il discorso è ovvio cambia… perchè avere la precedenza sugli uomini? Siamo donne, siamo in grado di fare quanto sanno fare gli altri, se siamo più brave riusciremo, altrimenti non significa per forza che siamo in una società maschilista semplicemente che non era il momento giusto per riuscire.

La colpa degli insuccessi delle donne, spesso, non è degli uomini come sento dire io. Ma delle altre donne! Non è il principe azzurro che decide di uccidere la strega cattiva, è Biancaneve che chiedendogli di salvarla dalla strega lo obblica a farlo… Le biancanevi di questo mondo dovrebbero imparare che non importa se la strega cattiva ama la torta di mele, e tu no!, impara a farti gli affari tuoi, e magari impara a non fare la spia, o a non fregarle il fidanzato o a chiedere al principe azzurro di mettersi in mezzo ai fatti vostri, e vedrai che sarà meno cattiva, e forse tu così imparerai anche a salvarti da sola!

Io potrò anche assomigliarle… ma vorrei esprimere tutta la mia solidarietà a quella santa donna della strega cattiva!

Il film Disney, però, è stupendo!

Il film Disney, però, è stupendo!

43 pensieri su “Piero Angela mi saluti a quella santa donna della Strega Cattiva!

  1. Grazie per la definizione di gatta morta. Ora saprò bene da chi guardarmi… 🙂

    Solidarizzo anche io con la tua strega cattiva, sopratutto perché odio i pregiudizi contro le persone “leggermente” fuori dal normale. Non mi piacciono le persone troppo conformiste, e sopratutto odio le persone *falsamente* conformiste (mi fanno drizzar il pelo come ai gatti).

    Non condivido le conclusioni… scusami se difendo la categoria, ma non è che gli uomini siano così facilmente manipolabili. E se, ad esempio, qualche biancaneve ruba il principe a qualche strega, la colpa è sopratutto del principe che si è lasciato rubare.
    O almeno ripartisci equamente il rancore tra corrotto e corruttore…

    p.s. Se il caffè che prepari viene buono come lo yogurt che mangi, meglio che offra io…;) quanto zucchero?

  2. Ciao Marina (alias donna con la valigia)… grazie per lo “spassosissima” e per i complimenti!
    Devo dire che contraccambio… infatti come avrai notato passo quasi tutti i giorni da te! 😀

  3. Antonio il mio caffè è buono come quello del bar… il problema è il caffè del bar che è cattivo come il mio!
    Sulla definizione della “gatta morta” non c’è che dire… è proprio quella!
    Sulla conclusione… non è che io sia cattiva solo con la biancaneve della situazione, o che pensi che gli uomini non hanno colpe e sono poveri burattini manipolabili e senza volontà… e che mi fa incavolare più il tradimento di un’amicizia che quello di un amore! Del genere, per me gli uomini fidanzati, sono come “donne” ossia niente più che possibili amici! Quelli fidanzati alle mie amiche poi sono come “sorelle”

  4. 1-“uh prof. sembrate Biancaneve!” Sei del sud? Il voi al posto del lei è tipico del sud… Lo bel so, sono calabro e torno in calabria una volta l’anno..
    2-per essere una col blocco ne scrivi di cose! 🙂
    3-proprio in quanto uomo so cos’è una gatta morta e conoscendole le evito (come il virus dell’aids… hanno il contorno rosa anche le gatte morte!).

  5. Uhm…

    Non mi ricordavo che Biancaneve fosse così cattiva. Anzi mi pareva che lei tendesse a pensare ai fatti suoi e che la strega cattiva, per invidia, decidesse di liberarsi di lei perché troppo buona.

    Da quel che ricordo, il principe salva la Biancaneve, ma non uccide la strega, mi pare sia colpa dei nani…

    Sul discorso femminista, stendiamo un velo pietoso. Trovo che da molto tempo il femminismo si sia ridotto ad una scimmiottatura del “maschio”. L’uomo fa la guerra? La faccio pure io.
    L’uomo fa il piccolo dittatore nella sua industria? Lo faccio pure io.

    Le donne avevano così tanto da dare al Mondo e si sono perse in così piccole cose…

  6. concordo con andrea…di gatte morte ne ho incontrate parecchio ma da bravo mastino o me le sono mangiate o le ho completamente ignorate…rispetto solo le ragazze oneste e con il coraggio di esporre le proprie idee (praticamente una ragazza intelligente)

    Ma spezzo una lancia per cenerentola…l’hai distrutta l’hai trattata peggio di come io ho trattato stron…ehm…cappuccetto rosso qui

  7. Venividiwc…
    1) sgamata in pieno!!! Eh sì sono del sud! Ma di dove??? Chi indovina vince una riproduzione 3d della gatta morta! 😉
    2) Il blocco riguarda più il romanzo che dovevo scrivere… leggermente più serio di quanto scrivo qui… e poi credo sia anche un po’ colpa del mio rapporto conflittuale con il “mio” editore
    3) L’uomo in quanto tale… prima o poi casca nella rete della gatta morta! Credimi! Puoi pensare di esserne immune e poi quando meno te l’aspetti ZAC fregato!

  8. L’ascoltodelvenerdì… attenzione… non dico che Biancaneve fosse cattiva… è solo che ha una cazzimma innata! Sulla questione femminismo… ahimè… devo darti ragione!

  9. mangiato pesante, eh? 🙂 dormito male? nervosetta?

    sulla provenienza geografica. Sud, non avevo alcun dubbio.
    Sono pugliese e stavo per collocarti da quelle parti ma sul “cazzimma” non ho avuto dubbi.
    Sei parte nopea, parte internettiana

    ciao,
    Antonio

  10. Tano110 (voto di laurea, suppongo!)… ti rimando a quanto detto a tutti… credete di riuscire a fregare la gatta morta! E invece è lei che incastra voi! Ed ecco che infatti mi difendi quell’arrampicatrice sociale di Cenerentola…

  11. Ciao Antonio… dove sei? Chissà perchè ti immagino sempre zaino in spalla 🙂
    Comunque… cazzimma o non cazzimma… questo è il problema… e se io avessi scritto “cazzimma” solo per sviare i sospetti?! Infondo ti sarai accorto che sono abbastanza girovaga… potrei aver sentito cazzimma come l’hai sentito tu e fatto mio questo modo di dire! 😉

  12. 1)Non so… quella frase la vedo bene pronunciata da un bambino campano… ho vinto? però se vivi in un bel posto di mare voglio in premio l’ospitalità per una settimana!!! 🙂
    2)So che il blocco riguarda il tuo romanzo.. Stavo scherzando!!! 🙂 Il problema è scrivere cose serie… Dovresti fare come me e pubblicare libri pieni di stupidate!!! 🙂 Certo, poi non guadagneresti nulla, proprio come me!!!
    3)mah, pensala come vuoi… allora si potrebbe dire che ogni donna finirà per farsi usare da uno stronzo, no??? 😉

  13. Venevidiwc… non credo ci siano cose serie e cose meno serie da scrivere! Se tu sei stato pubblicato, un motivo ci sarà! E poi la satira, quella vera è molto più utile di tante cose…
    Il problema è quando si DEVE scrivere… è allora che la cosa diventa seria!
    La frase del bambino campano??? E se io insegnassi in Campania ma non fossi Campana??? Gerry Scotti mi fa un baffo!:)
    E sulla cosa finale… eh sì… è un destino infame ma condiviso dai più: i bravi ragazzi fregati dalle gatte morte e le brave ragazze dai mosconi!

  14. Ma io nel mio genere sono bravissimo!!! 🙂
    Che fai, la misteriosa??? solo per non dirmi che ho vinto??? 🙂 Comunque l’unico elemento era quella frase e mi suona campana, se tu sei di caltanissetta non avevo elementi per capirlo!!! 🙂
    Se la metti così allora mi rassegnerò a subire le sottili angherie psicologiche di una gatta morta prima o poi… 😉

  15. Comunque a dire la verità avrebbe vinto Antonio… che da bravo viaggiatore… ha subito individuato il modo di dire! Eh sì, sono partenopea!
    Ed ora un applauso ai nostri due vincitori… che hanno vinto una versione 3d dell’originale Gatta morta!!!!! 😀

  16. Ah!!! sei una delle miracolate del premier??? 🙂 io veramente avevo chiesto un soggiorno gratuito!!! 🙂 E comunque non mi ero accorto dell’espressione “cazzimma” nel commento!!! mi sono basato solo sulla frase del bambino! quindi mi sento un pochino vincitore morale anch’io! 🙂

  17. MIRACOLATE DEL PREMIER? MA SE SIAMO SOMMERSI DALLA “MONNEZZA” DICA QUEL CHE DICA CANALE5! O forse ti riferivi all’invito di Berlusconi per noi povere precarie di fidanzarci tutte con Piergigio o come si chiama quello scorfano del figlio!?

  18. Ero naturalmente ironico!!! Tra l’altro in tv non si parla di catania che è sommersa di rifiuti ed in bancarotta grazie anche al medico personale di Silvio, che lui aveva fatto eleggere sindaco… città a cui lo stato donerà 140 milioni di euro per pagare parte dei debiti…io puntavo a barbara berlusconi, ma ha appena partorito un figlio non mio! 🙂

  19. Lo sapevo che eri ironico! Vedo che tu e “Silvio” comunque siete tanto intimi da chiamarvi per nome! Comunque lascia stare Barbara e punta anche tu al figliolo secondo me hai qualche possibilità! 😉

  20. Già ce lo mette in quel posto il padre, prenderlo anche dal figlio, scusami, ma mi sembra eccessivo… 🙂

  21. 1)Lungi da me difendere cenerentola (la detesto pure io). Il fatto è che se una persona (immaginaria in questo caso) arriva a provocarti un tale odio o la si ignora o ci ricami una favola di sopra come ho fatto io.
    2) A limite il 110 era il voto che avrei voluto prendere…ma nemmeno è una storia moooolto più macabra (praticamente na cavolata)
    3) Per caso sei una mia conterranea? (Calabria) Tranquilla non ci provo…sono solo curioso…

  22. Io invece sono molto deluso per la nostra lontananza geografica, perchè avevo tutta l’intenzione di provarci! 😉

  23. Sia per Tano che per Venividiwc… sono un po’ lenta di comprendonio… così lenta di comprendonio che per capire che uno ci sta provando ho bisogno di leggere le istruzioni per l’uso! Figuriamoci pensare che chi mi chiede il nome ci sta provando!!!!! 😉

  24. Pingback: I conti non tornano? Come rubare un milione di dollari e vivere felici! « Daily Godot’s Weblog

  25. Pingback: Le parole che NON ti ho detto… ossia come sarebbe la mia vita se solo riuscissi a contare fino a 10! « Daily Godot’s Weblog

  26. Io ero uno di questi principi azzurri…che andava a soccorrere Biancaneve (o gatta morta).
    Dopo essermi accorto che gatte morte lo sono praticamente un pò tutte…ho cambiato indirizzo.
    Matrimonio? No. Innamorarsi? Non ne vale la pena.
    Letto? Si, solo quello.
    E il giorno dopo…ciao, arrivederci e buona fortuna.
    Le donne insegnano, gli uomini imparano come trattarle.

  27. Complicità, complicità di Donne la vostra !
    E per giunta, retro !
    Ma l’ Onnipotente, Lord @Walt Disney, ama i Potenti Principi Azzurri e le Principesse belle, ereditiere e virginali !

    Ps. Ma allora, vezzosa Lady @Godot, era già da tempi immemore che astuti cacciatori di farfalle la stavano braccando col retino in agguato !
    Non sono soltanto gli improvvidi, e precari a petto della sua prossima partenza per Partenope, Colleghi di Roma, sì quei ‘giornalisti’ che la stanno circuendo, sfruculiando, invadendo, sperando, cercando di, insomma ‘corteggiando’ qual candida rosa da cogliere in un momento immemore, alle luci dell’ alba del primo mattino ( libero da impegni ), o sotto le stelle leggiadre del firmamento dopo lauta cena al lume di candela !
    Occhio, dunque, Amica mia !
    Occhio al passato, al presente ed al futuro !
    Co’ st’ uommene, è ‘na schifezza ‘ell anema !

  28. A Lady @Goodot, non mi fare l’ anguilla, ora !
    Non mi rispondere “a coppe” se ti busso “a spade” !
    Io parlavo di “Complicità fra Donne” riferendomi te ed a Lady @Grimilde, allorchè ‘davate addosso’ alle povere Principesse ‘bigotte’ ed ai Principi Azzurri d’ accatto !
    Imitando il grandissimo Gasmann, nella parte di Scarpia del bellissimo Film “Tosca” ( con anche Monica Vitti nella parte di Tosca e Gigi Proietti in quella di Mario Cavaradossi, ti ricordi ? ) per la regia di Luigi Magni ( un Film imperdibile ), io “ti/vi” dissi le stesse parole che lui rivolge alla moltitudine di zoppi, nani, sciancati, ciechi e deformi che, davanti all’ Altare Maggiore della Chiesa si fermano, si inginocchiano e cantano Lodi al Signore per averli creati, seppure con qualche distrazione !
    Gasmann/Scarpia, nascosto dietro ad una colonna del tempio, li guarda con alterigia e dice : “Voce di Plebe, inascoltata in Cielo !!! L’ Onnipotente, ama ( e qui rivolge a se stesso un cenno di indicazione ) i Potenti” !!!!
    Fui troppo audace ???
    Se così è, chiedo venia, Amica mia !

  29. Pingback: Chi cerca trova… Ma i post sono i miei! « Daily Godot's Weblog

  30. Pingback: Mio il blog mio le regole… « Daily Godot's Weblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...