Sarà anche stata un’impresa trovare un computer disponibile… ma eccomi qua! In direttissima dalla Turchia terra d’origine del premio nobel per la letteratura 2006 Orhan Pamuk! E quelli che non mi conoscono penseranno: “Ma questa qua non lavora mai? Come si mantiene? Si mangia la pensione del pardre come i tanti “bamboccioni”? Allora è colpa di quelli come lei se ci hanno chiamato “bamboccioni”? Ma cos’è un “bamboccione”, forse un parente del “Ciccio-Bello”? EtcEtc
Quelli di voi che mi conoscono (anche se maledetti non commentate mai! Che cavolo di amici ho!) sanno che nell’arco di uno dei miei tanti-ma tanti-ma tanti- lavoretti precari… io viaggio molto… per la serie “Magari non ti paghiamo ma almeno ti paghiamo il biglietto aereo”! E poi diciamoci la verità… sono sempre stata un po’ vagabonda!
Comunque oggi, fino a dopodomani… quando dovrò tornare per fare le mie porche ore come insegnante ai Salesiani… tappa Turchia! Istanbul tanto per essere precisi perchè in due giorni scarsi non è che io possa muovermi un granchè!
Ad ogni modo sfatiamo qualche mito… i turchi non fumano come turchi, men che meno sono il flagello dei popoli (neanche i tartari… forse il tartaro è il flagello dei denti e la tartarre è il flagello di ogni dieta, ma tartari e turchi sono alquanto pacifici), i tulipani non sono dorati come nei film, e poi la moschea blu non è tutta blu.
Il guaio è la cucina… visto che non mangerei mai un povero montone o un povero agnello… ma le verdure e i dolci sono abbastanza buoni… anche quelli per strada… o almeno così dicono anche perchè io per strada non ho mangiato, ma non per qualcosa è che ho difficoltà a mangiare in strada persino il gelato!
Comunque vi consiglio di andare ad Istanbul è sicuramente da vedere!
A proposito… “Ciao” si dice “Selam” non “Salam”!
Posto magnifico.
Prova a contrattare il prezzo di un giro sul Bosforo con uno dei tanti battelli. Ma da sola. Sarà un’esperienza fantastica
A
Grazie Antonio! Per il commento e per la dritta! Ma non capisco perchè “da sola”? Non che cambi molto visto che da brava vagabonda mi piace girare per lo più sola…
buona vacanza allora! SELAM!!!
Macchè Vacanza… sto faticando come una turca! Ehm 🙂 Selam!
Fatto! Anche io ho visto un po’ di Turchia, qualche anno fa. Anche io per lavoro, ma mi sono ritagliato un po’ di tempo per visitare Istanbul, Ankara e la Cappadocia!
Max… ma sei andato a pescare un post vecchissimooooo! 😆 Comunque benvenuto!!!!